Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2009, 20:46   #1
hacker93
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Celle Ligure
Messaggi: 4
Packard Bell Easynote tj 65 - Problema accensione

Salve a tutti... Ho un problema con il mio portatile che non da letteralmente segni di vita.. Sono andato in vacanza per 4 giorni lasciando il portatile a casa spento scollegato dalla rete e con batteria carica e sono tornato con la spiacevole sorpresa di trovarlo senza segni di vita... Se schiaccio il pulsante di accensione non succede proprio niente e non si accende nessun led... se lo collego alla rete si accende il led che indica la batteria carica ma il portatile non parte comunque... per favore non ditemi di portarlo in assistenza anche se in garanzia perchè questo portatile è di vitale importanza per me che lo uso ogni giorno e inoltre vorrei imparare a risolvere il problema da solo... ho già provato diverse soluzioni senza riuscire
vi prego aiutatemi
hacker93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 15:17   #2
hacker93
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Celle Ligure
Messaggi: 4
possibile che non ci sia qualcuno che sappia rispondere? è importante
hacker93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 17:25   #3
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da hacker93 Guarda i messaggi
possibile che non ci sia qualcuno che sappia rispondere?
possibille che uno che si è dato il nickname di "hacker" non sappia nemmeno fare una ricerca nel forum?


questa procedura l'abbiamo ripetuta almeno mille volte, e con questa fanno mille e una:
  1. stacca il cavo di alimentazione del portatile.
  2. rimuovi la batteria.
  3. premi e tieni premuto il tasto di accensione del portatile per almento un minuto (due è meglio); in questo modo avrai resettato la scheda madre.
  4. rimetti la batteria e collega nuovamente cavo di alimentazione e prova a vedere se ora parte. Se tutto è andato bene il portatile dovrebbe accendersi senza alcun problema.

Se così non fosse, il mio personale suggerimento è quello di chiamare l'assistenza.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 18:23   #4
hacker93
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Celle Ligure
Messaggi: 4
il mio nick hacker93 è del tutto casuale l'ho scelto solo per ricordarlo meglio..
se ho scelto di postare una nuova discussione è perchè ho già provato di tutto e questa era l'unica speranza... l'unica cosa è che non voglio portarlo in assistenza per paura che lo tengano li un mese o 2 o addirittura non ritorni più come già successo...
hacker93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 10:33   #5
hacker93
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Celle Ligure
Messaggi: 4
qualcun'altro ha qualche idea?
hacker93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 21:04   #6
stive882003
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 211
é successo anche a me in questo momento ed ho seguito le procedure sopra consigliate ma non parte ancora...Altre proposte?
stive882003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 07:46   #7
matteogigli
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 324
Purtoppo devo aggiungermi alla lista degli sfortunati possessori del TJ75-JO-200IT. Da stamani quando premo il pulsante di accensione non succede proprio niente
Anch'io ho già tentato invano di resettare la mobo.
Secondo voi l'unica soluzione è portarlo in assistenza ?
matteogigli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 07:54   #8
ale901
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 42
Ma non succede proprio nulla oppure si accende e spegne subito?

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
ale901 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 07:59   #9
matteogigli
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 324
Non succede proprio nulla.
Stavo pensando che potrebbe essersi esaurita la piccola batteria del CMOS, che dite, provo a sostituirla ?
matteogigli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 09:14   #10
ale901
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 42
Se si é esaurita dovrebbe comunque accendersi e spegnersi subito. Comunque prova

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
ale901 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 11:29   #11
matteogigli
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 324
Niente da fare
Ho sostituito la batteria tampone della mobo ma il problema persiste.
Però il computer si è riavviato poco fa dopo averlo collegato alla rete elettrica e funzionava perfettamente. Adesso non si riavvia più, ne con il cavo di alimentazione, ne senza. Sembrerebbe un problema di alimentazione.
E se fosse la batteria principale ?
Secondo voi se la batteria fosse esaurita è normale che non si accenda neanche col cavo ?
matteogigli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 10:12   #12
matteogigli
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 324
Macchè, ho cambiato la batteria ma il problema era altrove.
Fortunatamente avevo ancora qualche mese di garanzia e così l'ho mandato in assistenza. Hanno sostituito il "cavo power" e adesso è tornato tutto a posto.
Tra l'altro il servizio assistenza Acer-Packard Bell è stato proprio una piacevole scoperta. Rapido ed efficiente
matteogigli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 12:28   #13
eXeXe
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1
Anche io ho il vostro stesso problema! Cosa intendi matteo per il cavo power? =) quello che collega la MB al cavo di alimentazione esterno?

Ultima modifica di eXeXe : 24-02-2012 alle 14:10.
eXeXe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 11:02   #14
matteogigli
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 324
Esattamente non saprei dirtelo perchè il notebook non l'ho mai aperto e "cavo power" è la dicitura utilizzata dal centro assistenza.
Dalla breve conversazione telefonica che ho avuto col tecnico Acer, credo di aver capito che si tratti di un cavo collegato al pulsante di accensione, oppure un cavo che alimenta la scheda madre tramite la batteria.
Mi ricordo che a suo tempo riuscii anche a scaricare il manuale tecnico del notebook con tutte le indicazioni per l'accesso ai componenti interni. Magari con quello si riesce a capire cosa sia esattamente il cavo power. Il problema è che non l'ho salvato e non saprei neanche dirti da dove l'ho scaricato.
Ricordo soltanto di averlo trovato tramite google e che era in lingua inglese.

