Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-11-2014, 11:42   #1
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
CREARE NUOVA RETE DOMESTICA CON NUOVO MODEM TUTTO FIBRA DI TELECOM

Ragazzi come da titolo vorrei chiedervi alcuni consigli tecnici riguardo il creare una nuova rete nella mia abitazione col nuovo router tutto fibra di telecom, offerta 30 mbps in down e 3 mbps in up. Ho cercato sul forum se ci fossero già discussioni aperte a riguardo di questa nuova tecnologia e non ho trovato nulla, nel caso sposto la discussione. Cercherò di essere più chiaro possibile.
Attualmente possiedo un contratto con Alice 7 mega che non mi ha mai dato problemi, ed anche per questo motivo ero un pochetto dubbioso su questo radicale cambio di tecnologia al quale tutti stanno passando.
Prima di tutto la cosa che mi interessava in primis era se fosse possibile riadattare tutti gli apparecchi adsl che possiedo e che cari mi sono costati in questi anni.
Possiedo un router Atlantis Web Share 144 WN (ADSL 2+), un access point Atlantis WebShare RB WN (wireless N 150 mbps) e due prese power line TP-LINK AV200 (supportano fino a 200 Mbps, modello: TL-PA211KIT), su queste ultime con uno sbalzo di tensione dovuto al brutto tempo scoppiarono entrambi i condensatori di protezione, prontamente sostituiti con altri nuovi di amperaggio e voltaggio superiore, le prese funzionano di nuovo alla perfezione.
La mia configurazione attuale è una presa telecom principale alla quale sono collegati il telefono fisso e quello portatile. Una presa del telefono nella mia stanza al quale è collegato il router principale e che manda il segnale ad una delle power line. Nel soggiorno invece la seconda power line che ricevendo il segnale internet dalla prima sta collegata all'access point RB WN sul quale ho collegato anche il mio lettore bluray con funzioni di navigazione lan. Insomma tutta la casa è coperta da segnale wireless e possibilità di collegare pc e dispositivi multimediali.
Ora vi chiedo....quando telezozz installa questo Modem fibra lo collegherà necessariamente alla presa principale del telefono? Le power line possono essere collegate tramite una delle porte ethernet per poter ricreare la mia rete, magari utilizzando il mio router principale come access point espandendo il segnale wireless in tutta la casa e avendo comunque un router completo di porte e tutto in un'altra stanza? E' fattibile come cosa?

Spero che questa discussione sia utile a chiunque voglia passare alla nuova tecnologia riadattando parte dei dispositivi già presenti nelle proprie abitazioni.

Grazie mille a tutti voi esperti in anticipo
Orgoglio è offline  
Old 09-11-2014, 12:31   #2
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Ragazzi nessuno mi può aiutare?
Approfitterei anche per parlare di questa nuova tecnologia offerta da Telezozz "fiber to the cabinet" ovvero fibra che arriva fino alla cabina più vicina alle nostre abitazioni e poi collegamento sul classico doppino in rame. Cosa ne pensate?? Come funziona questa tecnologia? Per il riadattamento dei vecchi dispostivi adsl in casa aspetto un parere da voi esperti..non sapendo come funziona il router fibra telezozz non saprei neanche cosa è possibile collegarci purtroppo.

Aspetto un vostro aiuto per il mio problema e per chiunque avesse bisogno di delucidazioni su questo graduale passaggio alla fibra ottica.

Grazie ancora
Orgoglio è offline  
Old 09-11-2014, 12:35   #3
dottortanzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 891
Molte se non tutte le risposte le trovi nella discussione ufficiale del modem
dottortanzy è offline  
Old 09-11-2014, 12:47   #4
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da dottortanzy Guarda i messaggi
Molte se non tutte le risposte le trovi nella discussione ufficiale del modem
Grazie mille...già è qualcosa
Ma che tu sappia è possibile collegare un router ADSL come ripetitore a questo router fibra tramite porte lan??

