Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2014, 16:43   #1
boston2058
Senior Member
 
L'Avatar di boston2058
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
[OFFICIAL THREAD] Xiaomi MIPAD



Presentato il 15 Maggio, primo tablet della Xiaomi sul mercato e uno dei primi tablet ad implementare il nuovo chip Nvidia Tegra K1. Equipaggiato con MIUI Android basato su KK 4.4.2, disponibile in cina nei tagli da 16Gb a 1499 Yuan (175€) e da 64Gb a 1699 Yuan (200€). Disponibile in 6 colorazioni-
Breve carrellata delle caratteristiche hardware poi riassunte in dettaglio:
NVIDIA Tegra K1, quad-core a 2.2GHz in accoppiata con 2GB di memoria RAM, batteria da 6700mAh e doppia fotocamera (frontale da 5Mp e posteriore da 8Mp).

Caratteristiche Tecniche

Display
- 7.9 di diagonale con tecnologia IPS in formato 4:3 (lo stesso di ipad mini)
- risoluzione 2048 x 1536 pixel, 326 ppi
- vetro Corning Gorilla Glass 3

Processore
- piattaforma NVIDIA Tegra K1
- Quad-core 2,2 GHz CPU ARM Cortex-A15
- GPU 192 Kepler (NVIDIA CUDA)

RAM
- 2 GB LPDDL3

Memoria
- 16/64 GB di storage interno espandibile con microSD fino a 128Gb

Fotocamera
- posteriore 8 MPx f2.0
- anteriore 5 MPx

Connettività wireless
- Wi-Fi 802.11 a/ b/ g/ n/ ac 2x2 antenne
- Bluetooth 4.0
- via Wi-Fi Direct

Sensori
- accelerometro
- giroscopio
- bussola

Dimensioni e peso
- 202.1 x 135.4 x 8.5 mm per 360g

Batteria
- capacità 6700 mAh

Link a multi 4.7.11 con exchange server bug fixato e root integrato
http://media.celogeek.com/roms/andro....11_kk-4.4.zip

NB: come updatare
Per entrare in RECOVERY, quando il tablet è spento premere il tasto volume + e tasto power. Rilasciare entrambi i tasti quando si vede il logo MI sullo schermo.
Per entrare in FAST BOOT, quando il tablet è spento premere il tasto volume - e tasto power. Rilasciare entrambi i tasti quando si vede il logo Fast boot sullo schermo.
In attesa delle recovery custom ci saremmo appoggiati all'applicazione updater di xiaomi, che...non è presente.
di conseguenza per flashare un file, rinominarlo update.zip tenendolo all'interno della directory root dello storage. In questo modo una volta all'interno della recovery default di xiaomi, sarà possibile utilizzarlo e effettuare il flash.
Flash a vostro rischio e pericolo
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550
Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300

Ultima modifica di boston2058 : 17-07-2014 alle 13:29.
boston2058 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 16:45   #2
boston2058
Senior Member
 
L'Avatar di boston2058
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
RECENSIONE MIPAD (il tutto sempre IMO)
premetto che spesso e volentieri cercherò di fare raffronti con devices da me precedentemente posseduti, in particolare a livello tablet vengo da un nexus 10 e precedentemente da un iPad 3d generation.

Unboxing
All'arrivo la confezione è la classica in cartone a cui ci ha abituato xiaomi con i suoi device:
minimale, abbastanza elegante e senza fronzoli. Una volta "scoperchiata la confezione", ritroveremo il device occupare tutto lo spazio della scatola in puro stile iPad apple, sotto troveremo la dotazione di accessori, abbastanza risicata come per tutti i device xiaomi:
caricabatterie da 2A, piccola confezione incassata nel cartone sempre in stile Apple con all'interno graffetta per l'accesso allo slot microSD e due brochure di istruzione/garanzia, cavo usb-micro usb.


