Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2014, 10:44   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Risolvere un'equazione con una foto!

Se non è una bufala, è una cosa eccezionale: un'app per smartphone che risolve le equazioni fotografandole!
http://www.link2universe.net/2014-10...to/#more-26007

Io ho un android, chi ha un iPhone o WindowsPhone per verificare?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 11:06   #2
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
di software che risolvono in simbolico le equazioni ce ne sono, la cosa più difficile penso sia il riconoscimento del testo. Anche perchè nel video dimostrativo mette solo dei polinomi, che con un minimo sforzo si fanno a mano. Sarebbe più utile se risolvesse equazioni non lineari.
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 14:35   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non è una bufala però al momento torna utile (cioè, spero che qualcuno impedisca loro di usarlo...) ai bimbi delle medie.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 14:55   #4
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non è una bufala però al momento torna utile (cioè, spero che qualcuno impedisca loro di usarlo...) ai bimbi delle medie.
non è che se il bimbo delle medie anzichè fotografarle le scrive in un programma con la tastiera allora impara a risolverle. e di app che risolvono equazioni e anche cose molto più complesse ( tipo wolfram alpha ) è pieno il market di android.

In pratica quello che aggiunge sto programma è solo una sorta di google glasses a ciò che già esiste, niente di eclatante quindi
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 19:11   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Parlate come se il riconoscimento OCR fosse perfetto al 100% da 20 anni...
Guardate che siamo nel 2014, non nel 2034.
E visto che gli algoritmi di risoluzione di equazioni anche complesse esistono (vedi WolframAlpha), il fatto che esora ista un'app che riconosce caratteri, simboli matematici, simboli di frazioni, esponenti e quant'altro, è un'evoluzione a dir poco clamorosa.

Secondo me.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 20:43   #6
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
continuo a non capire dove stia la meraviglia.

L'OCR non fa niente di più di un OCR normale ( che poi tu puoi anche dire che gli OCR funzionano male ma nulla garantisce che questo funzioni bene, di certo nel video di presentazione mica ti fanno vedere i filmati dell OCR che scazza ) e di software di matematica ne esistono a tonnellate ( wolfram alpha e matlab sono il top ma ce ne sono a tonnellate di molto meno sofisticati anche perchè se si limita alle equazioni è veramente poca cosa ).
Questa app semplicemente integra i due tipi di software. Complimenti a chi ha avuto l'idea ma come ho già detto non vedo nulla per cui gridare al miracolo.

Oltretutto se un OCR funziona male "scannerizzando un testo" poco male, se leggo "nel muzzo del cammon di nostra vipa" bene o male capisco lo stesso cosa sto leggendo, se un OCR scannerizza " (8x+2)" anzichè "(3x+2)" mi va in vacca tutto il problema matematico. e quindi come è evidente se l'equazione è breve la fatica risparmiata nel "fotografare l'equazione" anzichè scriverla con la tastiera nel programma è minima. Mentre se l'equazione è molto lunga la possibilità ceh l'OCR scazzi anche solo una singola cifra mandando a puttane tutto il calcolo aumenta proporzionalmente.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla

Ultima modifica di momo-racing : 29-10-2014 alle 20:46.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 17:21   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi

Oltretutto se un OCR funziona male "scannerizzando un testo" poco male, se leggo "nel muzzo del cammon di nostra vipa" bene o male capisco lo stesso cosa sto leggendo, se un OCR scannerizza " (8x+2)" anzichè "(3x+2)" mi va in vacca tutto il problema matematico. e quindi come è evidente se l'equazione è breve la fatica risparmiata nel "fotografare l'equazione" anzichè scriverla con la tastiera nel programma è minima. Mentre se l'equazione è molto lunga la possibilità ceh l'OCR scazzi anche solo una singola cifra mandando a puttane tutto il calcolo aumenta proporzionalmente.

quoto e direi che questo è il problema saliente XD
e rilancio: con tutti i simboletti che ha il linguaggio matematico le probabilità che l'OCR faccia confusione immagino siano altine...

Se l'equazione è stampata allora ha già più senso ed è anche difficile che l'OCR scazzi, ma per formule scritte a mano...
vorrei proprio mettere alla prova quest'app con la mia scrittura
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 21:08   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Cmq quest'app l'avevano già inventata Sheldon, Leonard e Howard.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 23:57   #9
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Cmq quest'app l'avevano già inventata Sheldon, Leonard e Howard.


Quando un'applicazione semplificherà in simbolico accoppiamenti di momenti angolari sarò un bimbo felice... purtroppo neanche programmandole decentemente in mathematica ci si fa molto...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 13:24   #10
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
quoto e direi che questo è il problema saliente XD
e rilancio: con tutti i simboletti che ha il linguaggio matematico le probabilità che l'OCR faccia confusione immagino siano altine...

Se l'equazione è stampata allora ha già più senso ed è anche difficile che l'OCR scazzi, ma per formule scritte a mano...
vorrei proprio mettere alla prova quest'app con la mia scrittura
se l'equazione è stampata, relativamente. I modi di rappresentare un integrale, una sommatoria, una derivata, un differenziale, un prodotto vettoriale, per una scienza rigorosa come la matematica sono purtroppo molteplici ( ridondanti ed eccessivi aggiungerei )
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v