|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 86
|
Problema: crash e cambio automatico priorità di boot
Salve a tutti,
è da quasi 6 mesi che ho installato 7 su un SSD (Crucial MX100 256GB) seguendo una dettagliata guida in inglese (quella di Sean su overclock.net). Non l'avevo mai fatto ma non credo d'aver commesso errori. La priorità di boot per gli HDD è così configurata: 1) SSD; 2) HDD500GB [dove ho lasciato il 7 che usavo prima di comprare il Crucial, più altri dati]. Mi è crashato il PC, il boot ha cambiato la priorità in automatico (2->1) e mi si è riavviato il "vecchio" 7. La prima volta che l'ha fatto ho rimesso le cose a posto nel bios e non gli ho dato peso. A distanza di qualche giorno l'ha rifatto, e mo' mi preoccupa. L'SSD funziona normalmente al riavvio. Non so se dare la colpa all'SSD, a 7, o a me stesso per un'installazione fatta male (dubito però che si presentino simili problemi a tale distanza di tempo). Non so che pesci pigliare, su google non ho trovato nessun caso simile al mio. Ogni suggerimento è ampiamente gradito. [Per i moderatori: se ho sbagliato qualcosa fate il vostro dovere senza pietà alcuna.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Il discorso non quadra: prima dici che l'ssd è impostato come 1° disco e l'hdd come 2°; quindi il boot lo fa da ssd.
E fin qui nulla di strano. Poi affermi che, dopo il crash, il boot ha cambiato in automatico la priorità, però non può essere da 2° a 1°, ma da 1° a 2°, giusto? Altrimenti non avrebbe senso! Se è come ho ipotizzato, credo ci siano problemi con l'ssd. In caso di un eventuale ulteriore crash, dovresti controllare se l'ssd è comunque presente in "Computer" e in "Gestione disco" del "vecchio" win7. Se non c'è, per prima cosa verificherei che i cavi (alimentazione e dati) dell'ssd siano connessi bene. Poi con CrystalDiskInfo ne controllerei la tabella dei valori SMART.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 86
|
Hai ragione mi sono espresso male. Intendevo dire che l'HDD era passato in posizione 1 e l'SSD in posizione 2. Cmq grazie dei suggerimenti intanto controllo quelle cose lì.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
verifica anche che l'ssd sia connesso alla porta sata1 della mobo e l'hd alla sata2.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 86
|
L'SSD è sulla sata1. I cavi sono connessi bene. I valori SMART sono ok (ho usato la legenda dalla tua firma per capirci qualcosa), e cmq mi segna buono 100%. Boh, per ora non l'ha più rifatto quindi aspetterò di vedere se smette di riconoscerlo quando boota da HDD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 86
|
Ieri mi ha fatto un BSOD, ho controllato nel BIOS al riavvio e non riconosceva l'SSD. I cavi mi sembrano a posto, i valori SMART sono sempre buoni. Ho fatto un aggiornamento di firmware (da MU01 a MU02, magari era quello il problema). Nel caso si ripresentasse il problema devo concludere che sia colpa di uno dei cavi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.