| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  23-06-2014, 21:51 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2011 
					Messaggi: 42
				 | 
				
				Pc Gaming 450€
			 
		Hei! Un altro mio amico voleva rifarsi un po' il PC per reggere un po' di giochi di nuova generazione! Preavviso che ha già e solo l'Hard disk, tutto il resto è da comprare! Il budget è sui 450€, euro più euro meno (meno è sempre meglio  ). Lo schermo ce lo ha già ed è a risoluzione 1440x900, ma se non ho capito male lo cambierà poi per un 1920x1080! Ha solo una pretesa: vuole un SSD! Da 120GB (o più, ma penso poi che perderebbe troppo nel resto a prendersi un 250GB.. Mentre meno di 120GB è davvero troppo poco) Detto ciò, io ero venuto fuori con due configurazioni, una un po' sopra e una un po' sotto i 450€, eccole: - CFG_1 Ali: Thermaltake Berlin 630W 80+ (45€); Case, Zalman Z3 (37€); RAM, Corsair Vengeance 1600Mhz 2x2GB (41€); Mobo, Asrock 970 Extreme 3 R2.0 (62€); SSD, Adata Premier Pro SP900 128GB (58€); CPU, FX6300 (92€); GPU, Radeon R9 270 XFX (141€); ToT: 476€ + spedizioni. - CFG_2 Ali: Thermaltake Berlin 630W 80+ (45€); Case, Zalman Z3 (37€); RAM, Corsair Vengeance 1600Mhz 2x2GB (41€); Mobo, Asrock FM2A88M Extreme4+ (51€); SSD, Adata Premier Pro SP900 128GB (58€); CPU, Athlon II x4 740 (58€); GPU, Radeon R9 270 XFX (141€); ToT: 431€ + spedizioni. Ditemi voi, se è possibile riuscire a scendere di prezzo nella prima CFG senza perdere troppa qualità, o è meglio andare sulla seconda (anche qua se c'è da migliorare, ben vengano i consigli). Il suo ragionamento è: se la differenza tra la seconda e la prima non è così abissale, preferisce non spendere quei 30/40€ in più. Infine, l'alimentatore è forse più potente di quello che gli serve per i componenti, ma almeno se tra 3/4 anni vuole ricambiare qualche pezzo penso che con quell'ali sia apposto! Grazie mille! (Celsius aspetto te <3 ! ) | 
|   |   | 
|  24-06-2014, 01:08 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140271
				 | 
		Ciao la prima è un pò più spinta, se ci piazza un Crucial M500 al posto dell'adata direi ceh è la configurazione base del gamer che nn vuol spnedere troppo   | 
|   |   | 
|  24-06-2014, 01:54 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2011 
					Messaggi: 42
				 | 
		Ma è migliore il Crucial? Sulla chiave c'è scritto che: Crucial "Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3" Adata "Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s SATA3" Poi magari son fuorvianti tali parametri >_> Detto ciò, non si riuscirebbe a risparmiare qualcosa dalla prima configurazione? E nel caso scegliesse la seconda, quanto perderebbe in "potenza"? | 
|   |   | 
|  24-06-2014, 02:43 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140271
				 | 
		quelli sono dati in sequienziale, nn sono le reali prestazioni del disco, sono tutti molto veloci, il crucial è il più affidabile in giro    si perdono 2 core, dipende dalla tipologia di gioco, può variare l'1/2% come il 10-15% | 
|   |   | 
|  24-06-2014, 02:49 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2011 
					Messaggi: 42
				 | 
		Okke grazie ora gli dico quelli che mi hai detto e ti faccio sapere   Un'ultima domanda: quel case va bene per quella scheda video, no? Servono mica altre ventole o basta quella che c'è col case? Inoltre, cosa utile, c'è già uno slot per SSD in quel case! Grazie ancora   | 
|   |   | 
|  24-06-2014, 21:22 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140271
				 | 
		si va bene così di serie    | 
|   |   | 
|  08-07-2014, 13:55 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2011 
					Messaggi: 42
				 | 
		Hei! Al mio amico son arrivati tutti i pezzi (escluso poi il case che ne ha comprato un dai cinesi lol Senno pagava troppo di spedizione). Detto ciò.. Monta tutto, ma.. BOM! Esplode l'alimentatore lol Ora, ha già contattato il negozio per il cambio del prodotto, però.. Nel frattempo ha montato il suo vecchio alimentatore, ma anche quello gli è esploso >_> Riuscite mica a dirci cosa da cosa potrebbe dipendere? | 
|   |   | 
|  08-07-2014, 19:30 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140271
				 | 
		qualche cavo/contatto che fa massa o la presa/ciabatta a cui è collegato il pc è difettosa | 
|   |   | 
|  19-07-2014, 14:12 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2011 
					Messaggi: 42
				 | 
		A breve il sito dove l'ha comprato gli invierà quello nuovo!.. Comunque lui ha sempre il dubbio che l'alimentatore non sia abbastanza potente per il sistema.. Non è quello vero? Anche perché se così fosse, al massimo non si spegnerebbe il PC? | 
|   |   | 
|  19-07-2014, 15:47 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140271
				 | 
		no no, starà sotto ai 300W di cosnumo, considerando che il berlin ne eroga pi di 500W in continuo nn è un prblema di pochi watt
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










