Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2015, 13:32   #1
marcor1
Member
 
L'Avatar di marcor1
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 123
Crucial mx200 protezione dati a 4 strati?

Ho un crucial m500 che ha ridato vita al notebook; l'ho scelto soprattutto per la protezione dei dati in caso di perdita di corrente;

Ora sto per acquistare un nuovo pc e vorrei installare come unico hd l'mx200

Ho visto che sul mio recente desktop con hdd tradizionale nel tempo alcune foto archiviate negli anni sono "deteriorate", si vede solo la parte superiore o solo alcune linee;

Dopo aver letto sul sito crucial:

Protezione di memorie, foto e file.
I file corrotti diventano spesso inutilizzabili.
SSD Crucial MX200 impedisce che questo accada dotando ogni componente di archiviazione di quattro strati di protezione dati esclusiva.

Mi sono convinto che con queato ssd non avrei mai più questo problema; è vero oppure ho capito lucciole per lanterne?

Ultima modifica di marcor1 : 29-03-2015 alle 13:35.
marcor1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2015, 06:56   #2
AssoDiPicche97
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 105
Vai tranquillo è un ottimo ssd
AssoDiPicche97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2015, 12:20   #3
marcor1
Member
 
L'Avatar di marcor1
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 123
Sicuramente è un ottimo prodotto (l'ho acquistato 4 giorni fa) ma volevo qualche informazione in più circa il sistema di protezione di cui parlano sul sito; è frequente che io abbia foto che dopo anni di archiviazione si visualizzino solo a metà.
marcor1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2015, 13:16   #4
albert78
Senior Member
 
L'Avatar di albert78
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI LC BG MB
Messaggi: 4420
Quote:
Originariamente inviato da marcor1 Guarda i messaggi

Mi sono convinto che con queato ssd non avrei mai più questo problema; è vero oppure ho capito lucciole per lanterne?
migliorate sicuramente ma di eterno non esiste ancora nulla eheh
quindi non è possibile che non si verifichi "mai più",
col tempo/utilizzo tutto si deteriora (oltre ovviamente alla possibilità del guasto prematuro)

l'unico modo per salvaguardare i dati è la ridondanza

diciamo che hanno alzato un po' il livello in modo da poter sfruttare di più l'ssd nel tempo (giocando anche sulla futura commercializzazione di tagli maggiori a prezzi minori e sul fatto che sono destinate a utenti consumer quindi con utilizzo domestico esiguo)

non so che taglio hai preso cmq su una 250gb la loro stima è 10 anni con 40gb di scrittura al giorno, se ci pensi non sono poi tanti dato che oggi un pc con win8 monta almeno 8gb e usa di default l'ibernazione quindi basta che lo accendi/spegni 2 volte al giorno e hai già scritto 16gb....

e infatti su sistemi con ssd vanno tutt'ora effettuati un po' di accorgimenti proprio per evitare elevate scritture e aumentare così la vita della ssd
__________________
VENDO


CERCO: masterizzatore da 9,5mm NO samsung
albert78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2015, 13:35   #5
marcor1
Member
 
L'Avatar di marcor1
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 123
Si, diciamo che al mio primo ssd ho messo in pratica tutti, e sottolineo tutti, gli accorgimenti;

poi ho installato 4 mx100, appena uscirono, in ufficio senza adottarne nessuno e trattandoli da vero schifo; alla fine sono tutte o quasi "paranoie"; se fai i conti con l'uso che ne fai il disco termina la sua vita (e non vuol dire che si rompa ma solo che sarà solo leggibile e non più scrivibile) dopo almeno una ventina di anni; quindi uso tranquillamente sospensione, ibernazione, copia e trasferimento di giga di dati e qualsiasi cosa mi serva o mi torni comoda.

E parto dal fatto che ho cambiato hdd meccanici almeno una volta ogni 2 anni per rotture.

Per la questione dei files di foto corrotti non so davvero cosa pensare;

faccio regolarmente backup e ho almeno 3 copie ma se si corrompe il file sul disco di origine me lo porterò anche sugli altri 2.
marcor1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2015, 09:59   #6
albert78
Senior Member
 
L'Avatar di albert78
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI LC BG MB
Messaggi: 4420
Quote:
Originariamente inviato da marcor1 Guarda i messaggi
Si, diciamo che al mio primo ssd ho messo in pratica tutti, e sottolineo tutti, gli accorgimenti;

poi ho installato 4 mx100, appena uscirono, in ufficio senza adottarne nessuno e trattandoli da vero schifo; alla fine sono tutte o quasi "paranoie"; se fai i conti con l'uso che ne fai il disco termina la sua vita (e non vuol dire che si rompa ma solo che sarà solo leggibile e non più scrivibile) dopo almeno una ventina di anni;
saremmo a cavallo , purtroppo quella è solo teoria basata sui cicli di vita delle celle e/o test "a banco" che lasciano il tempo che trovano, la stessa teoria che ti dice che un hdd con 8h@day arriva a 150anni (.... se la teoria non vale per l'hdd non vale nemmeno per l'ssd )

