Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2015, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ita_57413.html

Il CEO di Mandriva annuncia la chiusura della società. È la fine per una compagnia che ha "inseguito il sogno del PC desktop con Linux dal 1998"

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 09:52   #2
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
nooooooooooooo!!!!

la fine di un'epoca all'epoca mandrake era veramente un'alternativa, driver di alcune periferiche a parte, a windows 98se. e' stata la prima distro veramente adatta a tutti, e all'epoca mi ci sono divertito non poco. anche quando e' diventata mandriva non era male, poi si e' un po' persa per strada
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 09:54   #3
Luca*gr
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 255
Non sapevo esistesse ancora...E' stata la mia prima distro...
Luca*gr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 10:26   #4
macellatore
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 281
Libertà di scelta contro la limitatezza delle risorse.

Resto convinto che piu' distro ci lasciano la pelle e meglio sarà.
Chi ci lavora si unira' a progetti piu' grossi.
macellatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 10:33   #5
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2090
Anche io credo che la frammentazione delle distribuzioni sia uno dei principali ostacoli alla diffusione (supporto driver da parte dei produttori di hw un'altro, semplicitá di utilizzo il terzo, sebbene in miglioramento costante).

Windows, in qualche modo, 'funziona'. Linux puó andare meglio, ma 'devi farlo funzionare'. Quando ci saranno non piú di quattro o cinque distribuzioni casalinghe (e altrettante desktop, e altrettante workstation), allora forse le enormi energie che ci sono in questo ambiente riusciranno ad essere incanalate per risolvere i problemi che ancora rimangono.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 10:57   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Meglio. Minor frammentazione e sforzi concentrati su meno distribuzioni.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 11:30   #7
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Meglio. Minor frammentazione e sforzi concentrati su meno distribuzioni.
Se ne contano a centinaia, solo su distrowatch ne sono monitorate 100, ne devono chiudere parecchie se la teoria è giusta.
Poi ad ogni distro che chiude se ne aggiungono una o più nuove.

In questo archivio di HWU c'è uno che fa la domanda pertinente all'argomento, le risposte più o meno è sempre la stessa. Libertà
A parte qualche teoria complottista che salta sempre fuori con le teorie più assurde:
Credo si chiami .... libertà.

Alcuni tentano di negarla imponendo al mondo UN solo sistema.
Altri, magari fanno anche casino, ma si impegnano perchè ognuno di noi possa decidere liberamente cosa scegliere.

Anche dal punto di vista biologico/genetico la 'differenzazione' è alla base della sopravvivenza e dell'evoluzione.


Non so a chi si riferisse in alcuni (presumibilmente fa riferimento a Microsoft in forma plurale), una specie di teoria dell'accerchiamento per distruggere la libertà..che dopo le scie chimiche ci ridurrà tutti schiavi..dimenticandosi che i maggiori finanziamenti per lo sviluppo di Linux in tutte le sue forme proviene proprio da investimenti di grosse corporation...
Poi una specie di mix tra evoluzione genetica e varietà delle specie, equiparato all'evoluzione informatica.

A parte i deliri, io credo che se Linux dovesse alzare la sua quota nel mercato IT (non tiriamo fuori le derivazioni telefoniche che sono in mano a 2 soggetti e molto grossi) e qualcuno comincia seriamente a investirci, il numero di distro sotto la pressione di investimenti assurdi comincerà a ridursi in maniera esponenziale e qualche multinazionale spazzerà via tutti come è sempre successo.

In teoria, per chi considera Linux un mondo libero, dovrebbe augurarsi che Linux rimanga confinato nella sua nicchia, perché con una penetrazione a livelli di Windows i pescecani non lo lasciano in mano alle community. imho

Ultima modifica di Pier2204 : 27-05-2015 alle 11:39.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 11:48   #8
Rommie
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 270
Il numero di distribuzioni

Non c'entra niente con la dispersione degli sviluppatori, sono due cose distinte e separate.
Rommie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 11:52   #9
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ita_57413.html

Il CEO di Mandriva annuncia la chiusura della società. È la fine per una compagnia che ha "inseguito il sogno del PC desktop con Linux dal 1998"

Click sul link per visualizzare la notizia.
bene! che sia l'inizio di un effetto domino nel mondo gnu/linux??? amen! spero seguano a ruota ubuntu e derivate.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 11:52   #10
Rommie
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Anche io credo che la frammentazione delle distribuzioni sia uno dei principali ostacoli alla diffusione (supporto driver da parte dei produttori di hw un'altro, semplicitá di utilizzo il terzo, sebbene in miglioramento costante).
Chi programma i driver li programma per il kernel, mica per una distro particolare !

Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Windows, in qualche modo, 'funziona'. Linux puó andare meglio, ma 'devi farlo funzionare'.
No, windows te lo danno preinstallato e preconfigurato linux no.
Rommie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 12:56   #11
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Frammentazione

Meno frammentazione? Ma lo leggete l'articolo?

Quote:
Proprio in vista delle incertezze finanziarie, alcuni dipendenti avevano abbandonato Mandriva per fondare il sistema operativo Mageia, un fork di Linux Mandriva.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 13:09   #12
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da Rommie Guarda i messaggi
Chi programma i driver li programma per il kernel, mica per una distro particolare !



No, windows te lo danno preinstallato e preconfigurato linux no.
l'allora mandrake funzionava out of the box con tutto. era consigliato un monitor a 1024 o superiore, ma per il resto ti installava tutto in pochissimo. e posso assicurarlo perche' all'epoca avevo un computer cessosissimo e porconosissimo

l'unica cosa che installavo manualmente erano i fortune di gnome piu' offensivi, in un pacchetto diverso da quelli piu' edulcorati
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 14:48   #13
Vitali80
Junior Member
 
L'Avatar di Vitali80
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Rommie Guarda i messaggi
No, windows te lo danno preinstallato e preconfigurato linux no.
Proprio per questo Windows funziona sempre mentre i SO linux potrebbero non essere compatibili.


Quote:
Originariamente inviato da macellatore Guarda i messaggi
Libertà di scelta contro la limitatezza delle risorse.

Resto convinto che piu' distro ci lasciano la pelle e meglio sarà.
Chi ci lavora si unira' a progetti piu' grossi.
Non è detto. Potrebbero anche lavorare ad altri progetti e l'esempio lo hai sotto gli occhi. Dopotutto quelli che hanno lasciato Mandriva stavano già lavorando al loro progetto Mageia.

Quote:
Originariamente inviato da Symonjfox Guarda i messaggi
Meno frammentazione? Ma lo leggete l'articolo?
Quoto


Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
bene! che sia l'inizio di un effetto domino nel mondo gnu/linux??? amen! spero seguano a ruota ubuntu e derivate.
Solo perché non piacciono a te non è detto che non debbano piacere agli altri.


Se proprio dobbiamo parlare di frammentazione e libertà allora bisogna specificare che molti commenti qui sono a sfavore della libertà. Prima si è scelto Linux come sostituto alle forze Microsoft e Apple che non permettevano di avere il completo controllo del proprio SO e, adesso che finalmente possiamo avere diverse distro con diverse finalità, decidiamo dittatorialmente che alcune meritano di esistere e altre no.

Dovremmo ricordarci che l'idea di libertà che abbiamo deciso di avere con Linux era proprio quella di crearci il nostro SO personalizzato, con un obiettivo specifico e con l'interfaccia particolare. Ora possiamo scegliere distribuzioni adatte a PC potenti o rimettere in funzione altri datati che, altrimenti, andrebbero solo con SO vecchi come Win 9x o un Apple Macintosh Plus! Inutile dire che sia la reperibilità che l'usabilità sarebbero limitatissime rispetto a un Lubuntu o una distro xfce. Possiamo scegliere anche il tipo di interfaccia con cui ci sentiamo a nostro agio con menu a scomparsa o barre adattate ai nostri gusti.

Con questa mentalità sarà molto difficile andare avanti con Linux mentre i SO commerciali continueranno a fare le loro indagini di mercato e offrire al pubblico sempre più prestazioni che faciliteranno la vita ai loro clienti che continueranno a spendere per quelli e non affacciarsi a Linux.
Vitali80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 15:41   #14
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
bene! che sia l'inizio di un effetto domino nel mondo gnu/linux??? amen! spero seguano a ruota ubuntu e derivate.
Mio Dio quanta ignoranza ...
Impara prima cosa è gnu e cosa è linux e poi spara sti commenti da medio utente windowsiano
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 15:42   #15
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da Luca*gr Guarda i messaggi
Non sapevo esistesse ancora...E' stata la mia prima distro...
Idem...mandrake 8.0 è stata la mia prima distro, credo anno 2000 o giù di lì...

