|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 2
|
Matlab, processing data
Ciao a tutti, sono nuova del forum e dell'analisi di segnali nel dominio del tempo e della frequenza.
Ho un segnale oscillante discreto non periodico ottenuto da un esperimento. Ho bisogno di sapere se il tempo di acquisizione utilizzato (4 secondi) è sufficiente ad avere il corretto contenuto in frequenza del segnale, e, nel caso fosse abbastanza, il minimo tempo di acquisizione per avere le giuste informazioni sul segnale. Lo scopo è anche quello di sapere se l'acquisizione è stabile nel tempo. Come devo muovermi? in teoria immagino di dover fare una finestratura e una media nel tempo. Invece nel dominio delle frequenze dovrei usare un filtro passa basso. sbaglio? e con matlab? grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 2
|
grazie
è esattamente così, è un segnale di accelerazione. Sicuramente 4 secondi sono abbastanza, io sono interessata al minimo tempo di acquisizione necessario perché si tratta di un set-up sperimentale da sperimentare! ho letto riguardo alla media mobile e alla funzione filtfilt di matlab..sono sulla strada giusta per avere un risultato? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.