Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2015, 15:22   #1
Teox07
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 7
Consgili ventilazione Case

Ciao a tutti, volevo dei consigli sulla ventilazione del mio Computer...
Per colpa del caldo e dello scarsissimo Case che ho al momento, le temperature di tutti i componenti sono abbastanza elevate, sia in Idle che in Gaming. Si parla di 60° con ventola a più di 7000rpm per il processore (FX-8320E con dissipatore originale), più di 67° per la VGA (Sapphire 7950), 50° per la MoBo e temperature attorno ai 50° FISSI all'interno del Case (del dopoguerra).

Viste le problematiche, ho deciso di acquistare un iTek Zeero, che permette il montaggio di 4 ventole da 120mm oltre quella frontale da 120mm in dotazione (Una davanti, una dietro, una laterale e due superiori) e un dissipatore Arctic Freezer 7. Ora, ho fatto un mini schema per vedere più o meno il flusso che dovrebbe fare l'aria all'interno del Case e ho alcuni dubbi per il dissipatore che purtroppo, visto il socket, può essere montato in due soli modi, o con la ventola che spinge verso l'alto o che spinge verso il basso. Guardando lo schema potete capire meglio. Il modo migliore sarebbe quello di metterla che spinge verso l'alto, ma qui il dubbio, non rischio di prelevare troppa aria calda dalla VGA? Riscaldando così il processore? Secondo voi, è utile inserire la ventola laterale? Con quest'ultima, posso raffreddare la VGA, perchè il flusso è diretto proprio sopra di lei e mandare quel poco d'aria fresca anche al processore, scombinando però del tutto il flusso e le leggi della fisica proponete altri tipi di ventilazione così da farmi qualche idea.

p.s. non ho ancora il case e il dissipatore, dovrebbero arrivare a giorni, quindi non posso fare prove fisiche.

Grazie mille a tutti

http://www.hardware-roma.com/images/...L%20(5971).jpg
http://www.e-key.it/images/products/...00046119_3.jpg
http://www.e-key.it/images/products/...00046119_5.jpg
Immagini allegate
File Type: jpg tn_Immagine.jpg (19.0 KB, 11 visite)
Teox07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 15:29   #2
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Teox07 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, volevo dei consigli sulla ventilazione del mio Computer...
Per colpa del caldo e dello scarsissimo Case che ho al momento, le temperature di tutti i componenti sono abbastanza elevate, sia in Idle che in Gaming. Si parla di 60° con ventola a più di 7000rpm per il processore (FX-8320E con dissipatore originale), più di 67° per la VGA (Sapphire 7950), 50° per la MoBo e temperature attorno ai 50° FISSI all'interno del Case (del dopoguerra).

Viste le problematiche, ho deciso di acquistare un iTek Zeero, che permette il montaggio di 4 ventole da 120mm oltre quella frontale da 120mm in dotazione (Una davanti, una dietro, una laterale e due superiori) e un dissipatore Arctic Freezer 7. Ora, ho fatto un mini schema per vedere più o meno il flusso che dovrebbe fare l'aria all'interno del Case e ho alcuni dubbi per il dissipatore che purtroppo, visto il socket, può essere montato in due soli modi, o con la ventola che spinge verso l'alto o che spinge verso il basso. Guardando lo schema potete capire meglio. Il modo migliore sarebbe quello di metterla che spinge verso l'alto, ma qui il dubbio, non rischio di prelevare troppa aria calda dalla VGA? Riscaldando così il processore? Secondo voi, è utile inserire la ventola laterale? Con quest'ultima, posso raffreddare la VGA, perchè il flusso è diretto proprio sopra di lei e mandare quel poco d'aria fresca anche al processore, scombinando però del tutto il flusso e le leggi della fisica proponete altri tipi di ventilazione così da farmi qualche idea.

p.s. non ho ancora il case e il dissipatore, dovrebbero arrivare a giorni, quindi non posso fare prove fisiche.

