Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2014, 14:35   #1
Jaacob
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 43
MSI p35 platinum MS 7345 mainboard

Salve, scusate il disturbo ma ho un problema e non riesco a venirne fuori, magari qualcuno mi può dare una soluzione

Ho la mainboard evidenziata nel titolo da anni è del mio pc " muletto " su cui avevo installato Win 7 Ultimate poi upgradato a Win 8 .1 pro .

Avevo da anni 4 Gb di Ram di alta qualità Kingston Hyperx KHX 8500 D2/2g basata su 2 moduli ram da 2 Gb ciascuno.

Avevo provato ad inserire altri due moduli Ram da 2 Gb ciascuno di altro produttore e il Bios mi vedeva 8,xxx Gb ma la macchina non ne voleva sapere di riavviare, mentre se installavo le 2 Ram da 2 Gb Hyperx + 2 Gb di altro produttore mi contava correttamente 6 Gb e riavviava correttamente.

Allora mi sono confrontato con qualche amico e se ben ricordo anche qui sul vostro prezioso Forum e tutti mi hanno detto che il problema derivava dai differenti produttori e magari dalla frequenza che sulle Hyperx arriva a 1066 mentre per le altre mie arrivava solo a 800 Mhz così mi sono dato da fare ed ho acquistato due barre Ram uguali come produttore (Kingston), modello e caratteristiche che proprio questa mattina mi sono arrivate, MA NON HO RISOLTO NULLA, purtroppo !

Stessi problemi ovvero il Bios mi conta 8,xx Gb correttamente ma la macchina non riesce più a riavviare e compare un messaggio di Win 8.1 pro che dice ha problemi nei file di configurazione di sistema, al kernel e non c'è verso neppure in maniera Safe (F8) di riavviare. Se invece tolgo una delle 4 x 2 Gb DIMM Hyperx (l'ultima binario 4 ) e ne lascio solo 3 il Bios mi conta correttamente 6,xxx GB e la macchina riavvia immediatamente e perfettamente, senza la minima instabilità o problema.

Aggiungo che con gli 8 Gb tutti uguali installati ho anche tolto la batteria del Bios, e resettato i parametri ai Safe - defaults prima di riavviare, ma senza alcun beneficio.

Mi chiedo cosa ci sia che non va ....

Nel manuale della mainboard, se non do i numeri, c'è scritto che gestisce sino a 8 GB, quindi più di metterli tutti uguali dello stesso modello, taglio e produttore che cosa ancora si deve fare affinchè il tutto funzioni ?

Scusate nuovamente per il disturbo
Grazie per l'aiuto che vorrete gentilmente fornirmi .

J.
Jaacob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 01:38   #2
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Nel manuale della mainboard, se non do i numeri, c'è scritto che gestisce sino a 8 GB, quindi più di metterli tutti uguali dello stesso modello, taglio e produttore che cosa ancora si deve fare affinchè il tutto funzioni ?
Alzare leggermente i voltaggi delle ram dal bios. (VRAM) aumenti di poco poco alla volta finchè non va tutto o finchè non raggiungi i 2.1 volt che è il limite massimo oltre il quale rischi di danneggiarle permanentemente.

Magari da nuova non ne aveva bisogno, ma adesso caricare tutti gli slot con delle ram diventa pesante e i voltaggi scendono troppo, alcune schedine di ram non ricevono abbastanza voltaggio e non vanno, quindi il PC si inchioda.

Quote:
installato Win 7 Ultimate
Detto anche Win 7 PirateEdition.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 05:53   #3
Jaacob
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 43
Grazie per la risposta

ora proverò, intanto allego qui una immagine di una delle DIMM che sono tutte uguali per caratteristiche

[IMG][/IMG]

Grazie ora vedo se ci riesco

J.
Jaacob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 10:21   #4
Jaacob
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 43
Buongiorno,

ho provato a fare come suggerivi ma non c'è verso di farla arrivare alla videata del sistema operativo, l'unica differenza che se prima comparivano dei messaggi come già detto di strani errori del system32, kernel etc. ora la videata rimane nera cenere ma non succede nulla anche se lasci il pc girare per un pò.

Alla fine il sistema si è incaxxato e non mi partiva neppure con 6 Gb allora ho dovuto rimuovere anche la pila del Bios per resettare tutto

Non so che dire, ma peggio non saprei come procedere

Se a qualcuno viene qualche buona idea io sono pronto a cercare di metterla in opera, a meno che queste DIMM tutte uguali non vadano comunque bene per qualche recondita ragione.

Grazie per il momento


P.s.: nel frattempo forse ho commesso un errore ma vedendo che le etichette delle Dimm riportano il valore 2,3 V ho provato anche a portare il voltaggio a 2,3 che la mainborad mi segnava in rosso segno di pericolo, ma non è cambiato nulla neppure a 2,2, 2,1 1,9 o Auto

J.


Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Alzare leggermente i voltaggi delle ram dal bios. (VRAM) aumenti di poco poco alla volta finchè non va tutto o finchè non raggiungi i 2.1 volt che è il limite massimo oltre il quale rischi di danneggiarle permanentemente.

Magari da nuova non ne aveva bisogno, ma adesso caricare tutti gli slot con delle ram diventa pesante e i voltaggi scendono troppo, alcune schedine di ram non ricevono abbastanza voltaggio e non vanno, quindi il PC si inchioda.

Detto anche Win 7 PirateEdition.

Ultima modifica di Jaacob : 30-09-2014 alle 10:25. Motivo: aggiunta p.s.
Jaacob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v