Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2015, 10:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...tel_57628.html

L'azienda di Santa Clara sarebbe pronta ad un piano di riduzione del personale che interesserà prevalentemente le posizioni di ricerca e di amministrazione. L'obiettivo è ridurre i costi per la seconda metà dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 12:26   #2
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
Non riusciró mai, MAI, a capire perché in societá cosí grosse e cosí sane si debbano tagliare i posti di lavoro (= lasciare a casa persone, magari con famiglia) ogni volta che ci sono flessioni di pochi punti sul fatturato.

Le persone sono alla stregua delle puntine da disegno: ragazzi, abbiamo un fatturato in calo, cercate di risparmiare nell'usare le puntine e il nastro adesivo.

Sono sempre le stesse cose: cala il fatturato e ci rimettono i dipendentim cresce il fatturato e ci guadagnano dirigenti e investitori. Che palle. Fosse in difficoltá capirei, ma cosí...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 12:58   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
perchè se gli utili calano l'azienda perde parecchia capitalizzazione in borsa, meno capitalizzazione significa meno soldi per ricerca, meno prestiti dalle banche, rating più bassi e via via in una spirale senza fine

i dipendenti licenziati salveranno quelli rimasti, cioè la maggior parte, poi appena si riprende potrà sempre riassumere

altrimenti si fa la fine di quei dirigenti italiani, che per non licenziare si sono riempiti di debiti, l'azienda è comunque fallita, tutti a casa e alcuni si sono pure suicidati... i grandi imprenditori italiani...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 13:11   #4
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
altrimenti si fa la fine di quei dirigenti italiani, che per non licenziare si sono riempiti di debiti, l'azienda è comunque fallita, tutti a casa e alcuni si sono pure suicidati... i grandi imprenditori italiani...
Nel frattempo, quelli abbastanza furbi da "abdicare" e formare una cooperativa, o dove i lavoratori sono abbastanza furbi/comunisti da rilevare la ditta dopo il fallimento per trasformarla in cooperativa tendono a salvare la ditta e chi ci lavorava.
http://inchieste.repubblica.it/it/re...alia-80716799/
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 13:55   #5
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi

altrimenti si fa la fine di quei dirigenti italiani, che per non licenziare si sono riempiti di debiti, l'azienda è comunque fallita, tutti a casa e alcuni si sono pure suicidati... i grandi imprenditori italiani...
Veramente era che le banche hanno smesso di erogare prestiti, mentre sono aumentate tasse e diminuiti consumi, e in Italia non si puó licenziare se non rischiando processi tirando fuori anche piú di...meglio non dirlo
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 14:18   #6
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Sì ma a suon di licenziamenti della truppa non è detto che poi un esercito di alti ufficiali vinca la guerra.

Probabilmente la flessione è la scusa per licenziare chi non sta bene ai dirigenti aziendali, sia per incapacità nel raggiungere i risultati, sia per umana antipatia.

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 14:24   #7
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Perchè, per quale motivazione vengono fatti i licenziamenti negli States? Tu che lo sai, spiega.

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 14:33   #8
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
perchè intel deve licenziare non posso saperlo dato che non studio i suoi bilanci.

quello che so è che non sceglieranno di licenziare "quelli antipatici ai piani alti", ma semplicemente quelli che rendono di meno o che non sono funzionali alle aree in cui non gli interessa più investire. è così che funziona in qualsiasi azienda seria, ed in particolare in quelle USA.
che (non è che voglia difendere nessuno) è anche quello che ha detto lui: incapacità di raggiungere i risultati.
e poi "umana antipatia" ci sta... in tutto il mondo ci sono dipendenti simpatici e antipatici, e quelli antipatici in genere se la passano peggio di quelli simpatici.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 14:34   #9
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Perdonami, a parte che hai letto metà di quello che ho scritto, ma per esperienza terza (ovvero gli amici che ho negli States) i rapporti umani la sono tali e quali a quelli che abbiamo nell'italiota nostrana. Se tu stai antipatico al tuo capo ti puoi beccare il mobbing ma anche il licenziamento con il primo pretesto plausibile nel caso limite.
E lo dico da feroce critico della mentalità media italiana.

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 14:36   #10
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
C:\Users\topManager>dismiss --workers 5000 --silent
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 14:39   #11
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Gli states sono grandi, evidentemente quello che sai tu non lo so io. In inghilterra come funziona? Tutto rose e fiori?

