Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2015, 20:09   #1
Thor3000
Member
 
L'Avatar di Thor3000
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 57
Stato di degrado dei dischi

Ciao,
ho diversi dischi di due o tre anni che conservo con dei dati,
e utilizzo con un dock USB esterno quando ne ho la necessità;
alcuni sono stati usati durante un periodo continuo di tempo
come dischi fissi del PC, per questo vorrei sapere se
è possibile con qualche software controllare lo stato di degrado
di questi dischi per poterli sostituire in tempo, prima della rottura
e la conseguente perdita di dati?
HDTune è in grado di farlo?

Grazie!
Thor3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 20:23   #2
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3150
HdTune, HDDSentinel, CrystalDisk Info, si, possono farlo, basta saper leggere i dati SMART. Ovviamente nulla può "salvare" i dati da una rottura imprevista e prematura (quindi non graduale)
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 20:25   #3
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10999
CristalDiskInfo, se è BLU è ok altrimenti per dati importanti cambia disco prima possibile.
Puoi anch emetterlo in startup, al cambiamento dello stato SMART ti segnala l'evento.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 20:28   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
CrystalDiskInfo e poi posta qui i risultati dei test.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 22:15   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Si posta se puoi lo screenshot di CrystalDiskInfo freeware .

Puoi anche usare HD Sentinel .

E' un' applicazione shareware, ossia a pagamento, però puoi usare la versione prova per 30gg .

Oltre hai dati Smart, alla voce Smart, puoi anche vedere e postare la voce Overview - Sommario, dove fa una descrizione sullo stato di salute in cui si trova l' hard disk .

Posta gli screenshot, se vuoi anche tramite > Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 20:19   #6
Thor3000
Member
 
L'Avatar di Thor3000
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 57
Innanzitutto, ragazzi
grazie per il vostro aiuto;
non posso postare tutti i dischi poichè ne ho accumulati parecchi negli
ultimi anni, quindi porrò alla vostra attenzione quelli che secondo me
sono più a rischio....

Disco 1


Disco 2


Disco 3


In passato tenevo sempre attivo in background HDSentinel,
poi ho smesso perchè mi sembrava un pò pesantuccio....
quindi ho provato HDTune, e ora CrystalDiskInfo che mi sembra il
più leggero di tutti, anche se non so se è il più affidabile....
ad ogni modo, sarebbe opportuno per sicurezza tenere uno di questi
programmi sempre attivo per monitorare i dischi?
Mi potreste dire quali voci o valori dello smart indicano quando
è arrivato il momento di sostituire un disco o un SSD?
Conservo tutti i dischi in una grande custodia di polistirolo con vani
per Hard Disk reperito in un negozio di informatica, senza buste ESD,
è un metodo sicuro?
Infine un'ultima domanda, mi hanno detto che accendere e spegnere frequentemente un hard disk ne accorcia la vita più che tenerlo sempre in funzione... vero o falso?
Rimango in attesa dei vostri consigli!
Thor3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 20:56   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Thor3000 Guarda i messaggi
Innanzitutto, ragazzi
grazie per il vostro aiuto;
non posso postare tutti i dischi poichè ne ho accumulati parecchi negli
ultimi anni, quindi porrò alla vostra attenzione quelli che secondo me
sono più a rischio....
Se questo sono a rischio........gli altri stanno ancora meglio

Il primo Seagate ha degli errori in lettura e degli errori seek .

Il secondo Seagate oltre agli errori in lettura e agli errori seek ha anche degli errori UltraDMa, riguardo la trasmissione dei dati via cavo .

Il terzo disco, il Western Dgital non ha nessun errore .

