|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 108
|
Il display si illumina solo se si inclina molto
Salve a tutti. Ho un problema con il mio Toshiba Satellite A300. Se inclino il display a 30 gradi circa rispetto alla tastiera si illumina bene, altrimenti resta quasi nero(se si guarda bene si nota una leggera retroilluminazione che a stento permette di capire quello che c'è sullo schermo). Cosa pensate possa essere?
Ultima modifica di theUser : 04-10-2015 alle 14:43. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Funziona anche applicando pressione subito sotto lo schermo, dove c'è il logo Toshiba?
I problemi possono essere: l'inverter o il collegamento con esso, il cavo danneggiato, la lampada del display. In quest'ultimo caso dovresti notare una sorta di leggero lampeggìo, tipo quelli che fanno i tubi fluorescenti del supermercato quando sono agli sgoccioli.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 108
|
Ho appena provato a premere sul logo e non funziona e no, nessun lampeggìo.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 108
|
Riesumo il topic visto che ho ancora il problema e devo usare un monitor esterno...Qualcuno ha idee?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
è il cavo flat
che va dalla scheda madre al monitor, passando per le cerniere, punto in cui molto probabilmente si sarà lesionato è da sostiruire o, se sei bravo e con tanta pazienza, da riparare i conduttori danneggiati
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 108
|
Ti ringrazio per avermi finalmente dato una risposta certa
Potresti spiegarmi perchè per curiosità personale? Se mi indicassi una guida per la riparazione saresti il mio eroe(rotto per rotto, tentar non nouce)! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
perchè cosa ? immagino che :
i conduttori sono ricoperti di un materiale plastico isolante (ovviamente) col tempo questo materiale si secca/indurisce -> l'aprire e chiudere il monitor porta alla rottura dell'isolante e poco dopo del conduttore per puro caso le estremità del conduttore fan contatto ma appena muovi lo schermo... ovviamente i punti più sollecitati sono in corrispondenza delle cerniere, che tra l'altro costringono il cavo in spazi angusti per questioni estetiche (non è bello vedere una cerniera con 5mm di lasco e un bel cavo che vi passa dentro) di solito si va per la sostituzione https://www.youtube.com/watch?v=mU5xbOUIMzA se sei bravo con le saldature basta individuare il/i conduttori rotti e saldarci sopra un'altro cavo (sul mio ne ho 2 fatti così) per lo smontaggio cerca "disassembly..." il tuo modello o "service guide..." il tuo modello nulla di complicato, regola generale: se una plastica non viene via non forzare perchè c'è sicuramente una vite
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 108
|
Perfetto. Grazie mille ancora!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.



















