|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...amd_index.html
AMD annuncia Radeon software, nuovo nome a identificare un approccio completamente nuovo al software abbinato alle proprie schede video della famiglia Radoen. Una interfaccia completamente rinnovata, all'insegna della praticità d'uso e della velocità di risposta, si affianca a nuove funzionalità e prestazioni ottimizzate per i giochi 3D Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
L'importante e' che non facciano l'ennesima applicazione che vuole fare di tutto (tipo Avast etc.) o che perlomeno sia modulare.
Sarebbe gia' tanto se per ora (gusti grafici a parte) mollassero il pachiderma .net
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
|
@Bivvoz
Si credo che a parte la nuova veste grafica ci sia del nuovo sotto il cofano @mirkonorroz Con molta probabilità sarà un allinone sulla falsariga del GeForce Experience però vediamo cosa faranno di differente. Cosa hai contro il .Net tutto è forchè pachidermico |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
ad ogni aggiornamento ho lo stesso problema:
il DVI-D non viene piu' letto e sono costretto a mettere il monitor in VGA... e' un peccato dover dare la colpa ai driver quando e' i monitor il problema... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
.Net è pachidermico
Sono d'accordo con chi scrive che .net è pachidermico ormai da oltre 10 anni ha prodotto poco come framework un vero fallimento superato da applicazioni web based. Dovrebbe andare in pensione. Chi programma micro app usa altri sistemi più portatili su altre piattaforme chi programma app che richiedono prestazioni utilizzano il vecchio .com e le librerie C/C++ il .net prometteva portabilità semplicità ed tante altre cose ma di fatto è un framework in usabile e per nulla conveniente. D'altronde il pannello dei driver amd si apriva in circa 6 secondi un tempo enorme considerando le prestazioni dei computer attuali. Spero che i nuovi driver siano più veloci.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 189
|
a quanto ho letto in giro, Crimson sarà scritto da zero in Qt.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
|
Visto che installare ripetutamente i driver Catalyst più recenti mi ha reso molto instabile l'attuale install di Windows 10, quello dell'upgrade, aspetterò quest'uscita per una reinstallazione con formattazione. Vediamo se fanno una cosa fatta un po' meglio, soprattutto con l'uninstaller e gli aggiornamenti.
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Per la redazione: il frtc è disponibile sugli attuali driver da un po' e non bisogna aspettare gli omega 2.0
Per quanto mi riguarda su win10 upgrade ho solo dovuto reinstallare il ccc dopo il primo boot e con i 15.10beta hanno risolto l'unico evidente bug dei 7.1 pvvero un hang di circa 30secondi della schermata di login di win10 che poi partiva regolare...usa ddu per una passata fra un'installazione e l'altra.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Valinor
Messaggi: 2613
|
Quote:
Sono un giovane sviluppatore che si è affacciato da non molto allo sviluppo c++ con mfc.. Trovo però l'impianto molto vecchio e mi sto guardando intorno per imparare qualcosa di più moderno..e sinceramente il framework .net con linguaggio c# mi sembra il più attraente.. Ora però sento un po'parlarne male per il suo intrinseco overhead.. Quello che però vorrei capire è quali siano ad oggi le migliori alternative come ambienti di sviluppo e framework! Ogni opinione è interessante e gradita! Grazie ![]()
__________________
[Chieftec LCX-01SL-Sl-B-OP] - [Hiper HPU-4M 580W] - [Intel Core 2 Quad Q6600 G0 @ 3.0Ghz ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3881
|
E ancora gli mancano funzioni base base come quelle disponibili su radeonpro...
ma vuoi mettere il nuovo brushed metal design ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
|
Quote:
Il primo avvio è lento, ma una volta partito è abbastanza efficiente. In ogni caso il Framework ha una libreria di classi abbastanza completa rispetto ad altre librerie. Dopodiché si fa presto a dare le colpe al framework... ci sono applicazioni .NET molto efficienti, penso a Paint.NET. Viceversa ci sono applicazioni Qt scandalose, penso ad Origin di EA (che neanche scala su Hi-DPI). Quindi dipende pure da chi sviluppa. Ultima modifica di WarDuck : 03-11-2015 alle 10:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3477
|
Chi dice che .NET e Java sono lenti e le web app sono veloci... beh mi sa che è meglio non si spacci per programmatore
![]()
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3477
|
Un momento... brushed metal? È il motivo per cui ho eradicato tutte le versioni di OS X prima della 10.5 dai miei vecchi Mac...
https://en.wikipedia.org/wiki/QuickT...or_Windows.png Ho già abbastanza brutti ricordi, grazie ![]()
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
Applicazioni client server sono tutte web based applicazioni stand alone possono essere programmate in Python che ha ambienti di sviluppo su ogni i piattaforma. Per applicazioni complesse il c++ affiancato da librerie opportune è attualmente la migliore soluzione. Ovviamente tutto deve essere commisurato al tipo di applicazione e al tempo di sviluppo. Utilizzare le librerie qt è una buona soluzione perché sono disponibili praticamente su qualunque OS Sono veloci e complete.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
|
Nov/Dic
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.