Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2014, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ndo_54441.html

Samsung annuncia ufficialmente l'inizio dello sviluppo di un nuovo standard per le connessioni di rete wireless, con incrementi prestazionali di circa 5 volte rispetto alle tecnologie attuali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 09:42   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Va beh, vediamo alla prova pratica.. perchè sono 4,6 gigabit TEORICI.
In particolare ho perplessità riguardo alla elevatissima frequenza delle onde di questo wi-fi.
Già le 5 ghz faticano moltissimo per attraversare una soletta.. a queste basta un semplice tramezzo?
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 09:46   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
ma a che potenze coinvolte?

e non si ha una connettività utile solo in LoS ?

oggi giorno poi non c'e' proprio modo di ottimizzare na punta i protocolli e ricavarci qualcosa in + di quei 300Mbit su 2.4 ghz? dover arrivare a 60 ghz per trasmettere 500MB/s è davvero tantissimo
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 09:57   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
ma a che potenze coinvolte?
La potenza del segnale dovrebbe essere sempre la medesima in quanto i liveli massimi delle emissioni elettromagnetiche sono regolamentate da una normativa (addirittura più restrittiva dello standard europeo)
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 10:02   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
60 ghz?

Un foglio di carta di mezzo e già la banda si dimezza?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 10:03   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7830
Una sua utilità certamente ce l'ha... ad esempio carichi X filmati dal pc nello studio, vai in salotto con lo smartphone e trasmetti live al megaschermo in salotto senza bisogno di alcun cablaggio o cavetto.

Idem se vai dall'amico e vuoi sul suo megaschermo trasmettere live un film.


Sicuramente esistono anche problemi... primo fra tutti il consumo di batteria che ammesso che i consumi siano gli stessi dell'attuale wifi sicuramente visto un film o lo tieni attaccato alla corrente (e già perderebbe di utilità) o visto il film bene che va ti rimane il 5-10% di batteria partendo da 100%.


Sicuramente non è un tipo di wifi pensato per trasmettere i dati tra postazioni distanti e con distanti intendo che difficilmente sarà utilizzabile anche da una stanza all'altra se le pareti sono più spesse di un semplice cartongesso.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 10:03   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44467
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Va beh, vediamo alla prova pratica.. perchè sono 4,6 gigabit TEORICI.
In particolare ho perplessità riguardo alla elevatissima frequenza delle onde di questo wi-fi.
Già le 5 ghz faticano moltissimo per attraversare una soletta.. a queste basta un semplice tramezzo?
60 ghz...
Dalla mia esperienza, direi che la comunicazione possa avvenire solo in linea ottica, ovvero se il client vede il server, qualsiasi cosa nel mezzo, impedisce la corretta comunicazione.

Poi vedremo che si inventeranno !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 10:04   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Secondo questo vecchio articolo:
Is 802.11ad the Ultimate Cable Replacement?
l'effettiva portata del segnale rimane molto limitata ...
Peccato...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 10:21   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Una sua utilità certamente ce l'ha... ad esempio carichi X filmati dal pc nello studio, vai in salotto con lo smartphone e trasmetti live al megaschermo in salotto senza bisogno di alcun cablaggio o cavetto.
Potrebbe essere progettato proprio per questo uso... non ci avevo pensato.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 10:29   #10
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Potrebbe essere progettato proprio per questo uso... non ci avevo pensato.
che sbattimento... piuttosto passo il cavo

Piu che altro l'unica utilita che vedo e' per il trasferimento dati da telefono a pc senza dover attaccare il cavo, visto che in quel caso la distanza e' molto poca
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 10:31   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44467
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Potrebbe essere progettato proprio per questo uso... non ci avevo pensato.
Penso che sia uno dei pochi, per non dire l'unico !

Certo che sviluppare un protocollo, per poter inviare un filmato 4k dal cellulare al tv, insomma, non mi pare una cosa che si faccia / farà con così tanta frequenza
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 10:32   #12
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Va beh, vediamo alla prova pratica.. perchè sono 4,6 gigabit TEORICI.
In particolare ho perplessità riguardo alla elevatissima frequenza delle onde di questo wi-fi.
Già le 5 ghz faticano moltissimo per attraversare una soletta.. a queste basta un semplice tramezzo?
esatto, la banda a 5GHz e' poco sfruttabile
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 10:49   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
60 ghz...
Dalla mia esperienza, direi che la comunicazione possa avvenire solo in linea ottica, ovvero se il client vede il server, qualsiasi cosa nel mezzo, impedisce la corretta comunicazione.

