Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2014, 11:35   #1
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
Domanda su Raid 5 e Fantec

Ciao raga,
avrei bisogno di sapere una cosa.
Ho appena configurato un RAID 5 su questo box (datasheet e manuale).
Volevo chiedere...
...ma in caso di fail che devo fare?
L'hd va cambiato a caldo?
Posso spegnerlo?
Quanto tempo ho?
Ovviamente non devo scrivere nulla intanto giusto?
Va formattato? (sono tutti ext4 a formare un raid 5 collegato ad un router creando un NAS)

Cioè io non ho mai fatto un RAID... ho scelto questa configurazione perché mi fa perdere solo un hd su 4 permettendomi un recupero che da un punto di vista teorico nemmeno si dovrebbe fare perché sempre teoricamente dovrebbe fare tutto da solo... ma mi spiegate un po' come funziona e quale dovrebbe essere la procedura please?

Thanks
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene

Ultima modifica di ciriccio : 14-11-2014 alle 14:48.
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 16:01   #2
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2014, 10:42   #3
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1370
Come hai configurato un raid 5 con questo box? Nel datasheet che hai postato si parla solo di configurazione dei dischi in modalità jbod che non è un vero raid
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2014, 22:51   #4
Anten-man
Senior Member
 
L'Avatar di Anten-man
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bari
Messaggi: 369
Nel Raid 5 l'HD in fail lo puoi cambiare sia a caldo che a freddo.
Il primo caso è applicabile se il NAS supporta l'HOT-SWAP. In pratica mentre il nas (o un sistema dotato di contoller RAID 5) sta lavorando, puoi tranquillamente staccare l'HD in fail. Il controller si accorge che manca un HD e continua a lavorare, fornendo le parti mancanti dei file dal conteggio sui byte (non sto a spiegarti qual'è il meccanismo). Ma, ripeto, puoi continuare ad utilizzarlo. Nel tuo caso, se non sei sicuro che il NAS supporti l'HOT SWOP ti conviene spegnerlo e togliere l'HD guasto. Poi lo puoi riaccendere tranquillamente anche con un HD in meno. Ho visto che supporta anche JBOD, vale a dire che, oltre ai dischi per il raid 5, puoi inserire un ulteriore disco di "scorta", così se va in fail uno dei dischi dell'array principale, il disco JBOD, lo sostituisce. Ultima cosa: quando sostituirai il disco guasto, fai lavorare il NAS. Ovvero il NAS provvede a riportare le informazioni sul disco nuovo. In questo caso, prima di utilizzarlo, aspetta che termini la ricostruzione del raid 5.
Anten-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 00:10   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Infatti non è RAID :

Features :
JBOD Mode: Up to 4 independent HDDs (no Raid).
power switch at front
status LEDs
suitable for 8,89cm (3,5") SATA HDDs
For JBOD mode via eSATA port a controller with port multiplier (PM) is required
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 00:19   #6
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Aggiungo che dal manuale :

Maximum HDD capacity: 2TB each HDD, 8TB per unit
4 single hard drives are displayed at PC (JBOD)

Quindi è un vero e proprio JBOD non uno SPAN, ovvero nel pc vedi 4HDD .

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 02:31   #7
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
Ciao raga,
grazie a tutti per le risposte...
Ho ovviamente sbagliato link (prima avevo quello normale e mi son confuso )
Scusate... sto parlando di questo modello (specifiche e manuale)
Credo supporti l'hot swap ma in ogni caso, in caso di errore, che mi consigliate?
Cioè io lo spegnerei anche perché non ho a portata di mano un altro 2 TB vuoto... e dovrei comprarlo apposta...
Siete d'accordo?
Consigliate di lasciarlo acceso?
Dando una occhiata al manuale voi cosa capite?
Cioè cose tipo: quando aspettare "ricostruisca" quello che deve ricostruire xD
Lo fa già dopo l'errore? Bisogna aspettare finisca una qualche procedura prima di cambiare?
Lo si toglie subito o solo quando si cambia?
Vorrei essere perfettamente preparato perché parliamo di 6TB di roba
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene

Ultima modifica di ciriccio : 17-11-2014 alle 02:39.
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 02:41   #8
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
Quote:
Originariamente inviato da Anten-man Guarda i messaggi
Nel Raid 5 l'HD in fail lo puoi cambiare sia a caldo che a freddo.
Il primo caso è applicabile se il NAS supporta l'HOT-SWAP. In pratica mentre il nas (o un sistema dotato di contoller RAID 5) sta lavorando, puoi tranquillamente staccare l'HD in fail. Il controller si accorge che manca un HD e continua a lavorare, fornendo le parti mancanti dei file dal conteggio sui byte (non sto a spiegarti qual'è il meccanismo). Ma, ripeto, puoi continuare ad utilizzarlo. Nel tuo caso, se non sei sicuro che il NAS supporti l'HOT SWOP ti conviene spegnerlo e togliere l'HD guasto. Poi lo puoi riaccendere tranquillamente anche con un HD in meno. Ho visto che supporta anche JBOD, vale a dire che, oltre ai dischi per il raid 5, puoi inserire un ulteriore disco di "scorta", così se va in fail uno dei dischi dell'array principale, il disco JBOD, lo sostituisce. Ultima cosa: quando sostituirai il disco guasto, fai lavorare il NAS. Ovvero il NAS provvede a riportare le informazioni sul disco nuovo. In questo caso, prima di utilizzarlo, aspetta che termini la ricostruzione del raid 5.

Anche se ho sbagliato link hai cmq risposto alle mie domande... magari se ripassi dal thread mi ridai qualche conferma dando uno sguardo al manuale (molto breve) che ho postato?
Grazie mille

le uniche info che ho trovato son queste

Quote:
Raid 5
Distributed parity requires all drives but one to be present to operate; drive failure requires replacement, but the array is not destroyed by a single drive failure. Upon drive failure, any subsequent reads can be calculated from the distributed parity such that the drive failure is masked from the end user. The array will have data
loss in the event of a second drive failure and is vulnerable until the data that was on the failed drive is rebuilt onto a replacement drive.

...


Rebuild time is based on the capacity, e.g. it takes about 1 hour for 200GB.

...e poi le luci da guardare...
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene

Ultima modifica di ciriccio : 17-11-2014 alle 03:00.
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 09:51   #9
Anten-man
Senior Member
 
L'Avatar di Anten-man
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bari
Messaggi: 369
Ciriccio,

Leggendo il tuo manuale, ho visto che l'hard disk va preventivamente formattato. Nella mia esperienza, su server e su altri NAS, non l'ho mai fatto.
Non so se perché i disco acquistati (SATA e SAS) arrivano preventivamente formattati o se provvede il firmware del controller RAID a farlo.
Nel tuo manuale, come vedi, è scritto che: "...hai perdita di dati nel caso di un secondo disco in fail". Dunque se ti si rompe uno, cambialo al più presto per evitare di trovarti nella situazione di due dischi rotti e quindi perdita di dati.


Invece, rispetto a quello che ti ho detto, una correzione:
JBOD non funge da disco di "scorta". La configurazione che intendevo si ottiene nel caso di RAID 5 + HOT SPARE.