Grazie mille a tutti

http://www.hardware-roma.com/images/...L%20(5971).jpg
http://www.e-key.it/images/products/...00046119_3.jpg
http://www.e-key.it/images/products/...00046119_5.jpg
Se cambi un case scarso per un itek, non aspettarti miracoli. Se sei in tempo annulla gli ordini di entrambi, prendi un buon case, un dissipatore decente per quella CPU e vedrai che due ventole saranno più che sufficienti, senza strani magheggi

Opinione personale.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 15:36   #3
Teox07
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Se cambi un case scarso per un itek, non aspettarti miracoli. Se sei in tempo annulla gli ordini di entrambi, prendi un buon case, un dissipatore decente per quella CPU e vedrai che due ventole saranno più che sufficienti, senza strani magheggi

Opinione personale.
Saranno sicuramente migliori di quelli che ho adesso. Nel case che utilizzo, ho soltanto una ventola da 8 cm in estrazione dietro e Stop. A me interessa mantenere le temperature sotto i 60° per tutto e credo che bastino per riuscirci i due articoli che ho preso.
Teox07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 16:10   #4
Evo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da Teox07 Guarda i messaggi
Saranno sicuramente migliori di quelli che ho adesso. Nel case che utilizzo, ho soltanto una ventola da 8 cm in estrazione dietro e Stop. A me interessa mantenere le temperature sotto i 60° per tutto e credo che bastino per riuscirci i due articoli che ho preso.
Per il case, sicuramente sarà meglio rispetto a quello che hai, ma a livello di dissipatore non penso che otterrai un granché, perchè come giustamente pensi te, l'aria aspirata arriva dalla scheda video. Questa configurazione può andare bene, quando non ci sono schede video nel sistema e l'aria comunque viene prelevata dal case, ma in questo caso (come nella maggior parte dei pc) essendoci una scheda video dedicata, il dissipatore sarebbe da mettere rivolto verso le ventole anteriori del case, che soffiano aria fresca all'interno dello stesso e la ventola del dissipatore se l'aspira e la butta fuori da dietro, dove ci sarà una ventolina in estrazione dal case. Sei sicuro che il dissipatore che hai preso, su questo socket, possa essere montato soltanto in quella posizione? Perchè se sei sicuro sia così, come dice _Toki_, annullerei l'ordine, magari del solo dissipatore, per poter prendere uno che possa essere messo nella giusta direzione. Per quanto riguarda la ventola laterale aggiuntiva, sicuramente sarebbe molto utile, ma devi vedere che l'altezza del dissipatore cpu, non vada ad influire sullo spazio interno per la ventola stessa (quella sul pannello laterale) Inoltre le ventole, specie quelle in entrata, le prenderei che abbiano una bella portata (essendocene solo 2, contro le 3 in uscita) in modo tale da garantire un buon bilanciamento d'aria in entrata/uscita.
Evo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 16:52   #5
Teox07
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Evo1 Guarda i messaggi
Per il case, sicuramente sarà meglio rispetto a quello che hai, ma a livello di dissipatore non penso che otterrai un granché, perchè come giustamente pensi te, l'aria aspirata arriva dalla scheda video. Questa configurazione può andare bene, quando non ci sono schede video nel sistema e l'aria comunque viene prelevata dal case, ma in questo caso (come nella maggior parte dei pc) essendoci una scheda video dedicata, il dissipatore sarebbe da mettere rivolto verso le ventole anteriori del case, che soffiano aria fresca all'interno dello stesso e la ventola del dissipatore se l'aspira e la butta fuori da dietro, dove ci sarà una ventolina in estrazione dal case. Sei sicuro che il dissipatore che hai preso, su questo socket, possa essere montato soltanto in quella posizione? Perchè se sei sicuro sia così, come dice _Toki_, annullerei l'ordine, magari del solo dissipatore, per poter prendere uno che possa essere messo nella giusta direzione. Per quanto riguarda la ventola laterale aggiuntiva, sicuramente sarebbe molto utile, ma devi vedere che l'altezza del dissipatore cpu, non vada ad influire sullo spazio interno per la ventola stessa (quella sul pannello laterale) Inoltre le ventole, specie quelle in entrata, le prenderei che abbiano una bella portata (essendocene solo 2, contro le 3 in uscita) in modo tale da garantire un buon bilanciamento d'aria in entrata/uscita.
Purtroppo il dissipatore è già in viaggio e non posso annullare l'ordine! Può essere messo al contrario rispetto alla posizione disegnata nello schema, in modo da prelevare aria da fuori (aiutato dalle ventole superiori). Facendo così e mettendo la ventola laterale in immissione raffredderei anche il flusso d'aria uscente dalla scheda video, ma così l'aria risulterebbe sempre in ricircolo all'interno del Case.

