Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2014, 11:19   #1
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
Gigabit su Cat 5 - Potrebbe funzionare?

La nostra LAN è su cavi Cat 5. Computer e switch a 100mbs.
Alcuni computer montano schede Gigabit (configurate con autonegoziazione).

Vorrei provare a cambiare lo switch montandone uno gigabit per vedere se funziona, perché ho letto che alcuni fortunati utenti sono riusciti a far funzionare Giganit su Cat 5, su tratte brevi.

Le domande che mi pongo sono le seguenti, ipotizzando l'acquisto di un switch Gigabit:

- forzando l'impostazione delle schede di rete a Gigabit, il collegamento viene completamente rifiutato, nel caso in cui il cavo Cat 5 non soddisfi la negoziazione, oppure la velocità sarà "solamente" ridotta? Ad esempio, è possibile che sia accettata la trasmissione dati a 300/500mbs?

- nel collegamento attuale sono presenti un patch panel e dei cavi patch dalle prese ai computer. Devo cambiare anche quelli?

Grazie
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2014, 11:37   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44524
Dalle prove che avevo fatto io, su brevi tratte anche un cavo cat 5 funzionava...
Ma credo sia alquanto impossibile stabilire a priori se funzionerà a gigabit o meno...
Quello controllare sicuramente è che il cablaggio dei cavi sia fatto correttamente in quanto la gigabit usa tutti gli 8 cavi contro i 4 della 100 !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2014, 11:41   #3
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Dalle prove che avevo fatto io, su brevi tratte anche un cavo cat 5 funzionava...
Ma credo sia alquanto impossibile stabilire a priori se funzionerà a gigabit o meno...
Quello controllare sicuramente è che il cablaggio dei cavi sia fatto correttamente in quanto la gigabit usa tutti gli 8 cavi contro i 4 della 100 !
Sul patch panel sono quasi sicuro che siano tutti cablati. Dovrei smontare un frutto per controllare sele prese sono Ok.

Secondo te se la qualità non è sufficiente cosa succederà?
- sarà forzatamente imposta a 100mbs
oppure
- acceterà "formlamente" Gigabit, ma di fatto andrà più lenta (in questo caso ove la velocità effettiva fosse di 300/500mbs allora il gioco varrebbe la candela.....
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2014, 12:03   #4
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
se non supporta la gigabit andrà a 100, ma di funzionare funzionerà
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2014, 13:07   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44524
Quote:
Originariamente inviato da RixNox Guarda i messaggi
Sul patch panel sono quasi sicuro che siano tutti cablati. Dovrei smontare un frutto per controllare sele prese sono Ok.

Secondo te se la qualità non è sufficiente cosa succederà?
- sarà forzatamente imposta a 100mbs
oppure
- acceterà "formlamente" Gigabit, ma di fatto andrà più lenta (in questo caso ove la velocità effettiva fosse di 300/500mbs allora il gioco varrebbe la candela.....
Difficile dirlo...
Se la qualità del collegamento non fosse ottimale, potrebbe collegarsi in gigabit e poi magari non riuscire a raggiungere la velocità, se magari si perde dei pacchetti...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2014, 15:02   #6
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Difficile dirlo...
Se la qualità del collegamento non fosse ottimale, potrebbe collegarsi in gigabit e poi magari non riuscire a raggiungere la velocità, se magari si perde dei pacchetti...
Infatti il punto è proprio questo. Se comunque accettasse la "negoziazione" a Gigabit con perdita di pacchetti, il tutto si tradurrebbe in prestazioni più scadenti, ma tenuto conto che partiamo da un giga, anche se le prestazioni fossero dimezzate, comunque si tratterebbe di velocità 5x rispetto ai 100mbs attuali..... Da provare.
Grazie
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2014, 15:13   #7
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da RixNox Guarda i messaggi
Infatti il punto è proprio questo. Se comunque accettasse la "negoziazione" a Gigabit con perdita di pacchetti, il tutto si tradurrebbe in prestazioni più scadenti, ma tenuto conto che partiamo da un giga, anche se le prestazioni fossero dimezzate, comunque si tratterebbe di velocità 5x rispetto ai 100mbs attuali..... Da provare.
Grazie

infatti non funziona così.
O meglio: potrebbe funzionare per l'udp.
Con il tcp, dato che usa le connessioni - quindi richiede sempre un traffico bidirezionale, una perdita di pacchetti minima ti può tranquillamente inchiodare le prestazioni delle rete.


Io farei così in sequenza (sono tutti requisiti per andare a gigabit):
- i cavi siano tutti cablati a 4 coppie (8 pin) e non a 2 coppie (4 pin).
- assicurati che i cavi siano in buone condizioni (non spiegazzati, in torsione o che sono diventati delle piattine tipo seriali)
- controlla sulla scheda di rete (o sulle switch) la perdita di pacchetti. Anche un controllo con uno sniffer non farebbe male (guarda se vengono fatte ritrasmissioni).
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2014, 16:31   #8
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
Fatte le verifiche Hardware, si passa a un bel test, copia file gigantesco in rete e si analizza la capacità trasmissiva.... al di là del packet loss, tutto quello che supera i 50mbps (effettivo throughput attuale) è buono!
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 15:31   #9
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
Vi confermo che funziona
Il throughput effettivo non è eccelso (circa 350Mb/s) però nettamente meglio di prima (50Mb/s). Con calma rifletterò sull'opportunità di cambiare i cavi (canalina), ma per ora va benissimo così.