Hardware, Materiali ed Ergonomia
L'hardware è assolutamente di tutto rispetto, ed è la prima cosa che salta all'occhio quando si prende in mano e si lancia un qualsiasi benchmark: al primo colpo su antutu più di 40k.
Il corning gorilla glass 3 ha un ottimo feedback, il retro in policarbonato non si può certo dire un materiale nobile, ma fa la sua ottima impressione ricordando molto la fattura di un iphone 5c. Nonostante il policarbonato posteriore, l'impressione in mano non è assolutamente da giocattolo plasticoso ma di qualcosa di molto robusto.
Sul lato superiore troviamo sulla sinistra l'ingresso cuffie, assolutamente solido e senza giochi, sul lato destro nella parte alta i pulsanti per il volume (monoblocco) e accensione, entrambi restituenti un ottimo feedback.
Sul lato inferiore al centro l'ingresso per la micro USB dimostra un'ottima tenuta e il jack è sempre dentro in maniera ferma e stabile, al contrario di quanto riscontrato in passato con l'attacco del nexus 10 che aveva molto gioco.
Sul lato sinistro troviamo nella parte alta il carrellino per l'ingresso della microSD, prettamente identico al carrellino di ingresso sim su iPad.
Sul lato posteriore troviamo in alto a sinistra la fotocamera, doppio microfono (per lo meno credo siano entrambi microfoni) uno sotto la fotocamera uno al centro in alto, nella parte bassa ai due lati la traforatura degli speaker stereo. Nella parte frontale abbiamo in alto a sinistra il logo MI, poco più a destra il led di stato RGB (per chi avesse un mi2, il led è esattamente identico a quello del MI2), al centro la fotocamera frontale, in basso sotto al display i tasti soft RETROILLUMINATI (sottolineo dato che una mancanza fastidiosa del MI2s, mio attuale telefono, è proprio la retroilluminazione dei tasti), in ordine da sinistra tasto del multitasking, tasto home e tasto back. La retroilluminazione è decisamente piacevole, anche se probabilmente dura troppo poco e spesso è difficile ritrovarli una volta spenti, un pò sicuramente questione di abitudine, ma all'inizio fastidioso. Sicuramente in futuro ci sarà la possibilità di allungare il tempo di retroilluminazione.
La qualità degli assemblaggi è assolutamente ottima, la migliore in un tablet android che abbia sperimentato fino ad ora, a livello di iPad (del resto xiaomi ha sempre abituato bene anche con MI2 MI3 ecc.).
Venendo da un nexus 10 mi sta piacendo molto l'ergonomia dei 4:3, dato che ho veramente odiato nel nexus il form factor e la presenza di quei MALEDETTI TASTI SOFT!!! Si riesce tranquillamente a tenere con una mano sola, a stringere e raggiungere anche il centro della tastiera coi pollici in verticale e il display è fruibile al 100%, rendendo la navigazione internet sicuramente piacevole e sicuramente MOLTO PIU'PIACEVOLE che sul nexus 10 anche se il display è ben 2 pollici in meno. Finalmente niente più tavanata dei tasti soft, non li sopportavo!!!


Display
Che dire del display, ottimo come in tutti i device xiaomi. Ottimo nei mi2, superlativo nei mi3, eccellente in questo mipad. Angoli di visuale ottimi, ottimi bianchi e resa cromatica, neri non molto neri soprattutto al massimo della luminosità ma nella norma di un ips, in ogni caso il sensore di luminosità è presente è funziona bene. La densità di pixel è alta, non mi sono certo strabuzzato gli occhi venendo dal nexus 10 dato che anche li ero abituato a un ottimo display con 300ppi, qui la qualità è superiore e anche la densità, ma la differenza è piuttosto impercettibile.
Luminosità massima ottima, nessun difetto particolare riscontrato, leggibilità nel web e nei testi superlativa.


