|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 3
|
PROBLEMA durante backup tra un MacSlave e un Hd esterno
Ciao a tutti!
Buondì! Sono nuova e mi appello a voi per un problema riscontrato durante il backup dati, premetto che ho già scritto in un forum la mia problematica Ma purtroppo le risposte ottenute non mi sono state di aiuto, copio e incollo: Dati: Mac in modalità slave ( unico modo di accedere ai dati. Il Mac ha un problema alla scheda video e accendendolo non si vede nulla, righine verdi e poi il nero assoluto.) sistema operativo: SnowLeopard. Mac di tramite: funzionante e dovrebbe avere come sistema operativo MountainLion Hd esterno: toshiba 1T, funzionante e formattato per Mac. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Problema: backup da MacSlave a Hd. Il numero dei file presente sul primo è uguale al numero di file sul secondo MA guardando il peso totale dei file si scopre che su Hd esterno ci sono circa 50Gb in meno. Dopo aver controllato le cartelle si evidenzia che: cartella users Mac ha lo stesso numero di file della cartella di backup MA è + grande di 50gb. Purtroppo non sono andata a controllare quale subcartella di Users presenta il deficit.... sono veramente parecchie. Riassunto: il backup dati tra mac e hd evidenzia che seppur il numero dei file sia il medesimo, che su hd mancano 50gb. Sapere darmi qualche informazioni in merito? Avete idea di come risolvere il problema seppure vi sia il vincolo dell'accendere il Mac in modalità slave?? Spero di essere stata chiara, rimango qua in un angolino in attesa. GRAZIE ![]() Informazioni aggiuntive: - il tecnico della riparazione (quello del negozio) mi ha sconsigliato caldamente di aprire il Mac e di utilizzare l'HD interno per il trasferimento dati, per via della garanzia privata che ho sottoscritto (inoltre aggiungiamo che sono una capra e io per prima non voglio toccare fisicamente il Mac... di mio fratello... quindi c'è in gioco la mia vita ![]() - il tecnico mi ha detto di fare il backup perchè in assistenza il Mac verrà formattato. - Seguo, per quanto mi sia possibile, le parole del tecnico. - il Mac in questione funziona SOLO in modalità Slave (se dovessi accenderlo, il monitor si riempirebbe di righine verdi fino a giungere al nero assoluto e per lo spegnimento dovrei procedere "meccanicamente" col tastino......eviterei tale stress al Mac) - la copia dati è stata fatta semplicemente connettendo ad un mac funzionante (non mio) il MacSlave con thunderbolt e un HD esterno, aperte le cartelle dell'uno e dell'altro, e trascinato i dati [sottolineo che il numero dei file è lo stesso da A(macslave) a B(hdesterno) -mi hanno consigliato di installare il programma "sync2folders" ma non mi hanno detto come funziona (premesso che ho rifatto ancora copia e incolla della cartella users ma essendo i file presenti non ha copiato nulla di nuovo)) inoltre visto che il mac me l'hanno prestato non vorrei installare nulla. ++++++ Vi chiedo umilmente aiuto, non solo a risolvere il problema MA soprattutto a capire perchè di tutta questa situazione che va contro ogni regola della mia logica ![]() Grazie e un bacio. Perdonate il mio linguaggio poco "tecnico" e forse ripetitivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
|
usa superduper o carbon copy per fare la copia 1:1
la spiegazione è semplice ci sono un tot di cartelle e files nascosti e anche la cartella Library non viene probabilmente mostrata... e quindi copiata ![]()
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell) Ultima modifica di Hell-VoyAgeR : 14-01-2015 alle 16:07. Motivo: precisazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 3
|
Hell-VoyAgeR intanto grazie per avermi letto e soprattutto risposto.
-------------------------------------------------------------------------- Cosa sono i file nascosti, nel senso... so cosa sono i file nascosti ma questi possono essere solofile di sistema? possono essere solo applicazioni? possono essere qualsiasi tipo di file? Te lo chiedo perchè mio fratello è un utente base e non è in grado di rendere invisibile e/o proteggere file, quindi devo capire la "natura" di questi. Inoltre riusciresti a risolvere l'enigma della sfinge: se il numero di file è lo stesso come mai c'è differenza di peso? questo mi fa uscire da matti, perchè per logica se copio dei file da una cartella all'altra e il numero finale, tra le due cartelle, è lo stesso mi aspetto che anche il peso sia identico... Se è come dici tu il MacSlave mi sta facendo vedere il numero parziale di file (quelli copiabili, visibili) e il peso totale del HD interno e non il peso "parziale" la logica è contorta... sto impazzendo lo sento ![]() -------------------------------------------------------------------------- Detto questo, c'è modo di rendere visibili tali simpaticissimi file? ![]() Ancora GRAZIE. Ultima modifica di makochan : 14-01-2015 alle 16:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
|
tutti i files o cartelle che iniziano con "." sono nascosti di default in ambiente unix/linux/bsd
non avevo fatto caso al "non vorrei installare nulla", in questo caso potresti usare la funzione di duplicazione presente in Utility Disco per creare una copia sicuramente speculare dell'hard disk (occhio perche' il disco di destinazione viene sovrascritto completamente). per la discrepanza numero files / peso degli stessi... non saprei al momento, non ho purtroppo tempo per sviscerare la cosa
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
|
per visualizzare i files nascosti (si possono essere di qualsiasi tipo, son sempre files e directory) ... da terminale basta un bel "ls -la"... da Finder... non mi ricordo piu'
![]()
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 3
|
Ma sei gentilissimo!
ti faccio altre domande, forse sto approffittando ma mi stai illuminando. Per vedere i file nascosti, come dici tu dal terminale posso usare com terminale il mac che fa da tramite? chiedo perchè quello slave non ha altra maniera di funzionare se non in slave. Mentre per la duplicazione con Utility Disco, che io fare per copiare tramite un Macfunzionate i dati da slave ad hd... se io faccio una partizione dell'hd posso tecnicamente evitare la sovrascrizione totale... giusto? Grazie mille <3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
|
Quote:
si, se fai una partizione di dimensione uguale o maggiore al disco sorgente non hai problemi... ![]()
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.