Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2014, 08:22   #1
SupremeDarkKing
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 20
Migliorare Overclock FX 8320 + Gigabyte GA-970A-UD3P

Ciao a tutti!
Avrei bisogno del vostro aiuto per migliorare l'overclock del mio FX 8320
Come adesso vedrete dagli screen del bios allegati, sono riuscito a portare la cpu a 5ghz tondi tondi ma adesso che ho cambiato le ventole del dissipatore e aggiunto le altre al case vorrei cercare (nei limiti del possibile e per sfizio personale) di spingerlo oltre, secondo voi è possibile?
Vi allego anche tutta la mia configurazione

Cpu: Amd Fx 8320
Scheda Madre: Gigabyte GA-970A-UD3P
Ram: Corsair Vengeance 16Gb CL9 1866
Scheda Video Ati Radeon HD 5870 vapor x
Dissipatore Cpu: Noctua NH-D15 + 2 Noctua NF-A14 iPPC-3000
Ali: Seasonic X560W
Case: Corsair 750D + 3 Noctua NF-S12B Redux (pannello superiore), 2 Noctua NF-P14s Redux (pannello frontale), 1 Noctua NF-P14s Redux (posteriore)

Ecco gli screen











Se avete bisogno di altre info non esitate a chiedere!
inoltre se ci sono dei valori lasciati di default e da modificare per stabilizzare meglio il sistema già a 5ghz consigliatemi pure!
Grazie in anticipo a tutti!!
SupremeDarkKing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 08:55   #2
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da SupremeDarkKing Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Avrei bisogno del vostro aiuto per migliorare l'overclock del mio FX 8320
Come adesso vedrete dagli screen del bios allegati, sono riuscito a portare la cpu a 5ghz tondi tondi ma adesso che ho cambiato le ventole del dissipatore e aggiunto le altre al case vorrei cercare (nei limiti del possibile e per sfizio personale) di spingerlo oltre, secondo voi è possibile?
Vi allego anche tutta la mia configurazione

Cpu: Amd Fx 8320
Scheda Madre: Gigabyte GA-970A-UD3P
Ram: Corsair Vengeance 16Gb CL9 1866
Scheda Video Ati Radeon HD 5870 vapor x
Dissipatore Cpu: Noctua NH-D15 + 2 Noctua NF-A14 iPPC-3000
Ali: Seasonic X560W
Case: Corsair 750D + 3 Noctua NF-S12B Redux (pannello superiore), 2 Noctua NF-P14s Redux (pannello frontale), 1 Noctua NF-P14s


Se avete bisogno di altre info non esitate a chiedere!
inoltre se ci sono dei valori lasciati di default e da modificare per stabilizzare meglio il sistema già a 5ghz consigliatemi pure!
Grazie in anticipo a tutti!!
intanto prova a dare uno step in piu al nb core voltage e a toglierne uno al vcore...
seconda cosa che ti consiglio è di rimuovere il pad termico dal dissipatore dei vrm e di apllicare della pasta termica e di raffreddarli con una ventola...
io ho cambiato proprio dissipatore e ci ho messo un hr-09u type2 e quello originale l'ho fatto diventare un backplate...
seconda cosa come stai testando la stabilitá e i progressi?
prova a terminare cinebench r15
a 5ghz devi fare 800 punti
se riesci a terminarlo allega uno screen anche con cpuz e hwinfo
ultima cosa ma non meno importante penso che non potrai spingerti ancora molto con quell'alimentatore...
anzi sono davvero stupito che sei arrivato a 5ghz con quello...
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 09:23   #3
SupremeDarkKing
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da maffi91 Guarda i messaggi
intanto prova a dare uno step in piu al nb core voltage e a toglierne uno al vcore...
seconda cosa che ti consiglio è di rimuovere il pad termico dal dissipatore dei vrm e di apllicare della pasta termica e di raffreddarli con una ventola...
io ho cambiato proprio dissipatore e ci ho messo un hr-09u type2 e quello originale l'ho fatto diventare un backplate...
seconda cosa come stai testando la stabilitá e i progressi?
prova a terminare cinebench r15
a 5ghz devi fare 800 punti
se riesci a terminarlo allega uno screen anche con cpuz e hwinfo
ultima cosa ma non meno importante penso che non potrai spingerti ancora molto con quell'alimentatore...
anzi sono davvero stupito che sei arrivato a 5ghz con quello...