Ciao
Anten-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 11:14   #10
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1370
Oltre a quanto già detto, aggiungo alcune considerazioni
1) Se il controller interno gestisce l'hot-swap, in caso di fail di un disco si occupa lui di gestire il rebuild del raid, ma probabilmente se userai il NAS durante questo processo, potresti notare comunque un calo delle prestazioni. Il fatto che sia più o meno leggero, dipende da quanto l'hardware del NAS è performante
2) La formattazione a cui si fa riferimento non è quella dei singoli dischi, ma probabilmente quella del raid stesso. Nel tuo caso, infatti, questo più che un vero e proprio NAS con una interfaccia di rete e una pagina di configurazione, sembra un box usb evoluto. Il box, infatti, si occupa di far vedere al sistema operativo i 4 hard disk al suo interno come un unico disco. Poi, dal sistema operativo, dovrai creare le partizioni e formattarle.
Ad esempio, usando un raid5 con 4 dischi da 2 Tb, tu vedrai nella gestione disco di Windows un unico disco da 6 Tb, su cui devi creare una tabella delle partizioni con GPT e le varie partizioni che poi andrai a formattare
3) Il fatto di avere un disco di scorta dipende da quanto è importante che i dati non si perdano. Nei raid che utilizzo io, tengo sempre un disco per la sostituzione immediata perchè non posso permettermi di correre il rischio di perdere dei dati.Questa però è una questione personale che ognuno deve valutare.
Nel raid 5, però, contrariamente a quello che si pensa, sarebbe bene usare dischi della stessa marca e modello, ma possibilmente non appartenenti allo stesso lotto. Questo perchè se in quel lotto di produzione ci sono stati dei difetti, è facile che due dischi falliscano a breve tempo l'uno dall'altro. Lo stesso discorso, inoltre, vale per la normale usura di due dischi dello stesso lotto che usati in raid 5 potrebbero arrivare alla fine della vita operativa a poca distanza l'uno dall'altro.
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 15:28   #11
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
Ciao raga grazie delle risposte.
Visto che ho ancora qualche dubbio, vi dico comunque l'ordine delle cose fatte.
Io ho inserito gli hd vuoti, ho creato il raid con i pulsantini, ho formattato in ext4 da un PC, ho collegato il box ad un router per renderlo NAS.
Ora... nel caso si accendessero le lucine degli errori, facendo finta stiate parlando ad un bambino di due anni, mi direste cosa secondo voi sarebbe meglio fare?
Proprio l'ordine delle 3-4 cose intendo.
No, non avrò nessun bisogno di usare il box durante quel periodo di soli 3 hd a meno che non sia assolutamente necessario.
Immagino debba formattarlo prima? O fa il box basandosi sul file system degli altri 3?
Qualcosa del tipo:
- formatto in ext4 il nuovo hd
- spengo o no?
- sostituisco (devo comprarlo prima)
- Aspetto il tempo lunghissimo per la ricostruzione derivante dal dato di quel post precedente (un'ora per ogni 250 GB)

Poi... se durante la ricostruzione andasse via la luce che dovrei fare?

Ok gruppo di continuità. .. ma se non bastasse? Mi darebbe di nuovo errore? Dovrei tirarlo fuori e riformattarlo? Farebbe da solo?
Voglio solo essere preparato raga tutto qui xD
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene

Ultima modifica di ciriccio : 17-11-2014 alle 15:38.
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 15:51   #12
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
Ah poi... considerando che in quel box vanno cose con permessi sia di Windows che OSX... esiste la possibilità che qualche file dia problemi durante la ricostruzione o è impossibile?
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 16:13   #13
Anten-man
Senior Member
 
L'Avatar di Anten-man
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Bari
Messaggi: 369
Ciriccio, io farei così:
1) Continuo ad usare il NAS anche con un disco in fault.
2) Quando arriva l'HD nuovo, lo spengo perchè non sono sicuro che sia possibile cambiare il disco a caldo (ed in effetti sul manuale non c'è scritto).
3) Smonto quello guasto, monto quello nuovo. Accendo il NAS e controllo se parte la ricostruzione dell'array senza formattare. (Sul primo manuale che hai linkato c'è scritto che devi formattarlo, sul secondo no)
4) Nel caso in cui non parte la ricostruzione, smonto il disco nuovo e lo formatto a parte.
Per quanto riguarda la ri-costruzione devi aspettare il tempo che ci vuole; se sei sfortunato e va via la corrente, non ti preoccupare, poi ripartire dal punto 3.
Anten-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 16:35   #14
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
Perfetto Ante-man,
quindi l'unica domanda che rimane è se si autoformatta o no.
Immagino che questa caratteristica del box sia un qualcosa sulla quale possa rispondere la casa madre o qualche loro forum specifico
Magari mando una mail o cerco dove postare...
Grazie mille comunque!
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2014, 14:04   #15
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1370
Ma tu su che router vorresti montare il box? Il disco verrebbe collegato tramite la porta usb del router? Te lo chiedo perchè alcuni router non sono in grado di gestire un disco collegato alla porta usb che ha partizioni con filesystem ext4
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2014, 14:53   #16
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
Funziona tutto perfettamente dal primo momento Ho un R7000 con su DD-WRT e per quello l'ho formattato in questo modo
Sì collegato tramite USB 3.0 mentre ho una chiavetta per altre cose sulla 2.0 e quella è divisa in 3 ext2
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v