Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2014, 21:42   #1
lifegate63
Senior Member
 
L'Avatar di lifegate63
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 634
Che modello Haswell scegliere e perchè preferirlo alla serie precedente

Come orientarsi nella scelta di un processore, nella gamma (vasta) dei nuovi processori Haswell ?

Quali sono le migliorie tangibili (se realmente esistono) rispetto alla 3a generazione Intel?

E' prevedibile un abbassamento dei prezzi di quest'ultima serie a breve o no?
lifegate63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2014, 01:04   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139922
Ciao
le migliorie sono qualche Mhz in più e qulache watt in meno di cosnumo
se hai una pcu sandy-bridge o ivy-bridge nn vale tanto la pena di cambiarla con haswell cmq
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 18:30   #3
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
siti di benchmark che danno punteggi a seconda della potenza a tutti i processori esistenti, guarda i link nella mia firma.

Qualche miglioria c'è o non c'è a seconda di quello che prendi. In generale non c'è una grandissima differenza però.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2014, 09:03   #4
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31731
Molto dipende dal tipo di esigenze che hai.

Per esempio gli ultimi haswell-e con socket 2011 v3 offrono migliorie più marcate in certi casi, oltre a implementare le ddr4 quad channel, se si vuole creare un pc high end multi vga e per l'oc penso che un i7 5930k sia la scelta migliore, come compromesso qualità/prezzo, ( il 5960x costa 999 dollari... ), ha 6 core, e 40 linee pci-express 3.0, il che permetterà di usufruire di configurazioni sli/crossfire con maggiore banda (x16/x16 a 2 vga tanto per dire ).

Questa cpu inoltre garantisce una maggior longevità.

E'chiaro che però se uno intende usare una sola vga, non ha grosse esigenze di calcolo o di gaming sia un acquisto superfluo, e potrebbe acquistare un ottimo i7 con del risparmio, considerando che a parte la cpu poi per un eventuale 5930k serviranno ddr4 e una mobo socket 2011 v3 come ad esempio la asus x99 deluxe o la rampage V extreme che non sono certo economiche.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2014, 09:34   #5
-giorgio-87
Senior Member
 
L'Avatar di -giorgio-87
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1462
per una sola vga ci sarebbe anche il 5820 k...che costa una 60 di euro in più di un 4970k on line.
Anche se bisogna spendere di più per ram e mobo..ora non è il momento adatto, la novità delle ddr4 si paga cara.
__________________
cpu: i7-6700 - gpu: gtx 1660 super - 16 gb ram - Dissi: be quiet shadow rock2 - case: fractal design define.
-giorgio-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2014, 09:51   #6
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31731
Certamente, il ragionamento, come sempre, va fatto in ottica esigenza e budget.

Se uno deve aggiornare il pc ora e non ha grosse esigenze in campo gaming/oc/calcolo comprare ora un haswell-e anche l'entry-level sarebbe una spesa inutile, non tanto per la cpu ma appunto per la necessità di aggiornare mobo e ram con modelli attualmente cari.

IMHO se non si hanno appunto, grosse esigenze si può realizzare una ottima config con cpu delle serie precedenti spendendo meno e ottenendo prestazioni equivalenti o anche superiori al 5820k.

Una config x99-ddr4 con cpu entry level per un pc senza particolari esigenze io la consiglierei in seguito, quando il formato si diffonderà, e i prezzi caleranno.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2014, 10:36   #7
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Allo stato attuale... credo non ci sia nulla di migliore in termini di rapporto price/performance del 4790K...
Per un 2011-v3 ci vogliono troppi soldi in termini di mobo e ddr4... questo limiterà di molto la sua diffusione almeno per il momento....
Anche se un 4790k è un quad in molti casi spinge meglio di un esacore sandy-bridge...
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2014, 10:58   #8
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Certamente, il ragionamento, come sempre, va fatto in ottica esigenza e budget.

Se uno deve aggiornare il pc ora e non ha grosse esigenze in campo gaming/oc/calcolo comprare ora un haswell-e anche l'entry-level sarebbe una spesa inutile, non tanto per la cpu ma appunto per la necessità di aggiornare mobo e ram con modelli attualmente cari.

IMHO se non si hanno appunto, grosse esigenze si può realizzare una ottima config con cpu delle serie precedenti spendendo meno e ottenendo prestazioni equivalenti o anche superiori al 5820k.

Una config x99-ddr4 con cpu entry level per un pc senza particolari esigenze io la consiglierei in seguito, quando il formato si diffonderà, e i prezzi caleranno.
Tra i 600 euro gigabyte X99 gaming 5 + 5820k tra i 700 euro gigabyte X99 gaming 5 + 5930k come memorie andrò di crucial sport ballistix

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
linux is the power and open source is the key to the power
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2014, 12:05   #9
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da squigly Guarda i messaggi
Tra i 600 euro gigabyte X99 gaming 5 + 5820k tra i 700 euro gigabyte X99 gaming 5 + 5930k come memorie andrò di crucial sport ballistix

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Quindi 1000€ per 5930K + 16GB DDR4 + MOBO non base??
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2014, 12:08   #10
samuel85
Senior Member
 
L'Avatar di samuel85
 
Iscritto dal: Jul 2014
Città: Belluno
Messaggi: 364
Come consiglio sempre se le scelte sono 4670k - 4690 k - 4770k - 4790k consiglio sempre l'ultimo..in fatto perché molti 4770k non si schiodano da 4200 mhz nemmeno ad 1.3.
Alla fine l i7 devil's canyon è quasi un 4770k overcloccato di fabbrica..e cpu fortunata...
chi a il 4770 a 4800 lo sa bene..