Grazie mille per la tua risposta!
Allora appena finisco di lavorare seguirò i tuoi consigli!
Per quanto riguarda i test ho effettuato dei giri di ibt avx a livello maximum ma farò anche cinebench
Infine sono stupito di aver raggiunto anche io i 5ghz considerando la frequenza stock della cpu e la scheda madre che non è il top!
SupremeDarkKing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 09:34   #4
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
ah.... ibt avx su maximum... orca miseria
quanti cicli? e quanti gflop in quanto tempo???
quando finisci che succede esce tipo la nuvoletta di fumo come quando apri il cofano alle macchine??
vabbe facci sapere
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 12:48   #5
SupremeDarkKing
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da maffi91 Guarda i messaggi
ah.... ibt avx su maximum... orca miseria
quanti cicli? e quanti gflop in quanto tempo???
quando finisci che succede esce tipo la nuvoletta di fumo come quando apri il cofano alle macchine??
vabbe facci sapere

Ecco i primi test con Cinebench sia con le mie impostazioni





E con quelle suggerite da te (uno step meno al vcore e uno in più al NB Core)




Per quanto riguarda i test con ibt no non è fuoriuscita nessuna nuvola di fumo fortunatamente xD
In ogni caso vedrò di farli il prima possibile e di postarli!
Nel frattempo qualche altro suggerimento?
SupremeDarkKing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 15:31   #6
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
cavolo... 1.5 volt sul processore comunque sono tantini...
io facevo quel punteggio a 4.8ghz....
prova mettere il load line su high e a lasciare i voltaggi inalterati
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 16:53   #7
SupremeDarkKing
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da maffi91 Guarda i messaggi
cavolo... 1.5 volt sul processore comunque sono tantini...
io facevo quel punteggio a 4.8ghz....
prova mettere il load line su high e a lasciare i voltaggi inalterati

Ho provato a mettere la load line su extreme (le alternative, oltre a medium, erano normal standard low e auto) e ho visto che faceva schizzare il vcore a 1.56!
Non ti sto neanche a dire che ho rimesso su medium xD
Inoltre oggi notavo una cosa, mentre facevo ibt, riuscivo a terminare circa 5 cicli con una media di 95/96 gflops e con tempi di 560/570s ma sia con 1.512 che con 1.518 appena arrivavo al sesto ciclo freezava tutto
Ho la vaga impressione di aver raggiunto il limite della piattaforma
Come potremmo stabilizzare definitivamente il sistema cosi da lasciarlo a 5ghz?(se ne vale la pena ovviamente)
SupremeDarkKing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 11:08   #8
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
thermalright hr-09u type 2
2 ventoline da 40mm sul precedente (per rimanere in tema potresti metterci le noctua )
backplate per i vrm ricavato modificando il dissipatore originale
pasta termica invece del pad termico
e mettere il load line al massimo e diminuire contemporaneamente il voltaggio

comunque troppo tempo 560 570 secondi...
calcola che a 4ghz con 8gb di ram chiude in 223 secondi
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301

Ultima modifica di maffi91 : 07-11-2014 alle 11:15.
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 11:41   #9
SupremeDarkKing
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da maffi91 Guarda i messaggi
thermalright hr-09u type 2
2 ventoline da 40mm sul precedente (per rimanere in tema potresti metterci le noctua )
backplate per i vrm ricavato modificando il dissipatore originale
pasta termica invece del pad termico
e mettere il load line al massimo e diminuire contemporaneamente il voltaggio

comunque troppo tempo 560 570 secondi...
calcola che a 4ghz con 8gb di ram chiude in 223 secondi
Se devo essere sincero vorrei portare al massimo delle capacità questa configurazione senza aggiungerci altro visto che l'overclock cosi spinto è solo una curiosità personale e non una vera esigenza del momento

Per quanto riguarda il tempo di un ciclo di ibt avevo notato anch'io che ci ha messo parecchio tempo ma ho anche notato che a frequenza stock impiega lo stesso tempo se non addirittura di più...
Cosa comporta l'impiego di più o meno tempo?
L'alto vcore ha potuto danneggiare qualcosa secondo te?
SupremeDarkKing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 12:41   #10
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
se impieghi piu tempo vuol dire che non è stabile
e quindi l'overclock non porta alcun vantaggio. anzi peggiora le prestazioni
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 12:44   #11
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
comunque per provare se ci sono danni basta rimettere ttto a standard e testare la stabilità
sinceramente 1.5 volt daily è una pazzia
p.s. gli mancano 30 punti di cinebench non è ancora stabile quindi non lo riterrei perfetto
e soprattutto ibt impiega troppo tempo a chiudere quindi vuol dire che l'overclock non porta guadagni
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301

Ultima modifica di maffi91 : 07-11-2014 alle 12:52.
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 15:33   #12
SupremeDarkKing
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ps3_gamer Guarda i messaggi
Ciao, per me hai già un'ottimo risultato, direi perfetto!!

