Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-07-2015, 15:04   #1
Leonardo Daga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 53
La sezione giusta per la discussione di un problema

Sono da giorni alla ricerca di una soluzione per un problema che ho con una MB ASrock G41C-GS.
Ma di volta in volta mi viene chiusa la discussione, prima con la motivazione che non era nella sezione giusta (ed ero nella sezione hw), adesso in questa.

Il problema è questo:
Ho cercato altre discussioni simili ma il mio problema sembra essere diverso.

Se riuscite a trovare un titolo che maggiormente descrive il problema che sto per presentarvi, vi sono grato se vorrete suggerirmelo.
Ho un vecchio case abbastanza di piccole dimensioni, forse poco areato.
Ho la seguente configurazione:
- ASRock Mod 775 G41C-GS
- 2 RAM Kingston 1066Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl7 per un totale di 4Gb
- CPU Core 2 Duo
- Alimentatore da 600W riciclato, non sono convinto della sua qualità

Sul PC è montato Windows 10, ha funzionato egregiamente fino a qualche tempo fa, poi una notte (il pc mi fa da server e sta sempre acceso) ha preso a riavviarsi subito dopo il boot, si vede l'icona classica di Win10 e poi si autoresetta.
Ho pensato subito fosse un aggiornamento di Win10 che ha sputtanato tutto, ma ho poi provato ad installare altri sistemi operativi Windows (XP, in particolare) riscontrando lo stesso problema. Reset dopo massimo un minuto dal boot, con OS ancora in caricamento, non riuscendo nemmeno ad andare avanti più di tanto con l'installazione.
Incredibilmente, ho scoperto che invece sono riuscito a far partire sia una versione di Ubuntu su USB che una distribuzione recente sempre di Ubuntu, che anche installata sul disco fisso non mi dà alcun probema. Ci ho visto film per ore senza un errore.
Mi sono chiesto se magari sulla mobo qualche componente si sia sputtanato, generando il reset quando interpellato.
Ho fatto un test di sistema con Ubuntu senza nessun errore importante.
Ho provato un altro HD, senza risultati differenti.
Altro dubbio è che sia l'alimentatore che viene stimolato differentemente durante il boot e non riesce a gestire picchi di assorbimento che non si verificano con Ubuntu perché accede alle periferiche in modo differente.
Ho sostituito l'alimentatore, rimosso la scheda video utilizzando quella della motherboard, tolto le due memorie (2x2GB) lasciandone di volta in volta una sola, sempre con lo stesso risultato: Ubuntu parte senza nessun problema, Windows non riesce nemmeno a partire (mostra giusto il logo per qualche secondo, poi il PC va in reboot).
Ho pure provato ad usare un altro disco, installando Windows da una chiavetta usb, ma il pc va in reboot dopo pochi secondi dal logo anche lì, non mi inizia nemmeno l'installazione.
A questo punto potrebbe essere la scheda madre ma perché funziona con Ubuntu e non con Windows?

x gli Admin: Se non conoscete la soluzione, potete lasciare questo 3d aperto? O almeno dire dove dovrei postarlo prima di chiudere? Sono da molti giorni alla ricerca di una soluzione e questo dovrebbe anche essere un forum di aiuto, no? Grazie.

Ultima modifica di Leonardo Daga : 20-07-2015 alle 16:16.
Leonardo Daga è offline  
Old 20-07-2015, 15:42   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3370
In XP puoi togliere il riavvio automatico (trovi come googlando) dopo di che ti si ferma sullo schermo blu con la segnalazione dell' errore che causa tutto.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline  
Old 20-07-2015, 15:45   #3
Leonardo Daga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
In XP puoi togliere il riavvio automatico (trovi come googlando) dopo di che ti si ferma sullo schermo blu con la segnalazione dell' errore che causa tutto.
Ci provo, ma l'ultima volta mi sembra di ricordare che XP non sono nemmeno riuscito ad installarlo...
Leonardo Daga è offline  
Old 20-07-2015, 17:23   #4
Leonardo Daga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 53
Aggiornamento.
Forse le versioni di Windows XP che avevo erano troppo antiche.
Sono riuscito, da CD, ad installare una versione di Windows 8.0
Si è installato e ho potuto fare il login, vedere il desktop come per Win8 appena installato.
Allora da lì ho provato a rifare l'installazione di Windows 10, tutto è filato liscio fino alla fine del caricamento dell'installazione.
Al riavvio prima dell'attivazione di Windows, di nuovo lo stesso comportamento.
Reboot dopo pochi secondi dalla visualizzazione del logo. Continuo.

La cosa assolutamente strana è che Windows 10 funzionava egregiamente fino alla sera in cui ha iniziato a riavviarsi di continuo.

Che sappiate voi c'è qualche funzionalità nuova su Windows 10 che su Win8 non era ancora presente? Da considerare che la mobo è del 2012, aggiornamento BIOS del 2013 (v.1.40).
Leonardo Daga è offline  
Old 20-07-2015, 18:48   #5
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3370
Ok, leggendo "ho provato ad installare... windows xp... riscontrando lo stesso problema" pensavo fosse una opzione.

Ti lascio questo link, è di maggio, ma i sintomi descritti sono simili (loop di reboot alla partenza di windows 10)


http://wind8apps.com/computer-reboot...ws-10-install/

non ho purtroppo altro da aggiungere.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v