A questo punto, la migliore soluzione sarebbe quella di invertire il senso di tutte le ventole:
- Posteriore in immissione (raffreddando il dissipatore);
- Superiori in immissione (spingendo il flusso d'aria verso il dissipatore);
1) Laterale in immissione (raffreddamento flusso d'aria uscente dal dissipatore e dalla scheda video, ma riscaldando la MoBo e scombinando il flusso);
2) Laterale in estrazione (flusso d'aria calda del dissipatore + scheda video convogliano verso la ventola);
- Anteriore in estrazione o immissione (dipende da quella laterale).

In questo modo vado contro le leggi della convenzione, ma garantisco un buon flusso all'interno del Case.
Immagini allegate
File Type: jpg tn_Immagine2.jpg (22.5 KB, 15 visite)

Ultima modifica di Teox07 : 21-07-2015 alle 17:04.
Teox07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 21:24   #6
Evo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da Teox07 Guarda i messaggi
Purtroppo il dissipatore è già in viaggio e non posso annullare l'ordine! Può essere messo al contrario rispetto alla posizione disegnata nello schema, in modo da prelevare aria da fuori (aiutato dalle ventole superiori). Facendo così e mettendo la ventola laterale in immissione raffredderei anche il flusso d'aria uscente dalla scheda video, ma così l'aria risulterebbe sempre in ricircolo all'interno del Case.

A questo punto, la migliore soluzione sarebbe quella di invertire il senso di tutte le ventole:
- Posteriore in immissione (raffreddando il dissipatore);
- Superiori in immissione (spingendo il flusso d'aria verso il dissipatore);
1) Laterale in immissione (raffreddamento flusso d'aria uscente dal dissipatore e dalla scheda video, ma riscaldando la MoBo e scombinando il flusso);
2) Laterale in estrazione (flusso d'aria calda del dissipatore + scheda video convogliano verso la ventola);
- Anteriore in estrazione o immissione (dipende da quella laterale).