Considera che oltre i 5Ghz diventa problematico per chiunque con quei processori, dovresti cambiare scheda madre e optare per un raffreddamento a liquido e per un guadagno di forse altri 200hz e un'uso limitato hai beanchmark... In poche parola lascia stare

Il voltaggio va bene, diciamo che per un'uso daily si consiglia solitamente di stare tra i 1,45-150v... 1,512 con delle buone temperature va benissimo

Quanto il discorso vrm non mi pare che tu abbia problemi a riguardo, la temperatura, probabilmente con quel dissipatore riesci già a garantire un buon flusso d'aria anche hai vrm quindi non ci guadagneresti nulla a migliorare il raffreddamento... Soprattutto se non hai in programma di salire ulteriormente


Piuttosto che pensare ad alzare ulteriormente il core potresti pensare di okkare il nb e le ram...

Grazie mille anche della tua opinione!
Come dicevo prima a maffi, mi sono reso conto di essere arrivato al limite per quanto riguarda questo overclock e devo dire che sono piuttosto contento di questo risultato visto il guadagno che ho ottenuto!
Mi trovo tra le mani una cpu e una mb che insieme raggiungono a malapena le 200€ e non mi aspettavo di riuscire a spremerle cosi tanto xD
Quello che adesso mi piacerebbe fare è perfezionare il tutto in quanto, se tu guardi gli screen del bios, ci sono molte voci in auto, come ht link frequency o il cpu nb frequency per fare un esempio, e vorrei sapere se modificando qualche altro parametro posso stabilizzare meglio il tutto ed eventualmente guadagnare qualcosina dal punto di vista delle performance

Ps: per quanto riguarda i test li farò il prima possibile e posterò qui i risultati!
SupremeDarkKing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 16:10   #13
SupremeDarkKing
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ps3_gamer Guarda i messaggi


1° Per prima cosa fai i test che ti ho detto con prime o occt, un'ora... LLC trova e lascia quello che fa variare meno il voltaggio e dimenticati per sempre di tutti gli altri. Agisci solo su vcore e frequenza, quando sei stabile e soddisfatto dell'oc della cpu ottimizziamo e ritocchiamo il resto...

Se devi salire di step più piccoli anziché usare il moltiplicatore sali di fsb e abbassa i moltiplicatori di nb, ht e ram... Anche se lavorano sotto la frequenza stock per ora non interessa... Solo per ora... Poi li risistemiamo

Quello che ci interessa è trovare il massimo voltaggio tollerabile per le tue componenti (e per le tue esigenze) e la corrispondente frequenza massima a quel voltaggio

Non complicarti la vita con altro, è vero che alzando anche nb e ram nei beanch farai risultati migliori, ma occorre andare per ordine, altrimenti ci sono troppe variabili e ti incasini oltre a metterci un'infinità di tempo, come ti ho detto prima vcore e frequenza, poi ottimiziamo e magari spremiamo ancora qualche herz

Appena ho avviato prime il pc si è freezato
Le impostazioni sono le stesse degli screen postati all'inizio tranne per il vcore che è due step più in alto (1.51875)
SupremeDarkKing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 17:16   #14
SupremeDarkKing
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ps3_gamer Guarda i messaggi
Come sospettava maffy sei instabile... Tieni aperto un programma tipo hwmonitor o openhardwaremonitor che contemporaneamente di dica anche temperature e voltaggi... 5Ghz sono critici, parti da meno, prova 4,8Ghz e 1,475v

A rigore (e sarebbe meglio) dovresti partire da circa 1,440 (credo sia il voltaggio stock) e salire di mezzo punto col moltiplicatore per volta, testare, quando non sei stabile alzare il vcore

Sai di quanto droppa il voltaggio ? A quanto leggevo hai già provato varie impostazione dell'LLC...