nei test a banco i produttori prendono un po' di ssd a campione le testano in condizioni ottimali e in modo consecutivo da cui risulta che dopo 150tb di scrittura non ci sono più celle riallocabili=troppe celle guaste e/o le prestazioni decadono (e quindi il firmware può essere impostato con una warning e/o blocco) valore che aumenta coi tagli da 500/1tb non perchè migliori ma x' + grandi

e da lì fanno il "giochetto" di stimare il valore giornaliero spalmandolo su 10 anni
150/10/365=41gb al dì

stessa cosa per l'hdd stimato a 1mln di ore secondo test da stress

sia ssd che hdd a 10 anni ci possono anche arrivare non dico di no (ho hdd di 20anni in buone condizioni ancora funzionanti...) ma è un dato di fatto che parecchi muoiono molto prima(anche le ssd) perchè capisci bene che nel day-by-day è tutta un'altra cosa rispetto a un test a banco(l'uso non è continuativo/sequenziale, le condizioni di temperatura e umidità variano molto nel corso di un solo anno oppure possono esserci sbalzi di tensione ecc ecc)

tieni presente che gli hdd si rompono anche x' si guasta la parte elettronica (il controller) lo stesso che si può guastare anche sulle ssd , e se ci pensi anche le ram di sistema (NAND non flash, più semplici ma sempre NAND) si possono guastare anche loro pur avendo un uso tranquillo,

è elettronica uso consumer non "mission critical" e infatti ha un costo ridotto ...
quindi 20anni ma anche 10 o 5 non sono assolutamente da prendere come dato certo per una ssd

al di là della teoria e delle stime occorre guardare dati concreti (esempio i rientri e richieste di recupero dati) che ad oggi indicano ancora l'esistenza di guasti prematuri su ssd e hdd allo stesso livello


Quote:
E parto dal fatto che ho cambiato hdd meccanici almeno una volta ogni 2 anni per rotture.
la possibilità che si guasti un hdd o una ssd nei primi due anni purtroppo esiste <10~15% (mi pare esclusi DOA)

ma appunto ci sono anche i restanti 85% .....centinai di migliaia di uffici/utenti con pc

personalmente posso dirti che ne gestisco centinaia con lo stesso hdd da oltre 5 anni(uso ufficio 4-8h al dì)

Quote:
Per la questione dei files di foto corrotti non so davvero cosa pensare;
bè di ipotesi ce ne sono parecchie...

Quote:
faccio regolarmente backup e ho almeno 3 copie ma se si corrompe il file sul disco di origine me lo porterò anche sugli altri 2.
dovresti fare la copia con verifica integrità
__________________
VENDO


CERCO: masterizzatore da 9,5mm NO samsung
albert78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2015, 18:43   #7
marcor1
Member
 
L'Avatar di marcor1
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 123
Bellissima risposta, mi hai dato alcuni spunti moto interessanti;

1 | UMIDITA') Ho cominciato ad avere rotture più frequenti di hdd da quando mi sono trasferito in un posto di mare e quindi più umido, soprattutto di inverno;

la maggior parte delle volte sentivo il meccanismo che cercava di arrivare al settore di competenza ma non ci riusciva e ho sempre dato la colpa agli hdd e al loro meccanismo ma forse una grossa percentuale di danno lo ha fatto l'umidità;

infatti ho pescato uno degli hdd rotti e ha la scheda con alcuni circuiti ossidati.

Per ovviare a questo ho appena visto il pc dovrebbe essere sollevato dal pavimento di almeno una ventina di cm ma vorrei altri consigli per ovviare all'umidità che so, inserire nel case una busta di qualche materiale (come si fa con la naftalina nei cassetti dei vestiti) o altro.

2 | VERIFICA DI INTEGRITA') L'altra cosa con la quale non avrei mai avuto files corrotti sarebbe stata la copia con verifica di integrità; visto che mi piace avere il controllo e non uso software di backup, conosci il modo per fare un copia e incolla da windows con verifica di integrità?
marcor1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 13:51   #8
albert78
Senior Member
 
L'Avatar di albert78
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI LC BG MB
Messaggi: 4420
Quote:
Originariamente inviato da marcor1 Guarda i messaggi
inserire nel case una busta di qualche materiale (come si fa con la naftalina nei cassetti dei vestiti) o altro.
si ci sono i sacchettini antiumidità di varie dimensioni anche da 1kg per container o volendo anche dei mini deumidificatori

per tutti e due credo che serva anche un cabinet ben isolato altrimenti è inutile

Quote:
Originariamente inviato da marcor1 Guarda i messaggi
visto che mi piace avere il controllo e non uso software di backup, conosci il modo per fare un copia e incolla da windows con verifica di integrità?
senza installare prg non ne conosco, ma puoi sempre usare cronologia file/spazi di archiviazione integrati in win ...
__________________
VENDO


CERCO: masterizzatore da 9,5mm NO samsung
albert78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 08:49   #9
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23153
Quote:
Originariamente inviato da albert78 Guarda i messaggi
..


senza installare prg non ne conosco, ma puoi sempre usare cronologia file/spazi di archiviazione integrati in win ...
veloce off topic: la verifica di integrità di dati esistenti in teoria dovrebbe essere effettuata da ogni antivirus? Potrebbe essere un modo per sapere quali foto/file sono eventualmente corrotti invece che aprirli uno per uno?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v