|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 74
|
SSD M2 Intel 180Gb lentissimo su MSI Z97M Gaming
Ciao ragazzi.
Ho appena finito di montare e configurare il mio nuovo Pc con i5 4670K su MSI Z97M Gaming e SSD Intel 530 da 180GB con interfaccia M2. Il disco va molto lento ( seq. 430Mb in lettura e 150Mb in scrittura ) rispetto ai valori di specifica http://ark.intel.com/it/products/779...-6Gbs-20nm-MLC Non capisco se c'è qualche problema o devo abilitare / disabilitare qualche voce nel BIOS. Una mano......
__________________
Intel® NUC NUC8i7HVK -16GB RAM - 512+256GB SSD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Prova a fare un paio di test e postaci i risultati: uno con AsSSD e uno con ATTOBenchmark. Vediamo dalle immagini se si capisce meglio la situazione.
Windows è stato installato pulito o hai clonato/riversato un vecchio backup ?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 74
|
Ho fatto i test sia con l'Intel M2 che con l'SSD Samsung 830 128Gb.
Devo dire che con ATTO i risultati sono decisamente in linea con le specifiche del disco. Per le prove che avevo fatto usavo Crystal Disk Mark e AS SSD e mi ero demoralizzato. So che nell'uso reale in benchmark contano ben poco, però vedere che realmente sul disco ci passano 500Mb in lettura e altrettanti in scrittura mi ricompensa della spesa. ( SSD Intel 530 180Gb M2 preso a 90€ spedito ) Le immagini sopra sono dell' Intel M2, mentre quelle sotto sono del Samsung 830 ![]()
__________________
Intel® NUC NUC8i7HVK -16GB RAM - 512+256GB SSD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Spesso i test vengono effettuati con ATTO dai produttori, infatti non saresti il primo che si lamenta di promesse "non mantenute" dal proprio SSD.
Io il tuo modello sinceramente non lo conosco, mi spiace, però da quel che vedo dai vari test, l'AHCI è attivo e l'SSD risulta correttamente allineato. (che sono le prime cose da controllare) Il test con ATTO inoltre mostra risultati corretti, quindi parrebbe non ci sia un problema di fondo, anche se devo ammettere che il test di AsSSD mostra una velocità in scrittura piuttosto bassa rispetto a quanto dichiarato..però non ci sono molte informazioni in merito nemmeno online quindi è difficile fare una valutazione oggettiva..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 74
|
Ti ringrazio molto per il tuo interesse e per il tuo parere.
Quindi ne deduco sia un discorso legato alle caratteristiche del disco e non ad un problema di settaggi BIOS o altro.
__________________
Intel® NUC NUC8i7HVK -16GB RAM - 512+256GB SSD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Diciamo che se il Samsung sullo stesso identico sistema non da problemi, allora è improbabile che sia un problema di settaggi del BIOS.
In genere si può provare a controllare se esiste qualche firmware più aggiornato per il disco, sicuramente non guasta. Poi dipende dal controller, se la porta M.2 è comandata cioè sempre dal chipset Z97 o se ha un suo chipset a parte, che magari ha prestazioni inferiori, anche se a vedere il test di ATTO non si direbbe.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 74
|
Ciao.
Il connettore M.2 è controllato dallo Z97 e usandolo vengono disabilitate le porte SATA5 e SATA6. Sono convinto che siano le reali prestazioni del disco, punto e basta. Ho visto che ci sono modelli, specialmente quelli per portatili, che hanno queste prestazioni. Ognimodo, al dilà dei benchmark, il Pc mi sembra vada ottimamente. Non so se nell'uso reale si possono notare grandi differenze. Ho preso un SSD M.2 per risparmiarmi un disco con cavi in giro per il Pc e, questi M.2 mi sembrano ideali per l'installazione dell' SO. GRazie di tutto.
__________________
Intel® NUC NUC8i7HVK -16GB RAM - 512+256GB SSD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.