Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2002, 10:13   #1
spyro70
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 361
Aspettando Italia-Messico: creare un buon vcd

Salve ragazzi,
se state leggendo questo post diciamo prima delle 13.30 allora starete sicuramente aspettando con trepidazione la partita alla tv. Per scacciare un po' di tensione che ne dite di aiutarmi a capire come fare dei buoni vcd?

Dunque sto registrando dalla televisione le puntate di Ghostbusters a cartoni animati. Li sto registrando in vhs perchè non riesco a spostare il decoder vicino al pc (visto che questi si trova in un'altra stanza).

Ma ho un VHS stereo e sto utilizzando delle videocassette PRO per cui le registrazioni non sono proprio cattive!

Ho una matrox G200 e sto acquisendo a 352x576 (come letto molte volte da qualche parte se la fonte è una VHS).

Voglio usare TMPEG per fare dei videocd. Vi chiedo quindi questo:

1) In acquisizione è meglio scegliere un formato video piu' grande di quello necessario alla creazione del video cd o mi conviene acquisire a 352x288 direttamente ? E questo vale in genere per tutti i progetti o solo per acquisizione da vhs?

2) Nel caso in cui mi consigliate di acquisire ad un formato piu' grande nel passaggio al formato piu' piccolo devo deinterlacciare o no?

3) Mi accontento del formato vcd, d'altro canto ha la stessa qualità di una vhs e a me sta bene. Per adesso è un buon compromesso tra spazio e qualità. Ma la cosa che non capisco è perchè devono esserci degli artefatti. In alcuni video cd che possiedo (originali philips) gli artefatti non esistono! Il filmato si vede benissimo e non ha quadratini che viaggiano in giro per lo schermo, soprattutto nelle zone scure! Ma l'mpeg1 non è uguale per tutti? Tmpeg non è in grado di fare degli ottimi mpeg1 come i video cd della Philips? Ho utilizzato i vari template originali di Tmpeg e di Benny, ma non riesco ad ottenere un buon video senza artefatti. Cosa devo impostare al meglio? Ho portato il video a 4000 ma la storia cambia di poco!

4) Effetto Ghost (credo si chiami così). Purtroppo i cartoni animati di Ghostbusters soffrono del passaggio dal sistema NTSC a quello PAL soffrendo molto nelle scene di movimento intenso. Infatti in tali scene sembrano che esistono molti doppioni della stessa scena...effetto ghost. C'è un modo per eliminare questo fastidioso effetto?

Che dirvi di piu?

*** F O R Z A I T A L I A ***

Thanks
spyro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2002, 12:33   #2
spyro70
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 361
Beh, la nazionale ha passato il turno, ma nessuno mi ha risposto !!!

Non è che ancora siete sconvolti per la partita??
spyro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2002, 18:14   #3
antogar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Golfo di Napoli
Messaggi: 160
Spyro,

Sulla risoluzione di cattura, personalmente ti consiglio di utilizzare 352x288 se la sorgente non e' interlacciata (TMPGenc, in questo caso fa anche prima), e 352x576 se e' interlacciata e in questo caso dei prima deiterlacciare (magari con VirtualDub, e visto che ti trovi fai anche un resize) e poi passi il file a TMPGenc.

Non ho mai visto un vcd originale (tutti quelli che ho li ho fatti io!) e quindi non so fare paragoni.

A proposito dell' effetto ghost... ma in fase di codifica mpeg dei video registrati da TV (Satellite mi sembra di aver capito), cosa metti come sorgente "Interlaced" o "Non Interlaced " ?
L' effeto ghost potrebbe essere generato da TMPGenc qualora gli dai un video non interlacciato, e nei Settings gli dici che invece lo e'...

Ciao
Antogar
__________________
L'applauso della folla è la prova dell'empietà di una causa (Seneca)
antogar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2002, 23:31   #4
Yarin VooDoo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 264
Ciao,

dato che quello che stai registrando sono cartoni animati realizzati per la TV io darei un buon 90% di probabilità che il video che acquisisci sia interlacciato, quindi si prospettano 2 soluzioni, dalle conoscenze che ho,:

1. acquisendo a 352x288 hai subito un de-interlacciamento fatto dalla scheda che scarta uno dei 2 semiquadri ed il risultato può essere più o meno buono (più che altro devi valutare la fluidità e l'eventuale presenza di seghettature)

2. acquisendo a 352x576 acquisisci il video interlacciamento, quindi puoi applicare con VirtualDub uno dei filtri di de-interlacciamento che operano piuttosto bene in quanto a resa finale, ma, chiaramente, ci vuole più tempo!

A questo punto dei verificare che l'effetto ghost di cui parli sia dovuto effettivamente dal segnale su VHS o dall'encoding di TMPGEnc: se il difetto è dovuto alla sorgente allora controlla il segnale TV ed i cavi di collegamento (io ho avuto problemi di ritorni strani di segnale con cavi poco buoni), se invece il difetto è dovuto a TMPGEnc allora prova a usare diversi template o ad usare il Wizard del software, io ho fatto dei SVCD con i template di Benny ed il risultato è stato ottimo.

Ciao e spero di averti dato qualche consiglio utile.
Yarin VooDoo

DC10+ Rulez!
Yarin VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v