I due Seagate ti danno problemi ?
Quote:
Originariamente inviato da Thor3000 Guarda i messaggi
sarebbe opportuno per sicurezza tenere uno di questi
programmi sempre attivo per monitorare i dischi?
Non occorre tenerlo attivo, si usa al momento .
Quote:
Originariamente inviato da Thor3000 Guarda i messaggi
Mi potreste dire quali voci o valori dello smart indicano quando
è arrivato il momento di sostituire un disco o un SSD?
Quando hai al posto della scritta Buono su fondo blu, o a Rischio su fondo giallo o Pericolo su fondo rosso e hai tanti :

- settori riallocati
- settori scrittura pendente
- settori non correggibili

o con il pallino giallo, peggio se il pallino è rosso .

Poi sono sempre da tenere d' occhio : gli errori in lettura e in scrittura, gli erroi seek, gli errori G-sense e gli errori CRC UltraDMA
Quote:
Originariamente inviato da Thor3000 Guarda i messaggi
Conservo tutti i dischi in una grande custodia di polistirolo con vani
per Hard Disk reperito in un negozio di informatica, senza buste ESD,
è un metodo sicuro?
Si, basta che non prendano umidità .
Quote:
Originariamente inviato da Thor3000 Guarda i messaggi
Infine un'ultima domanda, mi hanno detto che accendere e spegnere frequentemente un hard disk ne accorcia la vita più che tenerlo sempre in funzione... vero o falso?
Si, diciamo che l' hd viene stressato di più, rispetto al fatto di rimanere acceso >

http://www.navigaweb.net/2014/08/man...di-guasti.html

Ultima modifica di tallines : 10-01-2015 alle 12:00.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 06:34   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Per quanto i ST abbiano un loro modo specifico di segnalare errori raw in scrittura, che può anche non significare danni al HD, comunque i due ST hanno anche dei problemi anche a livello meccanico. Assolutamente perfetto invece il WD.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 14:02   #9
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10999
Il disco 2 è OK non mi preoccuperei, ha meno di 900 ore di funzionamento a me no che sia un disco sostituito in garanzia.
il disco 1 ne ha più di 11.000 ma è ok ugualmente .
Il WD è anche OK ma ha 20.000 ore di funzionamento, potrebbe essere il più prossimo ad un guasto.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 15:37   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Il WD è anche OK ma ha 20.000 ore di funzionamento, potrebbe essere il più prossimo ad un guasto.
E' quello che non ha neanche un errore .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 16:48   #11
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10999
Credo che i 2 Seagate quei parametri li avevano più o meno così anche nuovi.
Questo il link di un disco da 7 ore di funzionamento: http://i51.tinypic.com/26213bs.png


Questi dell'altro con 388 ore e 27 ore ( in cinese credo )
http://cdn.overclock.net/1/18/187a5167_SMARTdata.jpeg
http://blog-imgs-43.fc2.com/a/w/g/aw...Test-10-tp.png
anche 26 ore
http://s29.postimg.org/3ux7habc7/Capture.png

E anche questo da 10 ore ..che sta morendo http://s16.postimg.org/xv2wl6a05/Untitled_1.png

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1

Ultima modifica di UtenteSospeso : 10-01-2015 alle 16:52.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 18:50   #12
Thor3000
Member
 
L'Avatar di Thor3000
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 57
Ho scelto questi dischi rispetto ad altri per le seguenti ragioni:
La marca e le ore di funzionamento:
i Seagate non mi hanno mai convinto, non li considero affidabili,
da tempo ho smesso di acquistarli e infatti ora con i vostri commenti mi avete confermato che non mi sbagliavo.....
I 2 Seagate fino ad ora non mi hanno dato problemi però
gli errori seek, lettura ecc.. potrebbero darmene in futuro?
Il disco 1 da 1 TB ha parecchie ore di funzionamento,
mentre il secondo da 2 TB non l'ho utilizzato molto,
però ha dati abbastanza importanti;
mi consigliate di sostituirli?
il WD Black mi preoccupa per le ore di funzionamento,
per il momento non ci sono dati,
credete che possa ancora utilizzarlo?
Ora non so quanto tempo possa durare un disco,
ma se non sono montati su un PC fisso,
quindi non sono in continuo funzionamento,
ma vengono utilizzati come HD esterni
e si accendono ogni tanto, la loro durata aumenta?
Thor3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 18:57   #13
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Comunque è strano questo tipo di dati smart dei ST. A me sinceramente non hanno mai convinto, non prenderò mai ST.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 20:42   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Thor3000 Guarda i messaggi
I 2 Seagate fino ad ora non mi hanno dato problemi però
gli errori seek, lettura ecc.. potrebbero darmene in futuro?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...1&postcount=12