Io dei bench in rete non faccio caso..sono quasi tutti prodotti (ES)
quindi occhio a fidarsi sempre delle review...
ricordo la pubblicità dei 5 ghz ad aria dei devil's...si come no...velocità default linx 065 con h100i e altri ddissipatori ad aria..100 gradi...anche con solo 2 core attivi..ho ancora qualche screenshot in giro..
__________________
core i7 3930k 4.6 GHz 1.312v - custom loop - corsair vengance cl9 1600 mhz 16gb - asus rampage iv extreme - sli msi ek 1080 - psu Corsair hx 1050w -Samsung 840 evo raid 0 - hd 250 gb seagate - corsair 900d + corsair 750d asus Rampage IV formula-cpu 4xxx-psu seasonic 1000w gold-sound blaster Z-corsair dominator 2000mhz-r9 290x liquid-ssd crucial-custom loop con radiatore 480mm-work in progress
samuel85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2014, 17:33   #11
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Il vantaggio principale di Haswell è nel multithreading, mentre in ambito gaming il miglioramento dovrebbe essere minimo. Al momento un i7 4790k in full load va quasi quanto un i7 4930k, mentre un i7 5820k è superiore ad un i7 4960x sempre in full load (3ds max, blender, etc... ).
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2014, 18:04   #12
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Il vantaggio principale di Haswell è nel multithreading, mentre in ambito gaming il miglioramento dovrebbe essere minimo. Al momento un i7 4790k in full load va quasi quanto un i7 4930k, mentre un i7 5820k è superiore ad un i7 4960x sempre in full load (3ds max, blender, etc... ).
mi hai strappato l'intervento
chi parla di gaming per un esacore, sbaglia
a meno che non abbia da spendere e voglia l'ultimo prodotto
che potrà eventualmnete tornargli utile in futuro quando forse i giochi
supporteranno meglio il multicore

dire che va meglio il 4790k è corretto per un gamer ma non per il resto del mondo, a meno che non stai tutto il giorno a zippare o a decodificare con itunes (buuu)
per i prezzi, ma veramente vi aspettate un assestamento serio? di qui ai prossimi 6 mesi si perderanno una quarantina/cinquantina di euri sul sistema completo
e quasi tutti sulle RAM

in definitiva, a parte questi OT perché secondo me il senso della domanda di questo thread è diverso, io che faccio videoediting con un 5820k straccio il 4790k a mani basse
al contrario tu (ipotetico) che giochi, sulla maggioranza (ma non tutta) di titoli andrai senz'altro più veloce col 4790k
Se poi hai mille euri per il 5960X otterrai il meglio di entrambe le fattispecie sopra descritte, sempre eccetto i programmi singlecore per via della frequenza minore... ma questi ultimi andranno via via sparendo
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2014, 18:46   #13
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Il vantaggio principale di Haswell è nel multithreading, mentre in ambito gaming il miglioramento dovrebbe essere minimo. Al momento un i7 4790k in full load va quasi quanto un i7 4930k, mentre un i7 5820k è superiore ad un i7 4960x sempre in full load (3ds max, blender, etc... ).

Finalmente qualcuno che la pensa come me....
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 14:22   #14
Phantom410
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 155
Esatto, chi (come me) fa dei rendering con Vray avrà un notevole beneficio da un esacore. Bisogna capire che la cosidetta fascia Enthusiast è principalmente dedicata a chi col PC ci lavora...
Se paragonate i prezzi della piattaforma con X79 notate veramente tutta questa differenza con le schede madri x99? .... la Asus x99 deluxe si trova già a 315€ e la Asus x79 deluxe costa sui 280/290€... quindi i prezzi son allineati.
La differenza principale sta nella ram DDR4 tutto li il resto secondo me non scenderà di molto.. una volta assestati i prezzi caleranno solo le ram non prima di 6 mesi. Poi chi ha la possibilità e voglia un 5820k/5930k per solo gaming, faccia pure. Ma a mio avviso investirei in Gpu i soldi risparmiati con un 4790k.
__________________
Nzxt Phantom 410 - Asus P6T SE - Intel i7 920 - 12 Gb corsair XMS3 - Asus GTX 660 Dc2 OC - Cooler master GX750 plus
Phantom410 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 11:39   #15
lifegate63
Senior Member
 
L'Avatar di lifegate63
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 634
Ora ne so qualcosa in più, grazie

ma non credo faccia al caso mio, troppo cara una configurazione

mi accontenterei di un ivy bridge....
lifegate63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 14:11   #16
samuel85
Senior Member
 
L'Avatar di samuel85
 
Iscritto dal: Jul 2014
Città: Belluno
Messaggi: 364
beh calcola che un 3770k può valere ancora 200 euro...ed è un buon processore..
__________________
core i7 3930k 4.6 GHz 1.312v - custom loop - corsair vengance cl9 1600 mhz 16gb - asus rampage iv extreme - sli msi ek 1080 - psu Corsair hx 1050w -Samsung 840 evo raid 0 - hd 250 gb seagate - corsair 900d + corsair 750d asus Rampage IV formula-cpu 4xxx-psu seasonic 1000w gold-sound blaster Z-corsair dominator 2000mhz-r9 290x liquid-ssd crucial-custom loop con radiatore 480mm-work in progress
samuel85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 17:54   #17
Stradivarichimic
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 147
quasi uguale per l'ottimo sandy bridge (sia i5 che i7) che da quando lo comprai nel mercatino 2 anni fa, è calato si e no di soli 10-20€ massimo

Ultima modifica di Stradivarichimic : 16-09-2014 alle 18:04.
Stradivarichimic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2014, 15:34   #18
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4513
Sbagliato thread
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v