| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  05-09-2015, 16:28 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 Città: Ancona 
					Messaggi: 425
				 | 
				
				consiglio pc upgrade home massimo 600 euro
			 
		Ciao a tutti. Lo scopo principale è cercare di migliorare ma di molto il mio attuale phenom 9950 quad core. Vorrei un pc che principalmente starà acceso per download ma con cui dovrò guardare film in mkv e stare su internet. Sicuramente col mio attuale faccio queste cose ma vorrei aumentare la velocità globale del sistema. Non faccio i giochi. Il case terrei il mio cooler master elite e l'alimentatore ho un modulare abbastanza buono. ho 5 hard disk e non mi serve... da cambiare con certezza quindi: scheda madre cpu ram scheda video da aggiungere secondo il vostro consiglio una scheda audio ma al momento non voglio mettere casse passive, mi basta il 2.1 delle mie empire. forse sarebbe meglio mettere un hard disk veloce ma da dove iniziare? ho 5 sata da 2tb forse lentini Non sono scettico agli amd e quindi se questo netto miglioramento potrei avercelo anche con tali cpu, potrebbero essere degli spunti per un risparmio. qualcuno mi darebbe una mano indicandomi qualche bundle? grazie mille | 
|   |   | 
|  05-09-2015, 18:14 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2015 
					Messaggi: 10200
				 | 
		Beh sicuramente un ssd aiuterebbe la configurazione, fai però un elenco di ciò che si può riciclare tra dischi, alimentatore, case, vga, etc. Gli hdd li vuoi cambiare? Vuoi restare su amd o andare su intel? Visto che non giochi si potrebbe fare una configurazione con un i3 oppure fx6300 (a cui aggiungere una vga entry level). | 
|   |   | 
|  05-09-2015, 18:33 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140271
				 | 
		Ciao scarica un programma come piriform speccy e posta qui il report dove viene indicato l'hardware del tuo pc, cosi vediamo cosa si salva e cosa e melgio aggioranre case ed alimentatore che modelli sono di preciso? | 
|   |   | 
|  05-09-2015, 21:23 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 Città: Ancona 
					Messaggi: 425
				 | 
		grazie a tutti, siete davvero gentili a prestare la vostra collaborazione ed esperienza e spero quindi in un aiuto. la mia configurazione è come da url che incollo sotto dove ho hostato i risultati (spero non contengano dati sensibili) http://speccy.piriform.com/results/v...aoYjfFdtMePEVG Il case è un cooler master elite (non ho trovato altre indicazioni) ma ha 4 bay grandi e 2 piccole; l'alimentatore è un corsair 520w modulare (non trovo altro) ma circa 3 anni fa l'avevo preso perchè silenzioso e non costosissimo Le esigenze sono al primo post e speriamo bene..... gli hard disk vorrei tenerli perchè ho tanta musica e film ma se serve la velocità potrei metterne uno ssd come principale per il sistema operativo un i3 ho sempre pensato fosse un passo indietro anche rispetto al mio pc attuale, potrei sbagliarmi ma vorrei notare ad occhio una velocità maggiore e non avere un pc quasi dello stesso livello......... grazie mille Ultima modifica di myabc : 05-09-2015 alle 21:26. | 
|   |   | 
|  05-09-2015, 23:45 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140271
				 | 
		x fare ciò che ti serve secondo me nn servono grossi cambi io ad esempio ci metterei un ssd e una vga più moderna x il resto nn sei messo male potresti però aggiornare con una apu, avresti maggiore velocità lato cpu ed avresti pure una vga integrata più potente di quella attuale, nn è un salto enorme di potenza, ma sfruttando anche l'ssd in sata6 avresti una differenza che ad occhio si vedrà certamente, ci guadagni anceh sui consumi che si dimezzano | 
|   |   | 
|  06-09-2015, 08:40 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 Città: Ancona 
					Messaggi: 425
				 | Quote: 
 1. se la mia motherboard che non ha la sata 3 potrebbe montare un ssd e quindi meglio mettere questo ssd al posto di un sata che ho adesso 2. nel caso dovrei mettere l'ssd sfruttandolo come disco per il sistema operativo? 3. se la apu come capisco io è una cpu, la mia scheda madre si ferma al mio processore purtroppo (massimo am2+), mi servirebbe quindi cpu e motherboard nonchè ram (spero di aver capito male) mi daresti un consiglio per una apu da mettere e a questo punto anche un ssd che userei solo per il windows (se ho capito bene) quindi piccolo e forse meno costoso? 4. confermi che la differenza di velocità la noterei durante l'uso e non solo coi benchmark? per i consumi dimezzati, è una finalità che seguivo, quindi grazie!!!!! grazie, siete d'aiuto!!! Ultima modifica di myabc : 06-09-2015 alle 08:44. | |
|   |   | 
|  06-09-2015, 18:13 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140271
				 | 
		si, puoi montarlo un ssd in ogni caso, sulla scheda amdre nuova andra un po piu veloce in sataIII che nn sulla tua sata II se lo rpendi da 120gb ci stanno il sistema operativo e i programmi principali ad esempio: CPU AMD A10-7850K Black Edition 4-Core 3.7GHz Socket FM2+ 4MB Radeon R7 95W Boxed € 128,70 € 128,70 0,00% RAM DDR3 Kingston Technology Savage 8GB 2133MHz DDR3 Kit of 2 8GB (2x4GB) 2133MHz CL11 € 57,00 € 57,00 0,00% Scheda Madre ASUS A88XM-A Socket FM2+ DDR3 USB3 SATA3 MicroATX € 63,20 € 63,20 0,00% SSD OCZ ARC 2.5" 120GB Lettura 475MB/s Scrittura 395MB/s SATA3 € 65,00 € 65,00 0,00% TOTALE IVA COMPRESA : 313,90 € shop ekey la differenza la vedresti xke cosi si ha un sistema piu reattivo (una cpu un po piu veloce, la vga integrata nella apu A10 e il doppio più potente della tua attuale e quidni accelera anceh piu contenuti video multimediali) Ultima modifica di celsius100 : 06-09-2015 alle 18:20. | 
|   |   | 
|  06-09-2015, 19:01 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 Città: Ancona 
					Messaggi: 425
				 | 
		grazie, valuto e mi butto.... mi rimane il dubbio su una ventola con dissipatore super silenziosa che sicuramente essendo collegata ai buchi della scheda madre am2+ non potrò utilizzare.... secondo te la ventola inclusa sarà molto rumorosa o accettabile? grazie
		 | 
|   |   | 
|  06-09-2015, 19:09 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140271
				 | 
		sai di preciso che modello e il tuo dissipatore?