Grazie a tutti
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 17:57   #10
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Scusami se sto facendo una domanda "scontata" ma ho visto tantissime volte cadere in questo errore/dimenticanza.

I tuoi cavi sono proprio Cat5 o Cat5e ?

Teoricamente una tratta molto molto corta potrebbe supportare senza grossi problemi i 1.000 mbps a patto ovviamente che i plug siano stati attestati crimpando tutti gli 8 cavetti.

Se non dovessero supportare i 1.000 mbps per qualche motivo, teoricamente dovrebbero autonegoziare la velocità più alta possibile che negli standard ethernet sono 10,100,1.000. Va da se che se i 1.000 non vengono raggiunti si passa ai 100. Occhio però che ci potrebbe essere la possibilità che non funzioni del tutto.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 18:02   #11
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
[quote=Valerio5000;41675119] I tuoi cavi sono proprio Cat5 o Cat5e ?

Sono Cat 5 (senza E per intenderci)

Quote:
Teoricamente una tratta molto molto corta potrebbe supportare senza grossi problemi i 1.000 mbps a patto ovviamente che i plug siano stati attestati crimpando tutti gli 8 cavetti.
Infatti i cavi sono stati controllati prima del tentativo; tutti e 8 i fili crimparti. Confermo che la tratta è corta.

Quote:
Se non dovessero supportare i 1.000 mbps per qualche motivo, teoricamente dovrebbero autonegoziare la velocità più alta possibile che negli standard ........
Autonegozia a 1giga, però la velocità effettiva è ben più bassa, questo potrebbe essere dovuto a packet loss & retry.

Ad ogni modo 350Mb/s sono 7x rispetto a prima!
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 23:55   #12
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da RixNox Guarda i messaggi
Autonegozia a 1giga, però la velocità effettiva è ben più bassa, questo potrebbe essere dovuto a packet loss & retry.

Ad ogni modo 350Mb/s sono 7x rispetto a prima!
fai qualche prova con iperf e vedi che arrivi a 700....
più che packet loss guarda i checksum error sulle schede di rete ;-)
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 08:24   #13
Comwave
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da RixNox Guarda i messaggi
La nostra LAN è su cavi Cat 5. Computer e switch a 100mbs.
Alcuni computer montano schede Gigabit (configurate con autonegoziazione).

Vorrei provare a cambiare lo switch montandone uno gigabit per vedere se funziona, perché ho letto che alcuni fortunati utenti sono riusciti a far funzionare Giganit su Cat 5, su tratte brevi.

Le domande che mi pongo sono le seguenti, ipotizzando l'acquisto di un switch Gigabit:

- forzando l'impostazione delle schede di rete a Gigabit, il collegamento viene completamente rifiutato, nel caso in cui il cavo Cat 5 non soddisfi la negoziazione, oppure la velocità sarà "solamente" ridotta? Ad esempio, è possibile che sia accettata la trasmissione dati a 300/500mbs?

- nel collegamento attuale sono presenti un patch panel e dei cavi patch dalle prese ai computer. Devo cambiare anche quelli?

Grazie
Ciao,
determinante è il tipo di switch adottato che oltre a gestire il gigabit dovrà esser in grado di gestire la banda passante più alta, considerando i vari device collegati ad un giga. Per il discorso cablaggio adotterei sicuramente cavi di cat.6 almeno per quanto concerne server o NAS collegati o firewall collegati alla rete, il restante potrebbe anche esser sufficiente il cablaggio attuale. Va detto che se compri una ferrari, non ha molto senso farla andare a metano
__________________
Comwave
Tripilare
Comwave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 11:24   #14
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
fai qualche prova con iperf e vedi che arrivi a 700....
più che packet loss guarda i checksum error sulle schede di rete ;-)
Codice:
C:\Temp\Iperf>iperf.exe -c aiace -u -b 1000m -t 30 -w 40k
------------------------------------------------------------
Client connecting to aiace, UDP port 5001
Sending 1470 byte datagrams
UDP buffer size: 40.0 KByte
------------------------------------------------------------
[  3] local 192.168.1.1 port 1159 connected with 192.168.1.2 port 5001
[ ID] Interval       Transfer     Bandwidth
[  3]  0.0-30.0 sec  1.22 GBytes   348 Mbits/sec
[  3] Sent 887520 datagrams
[  3] Server Report:
[  3]  0.0-30.0 sec  1.21 GBytes   346 Mbits/sec   0.945 ms 4818/887519 (0.54%)
[  3]  0.0-30.0 sec  1 datagrams received out-of-order
Non male, considerato che i cavi e i patch sono cat5 :-)
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Supercar da record con 4 motori elettric...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Dopo 27 anni, un brano 'dimenticato' dei...
Microsoft in lockdown: attivisti fanno i...
Google prepara nuovi prodotti per la Sma...
Action cam 8K co-ingegnerizzata con Leic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v