Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2014, 18:48   #1
_V3nDO_
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 31
R9 270 sapphire, xfx o powercolor?

A breve acquisterà una r9 270, la mia prima scelta è sicuramente sapphire ma se non riuscissi a procurarmi la scheda di questa potrebbero essere valide alternative quelle prodotte da xfx o powercolor che sono le uniche che hanno dimensioni più contenute ?

Dovrò montare la scheda in un case CoolerMaster elite 330 per il quale la lunghezza massima supportata della vga è 23 cm, quindi ho dovuto escludere le versioni MSI (25.6 cm), Gigabyte (25.4 cm) e Asus (27.3 cm).

E nel caso qualcuno abbia una situazione simile, le specifiche del
case sono precise o una scheda di qualche centimetro in più secondo voi si può montare ? dalla foto si vede come i 23 cm siano esattamente nella posizione dove arrivano i connettori dell'HDD quindi magari spostandolo in uno slot più in alto potrei guadagnare qualcosa ?

metto una foto dell'interno del case per chiarezza,
(la scheda che si vede è una geforce 210 che ho temporaneamente visto che la mi vecchia vga è passata a miglior vita )



Grazie in anticipo !
_V3nDO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 19:48   #2
Mega Man
Senior Member
 
L'Avatar di Mega Man
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 2008
XFX è ugualmente una buona marca per le Radeon, non per niente ha fatto uno dei migliori dissipatori per la HD7970 (Black edition) quindi con XFX vai tranquillo
La lunghezza interna della scheda video per il case credo sia appunto considerata con gli HD inseriti, anche se non cambia tanto, saranno 5 cm di differenza senza i dischi?
__________________
MSI Z490 TOMAHAWK | Intel Core i5-9400F & CM Hyper212Plus | Ram 2x8GB Crucial 3000MHz | RX 6600 | ALI & Case
SilentStorm cool zero 750 W & Corsair Carbide Spec Delta | M + T Razer Viper mini + G440 & Logitech Wave
Mega Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2014, 07:42   #3
creed90
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: benevento
Messaggi: 186
Secondo me hai misurato male...prima di acquistare assicurati bene che le tue misure siano esatte.
creed90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2014, 09:07   #4
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
per curiosità che alimentatore hai?

vedo un mefitico adattatore da molex a pcie 6 pin...

e il resto del pc? cpu?


sulla marca dico la mia da ex-possessore sempre soddisfatto di Sapphire:

ottimo brand e persino il modello "base" (la Dual-X) è silenzioso e ben raffreddato
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2014, 10:12   #5
_V3nDO_
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 31
Quote:
XFX è ugualmente una buona marca per le Radeon, non per niente ha fatto uno dei migliori dissipatori per la HD7970 (Black edition) quindi con XFX vai tranquillo
La lunghezza interna della scheda video per il case credo sia appunto considerata con gli HD inseriti, anche se non cambia tanto, saranno 5 cm di differenza senza i dischi?
si sarebbero circa quei 5 cm che mi servono

Quote:
Secondo me hai misurato male...prima di acquistare assicurati bene che le tue misure siano esatte.
ricontrollerò, ma credo le misure siano giuste, prima montavo una 5770 che era lunga 22,8 cm e i connettori si "toccavano" con quelli dell' HDD.


Quote:
per curiosità che alimentatore hai?
vedo un mefitico adattatore da molex a pcie 6 pin...
e il resto del pc? cpu?
Thermaltake da 550 watt, Athlon 440 x4 3 Ghz e la mobo è una Asus M4A77TD, cambierò proc tra qualche mese con un Phenom X4 o X6 come mi avevate consigliato in un altro post.

bene, il modello dual-x è proprio quello su cui sono più orientato

Ultima modifica di _V3nDO_ : 25-07-2014 alle 10:15.
_V3nDO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2014, 18:32   #6
piaggio98
Senior Member
 
L'Avatar di piaggio98
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: piacenza
Messaggi: 1139
l'alimentatore va benissimo per quella scheda video.
__________________
intel core i5 3570, GA-H61M-DS2 DVI / 8gb ddr3 1600 /msi gtx 960 4gb / hdd 1tb+1tb + ssd 256gb / enermax chakra moddato/ corsair cx430
piaggio98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v