Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2014, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/nel...nda_52991.html

La richiesta media di banda in download sarà di 165Mbit al secondo nel 2020, le abitazioni scaricheranno in media 8GB al giorno dalla rete

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 14:49   #2
echos20
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 379
Mi viene da piangere pensando alla situazione disastrosa di internet in Italia. Se tutto va bene, nel 2020 forse noi avremo i 20 Mb in tutto il paese, FORSE. Cominciamo a pregare va la, almeno per quelli...
echos20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 14:59   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Non capisco perchè l'upload deve essere sempre limitato anche quando è possibile fare connessioni simmetriche...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 15:10   #4
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Non capisco perchè l'upload deve essere sempre limitato anche quando è possibile fare connessioni simmetriche...
Nella testa dei provider, sono convinti che uploadano solo i pirati.....

Come se uno legalmente non potesse voler usare un servizio cloud per i propri backup o altro....
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 16:00   #5
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Se quintuplicassero la banda della mia connessione raggiungerei i 25/2.5 Mbps.

PS: simmetrico magari no, ma almeno un paio di mega in up renderebbero meno eterno inviare una email pesante o spostare files su Dropbox...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 16:32   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Nella testa dei provider, sono convinti che uploadano solo i pirati.....

Come se uno legalmente non potesse voler usare un servizio cloud per i propri backup o altro....
Infatti .

Belli i cloud da 10-20 gb gratuiti... ma prova a inviare quella quantità di files .

Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Se quintuplicassero la banda della mia connessione raggiungerei i 25/2.5 Mbps.

PS: simmetrico magari no, ma almeno un paio di mega in up renderebbero meno eterno inviare una email pesante o spostare files su Dropbox...
Un paio di mega in up non migliorerebbero molto la situazione dal mega in up delle adsl italiane più veloci.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 16:46   #7
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
mah...l'obiettivo è un 20mbit reali in down e un 4-5 in up
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 17:26   #8
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Quote:
Più nel dettaglio: per il 2020 si delinea uno scenario dove il pubblico richiederà mediamente connessioni in download a circa 165Mbit di banda, mentre quelle in upload a circa 20Mbps. La domanda per l'anno 2013 è stata di 15,3Mbit in download e 1,6Mbit in upload: la domanda di banda per i prossimi anni è quindi destinata a crescere sensibilmente, con un CAGR (Compound Annual Growth Rate) del 40,3% per il downstram e del 43,9% per l'upstream.

Lo studio prevede che per il 2020 l'abitazione media si troverà a scaricare circa 8GB di dati al giorno e ad inviarne sulla rete circa 3GB.
Insomma lo studio stesso non è molto coerente, come non lo è la situazione attuale per quanto riguarda il servizio offerto a privati e piccole aziende.
Downstream sufficiente nelle zone servite meglio e upstream in ogni caso insufficiente, questo grazie a investimenti ridicoli sulla fibra.
Infatti le grandi aziende se la fanno "tirare" spendendo un bel po' di quattrini.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 18:46   #9
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Nella testa dei provider, sono convinti che uploadano solo i pirati.....

Come se uno legalmente non potesse voler usare un servizio cloud per i propri backup o altro....
E, considerando che i servizi cloud sono considerati dai più il futuro, capisci a che livello ci troviamo in Itaglia.
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 18:58   #10
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Un paio di mega in up non migliorerebbero molto la situazione dal mega in up delle adsl italiane più veloci.
Per quanto mi riguarda, e per molti altri, significherebbe quattro volte la banda odierna. E per tutti gli altri senza fibra il doppio.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 19:40   #11
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
E, considerando che i servizi cloud sono considerati dai più il futuro, capisci a che livello ci troviamo in Itaglia.
Non aggiungo altro per non cadere nei soliti discorsi sui dinosauri....
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 19:51   #12
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Nella testa dei provider, sono convinti che uploadano solo i pirati.....

Come se uno legalmente non potesse voler usare un servizio cloud per i propri backup o altro....
E' pur vero che connessioni a 10 mbit in up aprono la strada alla grande alla pirateria audio-video in HD Mode, almeno di quella di tipo satellitare (diciamo BD esclusi).
Pirateria non facile da bloccare se non proprio evitando di dare a chiunque i mezzi tecnici per farla.

E secondo me qualche pressione da parte della majors nonché dei provider satellitari (toh Sky si è appena associata con Telecom) a non dare troppo upload (alias non dare sufficiente upload da permettere di fare video server casalinghi) a proprio tutti c'è stata e ci sarà.
Poi ovviamente la tecnologia avanza e non puoi impedirlo per sempre che l'upload cresca ad un livello dove poi chiunque potrà condividere stream hd, ma finché riesci a limitarlo ...
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 20:00   #13
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
E' pur vero che connessioni a 10 mbit in up aprono la strada alla grande alla pirateria audio-video in HD Mode, almeno di quella di tipo satellitare (diciamo BD esclusi).
Pirateria non facile da bloccare se non proprio evitando di dare a chiunque i mezzi tecnici per farla.