Grazie
Orgoglio è offline  
Old 09-11-2014, 14:10   #5
dottortanzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 891
questo dipende dal modem/router che ci colleghi
dottortanzy è offline  
Old 09-11-2014, 15:12   #6
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da dottortanzy Guarda i messaggi
questo dipende dal modem/router che ci colleghi
Possiedo un router Atlantis Web Share 144 WN (ADSL 2+) che gestisce tutta la rete , e un access point Atlantis WebShare RB WN (wireless N 150 mbps) collegato al primo come extender tramite due prese power line TP-LINK AV200 (supportano fino a 200 Mbps, modello: TL-PA211KIT) che vorrei comunque riutilizzare per la nuova configurazione..spero si possa fare. Come extender del modem fibra vorrei riutilizzare il router principale.

Mi affido a te
grazie grazie grazie
Orgoglio è offline  
Old 09-11-2014, 18:01   #7
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
Grazie mille...già è qualcosa
Ma che tu sappia è possibile collegare un router ADSL come ripetitore a questo router fibra tramite porte lan??

Grazie
Si se disabiliti il dhcp

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
totocrista è offline  
Old 10-11-2014, 10:40   #8
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Si se disabiliti il dhcp

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Come mai va disabilitato il dhcp?? E' come se si dicesse al router collegati sempre allo stesso indirizzo ip del modem fibra??

Grazie
Orgoglio è offline  
Old 10-11-2014, 11:06   #9
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
Come mai va disabilitato il dhcp?? E' come se si dicesse al router collegati sempre allo stesso indirizzo ip del modem fibra??

Grazie
Se il tuo router atlantis ha la porta wan, ti basta mettere il router Alice solo come bridge e tieni attivo il DHCP. Se non ce l ha invece, devi disabilitare il DHCP sull'atlantis in quanto gli indirizzi li assegnerà il router Telecom con il suo DHCP. Ovviamente dovresti anche cambiare l IP dell'atlantis se questo coincidesse con quello del router alice. Ad es. Dovresti avere Router Alice 192.168.1.1 router atlantis 192.168.1.2 ecc ecc e non IP uguali.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
totocrista è offline  
Old 10-11-2014, 11:58   #10
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Se il tuo router atlantis ha la porta wan, ti basta mettere il router Alice solo come bridge e tieni attivo il DHCP. Se non ce l ha invece, devi disabilitare il DHCP sull'atlantis in quanto gli indirizzi li assegnerà il router Telecom con il suo DHCP. Ovviamente dovresti anche cambiare l IP dell'atlantis se questo coincidesse con quello del router alice. Ad es. Dovresti avere Router Alice 192.168.1.1 router atlantis 192.168.1.2 ecc ecc e non IP uguali.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ti allego due foto del mio router. Questo invece è il link della guida :

http://www.atlantis-land.it/download...1.01)_GX01.pdf






Grazie ancora...

In effetti ho già effettuato una procedura di questo tipo quando ho collegato l'access point (Atlantis WebShare RB WN wireless N 150 mbps) a questo router tramite le power line citate in precedenza. Ma mi sta sorgendo un dubbio come naturale.....Questo router essendo in ADSL 2+ supporta fino a 24 mbps in downstream giusto? Essendo la connessione in entrata al modem fibra 30 mbps si spingerebbe fino al massimo consentito come ripetitore di segnale?

Ultima modifica di Orgoglio : 10-11-2014 alle 12:03.
Orgoglio è offline  
Old 10-11-2014, 14:30   #11
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
Ti allego due foto del mio router. Questo invece è il link della guida :

http://www.atlantis-land.it/download...1.01)_GX01.pdf






Grazie ancora...

In effetti ho già effettuato una procedura di questo tipo quando ho collegato l'access point (Atlantis WebShare RB WN wireless N 150 mbps) a questo router tramite le power line citate in precedenza. Ma mi sta sorgendo un dubbio come naturale.....Questo router essendo in ADSL 2+ supporta fino a 24 mbps in downstream giusto? Essendo la connessione in entrata al modem fibra 30 mbps si spingerebbe fino al massimo consentito come ripetitore di segnale?
Non c'entra niente se con la parte modem puoi raggiungere i 24 megabit, quella parte verrà annullata e il tuo router diventerà solo uno switch access point. In ogni caso va disabilitato il dhcp
totocrista è offline  
Old 10-11-2014, 14:56   #12
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Non c'entra niente se con la parte modem puoi raggiungere i 24 megabit, quella parte verrà annullata e il tuo router diventerà solo uno switch access point. In ogni caso va disabilitato il dhcp
Si questo lo capisco. Ma mettiamo caso che un domani a questo switch access point ci collego un altro computer fisso tramite cavo ethernet...A che velocità navigherà? Il wireless invece a che velocità trasmetterà? Se ho intuito bene sulla parte wireless sono coperto essendo un W300 N. Dimmi se sbaglio