Perfetto ricomincerò con i test!
Se non sbaglio l'ultima volra che ho finito ibt ero stabile a 4.9ghz con 1.4875 riproverò e posterò i risultati!

Per quanto riguarda i vari LLc ho provato Normal e Standard ma variano poco e niente il vcore, Extreme lo alza in maniera davvero aggressiva invece Medium sembra essere quello più decente in quanto dovrebbe aumentare di uno step o due al massimo il vcore
SupremeDarkKing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 20:02   #15
SupremeDarkKing
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ps3_gamer Guarda i messaggi
Meno varia meglio è, niente variazioni è meglio ma solo con poche schede puoi eliminare completamente il drop...

Va bene anche ibt, fai senza dunque ripartire dai zero, riparti 4.9ghz con 1.4875, metti LLC che fa variare meno il vcore e tieni quello, aggiusta il voltaggio, temperatura cpu sotto i 60°C e poi riparti da qui
Allora sto cominciando nel trovare stabilità per quando riguarda la cpu per poi passare al resto
Riguardo a quanto ti ho detto prima mi sono sbagliato perché durante i test a 4.9ghz sia con 1.4875 che con 1.493 IBT non va a buon fine
Nel primo caso appare l'avviso di instabilità del sistema nel secondo caso freeze istantaneo
Allora ho ricominciato da 4.8ghz a 1.481 e ho ottenuto questi risultati




Ho subito notato che ho ottenuto addirittura più Gflops rispetto a quando ero a 5ghz da cosa può dipendere?
Cosi dovrei essere stabile no?
SupremeDarkKing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 23:00   #16
SupremeDarkKing
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ps3_gamer Guarda i messaggi
Sicuramente, il tuo vecchio oc non andava bene... Ibt non l'ho mai usato, ma va bene come quelli che ti ho detto prima, basta che l'hai fatto girare un'ora...

A temperature sei molto alto... Se cerchi un'oc uso daily massimo 60°C sotto carico... A 65 ti ci puoi spingere per un'oc estremo, il mio vecchio 6350 iniziava ad andare in protezione a quella temperatura... Forse è per questo che ti freezava quando lanciavi lo stress test con 1,512...

Abbassa il voltaggio di uno step e testa che non arrivi oltre i 60°C... Ovviamente se sei instabile devi calare anche la frequenza Fatto ciò se poi vuoi spaccare l'ultimo hz devi salire di fsb di qualche punto

Quanto llc, credo tu abbia già l'impostazione migliore con quella scheda... Io avevo la 990fxa-ud3 rev 4.0 e al massimo il drop ero riuscito a ridurlo a 0,03... Tu hai un 0,024 il che è molto buono... Non credo lo si possa ridurre ulteriormente

Poi potrai cimentarti col resto

Perfetto domani proverò ad abbassare il vcore e a provare la stabilità del sistema

Per agire sull'fsb devo modificare il valore bclk clock control aumentandolo di un punto alla volta e senza toccare nessun altro valore?
SupremeDarkKing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 13:54   #17
SupremeDarkKing
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ps3_gamer Guarda i messaggi
Si... Il valore di default è 200... Finora alzando il moltiplicatore, per esempio mezzo punto per volta, alzavi di 100hz...

Nel tuo caso 200x24=4800... Se alzassi a 201 per esempio 201x24=4824

Alzando quello ricorda aumenti frequenza nb, ht e ram (i moltiplicatori funzionano come per la cpu)...

Per qualche punto fa nulla, ma se alzi troppo senza regolare gli altri moltiplicatori potresti essere instabile da un'altra parte e falliresti ugualmente gli stress test... Ma a causa di altro

Come da tuo consiglio dopo aver trovato la stabilità ieri ho provato ad abbassare di uno step il vcore e a testare sempre a 4.8ghz e penso proprio di essere stabile anche a 1.475
Ma mi sorge un dubbio in quanto, come vedi dallo screen, ho perso, oltre ad un bel po di gradi, anche un paio di Gflops (circa 5)

Ecco lo screen

SupremeDarkKing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 17:39   #18
SupremeDarkKing
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ps3_gamer Guarda i messaggi
Quanto temperatura cpu già è meglio, 62°C di massimo, ma con un carico continuo di un'ora... Per un'uso daily sarebbe meglio massimo 60°C, personalmente scenderei di un'altro step, ma vedi tu

Ma con uno step in meno sei instabile ?


