|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 249
|
Scelta PSU
Ho questa vecchiotta configurazione:
Sc. Madre: Gigabyte GA-MA790GP-DS4H CPU: Amd Phenom 9650 X4 Ram: 3xDDR2 667 HD: Western Digital Caviar Blue 1 TB Sc.Video: Ati Radeon HD5770 Ho un budget di 50-60 euro e premettendo che potrei cambiare configurazione in futuro per un pc piu potente e che difficilmente farei un overclock e uno SLI/Crossfire(ma non rifiuto un ali che abbia due 12V 6 pin se rientra nel budget ![]() ![]() Mi avevano orientato verso un Thermaltake Berlin 630W o un Antec 520c voi che ne pensate? A voi l'ultima parola |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
![]() Forse cambierò...forse aggiornerò...5-6 anni sono un'eternità se non si conosce l'utilizzo che ne farai; potresti usarlo un'ora al giorno con solitario o 24/24 su Crysis 3, il che allungherebbe/accorcerebbe la vita del tuo alimentatore. Attualmente che alimentatore hai ? Vuoi cambiarlo perché rotto ? Il mio consiglio è: se è rotto, prendi un'unità economica tipo un Thermaltake della linea germanica, un Neo Eco o altro e poi quando e se cambierai PC, cambierai anche alimentatore con uno migliore e più vicino alla tua futura configurazione. Se invece funziona ancora, tientelo e cambialo quando cambierai PC. Neanche le case produttrici garantiscono per 5-6 anni unità da 50€... Se anche prendessi oggi un ottimo prodotto (80-100€) comunque 5-6 anni sono un'era geologica e pensare che possa ancora reggere è fantascienza. Gli alimentatori risentono del tempo e dell'utilizzo, quindi inutile illudersi, anche se dovesse funzionare, sarà comunque un prodotto vecchio, non identico per prestazioni a quello preso 5-6 anni prima. Morale, lo cambierai ugualmente. Ciò non vuol dire che non funzionerà, capiamoci, c'è gente che va avanti con lo stesso da quasi 10 anni, ma questo genere di garanzia non può dartela nessuno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 249
|
Mamma ho scatenato un putiferio con la frase dei 5 anni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Scrivere 5-6 anni in un forum che tratta questi argomenti è un abominio, che pretendi
![]() Tornando a noi... edit: Avevo saltato la riga con il budget. Con 50-60€, ordinati più o meno per prezzo decrescente (ma dipende da negozio a negozio): - Antec VP550F - Antec VP550P - Thermaltake Hamburg 530w/SP-530P (se in un futuro prossimo prevedi di riutilizzarlo in una configurazione più esosa, prendi il Thermaltake Berlin 630w/SP-630P) - Antec Neo Eco 520C (se in un futuro prossimo prevedi di riutilizzarlo in una configurazione più esosa, prendi l'Antec Neo Eco 620C) - Seasonic S12II 520 (se in un futuro prossimo prevedi di riutilizzarlo in una configurazione più esosa, prendi il moello S12II 620) Ultima modifica di _TOKI_ : 13-12-2014 alle 15:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 249
|
Ahahahha scusami non oseró mai piu
![]() Quindi uno vale l altro o ce il migliore tra questi come qualita indipendentemente dai watt parlo di qualita ? Hanno tutti gli attacchi 8 pin per la mobo e 6 pin per la sc video?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
Per le connessioni...devi controllare sui siti dei produttori, ma di solito almeno un 4-8 pin per la scheda madre e un 6-8 pin per la VGA ci sono. Ma se scegli un modello, facciano prima. Ti posso dire da subito che i Seasonic S12II di connettori ne hanno a nastro, io ho il S12II-620 e di cavi ne ha fin troppi, tanto che risulta difficile stiparli se non hai un buon case spazioso ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 249
|
Gia con il cinese presente non so dove metteli figuriamoci con questo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
Parliamo sempre di unità estremamente economiche ovviamente. Il problema di quelle unità è il prezzo. Per quel che valgono costano anche troppo, dato che con 5-10€ in più puoi prendere unità economiche in teoria più affidabili, basandoci sul presupposto, tutto da verificare ovviamente, che le unità prodotte per Antec da Delta Electronics (VP550f e 550p) siano di molto inferiori a quelle prodotte sempre per Antec da Seasonic (Neo Eco). Come è da dimostrare che un Neo Eco prodotto da Seasonic sia migliore di un Thermaltake Hamburg prodotto da Sirtec. Siamo sempre lì, la fascia è quella, dunque è improbabile pensare che qualitativamente ci possano essere dei divari incolmabili. Del resto, le unità davvero scarse costano 15-20€, quindi secondo me, la differenza tra unità di prezzo così simile non può essere troppo elevata. Vedi tu. Se puoi spendere qualcosa in più, forse un Neo Eco dovrebbe garantire maggiore affidabilità. Se prendi un S12II vai sul sicuro solitamente, ma il prezzo sale di circa 10-15€. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 249
|
Capito... Ho letto in giro che i seasonic come gli XFX hanno il difetto di fare un ticchettio dopo un uso frequente magari qualche unita difettata è uscita... Diciamo che il budget sia di 50-70 euro mi fai una lista con questa fascia di prezzo?? Grazie x la disponibilita e la chiarezza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
50-70€ ? Siam sempre lì più o meno. Per salire di fascia, devi salire di budget (dagli 80 in su). Con 70€...boh. Al limite con 76€ prendi un Antec HCG-620 (non modulare) che è più o meno equivalente ad un Seasonic S12II-620 (sempre non modulare). Oppure con gli stessi soldi prendi un Antec HCG-520M, cioè semi-modulare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 249
|
Scelta PSU
Piu o meno equivalente vuol dire che il Seasonic è migliore??
