Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2014, 15:02   #1
XenonBlue
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 14
Configurazione server dedicato multiuso

Salve a tutti, ho riutilizzato il mio precedente pc per costruire un server dedicato per motivi di studio e, in futuro, lavoro.
Sto mettendo su un team di sviluppo con altri amici per realizzare giochi come sviluppatori indipendenti e necessitiamo di un server a cui appoggiarci. Purtroppo in campo server e web non me ne intendo quasi niente, quindi ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza di leggere e rispondere!

Come sistema operativo ho optato per Windows Server 2012 R2 Datacenter x64, però vi sono altre due versioni (Standard ed Essentials), quale conviene utilizzare? O dovrei optare per un sistema linux (più leggero ma più difficile da configurare)?
Aggiungo che WS 2012 R2 è stato ottenuto legalmente dal sito Microsoft DreamSpark.

Vorrei sapere da voi esperti quali servizi utilizzare e soprattutto come configurarli. Vorrei che il server disponesse di repository, FTP, sito web, hosting per server di videogames, cloud, accesso remoto per l'amministrazione, accesso remoto per utilizzo di macchine virtuali e database per gli account. Vorrei che gli account admin possano essere utilizzati in tutti gli applicativi nel server, mentre gli account utente abbiano il permesso di visitare solo una parte di applicativi, però rimanendo sempre e solo un unico account per utente e non un account per ogni applicativo, in modo da avere statistiche, dati, profilo ecc.. in un unico account.

Sarà necessario avere un IP statico o è possibile mascherarlo in qualche modo attraverso qualche sito? Parlo di DNS, DHCP.. (che non mi è ben chiara la loro funzione).

Last but not least, l'hardware:
MB: Asus P5Q
CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 @2,4GHz
RAM: Kingston Valueram KVR800D2N6/2G 800MHz DDR2 4GB CL6 (2x2GB)
GPU: Gigabyte GeForce 9500GT 1GB GDDR2
HDD: Hitachi 40GB 2,5"
HDD: WD Caviar Blue 160GB 3,5"
ODD: LG GDR-8164B

Lo so, è ormai un pezzo da museo, ma quel procio e quella mobo fanno ancora il loro onesto lavoro. Tra breve lo porterò a 8GB di RAM (ancora non so se altri 4 GB dello stesso tipo o direttamente 8 GB più performanti, si vedrà) e chiaramente aumenterò lo spazio su disco, quei due insieme fanno a malapena 200GB.

Pensavo anche di unire questo pc con un altro per farli lavorare insieme attraverso il software MPI, ma ora come ora non penso sia una cosa necessaria.

Detto questo, vi saluto e vi ringrazio per l'attenzione!
XenonBlue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 15:53   #2
BMW86
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: http://127.0.0.1
Messaggi: 297
Ciao,
non voglio distruggere i tuoi sogni, ma tutti quei servizi su quel PC non gireranno mai (in maniera decente) il più tutto su una linea adsl?!?

BMW
BMW86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 20:52   #3
XenonBlue
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 14
Potendo sfruttare un secondo computer che lavora al suo fianco, cambia qualcosa?
Una Intel DQ35JOE con cpu Intel Core 2 Duo E4500 @2,2GHz senza hd ne ram. Nel caso potesse tornare utile sarei disposto ad acquistare ulteriori componenti (o momentaneamente prenderli in prestito dall'altro).

Altrimenti, quali di quei servizi posso usare con l'hardware attuale?
Al contrario, che hardware ci vuole per quei servizi?

Per quanto riguarda la connessione, quali sono i problemi che sorgono?

Ultima modifica di XenonBlue : 17-09-2014 alle 03:44.
XenonBlue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2014, 07:45   #4
BMW86
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: http://127.0.0.1
Messaggi: 297
Ciao,
partendo dalla connessione , se disponi di una linea adsl tradizionale fai ben poco, un server ftp che ti fa scaricare i file a 50 Kb/s mi sembra un pochino lento, un server di gioco deve avere banda per poter offrire un gioco fluido, per il servizio di cloud di serve spazio e ridondanza dei dati, per far girare le VM ram e CPU ecc...

BMW
BMW86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2014, 09:44   #5
XenonBlue
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 14
Se dovessi in futuro disporre di un connessione migliore, ulteriore ram sul pc principale e su quello di supporto, sarebbe più fattibile fare girare quei servizi?
Per aumentare lo spazio su disco, dispongo anche di due hd esterni.

Tenendo presente che tutti i servizi che ho nominato sarebbero stati minimi: piccolo sito web, accesso remoto, database, qualche gb per l'ftp e repository, escludendo gli altri servizi che non sono necessari, è possibile configurarlo anche allo stato attuale delle cose?

