Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2015, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...lay_55920.html

Alcune applicazioni scaricate milioni di volte da Google Play contenevano Adware. Ora sono state rimosse ma il problema sussiste per chi le ha installate in precedenza: cliccando sui messaggi visualizzati si viene reindirizzati su pagine malevole

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 11:45   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44559
Uno dei vantaggi della MIUI è che quando si installa una app, ( si può fare da varie sorgenti ), ti chiede, vuoi che controlli questa app o ti fidi ?

E se fa qualcosa di strano/pericoloso/che non dovrebbe fare ( avevo scaricato una app torcia che voleva avere l'accesso root )
Ti avverte e ti chiede il da farsi !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 12:08   #3
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12650
Ultimamente le applicazioni sicure e ben fatte, sono veramente poche.
E' assurdo che per micro app, i premessi richiesti in fase di installazione sono un elenco lunghissimo.

Vuol dire che l'applicazione o è fatta da incompetenti, oppure che fà anche altro sul telefono.

Le applicazioni perfette, in fase di installazione, devono far uscire la scritta "QUESTA APP NON RICHIEDE PREMESSI PARTICOLARI".. E fortunatamente ce ne sono ancora parecchie nel market, basta cercarle bene!
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 12:13   #4
CerealeFurbo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 146
Forse è il caso che google migliori e di parecchio sia il filtraggio delle app in entrata nel suo store (entra veramente di tutto) che l'intera gestione dei permessi su Android (un colabrodo, è inaccettabile ora come ora).
CerealeFurbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 12:13   #5
^Alex^
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1024
Il vantaggio degli store Microsoft e IOS....
Le app che scarichi non ti chiedono nulla, sono già filtrate a monte e devono sottostare a regole ben precise.
Quindi niente domande per chiederti cosa deve fare, non può farla a priori e basta...
Non mi stupisce questa notizia.
^Alex^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 12:24   #6
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 447
In realtà il problema più grosso è a livello di utente, ma non viene certo mitigato da google: se il programma torcia, per fare un esempio, richiede accesso alla SD e ad internet, dovrebbe alzarsi una baniderina d'allarme nell'utente e pensare "forse in questo programma c'è qualcosa che non va".

Purtroppo Google non permette di filtrare i risultati per permessi richiesti (io vorrei cercare tutti i programmi di fotoritocco che non vogliono andare su internet, oppure tutti i giochi che non vogliono partire all'avvio del sistema), e non permette neanche di vedere agevolmente quali permessi sono richiesti.

Sarebbe infine utile poter NEGARE i permessi (alcune versioni di KitKat stock possono farlo, così come molte cooked rom).
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 12:33   #7
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
se cominci a chiedere a tutti di selezionare i permssi poi cominciano a dirti che

- le app non funzionano )eh per forza magari hai negato un permesso che serve per quell'operazione)

- android e' complicato

purtroppo come sempre il rapporto tra sicurezza e usabilita' e' complicato, concordo sulla necessita' fornire un sistema di filtraggio a priori. In ogni caso una torcia puo' chiedere root per boostare la potenza del led, dimostrazione che anche tra chi si sente piu' skillato puo' esserci confusione per ragioni anche banali. Continuo a preferire la liberta' di google piuttosto che le briglie di ios o wp, il resto sta all'utente

floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 12:35   #8
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
Basta scaricare app ops da play store con root, o xprivacy da xposed ancora meglio, non dà neanche problemi di crash.

Comunque le app se son buone o meno non si decide dai permessi, ce ne son di fatte bene che chiedono i giusti permessi eh.. Non è che un'app di navigazione se chiede accesso a internet e GPS sia peggiore di una che non li richiede (hahaha vorrei ben vedere).

Per quanto mi riguarda l'app facebook è uno spyware e non la metto comunque, più di tutte le altre. Nonostante sia presente in tutti i sistemi operativi.
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 12:45   #9
CerealeFurbo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da TecnologY Guarda i messaggi
Basta scaricare app ops da play store con root, o xprivacy da xposed ancora meglio, non dà neanche problemi di crash.

Comunque le app se son buone o meno non si decide dai permessi, ce ne son di fatte bene che chiedono i giusti permessi eh.. Non è che un'app di navigazione se chiede accesso a internet e GPS sia peggiore di una che non li richiede (hahaha vorrei ben vedere).

