Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2015, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...015_55536.html

Nel 2015 gli orologi atomici aggiungeranno un secondo in più. Un balzo che può sembrare insignificante, ma che potrebbe causare qualche problema e qualche bug imprevedibile ai sistemi informatici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 10:24   #2
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Altro che un secondo... qua c'è da anticipare di un mese redistribuendo le stagioni, ormai è da un po' che il caldo e l'afa arrivano a Giugno/Luglio e non più ad Agosto.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 10:35   #3
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Altro che un secondo... qua c'è da anticipare di un mese redistribuendo le stagioni, ormai è da un po' che il caldo e l'afa arrivano a Giugno/Luglio e non più ad Agosto.
Allora sarà meglio suddividere le stagioni in base alle regioni, perchè invece nel centro Italia fa caldo fino a dicembre e i mesi estivi piove di continuo fino ad agosto...non ci son più le... stagioni
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 10:38   #4
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
e già... non ci sono più né le stagioni né le mezze stagioni... un macello!
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 10:44   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44461
Questo conferma la fragilità del mondo in cui viviamo...

Un invasiore alieno, non avrà bisogno di armi sofisticate per conquistarci, gli basterà spostare gli orologi !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 11:07   #6
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
Ma è una notizia seria? O una presa per il cu.. ??
Ma veramente tutto sto casino per una differenza di 1 secondo??

No dai nn ci posso credere, qui c'è gente pagata apposta per creare dei casini quando non ci sono.

Tanto finirà come il mega bug del Millennium Bug, che poi non c'è stato un bel niente. Figuriamoci qui con sta cosa...

Ripeto che si sta parlando di 1 SECONDO.
Non 1 mese, non 1 anno.

Ma pensano davvero che il computer se trova che l'ora è 10.15 invece di 10.14 impazzisce?? Skynet?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 11:30   #7
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2069
"Ma pensano davvero che il computer se trova che l'ora è 10.15 invece di 10.14 impazzisce?? Skynet?"

Non sottovalutare la fragilitá con cui é costruito il software: se il codice ha una funzione che da per scontato che ogni lettura dell'orario risulterá in un valore maggiore di ogni lettura precedente, questo puó essere un problema.

Immagina ad esempio un codice che usa una variabile unsigned per calcolare la differenza t2 - t1. I programmatori hanno pensato che t2-t1 sará sempre e comunque positivo e quindi hanno usato un unsigned per estendere il range supportato. Poi arriva questo salto e si ritrova un valore fasullo in memoria con cui chissá poi che ci fanno.

Questo é solo un esempio che mi é venuto in mente su due piedi...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 11:37   #8
Cooperdale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
Si dovrebbe smettere di aggiungere secondi e finirla lì. In 10000 anni potrebbe succedere che tra il tempo civile e la rotazione terrestre ci sia un ritardo di circa un'ora: e allora? Ma poi chi ci crede che tra 10000 anni non ci saremo già annientati a vicenda?
Cooperdale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 11:40   #9
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
A vedere è successo 26 volte in 43 anni, praticamente più di una volta ogni 2 anni e il problema salta fuori solo ora?

A vedere il problema non dovrebbe essere una novità..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 11:40   #10
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
"Ma pensano davvero che il computer se trova che l'ora è 10.15 invece di 10.14 impazzisce?? Skynet?"

Non sottovalutare la fragilitá con cui é costruito il software: se il codice ha una funzione che da per scontato che ogni lettura dell'orario risulterá in un valore maggiore di ogni lettura precedente, questo puó essere un problema.

Immagina ad esempio un codice che usa una variabile unsigned per calcolare la differenza t2 - t1. I programmatori hanno pensato che t2-t1 sará sempre e comunque positivo e quindi hanno usato un unsigned per estendere il range supportato. Poi arriva questo salto e si ritrova un valore fasullo in memoria con cui chissá poi che ci fanno.

Questo é solo un esempio che mi é venuto in mente su due piedi...
intanto grazie per la risposta.
la mia era solo una provocazione, ma in realtà sarei proprio curioso di capire BENE il motivo di questo "eventuale casino".