Batteria, audio e connettività
Sulla batteria mi riservo di integrare la review nelle prossime settimane dato che sto ancora eseguendo i primi cicli di carica, in ogni caso posso dire che da un primo utilizzo mi sembra molto buona come durata (cosa che avevo gia letto anche su altre review) e io confermo, non so ancora dare dei tempi effettivi ma col nexus facevo tra le 8 e le 9 ore di utilizzo internet-lettura e penso che il livello sia quello. I tempi di ricarica sono buoni, ho effettuato la ricarica completa in circa 4 ore forse meno.
L'audio è buono, pochi bassi ovviamente ma è abbastanza forte e mi aspettavo peggio dalle casse poste sul retro, non ai livelli del nexus 10 ovviamente che aveva un audio stereo frontale veramente impareggiabile, ma è assolutamente accettabile.
La connettività purtroppo è abbastanza scarna e questa è una nota dolente. Abbiamo USB OTG, wifi con direct (NB il wifi prende ottimamente, il nexus faceva pena sotto quest'aspetto), bluetooth e altri ammennicoli vari dei device di ultima generazione, ma non posso ancora accettare la mancanza del GPS e dell'NFC...poi in un device da 8 pollici, ottimo anche da tenere all'occorrenza sul cruscotto dell'auto! a mio parere inaccettabile! roba da lasciare Barra disperso col mipad nel deserto e vedere quanto ci mette a rientrare, magari così capisce meglio!
Sto ancora indagando sulla questione dato che in vari teardown narravano che fosse presente un chip GPS, ma nella MIUI con cui arriva certamente non ve n'è ombra, anche se inutile crearsi false aspettative, semplicemente non c'è :|

Software
Chi adora la MIUI sa perchè, chi ha avuto modo di provare un MI2, o addirittura ha voluto testarla sul proprio telefono in una delle varie distribuzioni per device di altre marche, o la ama o la odia.
Ottima usabilità, niente app drawer, UI completamente ridisegnata, temi, un sacco di funzioni utili e anche l'occhio vuole la sua parte. Io personalmente la trovo un'ottima UI, ben disegnata a livello grafico, superiore allo stock per certi versi inferiore per altri, ma la preferisco decisamente alla "google experience" (lasciai un nexus 4 dopo mesi di ballottaggio per l'attuale mi2s).
Anche per questo motivo, quando mi è arrivato in mano il Mipad e l'ho acceso e ho iniziato a giocarci, mi sono reso conto subito della situazione, cosa che mi ha fatto incavolare anche di più: sebbene io adori la MIUI e abbia deciso di comprare Mipad anche per essa (l'avevo flashata sul nexus 10 anche se non girava alla perfezione), la trovi (MIUI) un'ottima personalizzazione e sul tablet funzioni 1000 volte meglio di android stock (che nelle ultime versioni non ha fatto altro che peggiorare lato usabilità tablet), la versione con cui vi cadrà in mano se preso in questi giorni merita un solo termine. IMBARAZZANTE.
Lasciamo perdere la fluidità, che è ottima, lasciamo perdere l'esperienza d'uso che tutto sommato è assolutamente godibile, lasciamo perdere l'adattamento ottimo al tipo di utilizzo di un tablet...e parliamo dei nostri amici insetti...I BUG!
questi sino ad ora riscontrati sulla 4.7.4:
- All'accensione crash del servizio exchange server (da poco fixato in una release di ieri)
- Lockscreen orologio che impazzisce per qualche secondo dopo la ripresa dallo standby
- assenza di molte delle applicazioni che mi hanno fatto AMARE la miui, prima fra tutte i TEMI, completamente non funzionanti, e senza tralasciare l'app di gestione permessi
- niente ROOT integrato nel sistema come avevo adorato nel mi2 (si trova gia in giro la 4.7.11 rootata da flashare)
- crash nelle impostazioni nella voce buttons&keys
- non sono riuscito a scambiare un file da mi2 su mipad col bluetooth
- altri crash e bug qua e la
ma scusate...controllo un attimo nelle mail, forse ho ricevuto un invito di partecipazione al beta testing...inaccettabile.
Certo xiaomi è sempre stata un pò prematura nei rilasci, anche su mi2 all'inizio c'erano problemi mano a mano risolti, e sicuramente avverrà la stessa cosa, infatti sono assolutamente fiducioso, ma la situazione attuale non è buona.
Per fortuna le build sono settimanali e la community è talmente enorme e attiva che non consiglio a nessuno di preoccuparsi di questo fattore per bloccare l'acquisto, considerate che nessuno lo ha in mano da prima di settimana scorsa (settimana del 7 luglio 2014) e quindi non dovremo attendere molto per veder fioccare custom rom e mod varie, però si poteva fare decisamente di più!
Il browser della miui funziona per fortuna decisamente bene, ancora qualcosa da rifinire ma è il solito buon vecchio stock miui che gira ben fluido e decisamente meglio di chrome. Ripeto la navigazione e la lettura su questo tablet sono assolutamente godibili e piacevoli.
PS: la tastiera è la tastiera stock di android

