|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1267
|
Consiglio case HTPC piccolo e silenzioso
Ciao a tutti,
voglio costruire un htpc da mettere nel soggiorno e benché una piccola idea già ce l'ho in mente, ho bisogno di voi per alcuni consigli. pensavo di mettere una CPU I3 con 2/4 GB di RAM e disco SSD, SO Ubuntu, ma per quanto riguarda il case ho alcuni dubbi. pensavo di mettere un case il più piccolo possibile, ma il mio dubbio è anche sulla futura reperibilità dei pezzi di ricambio; mini-itx sono facilmente rintracciabili ? quindi meglio m-atx o mini-itx ? mi piacciono molto questi due case: akasa euler fanless lian-li PC-C37 a poco più di 100€ volevo prenderlo una volta, ma buono. che ne dite ? alternative ? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
|
L'Akasa lo vedo troppo ridotto, addirittura utilizza il case come dissipatore passivo per la CPU (infatti consigliano un TDP max di 35 W).
Tra i due andrei di Lian-Li. Hai dato un'occhiata ai Silverstone? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1267
|
ti ringrazio della tua risposta...
dovrei guardare un m-atx o mini-itx ? riguardo il mio dubbio sulla futura reperibilità dei componenti, li trovo facile o il mini-itx o addirittura il thin mini itx, rischio di non poterlo sostituire più tra qualche anno ? il mio è solo un problema che in realtà non esiste, o effettivamente c'è questo rischio ? grazie Ultima modifica di tonydm : 31-03-2015 alle 10:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
|
Ma di quali componenti temi di non trovarne ricambi? Il formato mITX è uno standard e rimarrà tale per "sempre", quindi schede madri, psu, ecc, ci sarà sempre tutto.
Per un HTPC da salotto puoi andare sia di mITX che microATX. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1267
|
il mio timore è ( era
![]() ora guardo i Silverstone grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
Certamente in giro troverai più alternative nei formati ATX o mATX che mini-ITX e sicuramente le mini-ITX in proporzione costano di più. Esistono formati che sono stati abbandonati ma parliamo di roba anni '80. Il mATX va avanti dal '96... ![]() E' anche vero però che un sistema compatto non può prescindere dal mini-ITX e che, onestamente, anche se è più semplice e conveniente reperire una mATX, trovare case compatti per questo formato non è semplicissimo. A parte alcuni Silverstone, gli altri per mATX son tutti case nel formato mini-tower, quindi simili ai classici case per PC. Le eccezioni ci sono ma sono poche. Quindi in generale sì, conviene il mini-ITX. Per gli alimentatori, dipende. Ad esempio se il case può ospitare alimentatori standard ATX, non avrai problemi. Se invece ospita unità SFX, avrai meno scelta ma dubito scompariranno presto ![]() Non c'è una regola ma penso sia abbastanza veritiero affermare che più il case è ingombrante e più sarà semplice trovare "ricambi" perché potrà ospitare alimentatori in formati più comuni (ATX/SFX). Più sarà compatto e maggiore sarà il rischio di dover cambiare anche il case in caso di guasto all'alimentatore. In ogni caso c'è sempre la garanzia per 2 anni, poi... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1267
|
grazie
![]() ho visto alcuni Silverstone, credo che la scelta cadrà su: Lian-Li PC-C37 Silverstone ML06 Silverstone ML07 vediamo... grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.