		 | 
|   |   | 
|  06-09-2015, 21:35 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 Città: Ancona 
					Messaggi: 425
				 | 
		era un buon prodotto a forma di torretta (arriva a filo dall'altra parte del case) con possibilità di mettere 2 ventole laterali, ma poco importa perchè anche se avesse avuto multipli attacchi nella confezione, ho buttato tutto.... era costato circa 50 euro...... ventole comprate a parte di grosso diametro e silenziosissime
		 | 
|   |   | 
|  06-09-2015, 22:56 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140271
				 | 
		in base alla predisposizione x il fissaggio ogni produttore adotta un metodo di ritenzione piu o meno differente, cmq puoi lo stesso provare a vedere se calza sulla nuova cpu, le dimensioni del socket dovrebbe essere invariate
		 | 
|   |   | 
|  07-09-2015, 13:33 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 Città: Ancona 
					Messaggi: 425
				 | 
		ottima notizia, proverò... ti farò sapere. grazie di tutto
		 | 
|   |   | 
|  08-09-2015, 22:16 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140271
				 | 
		figurati    | 
|   |   | 
|  09-09-2015, 18:18 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 Città: Ancona 
					Messaggi: 425
				 | 
		Ho comprato l'hd, mi arriva venerdi, quello consigliato da te, spero di poterlo mettere nel mio sistema intanto e testarlo....  dovrei collegarlo alla sata6? come mai se non chiedo cose troppo lunghe? se non funzionasse perchè non supportato lo tengo da parte e fra qualche giorno ordino il resto Ultima modifica di myabc : 09-09-2015 alle 21:13. | 
|   |   | 
|  09-09-2015, 22:01 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140271
				 | 
		puoi collegarlo ad una qualsiasi sata, gli attacchi sono gli stessi un sata II ha una collegamento meno veloce di un sata III, cmq rispetto ad un vecchio hdd tradizionale un ssd anceh su sata II si vedrò ad occhio andare ben piu veloce | 
|   |   | 
|  15-09-2015, 16:19 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 Città: Ancona 
					Messaggi: 425
				 | 
		celsius per ora grazie. sto usando l'ssd e devo dire che noto un netto miglioramento per quello che volevo ottenere. i pezzi arriveranno almeno lunedi prossimo perchè ekey se l'è presa comoda e credo che noterò qualche altro miglioramento in velocità.. confermi? altra domanda a te o a chi per te.. qualche dissipatore intorno ai 25 euro spedizione compresa che sia di buon livello anche come rumorosità? oppure a quel prezzo non avrei differenza con quello nativo dell'a10 amd ? grazie | 
|   |   | 
|  15-09-2015, 19:05 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140271
				 | 
		si noteresti un po di velocità in più nei lavori ceh fai diciamo, quelli dove mandi sotto carico il processore x il dissi, ti conviene prima provarlo quello di serie, se nn ti soddisfa in pieno, vediamo cosa si può fare | 
|   |   | 
|  19-09-2015, 21:13 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 Città: Ancona 
					Messaggi: 425
				 | 
		celsius, come dicevi tu ho montato il dissipatore che avevo poich[ identici fissaggi del am2... perfetto.... per; ho un problema e spero in un tuo aiuto. ho configurato tutto ma la ram viene vista a 1600 mhx.... sono le batrrette da te consigliate, erano sigillate. le ho messe sia su a1 e a2, sia su a1 e b1, nessun cambiamento. se la setto a 2133 forzando dal bios, parte, la vede a 2133 ma mi ha fatto qualche riavvio, non so se per colpa della ram ma [ capitato allora l-ho rimesso auto e le vede a 1600... cosa potrei fare_ grazie
		 | 
|   |   | 
|  19-09-2015, 23:16 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140271
				 | 
		hai controllato i settaggi anche dei timings e del voltaggio? xke basta che uno di quelli nn sia come quello di fabbrica e potrebbe sballare la stabilità della ram
		 | 
|   |   | 
|  20-09-2015, 10:59 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 Città: Ancona 
					Messaggi: 425
				 | Quote: 
 altra domanda per favore e scusa se me ne approfitto della tua gentilezza: i cavetti sata sono tutti uguali? non vorrei che i miei cavetti rossi che usavo per il sata vecchio non supportino il sata 6..... comunque nel disco ssd ho messo il cavetto neto che ho trovato nella scatola e spero sia sata6.... grazie mille Ultima modifica di myabc : 20-09-2015 alle 11:49. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