Hermes


Edit.
Dimenticavo, questa favoletta che "la le cose sono serie" l'ho sentita più volte anche per la Germania.

Ultima modifica di hrossi : 11-06-2015 alle 14:42.
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 17:17   #12
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Non ho mai capito tutto sto caos attorno a quella che è una cosa "fisiologica".

Hai una tua azienda, assumi 10 persone, via via nel tempo cresci e ne assumi 100, poi 1000 poi 10000 e così via... poi per un motivo o per un altro tagli 1000 posti e improvvisamente diventi il brutto e cattivo capitalista, mentre fino ad un attimo prima davi da mangiare a tante persone ed eri quasi ben visto.

Sono del parere che le persone non debbano stare a vita in una compagnia, perché alla lunga gli stimoli sono sicuramente molti di meno che all'inizio, il rendimento cala e anche la voglia.

In Italia fa paura la parola competitività semplicemente perché molti si adagiano su allori e molti di più si adagiano e basta.

Poi vabbè tralasciamo l'eterna e stupida lotta tra datori di lavoro e dipendenti...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 17:56   #13
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non ho mai capito tutto sto caos attorno a quella che è una cosa "fisiologica".
Sì, è fisiologica quando l'azienda inizia ad essere in crisi. Ma se mi dite che Intel ha necessità di licenziare qualcuno, allora stiamo freschi.
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Hai una tua azienda, assumi 10 persone, via via nel tempo cresci e ne assumi 100, poi 1000 poi 10000 e così via... poi per un motivo o per un altro tagli 1000 posti e improvvisamente diventi il brutto e cattivo capitalista, mentre fino ad un attimo prima davi da mangiare a tante persone ed eri quasi ben visto.
Davi da mangiare perché quelle persone ti permettevano di fare miliardi (nel caso di aziende di queste dimensioni, ovviamente). Non è che fosse beneficienza eh.
Io lavoro, tu mi paghi per farlo, stop.
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Sono del parere che le persone non debbano stare a vita in una compagnia, perché alla lunga gli stimoli sono sicuramente molti di meno che all'inizio, il rendimento cala e anche la voglia.
Secondo me non è necessariamente vero. Aziende come Intel (o qualsiasi altra che operi nel settore della ricerca) ti mettono davanti a "sfide" sempre nuove e stimolanti. Non stiamo parlando dell'impiegato che deve sempre compilare gli stessi moduli nei secoli dei secoli.
Poi è anche ovvio che all'inizio si parta in quarta, fino ad assestarsi ad un certo rendimento.
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
In Italia fa paura la parola competitività semplicemente perché molti si adagiano su allori e molti di più si adagiano e basta.
Dipende dal lavoro che svolgi, ripeto. In Italia, tra l'altro, semplicemente non sei incentivato a "prenderti dei rischi", dato che se va male ti annientano economicamente.
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Poi vabbè tralasciamo l'eterna e stupida lotta tra datori di lavoro e dipendenti...
Eh, se si iniziasse ad avere un rapporto civile, e non si considerasso i dipendenti come pezze da piedi, forse la cosa cambierebbe.


P.S.: ovviamente qualcuno deve per forza dire che le multinazionali estere sono tutte fantastiche, con dirigenti (a qualsiasi livello) assolutamente impeccabili e privi di "macchie" e/o antipatie.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 18:00   #14
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Veramente era che le banche hanno smesso di erogare prestiti, mentre sono aumentate tasse e diminuiti consumi, e in Italia non si puó licenziare se non rischiando processi tirando fuori anche piú di...meglio non dirlo
Falso.

http://www.dirittierisposte.it/Sched...12557_art.aspx

Quote:
Non ho mai capito tutto sto caos attorno a quella che è una cosa "fisiologica".
Perchè in Ita è molto più difficile trovare lavoro onestamente (senza tirare in ballo favori o parenti) se hai più di 30 anni e non sei un dio nel tuo campo.
In USA è molto ma molto più facile trovare un altro lavoro, magari non retribuito bene come il vecchio, ma almeno lo trovi.