Grazie davvero....
Orgoglio è offline  
Old 10-11-2014, 15:15   #13
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
Si questo lo capisco. Ma mettiamo caso che un domani a questo switch access point ci collego un altro computer fisso tramite cavo ethernet...A che velocità navigherà? Il wireless invece a che velocità trasmetterà? Se ho intuito bene sulla parte wireless sono coperto essendo un W300 N. Dimmi se sbaglio

Grazie davvero....
Quello è lo standard ethernet e WiFi. Via cavo solitamente la v max e 100mbps cm da standard ethernet

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
totocrista è offline  
Old 10-11-2014, 15:32   #14
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Quello è lo standard ethernet e WiFi. Via cavo solitamente la v max e 100mbps cm da standard ethernet

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Perfetto. Quindi non c'entra niente che il router sia in ADSL 2+, non ci avevo pensato allo standard ethernet 10/100 mbps. In effetti il router fibra a differenza dovrebbe avere porte Gigabyte. Invece le mie prese power line supportano fino a 200 Mbps quindi dovrei andare tranquillo per la trasmissione dal modem fibra telezozz al router switch giusto?
Orgoglio è offline  
Old 10-11-2014, 15:47   #15
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
Perfetto. Quindi non c'entra niente che il router sia in ADSL 2+, non ci avevo pensato allo standard ethernet 10/100 mbps. In effetti il router fibra a differenza dovrebbe avere porte Gigabyte. Invece le mie prese power line supportano fino a 200 Mbps quindi dovrei andare tranquillo per la trasmissione dal modem fibra telezozz al router switch giusto?
Mi consigli per caso di spostare la discussione in "[VDSL] Telecom Italia FTTC [30Mbit/3Mbit]" per mettere a disposizione queste informazioni col forum..o non è necessario??
Orgoglio è offline  
Old 10-11-2014, 16:22   #16
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
Mi consigli per caso di spostare la discussione in "[VDSL] Telecom Italia FTTC [30Mbit/3Mbit]" per mettere a disposizione queste informazioni col forum..o non è necessario??
Sicuramente puoi postare quello che vuoi ma se hai capito non penso serva altro

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
totocrista è offline  
Old 10-11-2014, 16:44   #17
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Sicuramente puoi postare quello che vuoi ma se hai capito non penso serva altro

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Dai magari posto la prima discussione, così se qualcuno vuole intervenire per lo stesso problema o eventuali dubbi avremo una discussione sempre più completa.
Intanto volevo ringraziarti per il tuo prezioso aiuto, sei stato gentilissimo....ho una sicurezza in più verso questo passaggio a fibra. Sai io ho la cabina aggiornata anche con la fibra proprio accanto al palazzo del mio condominio. Ho sempre avuto una ADSL 7 mega stabile e potente con valori di linea eccezionali....pensi che questo possa contribuire ad un buon risultato con la nuova tecnologia??
Orgoglio è offline  
Old 10-11-2014, 16:54   #18
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
Dai magari posto la prima discussione, così se qualcuno vuole intervenire per lo stesso problema o eventuali dubbi avremo una discussione sempre più completa.
Intanto volevo ringraziarti per il tuo prezioso aiuto, sei stato gentilissimo....ho una sicurezza in più verso questo passaggio a fibra. Sai io ho la cabina aggiornata anche con la fibra proprio accanto al palazzo del mio condominio. Ho sempre avuto una ADSL 7 mega stabile e potente con valori di linea eccezionali....pensi che questo possa contribuire ad un buon risultato con la nuova tecnologia??
Sicuramente se l ultimo tratto è ben fatto si.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
totocrista è offline  
Old 10-11-2014, 17:15   #19
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Sicuramente se l ultimo tratto è ben fatto si.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Grazie
Orgoglio è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v