|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 236
|
Posizionamento di un oggetto mediante trascinamento
Sicuramente una domanda banale
Supponiamo che io voglia spostare un primo parallelepippedo sopra un secondo parallelepippedo . A me verrebbe da fare così: attivo snap vertice, seleziono il primo parallelepippedo,mi avvicono al vertice inferiofe fino a quando non compare il simbolo dello spostamento, quindi clicco e trascino sul vertice superione del secondo parallelepippedo . Scommetto che a qs punto Voi sapete già cosa succede, beh io l'ho capito solo oggi: in pratica il primo parallelepippedo non si aggancia dove l'ho messo io, ovvero sopra la faccia superiore del secondo,bensi rimane alla sua quota originaria ,in pratica le sue coordinate z non cambiano. Risultato :il primo parallelepippedo si posiziona dentro il secondo e non sopra. Non sarebbe più pratico poter trascinare un oggetto da un punto definito ad un altro senza dover poi rispostarlo? In pratica volevo chiedervi se esiste un modo di spostare gli oggetti da un punto all'altro definiti con la sola operazione di trascinamento snap. Ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 50
|
scusa ma con quale programma?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 236
|
Già , ci casco sempre
Con 3Dstudio Ciao Emilius . bye |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
|
hai svincolato gli assi? imposta il vincolo XY e prova lo spostamento dalla finestra prospettica. dovrebbe funzionare.
x il programma che usi invece....puoi scriverlo nella signatura così te lo trascini dietro ad ogni post
__________________
Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 236
|
Grazie Serafix,
non ho ancora potuto provare ma quello che dici mi suona giusto. Poi posto. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
|
che vers. di max usi?
la 3 e la 4 hanno un fastidioso bug proprio x quanto riguarda i vincoli agli assi. forse sul sito della discreet c'è una patch.... bisognerebbe dare un'okkiata.... ....e io sono un po' pigro in questi ultimi tempi
__________________
Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
Re: Posizionamento di un oggetto mediante trascinamento
Quote:
in ogni caso puoi controllare numericamente tutto attraverso le finestrine in basso dove ci sono i numeretti che cambiano quando usi un modificatore di posizione o di scala. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.



