Quote:
Sì, è fisiologica quando l'azienda inizia ad essere in crisi. Ma se mi dite che Intel ha necessità di licenziare qualcuno, allora stiamo freschi.
Le aziende cercano di evitare di entrare in crisi. QUando il fatturato inizia a calare, in genere è già tardi.
I managere vivono 3-6 mesi nel futuro, non oggi.

Quote:
Secondo me non è necessariamente vero. Aziende come Intel (o qualsiasi altra che operi nel settore della ricerca) ti mettono davanti a "sfide" sempre nuove e stimolanti.
Quelli che fanno il lavoro divertente sono una frazione minuscola della forza lavoro ovunque. Il 99% sono amministrativi, passacarte o magazzinieri.

Quote:
Eh, se si iniziasse ad avere un rapporto civile, e non si considerasso i dipendenti come pezze da piedi, forse la cosa cambierebbe.
cooperative di piccole-medie dimensioni (quindi non la COOP)

Ultima modifica di bobafetthotmail : 11-06-2015 alle 18:07.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 18:23   #15
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
C'è d dire che negli USA trovare un altro lavoro è molto meno complesso che in Italia, in caso di licenziamento vale il detto "chiusa una porta si apre un portone" quella che loro chiamano flessibilità per noi è un concetto ancora semi-sconosciuto.

In Italia è la burocrazia a farla da padrona, senza considerare dei soliti scalatori 'impresa che spolpano tutto e lasciano i dipendenti in un mare di guai. Per questo tipo di reato da loro si va in galera, da noi ti fanno ministro basta poco per fare degli esempi su grosse imprese spolpate in Italia o svendute da noti "imprenditori" di nomina politica....
Il sistema nei paesi Anglosassoni ti permette vie di fuga, anche quando fallisci, in Italia sei nella merda fino al collo..

Riguardo i licenziamenti "silenziosi"...si vede che non hanno Landini, altrimenti altro che silenziosi
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 18:30   #16
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Le aziende cercano di evitare di entrare in crisi. QUando il fatturato inizia a calare, in genere è già tardi.
I managere vivono 3-6 mesi nel futuro, non oggi.
Capisco, quindi Intel è un'azienda che vive sul filo del rasoio, che potrebbe rischiare in pochi mesi di arrivare a terra e lasciare a casa tutti. Ripeto, Intel. Quindi immagino che in AMD non lavori più nessuno.
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Quelli che fanno il lavoro divertente sono una frazione minuscola della forza lavoro ovunque. Il 99% sono amministrativi, passacarte o magazzinieri.
Sì, ma in che modo i "passacarte" troverebbero nuovi stimoli cambiando azienda ogni 5 anni? Sempre di passare carte si tratta eh. Una palla dal primo all'ultimo giorno di lavoro.
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
cooperative di piccole-medie dimensioni (quindi non la COOP)
Mea culpa, mi riferivo ad aziende più "vecchio stampo". E non è necessario che siano piccole.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 19:50   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Evito d'intervenire per ovvi motivi, ma invito a riflettere su qualche dato.

Anche lo scorso anno è stata riportata una notizia del genere, che trovate qui. Confrontandola con quella odierna, il quadro è il seguente:
Codice:
Anno | Dipendenti | Riduzione annunciata |
2014 |    107.000 |                5.000 |
2015 |    106.000 |                5.000 |
A voi le valutazioni. Io me ne esco fuori.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 20:29   #18
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Capisco, quindi Intel è un'azienda che vive sul filo del rasoio, che potrebbe rischiare in pochi mesi di arrivare a terra e lasciare a casa tutti. Ripeto, Intel. Quindi immagino che in AMD non lavori più nessuno.
No, le aziende grosse non muoiono dall'oggi al domani (in generale non muoiono ma qualcuno le compra almeno per il marchio o cambiano nome).

Quello che cercano di evitare come la peste è di avviare una spirale regressiva. Dove a minori profitti seguono minori investimenti, e quindi minori innovazione, che porta a minori profitti, e via che riparte il ciclo.

Sono strategie avanzatissime basate su studi di mercato, che in italia non fa nessuno.