Quote:
Originariamente inviato da macellatore Guarda i messaggi
Libertà di scelta contro la limitatezza delle risorse.

Resto convinto che piu' distro ci lasciano la pelle e meglio sarà.
Chi ci lavora si unira' a progetti piu' grossi.
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Meglio. Minor frammentazione e sforzi concentrati su meno distribuzioni.
Si come no, infatti quelli fuoriusciti da Mandriva lavorano a Mageia, quindi ora avremo 101 distro al posto delle 100 sopracitate, avremo Mageia più una moribonda Mandriva rilasciata in qualche versione community non più supportata.

Comunque sono abbastanza d'accordo che il proliferare di distro centri poco con la mancanza di sviluppatori, gli impacchettatori di software alla base delle altre 85mila distribuzioni non potrebbero certo mettersi a contribuire al kernel o a progetti tipo gnome che richiedono skills infinitamente più elevate rispetto a quelle richieste per crearsi la propria distro.

Ci vorrebbe un po piu di gente in gamba, che inizi magari non retribuita a collaborare a qualche progetto open, a scapito magari anche di qualche ora di straordinario sottratta a qualche lavoro di consulenza/manovalanza software, parlo sopratutto per l'Italia, e mi ci metto anch'io tra questi.

EDIT: e comunque il resto degli sviluppatori è impegnato a scannarsi su Systemd
__________________
Khelidan

Ultima modifica di khelidan1980 : 27-05-2015 alle 16:06.
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 17:06   #16
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Ancora con la storia delle mille distro? Molte di quelle sono usate sì e no dagli "sviluppatori" e dai loro amici intimi.
Quelle principali sono pochissime.
E comunque c'è poco da fare: il vero ed unico problema è la comunità, pronta a scannarsi per delle minchiate, anche non tecniche. Ad esempio, proprio in questi giorni sulla mailing list "libreplanet-discuss" una "fazione" sta facendo polemica con Stallman e la FSF perché, nei "lavori di opinione" (articoli e altro), usano una licenza -ND.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 17:53   #17
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
bhà io ho affiancato ad XP come sistema moderno la distro Kubuntu favorita dall'accelerazione grafica nel desktop e sono soddisfatto. Posso vedere qualsiasi dvd senza limitazioni geografiche. Praticamente installarlo è una bazzecola, pazientando un po' solo per individuare i programmi essenziali secondo icone specifiche. Il browser chromium opera egregiamente. Son riuscito ad utilizzare un vecchio scanner USB che mi ha dato problemi in XP oltre il quale risulterebbe inutilizzabile nei sistemi microsoft. Ha programmi come brasero per la masterizzazione che sono eccellenti... come eccelle nella multimedialità.

Diciamo che sono sistemi inadatti all'utenza che manca di un approccio multi-tasking o che risulta particolarmente timorosa nel testare novità per preconcetto oppure che sia convinta dell'unicità dei sistemi microsoft, ossia che pc=microsoft.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 27-05-2015 alle 17:56.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 19:42   #18
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
la mandrake e' stata la prima distro con attitudine 'user friendly', per lo meno con una certa user base, e direi che a prescindere dai gusti, si e' guadagnata un posto nella storia del pinguino. peccato mandriva chiuda.
ho letto atteggiamenti curiosi in questo thread...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 20:17   #19
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Adesso ci sono distro anche più facili di windows abitudini a parte, ma quando provai linux per la prima volta non mi pare, almeno non ricordo, ci fosse roba semplice per iniziare quanto mandrake

Per cui qualcosa di importante lo hanno fatto

PS: di 100 distro quante sono semplici fork che potrei creare anch'io? La frammentazione non mi pare così assurda come si dice, perché tanta gente non è propriamente a livelli per cui potrebbe dare un contributo utile oltre a personalizzare qualche altra distro

Poi che ci sia vero, che certi progetti siano poco utili vero, ma non bisogna mica eliminarla del tutto
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 20:31   #20
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
secondo me dovrebbero concentrarsi su un massimo di 5 progetti per utente desktop, promuovendone anche la diffusione. Una volta ottimizzati i driver open, anche il gaming potrebbe avvantaggiare questi sistemi.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1