|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
[FILM] Synchronicity (Jacob Gentry - 2015)
![]() Cosa s'intende per sincronismo? Il dizionario Treccani afferma che esso indica la contemporaneità di svolgimento di azioni e fatti differenti, in seguito aggiunge anche che può indicare una relazione di contemporaneità che viene instaurata tra due eventi temporali dei quali uno di essi vanti una datazione incerta o ignota. "Synchronicity" è l'ultimo lavoro del regista americano Jacob Gentry; è un film a basso budget ma con una struttura narrativa che mette invidia ai più celeberrimi blockbuster fantascientifici. Nel film sono presenti pochissimi attori: dal protagonista Jim Beale (interpretato dallo sconosciuto Chad McKnight) alla co-protagonista Abby (interpretata dalla bellissima Brianne Davis) passando per il conosciutissimo Michael Ironside (che interpreta Klaus Meisner). Opera a base fantascientifica con una colonna sonora che s'ispira, palesemente, al lavoro svolto da Vangelis per "Blade Runner" e la stessa ambientazione che fa tornare in mente determinate soluzioni visive del capolavoro di Scott. La fotografia è fredda, sempre tendente al bluastro e la metropoli è perennemente vista di sera o di notte e questo rende la storia ancor più interessante e drammatica. Trama: Non sappiamo in quale anno ci troviamo ma certamente siamo in un futuro più o meno prossimo (2050 ?) nel quale il fisico Jim Beale sta conducendo, insieme ad altri due suoi amici, un esperimento nel suo laboratorio che potrebbe rivelarsi di portata storica per l'Umanità. L'esperimento consiste in una macchina che sarebbe in grado, teoricamente, di creare un wormhole. Per raggiungere questo scopo la macchina ha la necessità di usare un materiale radioattivo particolare (MRD) e decisamente costoso (ogni carica di combustibile costa 5 milioni di $) che viene fornito dal mega-imprenditore Meisner. La sera del primo test pratico Meisner si reca nel laboratorio per vedere con i propri occhi se questo progetto funziona realmente (e quindi continuare a finanziarlo) oppure sono solo tempo e soldi sprecati. Beale e i suoi amici danno inizio al test e nonostante tutto sembra svolgersi secondo i piani, al termine della prova il fisico inventore della macchina sviene; Meisner esce dal laboratorio decisamente deluso ed insoddisfatto con la convinzione che non finanzierà più il progetto ma poco prima che se ne stia andando con la sua auto viene fermato da Beale (il quale pochi secondi prima aveva conosciuto, in modo del tutto casuale, una ragazza di nome Abby) che lo prega di continuare a credere al suo progetto; nonostante Meisner non voglia saperne più nulla dello scienziato "pazzo", decide di dargli l'ultima possibilità e lo invita a cena per discutere sul come procedere. Beale rimane da solo con Abby e l'attrazione tra i due non tarda ad affiorare. Da quel momento tutto cambierà... Il film, per certi versi, è paragonabile a "Predestination" e, mi perdonerete, se non voglio rivelare nulla di più sulla trama. E' tutto un gioco ad incastri, fatto di piccoli, insignificanti eppure fondamentali particolari, di piani narrativi che collidono, si separano per poi fondersi insieme. Da adesso Predestination ha un degno rivale. Trailer Consigliato senza indugi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: cittadina di provincia altoadige
Messaggi: 848
|
grazie anche qui
![]()
__________________
Asus K30AD Pentium dual-core, Hard disk 500 GB, Geforce gt620, Ram 16 GB ,Windows 10 Home |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
non fosse che syncronicity è noioso, recitato male, poco chiaro e...
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.