Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2015, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...nca_58208.html

Un foglio composto da selenio, zolfo, cadmio e zinco permette di ottenere un'emissione coerente di luce bianca, grazie alla composizione dei tre colori rosso verde e blu

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2015, 20:24   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12652
Mi permetto solo di fare un appunto specificando che i led non sono limitati a miseri 150 lumen/watt come citato nell'articolo ma superano i 300 quelli in test da CREE e superano i 220 quelli commercializzati da vari fornitori per cui, nonostante il laser possa fare 400 lumen/watt i led non sono molto distanti e sono già in produzione mentre i laser led sono ancora da divenire.
Tutto qua
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2015, 20:43   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
si ma gli attuali led bianchi non sono altro che led blu con sopra uno strato di fosforo che trasforma la luce in bianca... peccato che questa trasformazione fa un casino infatti i led ad alta efficienza sono cold white, i warm white sono meno efficienti, in tutti i casi comunque lo spettro ha dei tagli paurosi tanto che il cri è sempre molto basso...

se ho ben capito invece questa nuova tecnologia permette di fare dei led bianchi veri, senza fosforo, se è così spero venga adottata velocemente nell'illuminazione consumer così riusciremo a toglierci definitivamente dalle balle tutte le attuali tecnologie
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2015, 21:52   #4
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
Bella l'idea di un laser RGB per produrre luce bianca, ma resta il fatto che, in quanto laser, la luce prodotta sarà composta da tre picchi di emissione nelle tre bande strette dei materiali. I led oggi stanno migliorando, non sono vicinissimi ad altre fonti luminose come resa colorimetrica (ma quasi), ma per efficienza energetica e longevità ci siamo.

La luce emessa da questo tipo di laser, in altri articoli (anche con sistemi RGB collimati e non ancora monolitici) viene paragonata a quella dei led come comfort visivo:
Quote:
"The researchers showed that the human eye is as comfortable with white light generated by diode lasers as with that produced by LEDs"
(fonte: http://fullcircle.asu.edu/research/a...white-lasers/)

Potenziale efficienza futura, si ci può essere. Ma definirli un breakthrough in grado di eclissare le attuali fonti luminose, siamo parecchio lontani.

Il problema dell'efficienza, rimane grande. Si parla si di 400Lm/W, il doppio dei sistemi led attuali, ma dimenticandosi che il prototipo attuale deve essere eccitato da radiazioni luminose esistenti. Quindi, anche con una fonte di pompaggio molto efficiente, diciamo con valori sul 50-55%, non supereremmo i 200-220Lm/W. E, con i LED, più o meno ci siamo già.

Questa è proprio la barriera che viene descritta nell'articolo che ho linkato qui sopra, dovuta alla difficoltà di realizzare un emitter a semiconduttore con almeno le tre lunghezze d'onda fondamentali presenti.

Se riusciranno a realizzare questo tipo di laser, a semiconduttore, con linee di emissione multiple, per cercare di coprire un po' lo spettro del visibile, potrebbe essere interessante. Ma, ad ora, da quanto letto in svariati articoli, la via è ancora un po' in salita. Sarà da vedere se la tecnologia laser riuscirà a prendersi almeno una fetta di mercato dal mondo LED.
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2015, 07:34   #5
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
Occorrerebbe informarsi, piuttosto che copiare 1:1 l'articolo su IEEE Spectrum.
questo è il primo laser monolitico bianco, ma di laserbianchi ne esistono per appicazioni di microscopia confocale almeno da qualche anno
http://www.leica-microsystems.com/sc...e-light-laser/

la cosa buffa, per chi non sa nulla di fisica e di percezione del colore, è che un laser del genere non fa luce "bianca".
uno spettro bianco nel visibile è uno spettro con stessa potenza ad ogni lunghezza d'onda, che il nostro occhio non percepisce affatto come bianca a causa della sua curva di percezione centrata attorno ai 550 nm.

Questo laser non è affatto bianco, ahnno solo trovato un modo di integrare in una sola struttura monolitica 3 laser a luce blu rossa e verde che danno l'illusione del bianco percepibile all'occhio umano.
lo si vede già dalla priam immagine dell'articolo sullo Spectrum.
http://spectrum.ieee.org/tech-talk/s...st-white-laser
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2015, 08:13   #6
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 448
Non mi è chiara una cosa: la radiazione laser in senso stretto prevede che i fotoni siano coerenti tra loro, tutti in fase.
Questo come può avvenire se il laser emette più di una lunghezza d'onda?

Per carità, per la maggior parte delle applicazioni (ovvero quelle che sfruttano il laser come sorgente di luce) non farà differenza, ma per quelle che richiedono luce coerente (in fase), non capisco come questo raggio bianco possa andare bene....
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2015, 08:36   #7
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da Jack.Mauro Guarda i messaggi
Non mi è chiara una cosa: la radiazione laser in senso stretto prevede che i fotoni siano coerenti tra loro, tutti in fase.
Questo come può avvenire se il laser emette più di una lunghezza d'onda?

Per carità, per la maggior parte delle applicazioni (ovvero quelle che sfruttano il laser come sorgente di luce) non farà differenza, ma per quelle che richiedono luce coerente (in fase), non capisco come questo raggio bianco possa andare bene....
credo che sia fatto come nei classici laser a gas ovvero c'è una cavità risonante nella quale il pompaggio è fatto da luce esterna, gli elettroni salgono su di un livello atomico superiore e quando l'emissione spontanea avviene parte la valanga di emissione stimolata che da il rapporto di fase.
mmm... In effetti non capisco come possa un fotone rosso emettere stimolatamente un fotone blu, per cui addio fissata relazione di fase sui diversi colori.
Però pensandoci bene in un laser a "singola" lunghezza d'onda lo spettro non è una linea monodimensionale ma ha comunque una certa larghezza. diciamo che se la linea centrale sta a 500 nm +-5nm non è che i fotoni emessi a 505nm non siano in relazione di fase con gli altri, ma non è la stessa cosa di avere una emissione spntanea a 500nm che ne stimola una a 400 o 600. Altrimenti anche la luce di pompaggio che di solito è UV potrebbe creare una emissione stimolata quando gli elettroni sono pompati ad esempio con un deltaE sul rosso.
Secondo me questo non è affatto un laser bianco.. Ma aspettiamo arrivino i fisici del forum a fare luce sui nostri dubbi.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2015, 11:28   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Jack.Mauro Guarda i messaggi
Non mi è chiara una cosa: la radiazione laser in senso stretto prevede che i fotoni siano coerenti tra loro, tutti in fase.
Questo come può avvenire se il laser emette più di una lunghezza d'onda?

Per carità, per la maggior parte delle applicazioni (ovvero quelle che sfruttano il laser come sorgente di luce) non farà differenza, ma per quelle che richiedono luce coerente (in fase), non capisco come questo raggio bianco possa andare bene....
giustissimo, infatti non può esistere per definizione il laser bianco, poiché il laser E' monocromatico. quello che probabilmente si intende con laser bianco è semplicemente tre fasci laser RGB sovrapposti. in pratica convogli otticamente i 3 fasci in un unico fascio.

l'articolo non scende nel dettaglio tecnico; immagino che si tratti di un laser ultravioletto che eccita il suddetto "foglio" ad emettere fotoni di lunghezza d'onda nel picco R, G o B a seconda della zona colpita, e poi convogli i fasci risultanti in un unico fascio.

ad ogni modo l'efficienza di 400 lumen/watt mi sembra esagerata... mi piacerebbe avere più dettagli tecnici
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1