Ma poi in base a cosa si stabilisce che un alimentatore é migliore di un altro qualitativamente?? Ultima modifica di Cyber_X : 13-12-2014 alle 20:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
- Seasonic S12II (serie): prodotta da Seasonic internamente. - Antec Neo Eco: prodotta da Seasonic per Antec - Antec HCG / HCGM: prodotta da Seasonic per Antec. Qualcuno dirà che gli Antec prodotti da Seasonic sono dei Seasonic "rimarchiati". Bene, ma quali Seasonic sono alla base di quegli Antec ? Guardiamo le etichette: ![]() ![]() ![]() Apparentemente sia i Neo Eco che gli HCG sembrano basarsi sulla stessa piattaforma del Seasonic S12II, almeno è ciò che hanno evinto coloro che hanno aperto gli alimentatori per recensirli. Dato che, stando al sito Antec, anche i Neo Eco ora hanno certificazione bronze, viene meno anche l'unica apparente differenza tra le varie unità. Cosa cambia quindi nelle varie unità ? Ponendo che la piattaforma originaria sia le medesima, potrei ipotizzare che possa cambiare qualcosa a livello di componentistica interna scelta da Seasonic, ma potrebbe anche essere identica. A conti fatti, qualcosa dovrà pur cambiare, almeno per due motivi: 1) E' improbabile che Seasonic produca unità identiche per Antec a meno che non si piazzino sulla stessa fascia e almeno i Neo Eco, costano meno di un S12II, forse proprio per la certificazione 80+ (ma secondo Antec ora sono bronze pure questi, quindi perde di significato) 2) E' presumibile che un Seasonic prodotto per essere distribuito dalla medesima azienda, sia migliore di un'unità costruita per altri. E' pur vero che se differenze ci sono, saranno marginali, in ogni caso Antec ha una diffusione più capillare rispetto a Seasonic quindi è anche probabile che convenga produrre unità per altri, in modo da vendere comunque un "loro" prodotto pur distribuito sotto un'etichetta diversa. Stesso discorso per gli XFX. D'altro canto è pur vero che Seasonic su quel segmento vende solo gli S12II e gli M12II, quindi o i Neo Eco e gli HCG si basano su queste due piattaforme oppure, e mi pare improbabile, Seasonic ha realizzato prodotti del tutto nuovi per Antec. Anche perché di sicuro dentro un HCG o un Neo Eco non c'è l'equivalente di un S12G o di un G-xxx, la serie immediatamente superiore di Seasonic. In sintesi, qualsiasi unità prenderai tra quelle tre, avrai la certezza di aver preso un buon prodotto. Magari un po' datato come concezione, ma sicuramente valido più di altri prodotti recenti di fascia più bassa. Per andare sul sicuro, punta direttamente ad un Seasonic, magari prendilo da Amazon così in caso di ticchettio molesto, rimandarlo indietro è un attimo e non costa troppe pene...anche perché fare RMA diretto con Seasonic non è proprio economico (ma la stessa cosa vale per Corsair, Antec ecc) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 249
|
Scelta PSU
Gran bella spiegazione
![]() Il Seasonic s12II - 520 è identico al 620 qualitativamente cambiano solo i watt?? Ultima modifica di Cyber_X : 14-12-2014 alle 08:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
Corsair, si affida a vari partner OEM e le unità più interessanti sono, manco a dirlo, quelle di fascia alta e che sforano qualsiasi budget umano ![]() Recom...mi chiedo dove tu ne abbia trovato uno in Italia. Ad ogni modo, sono tutte unità prodotte da Andyson di cui non so assolutamente nulla né ho mai letto in una recensione. Non ho la più pallida idea della qualità di queste unità. Cooler Master è come Corsair, Antec, ecc, cioè non produce alimentatori ma si affida a partner esterni. Nel caso di Cooler Master, dipende dalla serie. Si parla molto bene della serie V ma altro non saprei. In generale non mi sono mai interessato molto a questa azienda, quindi non so consigliarti. Ho notato che ha diversi modelli con sigle simili ed è facile sbagliarsi, nel dubbio ho preferito nel tempo dirottare i miei acquisti altrove. Per quanto riguarda il paragone fra quelle due unità, dovrebbe cambiare solo la potenza, la serie è la medesima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 249
