Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2015, 18:21   #1
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Consiglio conf. Retrogaming PC

Salve tutti ragazzi,

vi scrivo per chiedervi consigli sulla configurazione per un PC che farà solo da retrogaming.

Sono completamente fuori dal giro e non so da dove partire, siccome il PC in questione vorrei metterlo in salotto, vorrei fosse completamente (o il più possibile) fanless.

Grazie per gli eventuali consigli.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 18:33   #2
dadbs
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 490
A cosa giocherai? budget? Risoluzione fullhd?
dadbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 18:46   #3
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da dadbs Guarda i messaggi
A cosa giocherai? budget? Risoluzione fullhd?
Userò una TV moderna, la risoluzione non saprei... la TV è full HD, ma è necessario sfruttarla per forza?

Vorrei usare il MAME, ma eventualmente arrivare anche ad emulare il nintendo 64 e la PSOne.

Budget diciamo, il meno possibile.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 20:31   #4
dadbs
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 490
Ok quindi niente di troppo spinto, io farei:

Cooler Master Elite 110
Asrock FM2A78M-ITX+
be quiet! System Power 7 350W
AMD A series A8-7600
ADATA Premier Pro SP920, 128GB
Mushkin 4GB DDR3-2133

TOT. 360 euro spedito a cui aggiungere un dissipatore per avere il massimo di silenziosità

Se vuoi risparmiare ancora e non ti interessano le dimensioni del case si può passare al formato micro atx

Ho optato per un processore con grafica integrata buona al posto che cpu+vga cosi elimini la scheda video aumenti la silenziosità

Ho messo un ssd da 128gb, se hai bisogno di più spazio o vuoi risparmiare si può mettere un hdd normale con 20 euro in meno
dadbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 20:51   #5
grunt911
Senior Member
 
L'Avatar di grunt911
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Salve tutti ragazzi,

vi scrivo per chiedervi consigli sulla configurazione per un PC che farà solo da retrogaming.

Sono completamente fuori dal giro e non so da dove partire, siccome il PC in questione vorrei metterlo in salotto, vorrei fosse completamente (o il più possibile) fanless.

Grazie per gli eventuali consigli.

Un saluto a tutti...
masand
Intanto dovresti dirci il budget, cosi da essere il più precisi possibile

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
grunt911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 23:01   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
Quote:
Originariamente inviato da dadbs Guarda i messaggi
Ok quindi niente di troppo spinto, io farei:

Cooler Master Elite 110
Asrock FM2A78M-ITX+
be quiet! System Power 7 350W
AMD A series A8-7600
ADATA Premier Pro SP920, 128GB
Mushkin 4GB DDR3-2133

TOT. 360 euro spedito a cui aggiungere un dissipatore per avere il massimo di silenziosità

Se vuoi risparmiare ancora e non ti interessano le dimensioni del case si può passare al formato micro atx

Ho optato per un processore con grafica integrata buona al posto che cpu+vga cosi elimini la scheda video aumenti la silenziosità

Ho messo un ssd da 128gb, se hai bisogno di più spazio o vuoi risparmiare si può mettere un hdd normale con 20 euro in meno
Ciao
quoto
volendo um case comune ad esempio CM N200 o N300 oppure Fractal Core 1300
e una mobo come l'asus A88XM-E
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2015, 22:09   #7
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Grazie a tutti per le risposte.

Non conosco questa scheda AMD, devo presumere che la struttura video sia basata su ATI anche se integata?

In questo caso, se possibile, preferirei qualcosa basato su Intel perché il sistema sarà basato su Linux con interfaccia Kodi (XBMC).

Grazie mille in anticipo.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2015, 09:29   #8
dadbs
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 490
Allora manterrei:

Cooler Master Elite 110
be quiet! System Power 7 350W
ADATA Premier Pro SP920, 128GB

e il resto:

Intel Pentium G3240
Asrock H81M-ITX
Gigabyte GeForce GT 740 2GB GDDR5
G.Skill 4GB DDR3-1600

TOT. 383 spedito (sempre escluso dissipatore)

Ho aggiunto una scheda video perchè l'integrata della intel non è il massimo
dadbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2015, 09:44   #9
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
Quote:
Originariamente inviato da dadbs Guarda i messaggi
Allora manterrei:

Cooler Master Elite 110
be quiet! System Power 7 350W
ADATA Premier Pro SP920, 128GB

e il resto:

Intel Pentium G3240
Asrock H81M-ITX
Gigabyte GeForce GT 740 2GB GDDR5
G.Skill 4GB DDR3-1600

TOT. 383 spedito (sempre escluso dissipatore)