Fotocamera e multimedia
La fotocamera fa delle buone foto e ottimi video, nulla da dire a riguardo, anche essendo da soli 8Megapixel (in ogni caso fattore di cui non me ne frega un'acca in un tablet, non la userei nemmeno sotto tortura). Cosa molto buona la frontale da 5Mpx decisamente sopra la media di moltri altri tablet e che permette una buona qualità anche nelle videochiamate.
Cosa meno buona invece sempre lato software, dove per qualche ragione ignota a noi poveri utenti somatizzatori è stato tolto tutto ciò che di buono e valido esisteva nel software che da sempre troviamo nella miui per gestire la fotocamera, togliendo tutta la parte di gestione avanzata delle foto quali esposizione luminosità ecc e lasciando un'interfaccia abbastanza a prova di scimmia (bellina per carità). Grazie Barra per quest'alta opinione che hai di noi! a parte gli scherzi, spero e credo escano degli aggiornamenti in futuro anche per questa parte.
La riproduzione video è ottima anche se il form factor 4:3 in questo caso è penalizzato, ma con quell'hardware ci mancherebbe che non girino alla perfezione anche i 1080p. A riguardo mi riservo di fare altri test con altri programmi del playstore a breve per capire anche la questione dell'accelerazione hardware e i vari formati compatibili con l'applicazione video nativa.
Youtube gira comunque molto bene.
Lo spazio di archiviazione non è eccelso nella versione da 16 Gb, ma la microSD compatibile fino a 128 ci viene in aiuto.
Videogames non ne ho provati, ma aggiornerò appena proverò qualcosa, in ogni caso inutile avere dubbi su questa parte dato che potete trovare videoprove bench antutu e 3dmark ovunque.
Aggiungo solo che durante questi giorni ho fatto girare svariate volte antutu avendo sempre risultati sopra i 40k, con un picco a 40890.
Sotto torchio si scalda nella parte alto-sinistra del retro, niente di eclatante nè fastidioso anche considerate le temperature di luglio (oggi a Milano son 30). Il nexus 10 scaldava di più, e anche l'ipad 3.