Tu mi hai fatto un esempio, ok, ma tutti noi (credo) teniamo sincronizzata l'ora appunto con questi server che ci danno l'ora esatta.
Se è stata creata questa cosa è xchè evidentemente in computer che abbiamo non sono in grado di tenere lo stesso "ritmo" di quelli atomici (o sbaglio).
Questo per dire che chissà quante volte al giorno, al mese, all'anno, viene spostato l'orario dei computer da +1 a -1 secondi (per non parlare di chi magari ha proprio orari sballati del tutto).
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 11:57   #11
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2069
"Tu mi hai fatto un esempio, ok, ma tutti noi (credo) teniamo sincronizzata l'ora appunto con questi server che ci danno l'ora esatta."

Hai ragione, ed infatti ho fatto un esempio scemo che neppure io so se sia valido (per ragioni tecniche su cui sorvolo).

Dico solo che non mi stupirebbe se uno dei componenti base di un SO si incastrasse in circostanze anomale. Poi, é vero anche che questa non é la prima volta e che se non é crollato il mondo prima non succederá neppure adesso, peró su applicazioni che molto si basano sulla sincronizzazione tra diverse componenti, puó essere che qualcosa salti per un pó...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 13:04   #12
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Se è stata creata questa cosa è xchè evidentemente.... CUT
Non confondiamo le cose, ovvio che a noi non cambia niente, i nostri pc desktop o notebook o gli smartphone non è che avranno problemi. L'ora in genere è sincronizzata via internet, semplicemente succederà come quando si va avanti o indietro di un'ora con l'ora solare e legale, alla prima sincronizzazione si reimposta e basta.
I problemi possono esserci a carico di alcune società, come nel caso descritto nell'articolo.
Attenzione però che sembra una stupidaggine ma una impostazione farlocca dell'ora (ovvio, non 1 secondo...) potrebbe causare qualche problemino anche su un normale pc, nel senso che non ne inficia il funzionamento ovviamente, ma potrebbe farti saltare alcune licenze, come ad esempio dell'antivirus. Mi è capitato di aggiustare qualche pc in cui chissà perché l'antivirus risultava disattivato e non c'era verso di farlo riattivare, poi ho visto che la data era completamente sballata, non solo l'ora ma anche l'anno. Ho reimpostato l'ora e l'anno corretti nel BIOS e l'antivirus è ritornato a funzionare correttamente senza fare altro.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 14:01   #13
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
"Ma pensano davvero che il computer se trova che l'ora è 10.15 invece di 10.14 impazzisce?? Skynet?"
Su questo sito ci sono reali casi di disastri, dovuti ad errori numerici:

http://www.mat.unimi.it/users/saleri/disa.html
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 15:48   #14
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Io sono già rassegnato che qualche casino succederà in quella data, visto che come è scritto, di solito, il software

Ma la cosa che mi chiedo è un altra, sto secondo viene aggiunto perchè la Terra rallenta la sua rotazione come scritto nell'articolo? Se ogni tanto non si velocizza (e quindi andrebbero tolti secondi per sincronizzarci) significa che in 46 anni la Terra ha rellantato la rotazione di 26 secondi? Questo mi preoccupa di più... non che poi va a finire che si ferma o peggio inverte la rotazione? (Ma una cosa del genere avrebbe dovuto succedere nel 2012 una delle tante possibili "Fine del Mondo").
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 20:12   #15
Giachi66
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Io sono già rassegnato che qualche casino succederà in quella data, visto che come è scritto, di solito, il software

Ma la cosa che mi chiedo è un altra, sto secondo viene aggiunto perchè la Terra rallenta la sua rotazione come scritto nell'articolo? Se ogni tanto non si velocizza (e quindi andrebbero tolti secondi per sincronizzarci) significa che in 46 anni la Terra ha rellantato la rotazione di 26 secondi? Questo mi preoccupa di più... non che poi va a finire che si ferma o peggio inverte la rotazione? (Ma una cosa del genere avrebbe dovuto succedere nel 2012 una delle tante possibili "Fine del Mondo").
Te e la fisica non vi potete vedere eh?
Da dove pensi che prenda l'energia per ruotare su se stessa la terra (e tutti i pianeti in generale)?
Ecco, se rispondi a questa domanda capirai come mai rallenta e capirai anche di aver scritto delle assurdità allucinanti
Giachi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 20:20   #16
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Mmmm la terra non prende nessuna "energia" per ruotare... semplicemente va "avanti" a ruotare perché non c'è attrito, o meglio, è quasi nullo, ma pian pianino rallenta...
http://www.focusjunior.it/imparo/fj-...a-su-se-stessa
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 21:00   #17
Giachi66
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Mmmm la terra non prende nessuna "energia" per ruotare... semplicemente va "avanti" a ruotare perché non c'è attrito, o meglio, è quasi nullo, ma pian pianino rallenta...
http://www.focusjunior.it/imparo/fj-...a-su-se-stessa
Vuoi una caramella ora che hai postato un link per bambini?
Io volevo che ci arrivasse da solo, così magari avrebbe imparato qualcosa su come funziona la rotazione di un pianeta e magari in futuro non avrebbe più sparato stronzate simili.

