Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-05-2015, 16:50   #1
Gara93
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 217
RASPBERRY progetto videosorveglianza

ciao tutti, sono Riccardo e vi scrivo per chiedere assistenza nella creazione di un progetto di videosorveglianza domestica tramite il mitico Raspberry.
Questo è il terzo raspberry che possiedo, e sto inziando a divertirmi un po...ecco cosa vorrei farne riassumendo brevemente:

Vorrei posizionare il Raspberry munito di camera, all' esterno dell'abitazione con vista sul giardino, che registri su usb h24, dunque sia notte che giorno, che sia disponibile da remoto per una visione live di ciò che sta succedendo, e che cancelli la registrazione ogni 24 ore.

Allego una foto della strumentazione che ho pensato di acquisitare e di uno schema del progetto.
Le diciture "in" e "out" rappresentano rispettivamente l'interno e l'esterno della abitazione, ed ad esempio ho pensato di tenere la chiavetta usb su cui viene registrato il video, all'interno, in modo da salvaguardare il filmato in caso di danneggiamento del sistema di sicurezza all'esterno.
Essendo il pannello led ir alimentato a 12v, ho progettato il sistema di alimentazione con un trasformatore 12v>5v (vedi schema)
I costi dei componenti sono indicativi



Bene, veniamo al dunque....ho letto in giro di "motion" da installare su raspian ecc..ma prima di dedicarmi alla parte software ho un po di dubbi da risolvere..

1) un file video 1080p 30 della camera raspberry quanti mb al minuto, IN MEDIA (considerando diverse condizioni di luce ecc), può occupare? per farla in breve, che chiavetta usb quanto deve essere grande per poter tenere in memoria 24 ore di regiatrazione? se invece sceglessi di usare la risoluzione 720p 60? Vorrei assolutamente evitare l'utilizzo di hard disk, sia per lo spazio, sia per i consumi, sia l'aggiunta di un ulteriore dispositvo da alimentare. Pensavo di utilizzare una usb da 32 o 64 gb

2) se salta la corrente, o viene distrutto il raspberry all'esterno ecc il video viene salvato fino all'ultimo istante di ripresa?

3) l'idea di una batteria a tampone per continuare a registrare anche senza corrente (per breve periodo) è fattibile?

4) ho scelto di usare il raspy b+ e non il pi2 per ridurre i costi, è sufficientemente potente per il mio scopo?

5) non dovrebbe essere un problema, installando samba, raggiungere la chiavetta su cui è presente il file video da un dispostivo connesso alla rete giusto? Non capisco se sia possibile vedere il video che è statoregistrato fino a quel momento, senza però interrompere la registrazione che sta avvenendo..c'è come funziona il tutto?

come potete notare sono alle prime armi e ho un po di dubbi...mi affido a voi, esperti in materia, se potete passare di qui e lasciare un consiglio un commento, ve ne sarei grato!!!!!
grazie a tutti

Ultima modifica di Gara93 : 05-05-2015 alle 16:52.
Gara93 è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v