Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2015, 12:01   #1
EdoFede
Member
 
L'Avatar di EdoFede
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bologna
Messaggi: 252
Technicolor TG1100 (FW FTTH) in bridge mode?

Ciao a tutti,

ho una linea fastweb ftth con router TG1100 e ip pubblico fisso.

Attualmente il router è configurato con accesso DMZ verso un mio firewall a valle, che gestisce l'intera rete di casa.

Poiché non utilizzo alcuna funzione "standard" del router, mi piacerebbe configurarlo in modalità bridge, in modo da avere l'IP pubblico direttamente assegnato al mio firewall interno.

Mi sono studiato un po' di documentazione, esempio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2595575
http://npr.me.uk/nbridge.html
http://npr.me.uk/telnet.html
che, nonostante riguardi un altro modello, tutti i comandi telnet di configurazione sembrano essere identici.

Non sono riuscito a trovare una quadra, anche dopo varie prove.

Nella configurazione standard (di cui volendo posto gli estratti),
il router ha un DHCP client (che trasmette option 50-Requested IP address e 60-Vendor class identifier).
All'interfaccia WAN del router viene assegnato un IP
10.45.13x.xxx netmask /26
con gateway in stessa sottorete.

Invece l'IP pubblico viene attivato su netmask /32 ed è hardcodato nella config del router:
ipadd intf=ipWANVoice addr=93.50.xxx.xxx/32 addroute=disabled
ipconfig addr=93.50.xxx.xxx preferred=enabled primary=enabled


Ho tentato varie configurazioni (bridge con vlan, senza...altro che non ricordo..), ma il dispositivo a valle non riceve mai un lease DHCP dalla rete FW.

A dire il vero, faccio un po' fatica a comprendere quali siano i vari layer in gioco sull'apparato (eth, bridge, vlan, ecc...)..
quindi ho fatto un po' di tentativi ma con sempre qualche dubbio sulla logica effettiva della configurazione.

Qualcuno ha già tentato l'impresa?
Oppure può dare qualche spiegazione sui vari layer di questo router (in rete ho trovato solamente il CLI reference con il dettaglio dei singoli comandi e lo user manual della GUI..)

In pratica, quello che vorrei fare è avere l'IP pubblico direttamente attestato sul mio firewall, senza alcun NAT di mezzo.

Grazie in anticipo

Ciao,
Edo
__________________
10% completato
EdoFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 22:18   #2
EdoFede
Member
 
L'Avatar di EdoFede
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bologna
Messaggi: 252
up

nel frattempo sono arrivato ad una mezza soluzione..

ho attivato un NAT con source e destination il mio ip pubblico, ma verso la interfaccia di rete interna.
poi una rotta /32 verso la rete interna.
ed infine un record ARP verso il gateway FW (che però non sembra funzionare), con mappato il mac address del mio firewall.

al firewall ho dato staticamente l'indirizzo ip pubblico con subnet /32.
sulla stessa interfaccia ho dato anche un ip della subnet locale del router fastweb (192.168.1.0/24).

Le chiamate da fuori arrivano ora senza nat apparente al firewall.
il traffico in uscita, però, purtroppo sono riuscito ad instradarlo solamente sulla interfaccia locale (quindi usando il 192.168.1.254 come gateway)


Se qualcuno con un po' più di esperienza può dare qualche suggerimento (per la modalità bridge o per migliorare la presente), mi fa una cortesia.




Questi due estratti del file di configurazione del router.

In BLU le parti aggiunte o modificate
In ROSSO le parti eliminate

Codice:
[ ip.ini ]
ifadd intf=LocalNetwork dest=bridge
ifadd intf=ipWANVoice dest=ETH_WAN
ifconfig intf=loop mtu=4096 linksensing=disabled group=local symmetric=enabled curhoplimit=64 dadtransmits=0 retranstimer=1000 acceptra=disabled autoconf=disabled
ifconfig intf=3GfallBack mtu=1500 linksensing=enabled group=wan acceptredir=disabled rpfilter=disabled curhoplimit=64 dadtransmits=1 retranstimer=1000 acceptra=enabled autoconf=disabled
ifconfig intf=LocalNetwork mtu=1500 linksensing=disabled group=lan acceptredir=disabled rpfilter=enabled ipv4=enabled primary=enabled ipv6=enabled curhoplimit=64 dadtransmits=1 retranstimer=1000 basereachabletime=30000 gctimer=600000 acceptra=disabled autoconf=disabled
ifconfig intf=ipWANVoice mtu=1500 linksensing=enabled group=wan acceptredir=disabled rpfilter=disabled ipv4=enabled ipv6=disabled curhoplimit=64 dadtransmits=1 retranstimer=1000 basereachabletime=30000 gctimer=600000 acceptra=disabled autoconf=disabled
ifattach intf=LocalNetwork
ifattach intf=ipWANVoice
config forwarding=enabled redirects=enabled netbroadcasts=disabled randomdatagramids=disabled ttl=64 fraglimit=64 defragmode=enabled addrcheck=dynamic mssclamping=enabled
config checkoptions=enabled
config natloopback=enabled
config arpclass=12
config arpcachetimeout=295
config ipv6=enabled ipv6fraglimit=64 ipv6defragmode=enabled
debug pingcfg size=100 validate-payload=disabled
rtadd dst=93.50.xxx.xxx/32 intf=LocalNetwork
ipadd intf=ipWANVoice addr=93.50.xxx.xxx/32 addroute=enabled
ipadd intf=LocalNetwork addr=10.0.0.xxx/24 addroute=enabled
ipadd intf=LocalNetwork addr=192.168.1.254/24 addroute=enabled
ipconfig addr=93.50.xxx.xxx preferred=enabled primary=enabled
ipconfig addr=192.168.1.254 preferred=enabled primary=enabled
rtadd dst=255.255.255.255/32 gateway=127.0.0.1
arpadd intf=LocalNetwork ip=10.45.xxx.xxx hwaddr=xx:xx:xx:xx:xx:xx
Codice:
[ nat.ini ]
ifconfig intf=3GfallBack translation=enabled
ifconfig intf=LocalNetwork translation=transparent
ifconfig intf=ipWANVoice translation=enabled
mapadd intf=ipWANVoice outside_addr=93.50.xxx.xxx inside_addr=192.168.1.1 access_list=192.168.1.1 protocol=tcp weight=10
mapadd intf=ipWANVoice outside_addr=93.50.xxx.xxx inside_addr=192.168.1.1 access_list=192.168.1.1 protocol=udp weight=10
mapadd intf=ipWANVoice outside_addr=93.50.xxx.xxx weight=10
mapadd intf=ipWANVoice type=NAT outside_addr=93.50.xxx.xxx inside_addr=93.50.xxx.xxx
tmpladd intf=ipWANVoice outside_addr=0.0.0.1 inside_addr=0.0.0.1 access_list=0.0.0.1 weight=10
tmpladd intf=ipWANVoice addrtype=primary outside_addr=0.0.0.1 weight=10
config randomports=enabled
__________________
10% completato
EdoFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v