|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Parma
Messaggi: 186
|
Gestione paging file su hdd esterno
Ciao,
per preservare la longevità del SSD che ho sul mio Asus vorrei potre gestire i file temporanei su un hdd esterno collegato (sempre) tramite usb. Si può fare? Ho il presentimento che si possa fare solo se l'hdd è interno..e questo significherebbe sacrificare il lettore CD. Grazie
__________________
Asus X53SV-SX239V CPU i7-2630QM SSD Crucial M4 240 Gb RAM 4096 Mb 2x2 VIDEO GeForce GT 540M 1 Gb |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Secondo me meglio che non lo metti su un hd esterno, perchè si forma il famoso collo di bottiglia e anche per questo >
è sconsigliabile metterlo in un disco esterno USB, a volte si potrebbe inavvertitamente staccare l'hard disk e provocare errori del computer oltre alla lentezza che questi supporti hanno rispetto ai dischi interni.
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Parma
Messaggi: 186
|
Si hai ragione, ma in qualche modo ci vorrei provare. Il problema è che non riesco proprio a farlo e non ne capisco la ragione.
Ho modificato il percorso delle variabili d'ambiente, ho disattivato la generazione del file di paging su tutte le altre partizioni ma niente. Possibili cause?
__________________
Asus X53SV-SX239V CPU i7-2630QM SSD Crucial M4 240 Gb RAM 4096 Mb 2x2 VIDEO GeForce GT 540M 1 Gb |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Hai fatto il percorso per spostare il file di paging di C ?
Cosa è successo ? L' SSD di che marca è ?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1374
|
vedi se ti è di aiuto
http://reboot.pro/topic/9461-page-fi...usb-hard-disk/ n.b. Non ci ho provato. IMHO mettere il file di scambio su usb è solo un buon modo per rallentare il pc (specie se parliamo di usb2), o peggio per avere incompatibilità varie. Per la longevità dell'ssd suggerisco di disattivare l'ibernazione (powercfg -h off), ridurre la dimensione del file di scambio a 128 o 256 mega e controllare che la deframmentazione sia disattivata. Con un ssd da almeno 128 giga non c'è bisogno di altro. Se hai abbastanza ram (tipo 16 giga o 4 giga con un Windows 32 bit) puoi fare un ramdisk (col Windows 32 bit e il gavotte ramdisk puoi anche usare la ram che Windows non vede), e spostarci lì i file temporanei. Personalmente trovo comodi i link simbolici (sparo su ramdisk i temporanei dei pochi giochi che ancora uso. Ho il dubbio di essere mentalmente disturbato, ma ormai con questo dubbio ci convivo da tanto...), ma per un uso "normale il gioco non vale la candela
__________________
tutto quello che dico è IMHO Ultima modifica di homoinformatico : 11-12-2014 alle 00:42. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Quote:
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.




