Poi vedremo che si inventeranno !
in uno scenario ipotetico molto probabile del tipo: SALOTTO DI CASA con smart-tv, HTPC, console, smartphone e tablet direi che la cosa ha un senso.

Poi per le altre stanze o piani superiori/inferiori ci sono i protocolli più "lenti"
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 10:52   #14
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44467
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
in uno scenario ipotetico molto probabile del tipo: SALOTTO DI CASA con smart-tv, HTPC, console, smartphone e tablet direi che la cosa ha un senso.

Poi per le altre stanze o piani superiori/inferiori ci sono i protocolli più "lenti"
Così in teoria, direi che sia l'unico ipotizzabile !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 11:06   #15
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
che sbattimento... piuttosto passo il cavo

Piu che altro l'unica utilita che vedo e' per il trasferimento dati da telefono a pc senza dover attaccare il cavo, visto che in quel caso la distanza e' molto poca
il cavo e' sempre la soluzione migliore
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 11:19   #16
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
In realtà questo WiFi è molto differente, molto più simile alle reti mobili 5G.
Infatti esso ha la tecnologia (usata anche in ambito UMTS e LTE) di recupero dati dai rimbalzi. Mi spiego: Il WiFI standard, qualsiasi standard, raccoglie solo i Frame più veloci (quelli che ci mettono meno tempo ad arrivare) quindi si crea un flusso dati P2P lineare che passa attraverso gli ostacoli, come le pareti di una casa, mentre i dati che passano per esempio sotto lo stipite di una porta aperta e arrivano a destinazione in ritardo rispetto agli altri, vengono cestinati. La versione Samsung recupera questi dati e i 60GHz sono un vantaggio per questa tipo di tecnologia, perché mentre con un segnale a 2.5 o a 5Ghz i rimbalzi sono pochi dentro casa, ameno che non si abbiano pareti di metallo, con 60GHz qualsiasi parte anche di cartongesso è più riflettente quindi in ricezione si riceveranno tantissimi frame di rimbalzo che arriveranno con più tempo (non parlo di velocità di trasmissione, ma di tempo che l'onda radio impiega per portare il frame da un punto all'altro, la velocità è sempre vicina alla luce, ma se è di rimbalzo la strada da fare è più lunga) che non verranno cestinati ma elaborati e inclusi nei frame validi.

E abituiamoci a queste freq, le prove di test 5G sono tutte tra i 20 e gli 80GHz
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 11:22   #17
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
E abituiamoci a queste freq, le prove di test 5G sono tutte tra i 20 e gli 80GHz
abituiamoci e' una parola grossa, chissa' quando arriverà il italia la 5g
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 11:22   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
In realtà questo WiFi è molto differente, molto più simile alle reti mobili 5G.
Infatti esso ha la tecnologia (usata anche in ambito UMTS e LTE) di recupero dati dai rimbalzi. Mi spiego: Il WiFI standard, qualsiasi standard, raccoglie solo i Frame più veloci (quelli che ci mettono meno tempo ad arrivare) quindi si crea un flusso dati P2P lineare che passa attraverso gli ostacoli, come le pareti di una casa, mentre i dati che passano per esempio sotto lo stipite di una porta aperta e arrivano a destinazione in ritardo rispetto agli altri, vengono cestinati. La versione Samsung recupera questi dati e i 60GHz sono un vantaggio per questa tipo di tecnologia, perché mentre con un segnale a 2.5 o a 5Ghz i rimbalzi sono pochi dentro casa, ameno che non si abbiano pareti di metallo, con 60GHz qualsiasi parte anche di cartongesso è più riflettente quindi in ricezione si riceveranno tantissimi frame di rimbalzo che arriveranno con più tempo (non parlo di velocità di trasmissione, ma di tempo che l'onda radio impiega per portare il frame da un punto all'altro, la velocità è sempre vicina alla luce, ma se è di rimbalzo la strada da fare è più lunga) che non verranno cestinati ma elaborati e inclusi nei frame validi.

E abituiamoci a queste freq, le prove di test 5G sono tutte tra i 20 e gli 80GHz
Interessante! Non lo sapevo.
Grazie mille per le informazioni!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 11:24   #19
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da hwutente Guarda i messaggi
il cavo e' sempre la soluzione migliore
Quando si può senza distruggere mezza casa sono ovviamente d'accordissimo.
Ma spesso e volentieri non è così semplice.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 11:26   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12500
hm.. e quale memoria solida gestisce un flusso tale ?... no perché il mio SSD non gli sta dietro :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1