Ti ripeto ibt non l'ho mai usato, uso sempre prime95, ma effettivamente sembra strano... Verificherei alcune cose


1° Anzi tutto vedo che hai un 52° sul secondo sensore che potrebbe essere nella zona del vrm... Hai notato se la frequenza si abbassava durante i test ?

Intanto che procedi normalmente con le tue prove, ovvero mentre la cpu è sotto stress con ibt, controlla che la frequenza non si abbassi "thermal throating", in particolare quando quel sensore arriva attorno hai 50°C circa...

A me lo faceva con la UD3 e anche con la attuale UD7... Ma ho un case molto meno ventilato del tuo (il radiatore che ho in firma è esterno)


2° Se sei certo della stabilità e non hai problemi di thermal throating puoi provare i rifare il test dando un paio di step al voltaggio del cpu/nb

Se non vado errato ibt dovrebbe stressare la cpu tanto quanto prime (addirittura leggevo anche di più ma non so se è vero) in ogni caso procedo con questa configurazione e vedo se si presenta un calo di frequenza da parte della cpu
Il calo deve essere evidente giusto? Oppure anche una decina di MHz mi devono allarmare?


EDIT

20 min circa di ibt e nessuna variazione di valori
E da come puoi vedere dallo screen i Gflops sono tornati 96 e le temperature (complice probabilmente il leggero abbassamento provocato dall'orario serale) sono calate un bel po


Ultima modifica di SupremeDarkKing : 08-11-2014 alle 18:14.
SupremeDarkKing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 18:25   #19
SupremeDarkKing
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ps3_gamer Guarda i messaggi
Se il problema è il thermal throating dovrebbe crollare per un'istante, in modo da raffreddarsi un attimo e poi subito rialzarsi, si comunque un calo significativo e rifarlo ogni volta che la temperatura diventa troppo alta

Se usi openhardwaremonitor in luogo di hwmonitor ti mostra anche le frequenze dei singoli core e registra anche il massimo e il minimo... Di quello e degli altri parametri... Se fai partire il test la frequenza di tutti i core dovrebbe restare a 4800 dall'inizio alla fine

Adesso che siamo riusciti a raggiungere la stabilità con i 4.8ghz devo procedere nell'aumentare il valore "nb core voltage" giusto?
Cosa comporta l'aumento o no di questo valore?e di quanto lo devo alzare?Quando è in auto dovrebbe essere circa 1.18 se non sbaglio

EDIT

Penso proprio che a questo punto i 4.8ghz siano perfetti anche perché penso che per raggiungere i 4.9 ci voglia un bel po di vcore in più

Come procediamo adesso?

Ultima modifica di SupremeDarkKing : 08-11-2014 alle 18:39.
SupremeDarkKing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 11:55   #20
SupremeDarkKing
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ps3_gamer Guarda i messaggi
Ok, personalmente aumentare solo il voltaggio del cpu/nb senza fare oc non sono mai riuscito a riscontrare differenze

In alcuni casi alzarlo di un paio di step aiuta a stabilizzare il memory controller e la stabilità della cpu, te lo avevo consigliato prima quando mi avevi scritto che pur risultando stabile avevi riscontrato un peggioramento delle prestazioni...

Secondo me però puoi lasciarlo stock



In pratica con l'oc hai finito, puoi affinarlo un'attivo salendo solo di fsb, quanto al resto, potresti okkare ram e nb, ma non avresti grandi guadagni... Io ci avevo perso tempo con il 6350, con processore nuovo non credo lo farò...

Se vuoi, andare avanti puoi passare alle ram, credo potresti portarle a 2000 cl9 senza necessità di overvolt, il nb a meno non vuoi spingere le ram oltre i 2000 non ti serve okkarlo

sali di fsb e abbassa gli altri moltiplicatori, in modo che la frequenza della cpu resti attorno o a 4800, nb resti attorno o a 2200 e ht 2600

Per testare la stabilità scarica memtest, e esegui 6 sessioni contemporaneamente (lanciale come amministratore) e imposta per ciascuna 2048mb di ram (testi 12gb di ram)...

Per confrontare le velocità di lettura e scrittura e le latenze con maxxmem

Sto cercando di aggiustare i valori di nb e ht per avvicinarmi a quelli che hai detto tu ma volevo chiederti se l'unico modo è quello di sistemarli tramite aggiustamento dell'fsb oppure se c'è un altro modo per farlo
SupremeDarkKing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v