Quote:
Sì, ma in che modo i "passacarte" troverebbero nuovi stimoli cambiando azienda ogni 5 anni? Sempre di passare carte si tratta eh. Una palla dal primo all'ultimo giorno di lavoro.
Se non hanno le qualifiche per fare qualcosa di meglio io che ci faccio?

non è come da noi che i laureati puliscono per terra mentre le capre raccomandate mandano in rovina la ditta. (le capre raccomandate sono comunque un problema globale)

Quote:
Mea culpa, mi riferivo ad aziende più "vecchio stampo". E non è necessario che siano piccole.
In una azienda di piccole-medie dimensioni, specialmente se una cooperativa dove il capo non è un padrone ma uno dei lavoratori, ci si conosce di più, il collega non è solo un drone dell'uffico accanto.
L'unità di intenti che dà l'essere un socio della ditta per cui lavori è un ottimo sprone a lavorare bene o prendere a schiaffi chi non lo fa.

Più l'azienda cresce, meno contano i singoli lavoratori e meno si sentono parte di qualcosa (i giapponesi ci riescono per ragioni culturali ma noi no). Se una cooperativa è troppo grande, anche se tecnicamente una cooperativa, ha classi dirigenti fisse, e lavoratori trattati maluccio.

In generale, il comunismo come ideologia funziona ottimamente su scale piccole. Il futuro potrebbe essere questo, comunismo incapsulato in un meccanismo capitalista.

Quote:
Anche lo scorso anno è stata riportata una notizia del genere, che trovate qui. Confrontandola con quella odierna, il quadro è il seguente:
Visto? Come dicevo, è un mercato fluido.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 20:43   #19
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
In USA è molto ma molto più facile trovare un altro lavoro, magari non retribuito bene come il vecchio, ma almeno lo trovi.
Il punto cruciale è questo: in USA il mercato del lavoro è estremamente mobile; quando vieni licenziato, soprattutto quando non è per tua incompetenza e/o scarsa produzione e hai delle qualifiche e dell'esperienza, la perdita di lavoro non è affatto tragica come in Italia (e anche altri luoghi europei, soprattutto non anglosassoni), esci da una porta ed entri subito in un'altra.
Gli americani sono poi anche abituati a spostarsi su tutto il loro territorio, vanno dove il lavoro li manda.

Se non fosse così, gli USA sarebbero già esplosi/paralizzati da un pezzo per via di proteste, attentati, ribellioni violente, ecc..
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 21:40   #20
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
No, le aziende grosse non muoiono dall'oggi al domani (in generale non muoiono ma qualcuno le compra almeno per il marchio o cambiano nome).

Quello che cercano di evitare come la peste è di avviare una spirale regressiva. Dove a minori profitti seguono minori investimenti, e quindi minori innovazione, che porta a minori profitti, e via che riparte il ciclo.

Sono strategie avanzatissime basate su studi di mercato, che in italia non fa nessuno.
Ah quello è sicuro
Infatti, sia chiaro, non sto dicendo che non debbano licenziare mai, ma non si dica che è una cosa "immediatamente" necessaria, ecco.
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Se non hanno le qualifiche per fare qualcosa di meglio io che ci faccio?

non è come da noi che i laureati puliscono per terra mentre le capre raccomandate mandano in rovina la ditta. (le capre raccomandate sono comunque un problema globale)
Rispondevo ad un commento precedente in cui si parlava di mancanza di voglia dopo un tot di tempo.
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
In una azienda di piccole-medie dimensioni, specialmente se una cooperativa dove il capo non è un padrone ma uno dei lavoratori, ci si conosce di più, il collega non è solo un drone dell'uffico accanto.
L'unità di intenti che dà l'essere un socio della ditta per cui lavori è un ottimo sprone a lavorare bene o prendere a schiaffi chi non lo fa.

Più l'azienda cresce, meno contano i singoli lavoratori e meno si sentono parte di qualcosa (i giapponesi ci riescono per ragioni culturali ma noi no). Se una cooperativa è troppo grande, anche se tecnicamente una cooperativa, ha classi dirigenti fisse, e lavoratori trattati maluccio.

In generale, il comunismo come ideologia funziona ottimamente su scale piccole. Il futuro potrebbe essere questo, comunismo incapsulato in un meccanismo capitalista.
Concordo assolutamente

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
A voi le valutazioni. Io me ne esco fuori.
Ah beh, effettivamente, direi che gli articoli dipingono la situazione in maniera un po' "tragica".
Che poi, magari, tra qualche anno Intel arriverà a 110.000 dipendenti, ad esempio, e nessuno scriverà nulla.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1