Comunque se volevi spiegarlo avresti dovuto spiegarlo come si deve, ma forse non lo sai neanche te di preciso vero?
Ok, allora, i pianeti ruotano grazie all'energia cinetica accumulata durante la loro formazione, quindi a meno di colossali impatti nel verso giusto con un meteorite non possono che rallentare con il tempo e rallentano proprio per via dell'attrito generato dalle forze di marea a loro volta generate dalla gravita del sole e degli eventuali satelliti.
Questo è il motivo, per esempio, per cui le lune tendono a mostrare sempre la stessa faccia rivolta verso il pianeta attorno a cui orbitano.

Ultima modifica di Giachi66 : 09-01-2015 alle 23:25.
Giachi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 21:05   #18
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
La caramella mangiala pure tu, ho postato quel link perché era il più semplice e conciso e facile da capire per tutti, senza bisogno di leggersi un papiro, poi se uno vuole basta che cerca e trova mille articoli più completi ed esaurienti.
Ed è inutile che rispieghi tu quello che è scritto pure nel link che ho postato io...
Poi va be' se tu vuoi fare il saputone puoi anche illustrarci tutte le formule fisiche del caso...
Bye...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 22:36   #19
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Giachi66 Guarda i messaggi
Vuoi una caramella ora che hai postato un link per bambini?
Io volevo che ci arrivasse da solo, così magari avrebbe imparato qualcosa su come funziona la rotazione di un pianeta e magari in futuro non avrebbe più sparato stronzate simili.

Comunque se volevi spiegarlo avresti dovuto spiegarlo come si deve, ma forse non lo sai neanche te di preciso vero?
Ok, allora, i pianeti ruotano grazie all'energia cinetica accumulata durante la loro formazione, quindi a meno di colossali impatti nel verso giusto con un meteorite non possono che rallentare con il tempo e rallentano proprio per via dell'attrito generato dalle forze di marea a loro volta generate dalla gravita del sole e degli eventuali satelliti.
Questo è il motivo, per esempio, per cui mercurio non ruota ma mostra sempre la stessa faccia rivolta verso il sole.
Con l'ultima affermazione ti sei squalificato...

Anzi, vediamo se ci arrivi da te a capire il vero perchè!
(se ti è più facile ragiona sul caso della luna, sulla quale siamo certi che non ci sono effetti marea).
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 23:23   #20
Giachi66
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Con l'ultima affermazione ti sei squalificato...

Anzi, vediamo se ci arrivi da te a capire il vero perchè!
(se ti è più facile ragiona sul caso della luna, sulla quale siamo certi che non ci sono effetti marea).
In realtà è vero, ho fatto un errore (dovuto a vari racconti di fantascienza scritti prima del '65 che mi erano rimasti impressi), mercurio non è in rotazione sincrona ma questo solo perché ha un'orbita molto eccentrica che invece di portare alla rotazione sincrona lo porta ad avere una risonanza tra periodo orbitale e periodo di rivoluzione, se così non fosse a quella distanza dal sole avrebbe un lato sempre rivolto verso di esso (come infatti pensavano tutti gli astronomi fino al '65).
Però non penso di essermi squalificato poi molto visto che la logica alla base dell'esempio era solida (tutti i corpi celesti di piccole dimensioni che orbitano intorno a corpi molto più massicci prima o poi arrivano a mostrare sempre la stessa faccia verso di essi a meno di casi particolari come mercurio), mentre la tua invece lo è molto meno......
La luna è in rotazione sincrona PROPRIO per l'effetto di marea provocato dalla terra su di essa, è un errore banale pensare che le maree abbiano effetto solo se su di un corpo c'è acqua od altri liquidi, quindi prima di squalificare gli altri è meglio se controlli se TU ti qualifichi.......

ps: comunque, nonostante tu mi abbia corretto sbagliando molto più di me (hai sbagliato pure grammaticalmente oltre che logicamente ), grazie per avermi corretto

Ultima modifica di Giachi66 : 09-01-2015 alle 23:48.
Giachi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1