In questo modo vado contro le leggi della convenzione, ma garantisco un buon flusso all'interno del Case.
Tieni presente che se tu facessi così, l'aria sarebbe comunque calda. Infatti la disposizione delle ventole in maniera canonica, è stata studiata, proprio per le caratteristiche dell'aria calda e dell'aria fredda, ossia l'aria calda essendo povera di umidità, quindi più leggera, tende ad andare verso l'alto, mentre l'aria fredda al contrario, tende ad andare verso il basso (per questo si mette in estrazione le ventole sul tetto e nei nuovi case l'alimentatore viene messo in basso; altrimenti si beccava l'aria calda) A sti punti proverei con la ventola laterale, nella speranza che butti aria fredda nel punto in cui il dissipatore aspira; a farlo come vorresti tu, come risultato, avresti solo un ristagno d'aria calda, che vanificherebbe la spesa che hai fatto. Comunque dovresti fare delle prove a sti punti, per cercare il miglior risultato.
Evo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 21:46   #7
Teox07
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Evo1 Guarda i messaggi
Tieni presente che se tu facessi così, l'aria sarebbe comunque calda. Infatti la disposizione delle ventole in maniera canonica, è stata studiata, proprio per le caratteristiche dell'aria calda e dell'aria fredda, ossia l'aria calda essendo povera di umidità, quindi più leggera, tende ad andare verso l'alto, mentre l'aria fredda al contrario, tende ad andare verso il basso (per questo si mette in estrazione le ventole sul tetto e nei nuovi case l'alimentatore viene messo in basso; altrimenti si beccava l'aria calda) A sti punti proverei con la ventola laterale, nella speranza che butti aria fredda nel punto in cui il dissipatore aspira; a farlo come vorresti tu, come risultato, avresti solo un ristagno d'aria calda, che vanificherebbe la spesa che hai fatto. Comunque dovresti fare delle prove a sti punti, per cercare il miglior risultato.
Non appena monto tutto, farò varie prove, ma credo che l'unica idea, anche se non del tutto efficace, sia quella di ascoltare la scienza e provare la funzionalità della ventola laterale in entrambi i modi e anche senza. Perché pensandoci bene, posso mettere tre ventole in estrazione e quindi credo che ne rimarrebbe poca aria calda all'interno del Case. Quindi il primo caso, rimane il prescelto, poi bho si vedrà , vi farò sapere!
Teox07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2015, 19:23   #8
Teox07
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 7
Ragazzi, alla fine ho montato tutto inserendo una ventola laterale in immissione da 14 cm, una posteriore in estrazione da 12 cm e una superiore da 12 cm. Il dissipatore spinge aria verso l'alto.

Le temperature sembrano nella norma, in Idle sta tutto sui 40° (MoBo, CPU e GPU). Ho provato una piccolissima sessione di gioco con WRC 4 e la scheda video è arrivata a 57°, mentre la MoBo e la CPU sui 45/50°.

In questi giorni lo proverò più a fondo, ma credo che sia apposto. Le ventole non girano mai al massimo (neanche quella del processore e della scheda video).
Teox07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2015, 21:37   #9
Teox07
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 7
Dopo circa due ore di gioco a Battlefied 4 (Ultra), queste sono le MASSIME temperature registrate:
Socket = 72°
MoBo = 47°
FX-8320E = 60°
Hard Disk= 43°
GPU = 71°

Possono andare bene? Sono nella norma?

p.s. Nessun cambiamento durante il gioco. Il case è bollente.
Teox07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2015, 13:00   #10
outlander400
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 302
Non conosco la scheda grafica che hai ma mi sembrano temperature buone.
Nel ricambio aria secondo me è importante che siano maggiori di numero e o diametro le ventole in estrazione piuttosto che quelle in immissione e poi la griglia superiore facilità l'espulsione Dell aria calda facendo effetto camino

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
outlander400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2015, 17:33   #11
Teox07
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da outlander400 Guarda i messaggi
Non conosco la scheda grafica che hai ma mi sembrano temperature buone.
Nel ricambio aria secondo me è importante che siano maggiori di numero e o diametro le ventole in estrazione piuttosto che quelle in immissione e poi la griglia superiore facilità l'espulsione Dell aria calda facendo effetto camino

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
A parte la temperatura ambiente, che è davvero insopportabile, credo che il motivo principale per cui raggiunga queste temperature sia la sua posizione. E' nella predisposizione della mia scrivania (e fin qui tutto bene), però il problema è il poco spazio rimanente nei dintorni del Case (1 cm sopra e 2 cm dai lati). Ho fatto anche varie prove in varie posizioni e quando stava fuori dalla scrivania (accanto) e quindi con tutti i lati quasi all'aria aperta, le temperature massime non superavano i 55° e stava tutto più fresco.

p.s. Le temperature citate nel vecchio post e queste di ora sono state registrate con TUTTE le ventole alla massima potenza (il ché mi stranizza molto).

Solamente la VGA tiene quelle temperature, nonostante le ventole al 100%, perché CPU, MoBo e Hard Disk con velocità massima delle ventole non superano i 60° anche all'interno della scrivania.

Ultima modifica di Teox07 : 28-07-2015 alle 17:35.
Teox07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v