Il problema può esserci se aumentano gli errori UltraDMA, ma si risolvono cambiando il cavo o la porta di collegamento .
Quote:
Originariamente inviato da Thor3000 Guarda i messaggi
Il disco 1 da 1 TB ha parecchie ore di funzionamento,
mentre il secondo da 2 TB non l'ho utilizzato molto,
però ha dati abbastanza importanti;
mi consigliate di sostituirli?
Finche non ci sono errori in : settori riallocati, scrittura pendente e settori non correggibili, secondo me no .
Quote:
Originariamente inviato da Thor3000 Guarda i messaggi
il WD Black mi preoccupa per le ore di funzionamento,
per il momento non ci sono dati,
credete che possa ancora utilizzarlo?
Si lo puoi usare.

Anche qui lo stesso discorso fatto sopra, finchè non ci sono errori in : settori riallocati, scrittura....
Quote:
Originariamente inviato da Thor3000 Guarda i messaggi
Ora non so quanto tempo possa durare un disco,
ma se non sono montati su un PC fisso,
quindi non sono in continuo funzionamento,
ma vengono utilizzati come HD esterni
e si accendono ogni tanto, la loro durata aumenta?
Si basta che non vengano accesi e spenti di frequente durante il giorno .

Tutti e tre al momento hanno un report di cui non preocuparsi, men che meno il WD .

Ultima modifica di tallines : 10-01-2015 alle 20:59.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 20:23   #15
Thor3000
Member
 
L'Avatar di Thor3000
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 57
Capisco,
però spiegami una cosa;
a quale delle tre colonne devo riferirmi
Attuale - Peggiore - Soglia
in Attuale e Peggiore
ce ne sono sempre almeno 100 200 anche in dischi nuovi WD......
Ad esempio dai un'occhiata a questo WD nuovo di 4 TB
i valori che mi dici di tenere sotto controllo superano quelli del Seagate



Esempio:
Seagate Riallocati
Attuale 100 Peggiore 100 Soglia 36

WD nuovo Riallocati
Attuale 200 Peggiore 200 Soglia 140

quanto maggiore è il numero, non dovrebbe essere peggio?
Come dovrebbero essere questi valori nella norma?
Thor3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 20:46   #16
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Devi prendere in considerazione la colonna "Valori grezzi", ultima a dx.
Attualmente ce l'hai espressa in esadecimale.

Per averla in decimale vai in : Funzioni/Opzioni avanzate/Valori grezzi e metti la spunta su 10[DEC]
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 21:53   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Thor3000 Guarda i messaggi
Capisco,
però spiegami una cosa;
a quale delle tre colonne devo riferirmi
Attuale - Peggiore - Soglia
Devi guardare, come detto da Danilo che saluto alla voce > Valori grezzi .

Il WD ha solo 4 errori alla voce > valori Ultra DMA, quindi è super a posto
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 08:25   #18
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Per averla in decimale vai in : Funzioni/Opzioni avanzate/Valori grezzi e metti la spunta su 10[DEC]
Ottimo suggerimento, così la lettura dei dati risulta più immediata
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 15:00   #19
anotherx
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 28
mi unisco anche io per il problema del degrado dischi..allego immagine..
posso copiare con "tranquillità" il contenuto di questo hard disk su un nuovo disco o potrei aver problemi, tipo file corrotti o illeggibili? per ora quelli che ho copiato non danno problemi..ma rimangono ancora circa 150 gb da copiare...
che ne pensate?
anotherx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 16:10   #20
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Per il Seagate ti conviene usare il SeaTools.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
El Capitan ancora al comando della class...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v