|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 78
|
Problema HTPC con ASRock Mod AMD AM1H-ITX
Ciao a tutti!
Ho finito di assemblare un htpc da pochi giorni e già dei problemi :-( - ASRock Mod AMD AM1H-ITX - AMD AM1 Athlon 5350 - HyperX Fury Blue Series Memorie RAM, 2x4 GB - Western Digital Blue 250GB (SO) - Western Digital green 3TB (dati) - CoolerMaster Elite 120 Case M-ITX - Alimentatore esterno per notebook 19V 90W Ho installato Win 7 64 bit, aggiornato, ha funzionato tutto per un paio di giorni dopo di chè blocco del PC con impossibilità di fare alcunchè... spengo, riavvio e niente :-( si avvia il logo asrock, riesco ad entrare nel bios ma di ripartire win7 non ne vuol sapere. Faccio varie prove, reinstallo Win7 dopo qualche giorno si riblocca. Installo Win 8.1 64bit, funziona tutto per un pò poi si blocca anche lui. Al riavvio diverse volte mi appare il messaggio della data del bios sbagliata (possibile la batteria? la scheda è nuova!) Ad un certo punto nel bios ssparisce l'HD da 250 GB, sembra non esistere più. Provo ad installare un alimentatore interno ATX ma i risultati non cambiano. Rimetto l'ali esterno, con Data lifeguard diagnostics di Western Digital "raso a zero" i due HD e faccio un controllo veloce,; sembra tutto ok. Con mem test faccio anche un controllo veloce (veloce) della RAM e sembra tutto ok! Decido di staccare la micro cassa fornita con il case dalla scheda madre ed anche la ventola da 12cm del case. Adesso sulla MB ci sono collegati due connettori sata, l'alimentazione sata integrata sulla MB per i due HD, le porte USB 3 e USB 2 e i vari PW, HD led ecc. Ho reinstallato Win7 ieri sera e fatto un pò di prove di riavvio, ho staccato anche il cavo di alimentazione e poi ho provato nuovamente a riavviare, la data del bios non si è persa. Questa sera dopo 24 di fermo provo a riavviare e vedo cosa dice. Qualche consiglio intanto su qualche test/prova da effettuare. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collegno
Messaggi: 151
|
Mi vengono in mente alcune cose:
- Cavetteria Sata; - Cavi di alimentazione HDD; - Porte SATA.
__________________
Nikon D700 | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 VR f4 -5.6 AF-S | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S | |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.