Per quanto mi riguarda l'app facebook è uno spyware e non la metto comunque, più di tutte le altre. Nonostante sia presente in tutti i sistemi operativi.
Peccato che nel 99% dei casi questo NON può essere il ragionamento. Non si può dipendere dal root o da xposed per i permessi, la gestione deve essere nativa. Inoltre le app devono poter funzionare anche senza determinati permessi.
CerealeFurbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 13:01   #10
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Qui c'è gente che parla di permessi di Root e altre diavolerie quando il 90% della gente che compra uno Smartphone non sa neanche come funziona, pensano che il telefono è un mondo unico e quello che conta è l'assistenza del venditore, si fida di chi consiglia, non da neppure cosa siano i permessi che il software installato richiede, lo riesce ad usare a malapena. In un contesto come questo si scarica dal sito ufficiale Google Play software malevolo nessuno risponde, Google scarica sugli sviluppatori, i costruttori se la prendono con Google e via dicendo.
Su una cosa sono sicuro, a gente inesperta consiglio caldamente di stare alla larga da Android, ma di brutto.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 13:07   #11
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Se non erro durak in russo significa tonto, scemo...

EDIT: ricordavo bene: http://en.wiktionary.org/wiki/%D0%B4...80%D0%B0%D0%BA
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 13:11   #12
TheDariodario
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 374
non capisco perchè un sistema facile e intuitivo per NEGARE i permessi non sia presente nella maggior parte delle versioni android... voglio dire, si sa che lo (gli?) store (ufficiali e non... ma poi se usi non ufficiali son anche cavoli tuoi...) sono pieni di schifezze inutili, adware e app che ti spiano.
Voglio dire, io sono sempre stato a favore del "copiare gli altri" (non in tutto, ma cercare di individuarne i punti di forza e implementarli in maniera unica).

E come iOS ha copiato qualcosina da Android (tastiere cambiabili, control center, ecc...) android potrebbe prendere spunto dal centro "privacy" di iOS.

Da notare come iOS, sebbene abbia un store sicurissimo e controllato, integri un sistema grazie al quale è possibile negare ad un app l'accesso a localizzazione, internet, rullino foto, microfono, camera, aggiornamento in background, account, ecc... senza impedire all'app di funzionare! Per esempio ai miei giochi io ho negato a tutti l'accesso internet per evitare le pubblicità in quelli gratis e per rendere più reattivi quelli a pagamento (uso un vecchio iPhone 4 per iOS per cui ce ne è bisogno). I giochi continuano a funzionare perfettamente e in caso voglia usare una funzione che richiede internet o altre funzioni disabilitate compare semplicemente un banner che mi invita a cambiare le impostazioni dando il permesso all'app per questa funzione specifica!

Oltretutto in iOS i permessi sono quasi tutti disattivati di default e quando, usando l'app, sarà richiesto l'accesso a qualcosa che richiede un permesso specifico (per esempio in un app di fotoritocco l'accesso al rullino foto o alla camera) un banner ci chiedera se vogliamo dare il permesso all'app per questa funzione.

Google, se non vuole cambiare la politica del suo store, deve integrare al più presto questo sistema per i permessi e rendere le app utilizzabili anche senza uscire dalla loro sandbox. (è incredibile come alcuni giochi su android vogliano l'accesso ai tuoi contatti, account google, file, internet, mail, ecc... che se ne fanno? è ovvio che sotto c'è qualcosa!)
TheDariodario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 13:23   #13
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44559
Quote:
Originariamente inviato da ^Alex^ Guarda i messaggi
Il vantaggio degli store Microsoft e IOS....
Le app che scarichi non ti chiedono nulla, sono già filtrate a monte e devono sottostare a regole ben precise.
Quindi niente domande per chiederti cosa deve fare, non può farla a priori e basta...
Non mi stupisce questa notizia.
Vi è una riga sottile tra il non poter fare una cosa e il decidere di potere o non potere fare una cosa...

Io ODIO che le persone prendano decisioni per me, ho un cervello, funzioni cognitive, quindi voglio essere io a decidere !