Conclusioni
A mio parere nella fascia di prezzo dei 250-300 euro attualmente il migliore e più potente tablet sul mercato, purtroppo inficiato da qualche mancanza abbastanza grave (GPS), parecchi bug software che sicuramente verranno risolti ma per il resto un ottimo prodotto; va anche considerato che è ad ora l'unico tablet android con questo tipo di form factor e qualità costruttiva di questo calibro con hardware top di gamma. O così o iPad mini e iOs.
A chi lo consiglierei: amanti della MIUI in generale e già possessori di device con MIUI, reietti delusi del mondo apple che vogliono sperimentare qualcosa di nuovo e di qualità senza spendere eccessivamente, videogiocatori, reietti delusi dalla povera esperienza tablet di android stock che vogliono dare ancora una chance ad android su tablet, amanti della lettura e della navigazione web piacevole, bisognosi di device molto portabili e con una buona durata batteria.
A chi non lo consiglierei: chi necessiti di un gps/3g o nfc, puristi della perfezione software di un device (ma vi ricordo che anche iOs non è esente da rogne, menchemeno android stock, e i bug mano mano sulla miui verranno risolti o con le custom o con le settimanali), chi fa fatica a leggere in piccolo (il bello di navigare con questo tablet per me è anche quello, le pagine web fittano perfettamente coi 4:3 ma i caratteri rimangono piuttosto piccoli), amanti dei film su tablet (sempre per il fatto dei 4:3, non per altro).

PRO:
-processore e gpu
-piccolo e portabile
-ben costruito
-buona estetica
-buona batteria
-MIUI
-display

CONTRO:
-GPS assente?!
-NFC assente?!
-MIUI (un pò di bug da sistemare)
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550
Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300

Ultima modifica di boston2058 : 17-07-2014 alle 13:29. Motivo: inserimento review servizio
boston2058 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 16:46   #3
boston2058
Senior Member
 
L'Avatar di boston2058
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
Post di servizio 2
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550
Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300
boston2058 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 18:15   #4
matteventu
Senior Member
 
L'Avatar di matteventu
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Lodi
Messaggi: 1276
Lo possiedi?
matteventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 10:39   #5
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Bel processore e buona GPU, speriamo che venga supportato e che non faccia la stessa fine dei vecchi Tegra, di cui sono stato possessore e rimasto molto deluso da ciò. I processori basati su A15 consumano meno degli A9 e vanno mediamente un 40% in più rispetto a quest'ultimo, Nvidia ha proprio alzato il tiro questa volta.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 15-07-2014 alle 10:41.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 10:42   #6
boston2058
Senior Member
 
L'Avatar di boston2058
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
Quote:
Originariamente inviato da matteventu Guarda i messaggi
Lo possiedi?
si arrivato ieri mattina, datemi un attimo e fillo il secondo post con una review!
Ovviamente primi giri del canonico antutu appena arrivato: 40762
sicuramente l'hardware spinge duro
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550
Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300
boston2058 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 13:41   #7
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
beh? cmq mi sembra un po caruccio...
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 15:05   #8
boston2058
Senior Member
 
L'Avatar di boston2058
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
beh? cmq mi sembra un po caruccio...
arriva arriva, perdonatemi ma il tempo è tiranno
come prezzo direi che è in linea con gli altri tablet del settore (preso in cina è anche economico, ovviamente preso in italia hai una serie di sovrapprezzi ecc. che te lo fanno salire a un prezzo a mio parere ancora giusto ma non certo aggressivo come quello ufficiale).
Io alla fine per una serie di vicissitudini tra preorder e altro ho sborsato 220 euro più spedizione, che è un pò meno del prezzo a cui si trova attualmente, che oscilla tra i 240 e i 299 in base agli shop. A 299 è sicuramente troppo
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550
Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300
boston2058 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 17:46   #9
mtitone
Senior Member
 
L'Avatar di mtitone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
Non ho capito se è solo wi-fi o ha anche il modulo GSM?
mtitone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 19:19   #10
NODREAMS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
Io sarei interessato all'acquisto venendo da un Nexus 7 2012 e non essendo mai stato fin troppo soddisfatto del prodotto...Sono curioso di sapere come va
Mi interessano anche i 4:3...noterei un beneficio nella navigazione web?
__________________
Case : Lian Li O11 Dynamic ; Motherboard : Asus ROG Strix X570 ; CPU : AMD Ryzen 9 5900X ; Cooler : NZXT Kraken Z73 ; RAM : Kingston Fury 2x16GB 3600Mhz CL16 RGB ; SSD : Samsung 980 Pro 1Tb ; GPU : Nvidia RTX 3080Ti FE ; PSU : Corsair HX1000 1000watt 80Plus Platinum.
NODREAMS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 20:49   #11
boston2058
Senior Member
 
