|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 20
|
Migliorare Overclock FX 8320 + Gigabyte GA-970A-UD3P
Ciao a tutti!
Avrei bisogno del vostro aiuto per migliorare l'overclock del mio FX 8320 Come adesso vedrete dagli screen del bios allegati, sono riuscito a portare la cpu a 5ghz tondi tondi ma adesso che ho cambiato le ventole del dissipatore e aggiunto le altre al case vorrei cercare (nei limiti del possibile e per sfizio personale) di spingerlo oltre, secondo voi è possibile? Vi allego anche tutta la mia configurazione Cpu: Amd Fx 8320 Scheda Madre: Gigabyte GA-970A-UD3P Ram: Corsair Vengeance 16Gb CL9 1866 Scheda Video Ati Radeon HD 5870 vapor x Dissipatore Cpu: Noctua NH-D15 + 2 Noctua NF-A14 iPPC-3000 Ali: Seasonic X560W Case: Corsair 750D + 3 Noctua NF-S12B Redux (pannello superiore), 2 Noctua NF-P14s Redux (pannello frontale), 1 Noctua NF-P14s Redux (posteriore) Ecco gli screen ![]() ![]() ![]() ![]() Se avete bisogno di altre info non esitate a chiedere! inoltre se ci sono dei valori lasciati di default e da modificare per stabilizzare meglio il sistema già a 5ghz consigliatemi pure! Grazie in anticipo a tutti!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
Quote:
seconda cosa che ti consiglio è di rimuovere il pad termico dal dissipatore dei vrm e di apllicare della pasta termica e di raffreddarli con una ventola... io ho cambiato proprio dissipatore e ci ho messo un hr-09u type2 e quello originale l'ho fatto diventare un backplate... seconda cosa come stai testando la stabilitá e i progressi? prova a terminare cinebench r15 a 5ghz devi fare 800 punti se riesci a terminarlo allega uno screen anche con cpuz e hwinfo ultima cosa ma non meno importante penso che non potrai spingerti ancora molto con quell'alimentatore... anzi sono davvero stupito che sei arrivato a 5ghz con quello... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 20
|
Quote:
Grazie mille per la tua risposta! Allora appena finisco di lavorare seguirò i tuoi consigli! ![]() Per quanto riguarda i test ho effettuato dei giri di ibt avx a livello maximum ma farò anche cinebench Infine sono stupito di aver raggiunto anche io i 5ghz considerando la frequenza stock della cpu e la scheda madre che non è il top! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
ah.... ibt avx su maximum... orca miseria
![]() quanti cicli? e quanti gflop in quanto tempo??? quando finisci che succede esce tipo la nuvoletta di fumo come quando apri il cofano alle macchine?? ![]() vabbe facci sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 20
|
Quote:
Ecco i primi test con Cinebench sia con le mie impostazioni ![]() E con quelle suggerite da te (uno step meno al vcore e uno in più al NB Core) ![]() Per quanto riguarda i test con ibt no non è fuoriuscita nessuna nuvola di fumo fortunatamente xD In ogni caso vedrò di farli il prima possibile e di postarli! Nel frattempo qualche altro suggerimento? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
cavolo... 1.5 volt sul processore comunque sono tantini...
io facevo quel punteggio a 4.8ghz.... prova mettere il load line su high e a lasciare i voltaggi inalterati ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 20
|
Quote:
Ho provato a mettere la load line su extreme (le alternative, oltre a medium, erano normal standard low e auto) e ho visto che faceva schizzare il vcore a 1.56! Non ti sto neanche a dire che ho rimesso su medium xD Inoltre oggi notavo una cosa, mentre facevo ibt, riuscivo a terminare circa 5 cicli con una media di 95/96 gflops e con tempi di 560/570s ma sia con 1.512 che con 1.518 appena arrivavo al sesto ciclo freezava tutto Ho la vaga impressione di aver raggiunto il limite della piattaforma ![]() Come potremmo stabilizzare definitivamente il sistema cosi da lasciarlo a 5ghz?(se ne vale la pena ovviamente) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
thermalright hr-09u type 2
2 ventoline da 40mm sul precedente (per rimanere in tema potresti metterci le noctua ![]() backplate per i vrm ricavato modificando il dissipatore originale pasta termica invece del pad termico e mettere il load line al massimo e diminuire contemporaneamente il voltaggio comunque troppo tempo 560 570 secondi... calcola che a 4ghz con 8gb di ram chiude in 223 secondi Ultima modifica di maffi91 : 07-11-2014 alle 11:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 20
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda il tempo di un ciclo di ibt avevo notato anch'io che ci ha messo parecchio tempo ma ho anche notato che a frequenza stock impiega lo stesso tempo se non addirittura di più... Cosa comporta l'impiego di più o meno tempo? L'alto vcore ha potuto danneggiare qualcosa secondo te? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
se impieghi piu tempo vuol dire che non è stabile
