|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 430
|
Compatibilità ddr2 400 con ddr2 533
Ciao a tutti!
Ho un vecchio computer al quale vorrei aumentare la ram e vorrei chiedervi un consiglio per scegliere il modello esatto. Non conosco il modello della scheda madre, so solo che è un dell con processore pentium 4. Attualmente c'è installato uno slot da 512 mb che riporta la seguente dicitura: 512mb 2Rx8 PC2-3200U-333-10-B1 M378T6453FG0-CCCDS 0452 Se non ho capito male la ram attualmente installata è una ddr2 400. Ho cercato sulla chiave ma le ddr2 400 non le vendono, hanno dalle ddr2 533 in poi... Posso stare tranquillo se scelgo le ddr2 533 oppure c'è il rischio che siano incompatibili? Grazie! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Ciao, le memorie DDR2 a 667 Mhz (PC2-5300) e quelle a 533 Mhz (PC2-4200) sono sicuramente compatibili con le DDR2 400 Mhz (PC2-3200) che monti adesso, quindi non ci dovrebbero essere problemi...
Ti consiglio di postare per sicurezza anche il modello di scheda madre, così vediamo la massima frequenza di FSB e memorie che può supportare... Tieni presente però che installando memorie più veloci insieme al modulo da 512 Mb esistente, il sistema lavorerà alla frequenza del modulo più lento, quindi sarebbe meglio rimuoverlo e installarne solo 2 nuovi da 1 Gb oppure 2 Gb ciascuno
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 30-06-2014 alle 17:13. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 430
|
Ciao e grazie per la risposta molto chiara.
Questa sera dovrei riuscire a sapere il modello esatto della scheda madre, appena lo so te lo scrivo... Ciao e grazie ancora! |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 430
|
Ciao, eccomi per ulteriori chiarimenti.
Il computer al quale vorrei fare l'upgrade è un dell precision workstation 370. Qui c'è il manuale utente. Io come ho scritto pensavo di prendere la ddr2 533 però leggendo il manuale si può leggere: Quote:
Prima di fare l'acquisto vorrei essere sicuro. Voi cosa ne pensate? Grazie! |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
vedi che ti dice il programmino della Crucial (vendono memorie e dischi SSD) http://it.crucial.com/ita/it/systemscanner
è ottimo per rilevare cosa puoi montare in un PC dove la documentazione fa pietà o non c'è proprio. Ovviamente ti consigliano i loro prodotti, ma ti danno le caratteristiche delle RAM compatibili che puoi usare per andarti a cercare delle ram per conto tuo. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 430
|
Ciao e grazie per la risposta!
Purtroppo il computer in questione ha l'hard disk danneggiato ed il sistema operativo non è avviabile... Ho fatto qualche altra ricerca e ho trovato 2 siti dove vendono ram per dell precision workstation 370 di tipo ddr2 533. Nel primo è possibile scegliere ram ddr2 533 con e senza ECC e questo mi lascia pensare che le 533 non ECC siano supportate. Mentre nel secondo non viene fatto nessun riferimento all'ECC quindi presumo che la caratteristica sia assente. Voi cosa ne pensate? Grazie! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
le ram ECC sono ram che hanno i circuiti per controllare l'integrità dei dati nella RAM. (ECC = Error Checking & Correction)
Ma a parte quello sono ram normali. Per dire, se mi va posso installare ram ECC su una scheda che non supporta ram ECC e queste schede vengono riconosciute e usate come ram normale (non-ECC). E questo è quello che succede quando mischi ram ECC e non-ECC (tutte le ram vengono usate come non-ECC). Quindi secondo me le 533 vanno bene anche se non sono ECC. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 430
|
Quote:
Se deciderò di comprarle, una volta provate aggiornerò la discussione con il risultato. Grazie mille dell'aiuto! |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
I moduli di RAM non ECC e unbuffered sono quelli universalmente utilizzati nei PC domestici e quindi sarebbe davvero molto strano se non fossero supportati!!
E' più probabile che ci sia un errore di stampa nella documentazione...anche perchè non capisce il motivo per cui sarebbero supportate soltanto le RAM non ECC a 400 Mhz, ma non quelle a 533 Mhz Secondo me puoi acquistarle tranquillamente!! Facci sapere
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 430
|
Ho comprato le ddr2 533 e sono state rilevate corretamente.
Grazie per i consigli! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.




