L'Avatar di boston2058
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
Quote:
Originariamente inviato da mtitone Guarda i messaggi
Non ho capito se è solo wi-fi o ha anche il modulo GSM?
niente modulo GSM e, purtroppo, niente GPS.
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550
Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300
boston2058 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 21:02   #12
boston2058
Senior Member
 
L'Avatar di boston2058
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
Quote:
Originariamente inviato da NODREAMS Guarda i messaggi
Io sarei interessato all'acquisto venendo da un Nexus 7 2012 e non essendo mai stato fin troppo soddisfatto del prodotto...Sono curioso di sapere come va
Mi interessano anche i 4:3...noterei un beneficio nella navigazione web?
oggettivamente mipad è anche di una (anche 2) generazione successiva al nexus. Riguardo la navigazione web trovo il 4:3 sicuramente migliore di 16:9 e 16:10 quindi beneficio penso ne dovresti avere, e considera anche che il display è 2K mentre del n7 2012 è ancora un 1280...e la differenza si vede...aimè continuo a sottolineare però l'assenza del GPS...
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550
Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300
boston2058 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 00:46   #13
boston2058
Senior Member
 
L'Avatar di boston2058
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
Inserita recensione nel secondo post, a domani per le foto!
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550
Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300
boston2058 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 08:04   #14
NODREAMS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
Comprato pure io a 230€ spedito...speriamo bene !!!
__________________
Case : Lian Li O11 Dynamic ; Motherboard : Asus ROG Strix X570 ; CPU : AMD Ryzen 9 5900X ; Cooler : NZXT Kraken Z73 ; RAM : Kingston Fury 2x16GB 3600Mhz CL16 RGB ; SSD : Samsung 980 Pro 1Tb ; GPU : Nvidia RTX 3080Ti FE ; PSU : Corsair HX1000 1000watt 80Plus Platinum.
NODREAMS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 08:18   #15
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
beh, io aspetto e vedo ulteriori review e il primo taglio di prezzo. senza 3g e gps a 230\270 euro siamo fuori fascia per un piccolo 8 pollici. non pago un cinese come pagherei un asus o un lg.
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 09:10   #16
boston2058
Senior Member
 
L'Avatar di boston2058
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
beh, io aspetto e vedo ulteriori review e il primo taglio di prezzo. senza 3g e gps a 230\270 euro siamo fuori fascia per un piccolo 8 pollici. non pago un cinese come pagherei un asus o un lg.
Sono d'accordo, anche se ti assicuro che a livello di qualità costruttiva questo tablet è un passo avanti sia a lg che a asus. Lo reputo dietro solo a sony, i tablet zeta sono dei colossi di design e costruzione
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550
Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300
boston2058 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 10:55   #17
boston2058
Senior Member
 
L'Avatar di boston2058
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
Aggiornato con foto
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550
Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300
boston2058 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 13:07   #18
Malaga
Senior Member
 
L'Avatar di Malaga
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bologna
Messaggi: 382
Complimenti per la recensione!
Malaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 10:49   #19
boston2058
Senior Member
 
L'Avatar di boston2058
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
Grazie
pare che ci sia una soluzione a molti dei bug da me segnalati, facendo un'installazione fresh della MIUI scaricandola da qui
http://www.miui.com/getrom-229.html
sto provando a eseguire la procedura, se funziona effettivamente bene sposto in primo post
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550
Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300
boston2058 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2014, 07:01   #20
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Senza voler sminuire l'ottimo lavoro di boston2058 fatto nei primi post, integro in questo thread ufficiale una video recensione, anch'essa fatta bene:

http://android.hdblog.it/2014/07/18/...e-di-HDblogit/
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v