Il gamehosting e il cloud non sono necessari. Per quanto riguarda le VM, pensavo a una sola distro linux, non di più, per non appesantire il carico della cpu e ram, altrimenti si lascia perdere pure questo servizio per non complicare ulteriormente le cose.

Per quanto riguarda la connessione, non mi costa nulla contattare il provider telefonico per avere informazioni, prezzi e tempistiche per avere una connessione adatta per un piccolo server. Chiedevo consiglio a voi perché magari sapete darmi delle dritte su cosa chiedere al gestore, cosa mi serve e cosa no.

XenonBlue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2014, 12:52   #6
BMW86
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: http://127.0.0.1
Messaggi: 297
Procediamo per ordine:
ti sconsiglio di configurare tutti i servizi su una sola macchina , in caso di problemi su un servizio potresti essere costretto a tirare giù anche gli altri servizi, l'ideale sarebbe avere delle macchine virutuali dove far girare i tuoi servizi, ma con hw limitato non so quante VM riuscirai a far girare.
Potresti fare così : installazione minimale di una distro linux sulla macchina fisica, utilizzo di KVM o simili per la creazioni di VM (per hosting di un piccolo sito e ftp ) potresti assegnarli 512 Mb di Ram e vedi come si comporta, per il DB non so di che DB parliamo ne la quantità di dati che dovrà ospitare.
Per quanto riguarda la linea , se riesci ad ottenere un contratto in fibra con IP statico sei apposto.

BMW
BMW86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 12:19   #7
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
quoto quanto detto già sopra, ti consiglio di utilizzare più macchine virtuali nelle quali dividere i servizi oltre al fatto che è indispenzabile avere più ram di quella da te citata, detto ciò tutto quello che hai in mente senza una buona connessione ed hardware adeguato (mi duole dirlo) fai prima a farlo prendendo in affitto un server dedicato
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 12:23   #8
XenonBlue
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 14
Abbiamo deciso di abbandonare momentaneamente il progetto del nostro server per via dell'hw e della connessione. In futuro acquisteremo una workstation e per la connessione si vedrà. Per il momento ci appoggeremo ad un server dedicato preso in affitto.

E' possibile spostare la discussione nella sezione "Linux, Unix, OS alternativi" e rinominarla in "OS per lo sviluppo di programmi"?
Chiedo scusa in anticipo se vado OT e, se la discussione non può essere spostata, potete chiuderla.

Ho deciso di utilizzare questi hw che ho a disposizione con distro linux per programmare.
Consigli su distro linux, o altri OS, validi per questo lavoro? Ce ne sono veramente tante di distro, ma vorrei trovarne una giusta per questo scopo.

Grazie per l'attenzione!
XenonBlue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 12:33   #9
BMW86
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: http://127.0.0.1
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da XenonBlue Guarda i messaggi
Abbiamo deciso di abbandonare momentaneamente il progetto del nostro server per via dell'hw e della connessione. In futuro acquisteremo una workstation e per la connessione si vedrà. Per il momento ci appoggeremo ad un server dedicato preso in affitto.

E' possibile spostare la discussione nella sezione "Linux, Unix, OS alternativi" e rinominarla in "OS per lo sviluppo di programmi"?
Chiedo scusa in anticipo se vado OT e, se la discussione non può essere spostata, potete chiuderla.

Ho deciso di utilizzare questi hw che ho a disposizione con distro linux per programmare.
Consigli su distro linux, o altri OS, validi per questo lavoro? Ce ne sono veramente tante di distro, ma vorrei trovarne una giusta per questo scopo.

Grazie per l'attenzione!
Per il discorso distro potrestri aprire una discussione infinita, ogni persona ti può consigliare una distro ma chi decide realmente sei tu, prova qualche live e quella che ti soddisfa di più la tieni.

BMW
BMW86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2014, 19:25   #10
XenonBlue
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 14
Non ho deciso di apportare nessuna modifica al sistema operativo e ho mantenuto Windows Server. Vorrei poter utilizzare il pc come server casalingo, in cui connetto stampanti e hard disk esterni e successivamente usarli tramite tutti i computer connessi alla rete locale (e magari poter accedere da remoto). Oltre a Windows, nella rete vi sono pc con linux e mac.
Come posso fare per procedere?
XenonBlue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 15:00   #11
BMW86
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: http://127.0.0.1
Messaggi: 297
Ciao, per le stampanti basta installarle sul server e i client Windows possono installarle direttamente con un doppio click , per Mac e Linux devi fare un server cups che condivida le stampanti. Per gli hd la semplice condivisione di Windows basta poi dai vari client punti alle cartelle condivise.

BMW


Sent from my iPhone using Tapatalk
BMW86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale: fino a...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v