|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 60
|
Problema ram su A88X PLUS
Ciao a tutti ragazzi,ho assemblato da poco questo pc con mobo a88x plus
apu a10 7850k e ram 2x4 g skill ripjawsx 2133 cl9 il problema è windows mi rileva 1600 mhz e 2 core per il processore ![]() ![]() non vorrei toccare voltaggi o roba simile sul bios perchè cazzo se le compro 2133 voglio che vadano a 2133 default! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Le ram DDR3 hanno frequenza "massima" ufficiale 1600 quindi è normale che senza modifiche manuali da parte dell'utente girino a 1600.
Le ram che dichiarano frequenze più alte sono ram ad overclock garantito (testate per funzionare alla frequenza indicata in situazione di overclock), quindi se vuoi portarle alla frequenza che indicano devi alzare i voltaggi un pochino e settare la frequenza dal BIOS. Dalle specifiche che vedo in giro, con un voltaggio delle RAM a 1.6 dovrebbero andare a 2133 senza problemi. La mobo nelle specifiche dice che dovrebbe tenere frequenze fino a 2400 in overclocking. Per il processore è normale che sia visto come "2 core fisici e 4 core logici". AMD fa i processori in modo diverso da Intel e Microsoft non si cura di riportare le specifiche in modo da non confondere gli utenti normali. Il sistema operativo deve trattarlo come un dualcore con hyperthreading per via di motivi tecnici di cui non ha importanza discutere qui, ma potevano degnarsi di riportare i dati correttamente nei pannelli delle specifiche rilevate. Se guardi con un altro programma come CPU-Z, vedi che indica correttamente che il tuo processore ha 4 core. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 60
|
le ram in questione sono queste http://www.eprice.it/memorie-G.SKILL/d-3599125
dici allora di alzare il voltaggio dal bios? perchè c'era un profilo predefinito con 1.65 v |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Sì va alzato il voltaggio un pochino verso 1.6 o 1.65, se c'è il profilo predefinito usa quello.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 60
|
Mi confermi che sono 2133 mhz per in caso contrario le cambio e basta le ram
![]() dram frequency teoricamente dovrei moltiplicarlo per 2 se non sbaglio ed è la frequenza vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
sì va moltiplicato per 2 perchè DRAM timing è la frequenza dei chip di memoria, mentre ci interessa sapere la frequenza totale del banco di meoria, che è DDR3, Double Data Rate versione 3 (Double = doppio).
1066,4x2 = 2132,8 arrotondabile a 2133. Direi che vada tutto bene.
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 12-02-2015 alle 07:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.