Ultima modifica di matteogigli : 27-02-2012 alle 11:04.
matteogigli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 15:16   #15
graziano1968
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da matteogigli Guarda i messaggi
Esattamente non saprei dirtelo perchè il notebook non l'ho mai aperto e "cavo power" è la dicitura utilizzata dal centro assistenza.
Dalla breve conversazione telefonica che ho avuto col tecnico Acer, credo di aver capito che si tratti di un cavo collegato al pulsante di accensione, oppure un cavo che alimenta la scheda madre tramite la batteria.
Mi ricordo che a suo tempo riuscii anche a scaricare il manuale tecnico del notebook con tutte le indicazioni per l'accesso ai componenti interni. Magari con quello si riesce a capire cosa sia esattamente il cavo power. Il problema è che non l'ho salvato e non saprei neanche dirti da dove l'ho scaricato.
Ricordo soltanto di averlo trovato tramite google e che era in lingua inglese.
Ho avuto lo stesso problema qualche giorno fa , a quanto pare un guasto molto comunque sugli easynote tj75 purtroppo era fuori garanzia . L'ho portato da rimaweb a roma , b*stardi 103 euro per sostituzione cavo power
(la segretaria mi ha detto che è il tasto on/off) , che sulla ricevuta riportava un costo di 8 euro (doppi b*startdi!) più manodopera !.
Mettere in bios l'accensione da tastiera no ???

Ultima modifica di graziano1968 : 23-10-2012 alle 15:21.
graziano1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 21:24   #16
Gianccc
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 1
risolto

Salve a tutti. Ho avuto lo stesso problema. Il mio rj65 non si accendeva e, leggendo questo thread, ho deciso di smontarlo (sequendo la guida del forum) alla ricerca di questo fantomatico "cavo power". Per quanto riguarda l'alimentazione ci sono esclusivamente il connettore jack direttamente on board per il cavo di alimentazione e un piccolo connettore dove va a finire direttamente il cavetto del pulsante lateriale di accensione. Ho provato a cortocircuitare i contatti di questo connettore e la scheda madre si è accesa. Si tratta sicuramente del pulsante che si rompe. Ho provvisoriamente risolto tagliando il cavetto del pulsante dal lato vicino al pulsante. Cortocircuitando i due poli del cavo il pc si accende. Vedrò se riesco a trovare un pulsante funzionante (che non dovrebbe comunque costare più di 3€) altrimenti me lo faccio da me...meglio che spendere 110€ per un pulsantino...
Gianccc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 19:34   #17
Phenryx
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1
Scusate il necropost ma ho qualche idea per la risoluzione definitiva della domanda.
Il cavo power è appunto il cavo che fa accendere la mobo (scheda madre) e che fa avviare il portatile.

Questo cavo è collegato alla scheda madre tramite un cavetto a 2 pin:
quindi quei segnali saranno accesi tutti e due per l'accensione/spegnimento, oppure accesi in modo alterno (01 accensione e 10 spegnimento penso).
Cortocircuitando con un cavviavite si accende e si può spegnere il portatile, basta un semplice cacciavite da appoggiare ai due pin esterno al blocchetto dove inserire il cavo e si avvia tutto.

Ora sto vedendo se esiste la possibilità di inviare il segnale alla scheda madre in altri modi, per esempio come suggerito da graziano1968 settando da bios l'accensione da tastiera.

Editerò questo post non appena trovo qualcosa
(Metterò un post sul mio blog non appena riesco a capire come evitare il problema del cavo power)
Phenryx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 09:26   #18
graziano1968
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da Phenryx Guarda i messaggi
Scusate il necropost ma ho qualche idea per la risoluzione definitiva della domanda.
Il cavo power è appunto il cavo che fa accendere la mobo (scheda madre) e che fa avviare il portatile.

Questo cavo è collegato alla scheda madre tramite un cavetto a 2 pin:
quindi quei segnali saranno accesi tutti e due per l'accensione/spegnimento, oppure accesi in modo alterno (01 accensione e 10 spegnimento penso).
Cortocircuitando con un cavviavite si accende e si può spegnere il portatile, basta un semplice cacciavite da appoggiare ai due pin esterno al blocchetto dove inserire il cavo e si avvia tutto.

Ora sto vedendo se esiste la possibilità di inviare il segnale alla scheda madre in altri modi, per esempio come suggerito da graziano1968 settando da bios l'accensione da tastiera.

Editerò questo post non appena trovo qualcosa
(Metterò un post sul mio blog non appena riesco a capire come evitare il problema del cavo power)
io cercai molto, ma un bios che accendesse il notebook da tastiera non lo trovai, purtroppo .
graziano1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 13:11   #19
fabio536
Senior Member
 
L'Avatar di fabio536
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Venezia
Messaggi: 4353
io ho da poco avuto lo stesso problema(cortocircuitando il pc parte).
Qualcuno ha trovato il ricambio?Qualcosa più economico di quello che ho trovato su ebay(20€+11 di s.s. dalla germania)?
__________________
C2D Conroe e4300@330*9 vdef-Zalman7700cu-Asus P5b -2x1Gb Vdata DDR2 800@960Mhz 5-4-4-7-Sapphire x1800gto-Takei 400W -case Qtec T-MD-Wforce super Panel- ///Le mie 218 trattative(aggiornate a gennaio 2006!!).
fabio536 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 11:15   #20
fabiosk
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nettuno (Rm)
Messaggi: 2467
So che la discussione è abbastanza vecchia ma ho un problema simile, ma a voi che avete avuto il problema con il filo o il power button le spie di alimentazione e ricarica batteria si accendevano o rimanevano spente?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
fabiosk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v