|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...mit_54781.html
Un particolare sistema di visualizzazione ideato dal MIT permette di fare più chiarezza sul processo decisionale operato dai robot in particolari situazioni Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2854
|
Quote:
il tizi del mit hanno creato un modo di rappresentare le "decisioni" (cioè log di debug) dei robot sotto forma di immagini? Cioè: "Mi sposto perchè stà arrivando il robot vicino" lo traduce nella scia luminosa tra i due robot quando si avvicinano? UAU ![]() È un pò come quando si stà programmando che si usa un qualsiasi "segnale" per dire "OK HO FATTO" (ad esempio il print di una variabile o il lampeggio di una scritta/pulsante) senza andare a vedere il debugger ![]() in parole povere: Codice:
if (($robot_distance >= 1) && ($robot_distance <= 10)) { controlla_coordinate_libere($coordinate); sclia_luminosa($robot1, $robot2); spostati($robot1, $coordinate); } Ultima modifica di SpyroTSK : 07-11-2014 alle 10:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Quote:
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
abbè in pratica stanno mettendo su una suite di debug software/hardware da standardizzare per la correzione degli algoritmi dei robot
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2
|
Banalizzare banalizzare banalizzare
Credo che se un'organizzazione come il MIT stia cercando di capire, in modi piu' o meno chiari per gli umani, cio' che pensano le macchine per migliorare le prestazione degli algoritmi, allora ci sara' una motivazione piu' o meno sensata. O per lo meno, immagino vorrano avere un feedback immediato senza dover in qualche modo scartabellare tra pagine di log/debug per capire cosa stia succedendo.
Come dice gsorrentino, spesso e volentieri la programmazione algoritmica dei robot e' pesantemente non lineare ed esplicitamente parallela. E si sa che gli umani, dal punto di vista mentale, non riescono a "pensare quadridmensionalmente" in modo naturale. Siamo intrinsecamente tridimensionali, in un mondo che vive in uno spazio tridimensionale. Quindi, aiutare la percezione di uno spazio ultra-tridimensionale (trad. ben piu' che tridimensionale) puo' aiutare. Vale anche la pena di ricordare che, se una cosa non viene concepita da una singola persona, non e' detto che sia una banalita' o un errore. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.