Ho aggiunto una scheda video perchè l'integrata della intel non è il massimo
Come SSD meglio l'OCZ Arc 100 da 120gb e come scheda video a sto punto meglio puntare sulle più nuove R7 250, la si trova alla stessa cifra: MSI R7 250 2GD3 OC a 83€
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2015, 15:55   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
Beh francamente ho più sentito piu lamentarsi dei driver intel sotto Linux che nn quelli su amd/nvidia
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2015, 10:33   #11
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Beh francamente ho più sentito piu lamentarsi dei driver intel sotto Linux che nn quelli su amd/nvidia
Entrambi sono open, ma mentre per Intel il driver open supporta l'accelerazione 2D e 3D per tutto quello che è in commercio, anche recente e le prestazioni sono comparabili con la controparte per Windows.

Per AMD/ATI, il discorso cambia, se hai un hardware recente devi usare al 99% il driver proprietario che è quello che è... Con hardware non recentissimo, il driver open (che supporta pienamente il 2D e il 3D) potrebbe anche andare bene, ma non certo alle stesse prestazioni di Windows.

Insomma, in Linux, per non avere problemi il consiglio è (lato video):

Intel= OK
nVidia= OK (driver proprietario)
Intel+nVidia= OK (open intel, proprietario nVidia)

E lo dico da grosso estimatore AMD e ATI, ma usando attivamente sia per i PC di casa che a volte, quelli di lavoro, il sistema del pinguino, ho imparato a mie spese quello appena detto sopra.

Ma siamo OT ora.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2015, 13:02   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
guarda un buon 2/3 di problemi che senso sotto linux lato grafico arrivano da note con sistemi dotati di gpu intel integrata, certo chi si fa assemblare un pc desktop magari ah anceh piu compoetenze lato software di chi ne compra uno sull'amazzonia, x cui ho riportato cmq questo fatto
francamente le operazioni basilari home/office/multimedia sotto le distro linux piu comuni cmq ormai direi che sono fattibili con qualsiasi gpu relativamente moderna
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 21:16   #13
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Alla fine ho optato per Ouya.

Costo decisamente contenuto rispetto a qualsiasi configurazione PC, case compatto e pad (praticamente uguale a quello xbox) comodissimo e in salotto si nasconde bene.

Essendo una periferica Android, hail supporto per qualsiasi emulatore, le prestazioni sono ottime anche con giochi pesanti.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 22:57   #14
grunt911
Senior Member
 
L'Avatar di grunt911
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Alla fine ho optato per Ouya.

Costo decisamente contenuto rispetto a qualsiasi configurazione PC, case compatto e pad (praticamente uguale a quello xbox) comodissimo e in salotto si nasconde bene.

Essendo una periferica Android, hail supporto per qualsiasi emulatore, le prestazioni sono ottime anche con giochi pesanti.
Ma già ce l'hai a casa?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
grunt911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 00:58   #15
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da grunt911 Guarda i messaggi
Ma già ce l'hai a casa?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Si, se l'era comprata un mio amico pensando fosse un succedaneo di xbox e ps4...

L'ha usata pochissimo, è praticamente nuova.

Per quello che ci devo fare io va benissimo, anzi, anche di più considerando che essendo Android posso fare anche di più.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 07:09   #16
grunt911
Senior Member
 
L'Avatar di grunt911
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 323
Ah ok, bell'acquisto, poi posta anche una piccola review quando hai tempo

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
grunt911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 14:24   #17
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
A parte che questo non è il post corretto e anche la sezione è errata, la recensione è presto fatta.

È una console aperta e open come millantavano? NO, è molto chiusa in realtà e non è possibile, di default, usare il google play, ma è disponibile lo store ufficiale, che ormai è abbastanza completo, ma non si può scegliere che quello che offrono gli allri e non tutta l'offerta disponibile su Android.

I giochi, alcuni sono notevoli, ma siamo sinceri, li possiamo paragonare a quelli di una console come Xbox e PS4? NO.

Ci si passa il tempo, più che bene, ma se si pensa, come ha fatto il mio amico, che per 99€ ci si possa portare a casa qualcosa che possoa sostituire le periferiche di cui sopra...

Quello che fa bene, più che bene, anzi, ottimamente direi, è il retrogaming. Gli emulatori ci sono tutti, si va dalle pong console alla PSOne passando per tutte le generazioni degli anni '80 e '90.

L'emulazione è perfetta e si ha veramente l'impressione di giocare ai cabinati o alle console di qualche tempo fa.

Le dimensioni sono discrete, praticamente ha l'ingombro di un cubo di Rubik, una ventolina sulla faccia superiore molto silenziosa.

Insomma, per me che volevo fare una retrogaming machine è stato l'ideale.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v