|
Scelta PSU
Esauriente come sempre
![]() avrei ancora un po di domande: 1) quelli che mi hai consigliato sono compatibili con la piattaforma Haswell? Perche ho letto che possono esserci differenze... 2) qual e la differenza tra un alimentatore con una linea da 12V e un ali con piu linee da 12V? 3) il Seasonic s12II - 520 fino a che configurazione PC potrebbe sopportare?? Mi dici magari solo processore e scheda video piu potenti che puo sopportare contando sempre un solo hard disk Grazie mille per la disponibilitá Ultima modifica di Cyber_X : 15-12-2014 alle 00:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
In concreto è una funzione dall'utilità relativa e non vale la pena scegliere un alimentatore in funzione di essa. Inoltre tu hai un processore AMD quindi il problema si pone ancora di meno. Comunque, nessuno di quei tre (S12II, Neo Eco e HCG) dovrebbe essere Haswell Ready. Io ho un S12II e un i3 Haswell ![]() 2) In sintesi, per te nessuna. In esteso, ti rimando a questi tre articoli [qui] [quo] [qua]. Scusa se sono in inglese ma sono più chiari di altri in italiano. 3) Difficile risponderti, sia perché questo genere di cose va provato in pratica sia perché spesso gli alimentatori offrono più o meno di quanto promesso. Ci sono unità che ad esempio cedono prima del previsto (quelle di scarsa qualità) e unità che superano le aspettative. Per dire, un S12G-450, alimentatore certificato gold di Seasonic dal prezzo abbastanza elevato per un 450w (75-80€) pare che regga carichi anche superiori, fino a 530w. Ad ogni modo, sicuramente regge un sistema a singola VGA qualsiasi. Poi dipende dagli anni che ha sulle spalle. Nuovo, non dovrebbe avere problemi a farcela. Forse giusto con una R9 290X ma...è tutto da vedere. In generale e in teoria, qualsiasi alimentatore valido con 35-37A sulla 12v che e abbia tutti i connettori PCI-E necessari, è in grado di reggere un sistema a singola VGA anche di fascia alta. In realtà c'è chi ce la fa anche con meno. In OC non saprei, non overclocco qualcosa dal 2003. Poi ripeto, queste cose valgono in teoria, nella pratica bisogna sempre sporcarsi le mani e provare. Un mio amico ha una APU AMD di ultima generazione, non ricordo il modello comunque una A10 + 270X e usa senza problemi un Seasonic S12II 520 riciclato dal suo vecchio PC (quindi neanche un'unità nuova). Prima alimentava un Phenom se non ricordo male con HD 68...e qualcosa. Ultima modifica di _TOKI_ : 15-12-2014 alle 08:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 249
|
Scelta PSU
1) tranquillo hai ragione comunque li hai specificati dopo piu sotto e parlavo proprio di quei tre
![]() 2) non preocc per l inglese ne mastico abbastanza ![]() ![]() 3) il 520 mi andrebbe più che bene e vorrei prendere quello tanto non cambiero configurazione dall oggi al domani ma sono un eterno indeciso se spendere questi 10 euro in piu per il 620... Tu che faresti nella mia situazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
Ora, se ti fa dormire più tranquillo spendere quei 10€ in più ![]() ![]() Tu dirai "parli bene te che hai un 620w su un I3 + GTX 750 che complessivamente consumano meno delle mie componenti" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 249
|
Scelta PSU
Una cosa molto importante... Alcuni dicono di avere problemi con il proprio UPS ed io ce lho... Come faccio a saperlo se e compatibile??
Ultima modifica di Cyber_X : 15-12-2014 alle 16:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.