So di essere una mosca bianca, so che il 90% delle persone vuole che siano altri a decidere cosa possono e non possono fare, e mi dispiace per loro !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 13:24   #14
cale88
Member
 
L'Avatar di cale88
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: rimini
Messaggi: 155
ma come si prendono questi virus
cale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 13:24   #15
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44559
Quote:
Originariamente inviato da TheDariodario Guarda i messaggi
non capisco perchè un sistema facile e intuitivo per NEGARE i permessi non sia presente nella maggior parte delle versioni android...
Quello che chiedi esiste già da tempo si chiama MIUI:


Ultima modifica di gd350turbo : 04-02-2015 alle 13:27.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 13:28   #16
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44559
Quote:
Originariamente inviato da cale88 Guarda i messaggi
ma come si prendono questi virus
Come con computer, il principio è lo stesso !

Scaricando programmi schifezza.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 13:28   #17
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da TheDariodario Guarda i messaggi
è incredibile come alcuni giochi su android vogliano l'accesso ai tuoi contatti, account google, file, internet, mail, ecc... che se ne fanno? è ovvio che sotto c'è qualcosa!
In molti casi non c'è sotto nulla, se non il fatto che la gran parte dei giochi su smartphone e tablet vivono di social.

Fra le più famose Candy Crush Saga richiede:
Acquisti in-app

Identità

- individuazione account sul dispositivo

Informazioni sulla connessione Wi-Fi
- visualizzazione connessioni Wi-Fi

Altre
- ricezione dati da Internet
- accesso di rete completo
- visualizzazione connessioni di rete
- disattivazione stand-by del dispositivo

Tutte necessarie per collegarsi a Facebook.



PS: nelle applicazioni di produttori seri viene spiegato il perché delle autorizzazioni, vedi Ruzzle per fare un esempio.
PPS: Un aggiornamento di Pudding Monster di ZeptoLab, quelli di Cut the rope, chiedeva permessi assurdi; ho commentato sul Play store e questo è stato l'esito (lo trovate nei commenti del gioco):

Permessi eccessivi
Il gioco è bello ma l'aggiornamento di aprile richiede troppi permessi e si prende libertà fuori dall'ordinario (inviare mail ed accedere al calendario). Inaccettabile per un passatempo! Edit: tutto risolto con l'aggiornamento odierno, siete stati di parola. Chapeau!
ZeptoLab 4 aprile 2014
We hear you loud and clear. These permissions will be removed in the next update.
__________________
-

Ultima modifica di ziozetti : 04-02-2015 alle 13:32.
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 13:29   #18
TheDariodario
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Quello che chiedi esiste già da tempo si chiama MIUI:
ma secondo te uno che sa installare una custom rom incappa in queste truffe/fregature ?
Qua si parla del OS stock, anzi ancora meglio, di un sistema di permessi che non dipenda dalle personalizzazioni e che sia quindi integrato in tutte le ROM preinstallate su tutti gli smartphone Android!
TheDariodario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 13:30   #19
^Alex^
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Vi è una riga sottile tra il non poter fare una cosa e il decidere di potere o non potere fare una cosa...

Io ODIO che le persone prendano decisioni per me, ho un cervello, funzioni cognitive, quindi voglio essere io a decidere !

So di essere una mosca bianca, so che il 90% delle persone vuole che siano altri a decidere cosa possono e non possono fare, e mi dispiace per loro !


Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Qui c'è gente che parla di permessi di Root e altre diavolerie quando il 90% della gente che compra uno Smartphone non sa neanche come funziona, pensano che il telefono è un mondo unico e quello che conta è l'assistenza del venditore, si fida di chi consiglia, non da neppure cosa siano i permessi che il software installato richiede, lo riesce ad usare a malapena. In un contesto come questo si scarica dal sito ufficiale Google Play software malevolo nessuno risponde, Google scarica sugli sviluppatori, i costruttori se la prendono con Google e via dicendo.
Su una cosa sono sicuro, a gente inesperta consiglio caldamente di stare alla larga da Android, ma di brutto.
^Alex^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 13:34   #20
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Quello che chiedi esiste già da tempo si chiama MIUI:
...
Puoi personalizzare i permessi ma manda in vacca il layout del forum!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1