e quindi l'overclock non porta alcun vantaggio. anzi peggiora le prestazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
comunque per provare se ci sono danni basta rimettere ttto a standard e testare la stabilità
sinceramente 1.5 volt daily è una pazzia p.s. gli mancano 30 punti di cinebench non è ancora stabile quindi non lo riterrei perfetto e soprattutto ibt impiega troppo tempo a chiudere quindi vuol dire che l'overclock non porta guadagni Ultima modifica di maffi91 : 07-11-2014 alle 12:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 20
|
Quote:
Grazie mille anche della tua opinione! Come dicevo prima a maffi, mi sono reso conto di essere arrivato al limite per quanto riguarda questo overclock e devo dire che sono piuttosto contento di questo risultato visto il guadagno che ho ottenuto! ![]() Mi trovo tra le mani una cpu e una mb che insieme raggiungono a malapena le 200€ e non mi aspettavo di riuscire a spremerle cosi tanto xD Quello che adesso mi piacerebbe fare è perfezionare il tutto in quanto, se tu guardi gli screen del bios, ci sono molte voci in auto, come ht link frequency o il cpu nb frequency per fare un esempio, e vorrei sapere se modificando qualche altro parametro posso stabilizzare meglio il tutto ed eventualmente guadagnare qualcosina dal punto di vista delle performance ![]() Ps: per quanto riguarda i test li farò il prima possibile e posterò qui i risultati! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 20
|
Quote:
Appena ho avviato prime il pc si è freezato Le impostazioni sono le stesse degli screen postati all'inizio tranne per il vcore che è due step più in alto (1.51875) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 20
|
Quote:
Perfetto ricomincerò con i test! Se non sbaglio l'ultima volra che ho finito ibt ero stabile a 4.9ghz con 1.4875 riproverò e posterò i risultati! Per quanto riguarda i vari LLc ho provato Normal e Standard ma variano poco e niente il vcore, Extreme lo alza in maniera davvero aggressiva invece Medium sembra essere quello più decente in quanto dovrebbe aumentare di uno step o due al massimo il vcore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 20
|
Quote:
Riguardo a quanto ti ho detto prima mi sono sbagliato perché durante i test a 4.9ghz sia con 1.4875 che con 1.493 IBT non va a buon fine Nel primo caso appare l'avviso di instabilità del sistema nel secondo caso freeze istantaneo Allora ho ricominciato da 4.8ghz a 1.481 e ho ottenuto questi risultati ![]() Ho subito notato che ho ottenuto addirittura più Gflops rispetto a quando ero a 5ghz da cosa può dipendere? Cosi dovrei essere stabile no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 20
|
Quote:
Perfetto domani proverò ad abbassare il vcore e a provare la stabilità del sistema ![]() Per agire sull'fsb devo modificare il valore bclk clock control aumentandolo di un punto alla volta e senza toccare nessun altro valore? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 20
|
Quote:
Come da tuo consiglio dopo aver trovato la stabilità ieri ho provato ad abbassare di uno step il vcore e a testare sempre a 4.8ghz e penso proprio di essere stabile anche a 1.475 Ma mi sorge un dubbio in quanto, come vedi dallo screen, ho perso, oltre ad un bel po di gradi, anche un paio di Gflops (circa 5) Ecco lo screen ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 20
|
Quote:
Se non vado errato ibt dovrebbe stressare la cpu tanto quanto prime (addirittura leggevo anche di più ma non so se è vero) in ogni caso procedo con questa configurazione e vedo se si presenta un calo di frequenza da parte della cpu Il calo deve essere evidente giusto? Oppure anche una decina di MHz mi devono allarmare? EDIT 20 min circa di ibt e nessuna variazione di valori E da come puoi vedere dallo screen i Gflops sono tornati 96 e le temperature (complice probabilmente il leggero abbassamento provocato dall'orario serale) sono calate un bel po ![]() Ultima modifica di SupremeDarkKing : 08-11-2014 alle 18:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 20
|
Quote:
Adesso che siamo riusciti a raggiungere la stabilità con i 4.8ghz devo procedere nell'aumentare il valore "nb core voltage" giusto? Cosa comporta l'aumento o no di questo valore?e di quanto lo devo alzare?Quando è in auto dovrebbe essere circa 1.18 se non sbaglio EDIT Penso proprio che a questo punto i 4.8ghz siano perfetti anche perché penso che per raggiungere i 4.9 ci voglia un bel po di vcore in più Come procediamo adesso? ![]() Ultima modifica di SupremeDarkKing : 08-11-2014 alle 18:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 20
|
Quote:
Sto cercando di aggiustare i valori di nb e ht per avvicinarmi a quelli che hai detto tu ma volevo chiederti se l'unico modo è quello di sistemarli tramite aggiustamento dell'fsb oppure se c'è un altro modo per farlo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.