Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2014, 14:07   #1
Prezzemolino
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 4
[Java] Programma SuperEnalotto

Salve a tutti, mi presento, mi chiamo Mirko ho 19 anni e sono di firenze, frequento la classe 5° informatica e sono qui per chiedervi una mano nella realizzazione di questo semplice programma.

SuperEnalotto - Compilazione Schede + Stampa

Ho realizzato l'interfaccia di questo programma chiedendo all'utente di inserire i 6 numeri per ogni pannello, mi baserò solo ed esclusivamente a schede da 5 pannelli (in quanto sono quelle che usa mio padre), lo scopo di questo programma è far inserire i numeri relativi ad ogni pannello e stamparli in modo formattato sulla scheda stessa.

Mi trovo al momento bloccato nella realizzazione della funzione stampa in quanto, non riesco a concretizzare un modo per far si che all'inserimento del numero, per esempio, 12 si stampi nel numero 12 un quadratino. il problema principale dunque è riusacire a formattare tutti i numeri di tutti i pannelli, in punti precisi del foglio ma non riesco a capire come fare.

avevo anche pensato di creare un file excel ma non è stata una buona idea.
ho provato a cercare sulla rete algoritmi di questo tipo ma non c'è stato modo di trovarne, voi sareste in grado di aiutarmi?
Prezzemolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 14:15   #2
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
la tabella da dove la prendi ?

la tabella è già prestampata su un foglio e tu hai le sue dimensioni, oppure devi stampare numeri e tabella insieme ?

EDIT:

per qualcosa di basico

http://docs.oracle.com/javase/tutori...rinttable.html
http://docs.oracle.com/javase/tutori...printtext.html

Ultima modifica di Freaxxx : 28-08-2014 alle 14:22.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 17:57   #3
Prezzemolino
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
la tabella da dove la prendi ?

la tabella è già prestampata su un foglio e tu hai le sue dimensioni, oppure devi stampare numeri e tabella insieme ?

EDIT:

per qualcosa di basico

http://docs.oracle.com/javase/tutori...rinttable.html
http://docs.oracle.com/javase/tutori...printtext.html
Al di là dei comandi print che + o - conosco, non saprei come utilizzarli, provo a spiegarti meglio:

Al momento prendo in input solo i numeri del'utente. questi numeri vengono tenuti in una tabella contentente 5 record (6 numeri per ciascun record) - ((I record rappresentano i 5 pannelli)

Non importa come, l'importante è raggiungere l'obiettivo di riuscire a codificare questi numeri della tabella in quadratini (da sovrapporre al numero stesso nel processo di stampa della scheda).
Attualmente non conosco le misure della scheda ma prenderle non sarebbe un problema come invece sarebbe sapere cosa farci di queste misure. Immagino che bisogna inserire manualmente le cordinate di ogni singolo quadratino ma non ne sono molto sicuro anche perchè sarebbe una faccenda estremamente lunga

Ultima modifica di Prezzemolino : 28-08-2014 alle 18:00.
Prezzemolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 14:11   #4
Prezzemolino
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 4
Ho chiesto troppo?
Prezzemolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 14:58   #5
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
Non so se ho capito bene ma non mi sembra complicato calcolare le coordinate dei numeri. Basta sapere le coordinate della tabella che contiene i numeri e poi tenere in considerazione la dimensione di ogni singolo numero e il numero di righe e colonne della tabella. Una volta che sai questo calcolare le coordinate di ogni numero non è difficile. E ho detto calcolare: non devi sicuramente specificare a mano tutte le coordinate di ogni singolo numero.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 19:37   #6
Prezzemolino
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 4
beh per spiegarmi meglio basta prendere una schedina reale del superenalotto



io ottengo i numeri dall'utente, gli pongo in un archivio e da qui devo essere in grado di marchiare sulla scheda (stampando) un quadratino (o quel che si voglia) sul numero preciso. a partire dai comandi, mi ci sono messo ma non riesco proprio a capire come potrei fare!
Prezzemolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 22:27   #7
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
Allora, seguendo l'immagine (l'ho cercata a una risoluzione leggermente più alta):
http://sistemilotto.myblog.it/media/01/02/426881953.GIF
tenendo conto che per coordinate intendiamo l'angolo in alto a sinistra.
Poniamo quindi che la prima tabella abbia coordinate (X,Y) e le successive abbiano coordinate (X,Y+h*i) dove h è l'altezza di ogni tabella e i è l'indice della tabella.
Poniamo poi che ogni tabella sia suddividibile in 7x14 celle, 7 righe e 14 colonne. Questo significa che la coordinata di ogni cella sarà:
(X + wCel * iCol,Y+h*i + hCel * iRow)
dove wCel e hCel sono la larghezza e l'altezza di ogni singola cella (puoi ricavarli dividendo per 14 e per 7 la larghezza e l'altezza della tabella) e iCol e iRow sono l'indice di riga e l'indice di colonna (la prima riga e la prima colonna hanno indici 0 e 0).
Ora dato un numero devi calcolare l'indice di riga e colonna corrispondente e grazie a questi indici puoi applicare la formula scritta sopra.
Sappiamo che le prime 8 celle di ogni tabella non sono utilizzate, ne consegue che: dato un numero N
- la riga è data dalla divisione intera (N - 1 + 8)/14.
(il -1 è dovuto al fatto che gli indici di riga e colonna partono da zero)
- la colonna è data dal resto della stessa divisione intera

Spero di aver scritto tutto giusto, se non ti torna chiedi pure.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 20:44   #8
Tesinevb
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Prezzemolino Guarda i messaggi
beh per spiegarmi meglio basta prendere una schedina reale del superenalotto



io ottengo i numeri dall'utente, gli pongo in un archivio e da qui devo essere in grado di marchiare sulla scheda (stampando) un quadratino (o quel che si voglia) sul numero preciso. a partire dai comandi, mi ci sono messo ma non riesco proprio a capire come potrei fare!
devi innanzitutto sapere come stampare se in modo orizzontale o verticale
poi stabilito questo
ti faccio un esempio con il vecchi totocalcio:

se orizzontale
hai 12 colonne e 14 righe quindi la stampante stamperà, se il segno è 1, il pallino nero sulla prima colonna nella prima riga delle prime 3 colonne e prima riga poi la puntina della stampante passerà alle colonne numero 4, 5, 6 sempre prima riga, per stampare il secondo segno e fosse "x" lo stamperà nella 5° colonna della prima riga...è chiaro?

per valutare le distanze ti devi aiutare con l'istruzione "margin" in visual basic mi ricordo che usavo questo print. margin un'istruzione di scostamento.

In definitiva ti devi aiutare usando una funzione di scostamento addizionando la varabile a seconda di dove vuoi che il pallino sarà stampato. Quando passi alla seconda riga la variabile scostamento la resetti a 0 e poi l'addizione, ripeto, dove vuoi che venga stampato il pallino.

azz quanto ho scritto

chiaro che devi incrementare anche la variabile dello scostamento verticale sempre con il margine di stampa che vuoi... fai delle prove e otterrai quello che vuoi fare
Tesinevb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v