Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2014, 23:19   #1
Spiffero
Member
 
L'Avatar di Spiffero
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 74
SSD M2 Intel 180Gb lentissimo su MSI Z97M Gaming

Ciao ragazzi.

Ho appena finito di montare e configurare il mio nuovo Pc con i5 4670K su MSI Z97M Gaming e SSD Intel 530 da 180GB con interfaccia M2.

Il disco va molto lento ( seq. 430Mb in lettura e 150Mb in scrittura ) rispetto ai valori di specifica
http://ark.intel.com/it/products/779...-6Gbs-20nm-MLC

Non capisco se c'è qualche problema o devo abilitare / disabilitare qualche voce nel BIOS.

Una mano......
__________________
Intel® NUC NUC8i7HVK -16GB RAM - 512+256GB SSD
Spiffero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2014, 08:31   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Prova a fare un paio di test e postaci i risultati: uno con AsSSD e uno con ATTOBenchmark. Vediamo dalle immagini se si capisce meglio la situazione.

Windows è stato installato pulito o hai clonato/riversato un vecchio backup ?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2014, 13:25   #3
Spiffero
Member
 
L'Avatar di Spiffero
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 74
Ho fatto i test sia con l'Intel M2 che con l'SSD Samsung 830 128Gb.

Devo dire che con ATTO i risultati sono decisamente in linea con le specifiche del disco.

Per le prove che avevo fatto usavo Crystal Disk Mark e AS SSD e mi ero demoralizzato.
So che nell'uso reale in benchmark contano ben poco, però vedere che realmente sul disco ci passano 500Mb in lettura e altrettanti in scrittura mi ricompensa della spesa.
( SSD Intel 530 180Gb M2 preso a 90€ spedito )

Le immagini sopra sono dell' Intel M2, mentre quelle sotto sono del Samsung 830

__________________
Intel® NUC NUC8i7HVK -16GB RAM - 512+256GB SSD
Spiffero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2014, 15:48   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Spesso i test vengono effettuati con ATTO dai produttori, infatti non saresti il primo che si lamenta di promesse "non mantenute" dal proprio SSD.

Io il tuo modello sinceramente non lo conosco, mi spiace, però da quel che vedo dai vari test, l'AHCI è attivo e l'SSD risulta correttamente allineato.
(che sono le prime cose da controllare)


Il test con ATTO inoltre mostra risultati corretti, quindi parrebbe non ci sia un problema di fondo, anche se devo ammettere che il test di AsSSD mostra una velocità in scrittura piuttosto bassa rispetto a quanto dichiarato..però non ci sono molte informazioni in merito nemmeno online quindi è difficile fare una valutazione oggettiva..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2014, 17:32   #5
Spiffero
Member
 
L'Avatar di Spiffero
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 74
Ti ringrazio molto per il tuo interesse e per il tuo parere.

Quindi ne deduco sia un discorso legato alle caratteristiche del disco e non ad un problema di settaggi BIOS o altro.
__________________
Intel® NUC NUC8i7HVK -16GB RAM - 512+256GB SSD
Spiffero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 00:19   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Diciamo che se il Samsung sullo stesso identico sistema non da problemi, allora è improbabile che sia un problema di settaggi del BIOS.

In genere si può provare a controllare se esiste qualche firmware più aggiornato per il disco, sicuramente non guasta.


Poi dipende dal controller, se la porta M.2 è comandata cioè sempre dal chipset Z97 o se ha un suo chipset a parte, che magari ha prestazioni inferiori, anche se a vedere il test di ATTO non si direbbe.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 20:19   #7
Spiffero
Member
 
L'Avatar di Spiffero
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 74
Ciao.

Il connettore M.2 è controllato dallo Z97 e usandolo vengono disabilitate le porte SATA5 e SATA6.
Sono convinto che siano le reali prestazioni del disco, punto e basta.
Ho visto che ci sono modelli, specialmente quelli per portatili, che hanno queste prestazioni.
Ognimodo, al dilà dei benchmark, il Pc mi sembra vada ottimamente. Non so se nell'uso reale si possono notare grandi differenze.
Ho preso un SSD M.2 per risparmiarmi un disco con cavi in giro per il Pc e, questi M.2 mi sembrano ideali per l'installazione dell' SO.

GRazie di tutto.
__________________
Intel® NUC NUC8i7HVK -16GB RAM - 512+256GB SSD
Spiffero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 21:22   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ho preso un SSD M.2 per risparmiarmi un disco con cavi in giro per il Pc e, questi M.2 mi sembrano ideali per l'installazione dell' SO.
Sempre più schede madre stanno adottando questi connettori e sono convinto sia la strada corretta
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v