|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 109
|
Nuova linea Fastweb, dubbi qualità impianto telefonico
Salve a tutti, mi sono trasferito in un nuovo appartamento da poco a Trezzano sul Naviglio.
Ho richiesto a Fastweb l'attivazione della linea adsl Joy 20Mb in down, 1 in up, ieri è arrivato il tecnico Telecom per attivarmi la linea e premetto già che ci ha messo una bella oretta e mi sembra di aver colto qualche commento riguardo allo stato dei cavi. Non gli ho però chiesto sul momento quale fosse la qualità della linea e nel caso non fosse stata ottima se potevo fare qualcosa. Detto questo, poco dopo che è andato via ho attaccato il mio router Netgear DGN2200 (la linea non è ancora effettivamente attivata ma la myfastpage va), si collega con questi valori: Downstream: 9.8Mb - 10.2Mb (variabile, ogni volta che spengo e riaccendo il router) Noise Margin Downstream: 9dB - 9.6dB (idem) Line Attenuation: 29dB - 29.5dB (idem) Upstream: 1Mb (ho controllato solo una volta perchè ero più preoccupato del downstream) Line Attenuation Upstream: 16.4dB (idem) Noise Margin Upstream: 12.1dB Ora, forse sto mettendo il carro davanti ai buoi, perchè non è stata ancora effettivamente attivata, ma pagare per una linea da 20Mb e ottenere qualcosa che va a 10 o meno fa girare un po' le scatole, se le cose rimangono così. Detto questo il mio dubbio è che forse si può fare qualcosa sull'impianto telefonico, perchè l'edificio è vecchio (è un piccolo condominio di 3 piani, io sono al piano terra), quello che so dei cavi è che ad una decina di metri dall'appartamento, in strada, c'è una colonnina telecom, seguita da un tombino con una bella insalata di cavi e poi alcuni cavi finiscono in cantina. Questi cavi hanno un'anima unica in rame, non mi sembra che il cavo sia schermato. Prima che il tecnico arrivasse questi cavi finivano dentro una scatoletta messa da un tecnico SIP chissà quanti anni addietro, adesso la scatoletta è stata tolta e i fili che partono da lì e vanno ai vari appartamenti sono stati semplicemente attorcigliati ai fili che arrivano dalla strada. I fili che entrano nel mio appartamento e alla prima presa hanno un anima unica, color argento però... cos'è, rame stagnato? Premetto che sia i fili che vanno dalla cantina al mio appartamento che la prima presa sembrano in buono stato, quanto meno l'anima e i vari contatti. Le domande: 1) Il tecnico telecom mi ha fatto presente che loro sono responsabili solo fino alla prima presa telefonica... questo cosa vorrebbe dire esattamente? Che quando mi attivava la nuova linea poteva far le prove solo sulla prima presa, o che sono responsabili anche sullo stato/qualità dei fili fino alla prima presa? 2) C'è modo di far misurare direttamente dalla colonnina i vari parametri di velocità/rumore etc, così da capire se il problema sta tra la colonnina e la cantina o tra la cantina e la prima presa? 3) E se sì, chi devo chiamare? Suggerimenti? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 109
|
Un aggiornamento, la linea ora è attiva... ed è veramente pessima (per quello che pago):
Downstream: 8191 Kbps Line Attenuation: 29.5dB Noise Margin: 12.2dB Upstream: 1021 Kbps Line Attenuation: 16.4dB Noise Margin: 12.4dB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
foto di cavi, prese, scatole di derivazioni ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 109
|
Dunque dall'esterno verso l'interno:
Colonnina con fili dove il tecnico ha messo mano http://i.imgur.com/43XoG2l.jpg Altra colonnina di fianco alla prima http://i.imgur.com/q1L0D0b.jpg Fili che arrivano in cantina http://i.imgur.com/uBwU5nZ.jpg Dettaglio http://i.imgur.com/MN5l2NS.jpg Prima presa http://i.imgur.com/EK8fL5U.jpg Un paio di commenti: Non ho aperto la prima colonnina, pur non essendo chiusa a chiave, perchè a quanto pare ieri il tecnico che è venuto a installarmi la linea ha fatto che staccare i cavi a tutti e usare un cavo che non doveva per me o giù di lì, quindi volevo evitare storie (c'era anche qualcuno che guardava..) Per il dettaglio, pensavo quelli fossero i miei fili ma in realtà è solo una giunzione che va verso il tubo di sinistra che si vede nella immagina della cantina con tutto, perchè quei fili nel tubo hanno l'anima color rame. Oggi i vicini hanno chiamato un altro tecnico per il problema loro del telefono, ha sistemato... e nel mentre ho perso un po' di noise margin che ora sta a 11.7dB. Il tecnico per altro mi ha detto che non dovrei fissarmi su sti cavi... però boh.. non ci posso davvero credere che non ci sia nulla da fare.. è veramente penosa la cosa. Edit: dietro alla prima presa non ci sono condensatori/fusibili etc.. c'è solo la presa e i fili. Ultima modifica di Smjert : 20-05-2015 alle 17:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Che diamine hanno usato in cantina per chiudere quel buco pelle animale ?
![]() Purtroppo ho paura che ci sia poco da fare all'interno del tuo appartamento ma ahimè c''è da mettere mano fuori, purtroppo ci sono certi tecnici Telecom (o chi per lei tanto sono ormai tutti in appalto) che pare abbiano trovato il loro lavoro dentro la confezione dei biscotti. Neanche se avessi tutta la fretta del mondo riuscirei a fare un lavoro cosi. Se ti va e hai molta pazienza e soprattutto fai attenzione a non creare danni prendi dei morsetti a mammuth e giunta quei cavi telefonici in cantina che cosi veramente fanno pietà ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 109
|
Sì.. vedrò che fare, grazie, anche perchè non so ancora quale tra quelli è il mio di cavo.
Comunque per la velocità in realtà non si può fare nulla perchè la linea è qualificata così e non possono fare upgrade perchè in sostanza i cavi in tutta Trezzano fanno pena e di più non supportano.. Quindi me la prendo in quel posto perchè sono in "periferia".. mah... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.