E secondo me qualche pressione da parte della majors nonché dei provider satellitari (toh Sky si è appena associata con Telecom) a non dare troppo upload (alias non dare sufficiente upload da permettere di fare video server casalinghi) a proprio tutti c'è stata e ci sarà.
Poi ovviamente la tecnologia avanza e non puoi impedirlo per sempre che l'upload cresca ad un livello dove poi chiunque potrà condividere stream hd, ma finché riesci a limitarlo ...
L'alcol può uccidere ma lo vendono, le auto possono essere usate per investire qualcuno ma le vendono, martelli, coltelli ed altro sono in libera vendita.

Castrare le linee in upload previene il reato di pirateria.....

Ok, un reato è un reato ma ci dovrebbero essere delle priorità.

Non ho mai sentito di imporre 30 km/h per le fabbriche di automobili.

Scusa lo sfogo ma dare la colpa ai pirati per le linee lente è scocciante.

Esempio: io ho Steam, la Steam cloud quando deve caricare il save di Company of Heroes (48 mb) mi ingolfa la linea. Ho 15 gb su Google Drive ma devo caricare la roba a rate....

Ultima modifica di Axios2006 : 30-06-2014 alle 20:02.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 20:02   #14
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Nella testa dei provider, sono convinti che uploadano solo i pirati.....

Come se uno legalmente non potesse voler usare un servizio cloud per i propri backup o altro....
non e' tanto quello, quanto il fatto che la banda in up "costa di piu'" di quella in down, e viene saturata subito tutta dagli utenti p2p...
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 20:05   #15
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
E' pur vero che connessioni a 10 mbit in up aprono la strada alla grande alla pirateria audio-video in HD Mode, almeno di quella di tipo satellitare (diciamo BD esclusi).
Pirateria non facile da bloccare se non proprio evitando di dare a chiunque i mezzi tecnici per farla.

E secondo me qualche pressione da parte della majors nonché dei provider satellitari (toh Sky si è appena associata con Telecom) a non dare troppo upload (alias non dare sufficiente upload da permettere di fare video server casalinghi) a proprio tutti c'è stata e ci sarà.
Poi ovviamente la tecnologia avanza e non puoi impedirlo per sempre che l'upload cresca ad un livello dove poi chiunque potrà condividere stream hd, ma finché riesci a limitarlo ...
La pirateria non c'entra niente, di fatot per limitare come intendi tu basterebbe creare tariffe ad hoc. Ma qui mancano proprio le infrastrutture. A milano la fibra c'è a tratti. A milano, gente, mica in campagna o sul cucuzzolo della montagna (e pure il 4G, per quel che vale)... dai non inventiamo frottole, qui non si vogliono fare investimenti, non ci sono scuse.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 20:08   #16
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Nel frattempo in alcune città USA: https://fiber.google.com/about/
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 20:21   #17
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Si bisognerebbe fare tariffe a volume come sulla rete mobile.

Ma pensi che la gente le accetterebbe.
Ti do una linea 100/10 ma non puoi fare più di 300GB mese di traffico!

Basta streammare un video a 7Mbit (già sufficiente per l'HD, visto che Sky a volte usa solo 4Mbit) 12 ore al giorno per fare un TeraByte al mese di traffico e solo di upload.

Tranne nel caso di uso pesante di P2P difficilmente sei sempre a scaricare e quindi le statistiche funzionano.
E per quanto riguarda l'upload anche usando i cloud server dubito che la gente caricherà TB di dati ogni mese.
Anche se hai 10TB di dati personali (che mi paiono tantissimi) li carichi una volta sola e stop, se invece si diffonde il video server casalingo invece diventa facilissimo fare 1-4TB di dati tutti i mesi.

Io stesso lo userei tanto (ok non 12 ore al giorno) ma invece di portarmi dietro i film su HD, li leggerei direttamente sempre (beh tranne nel caso di BD rip) dal Nas da remoto.
E magari invece di litigare con l'antenna del mare che non prende i canali, mi collegherei a casa e mi farei mandare la TV in streaming.

I detentori dei diritti non saranno per nulla contenti ed anche i provider potrebbero essere spaventati dalla cosa (visto la mole di traffico da gestire).

Vero che già ora ci sono linee a 10Mbit in up, però in percentuale quanti sono in Italia (forse il 1-2%), il problema ci sarebbe se 5-10Mbit di up li dai almeno al 50% della popolazione.
Ovviamente andrà fatto, ma sarà un problema da gestire e se puoi ritardarlo perché no.
Dopotutto anche l'adsl poteva andare a 2.5Mbit in upload (in Annex M) ma nessun provider si è preso la briga di farlo.

Ultima modifica di FabryHw : 30-06-2014 alle 22:25.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 20:35   #18
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
L'alcol può uccidere ma lo vendono, le auto possono essere usate per investire qualcuno ma le vendono, martelli, coltelli ed altro sono in libera vendita.

Castrare le linee in upload previene il reato di pirateria.....

Ok, un reato è un reato ma ci dovrebbero essere delle priorità.

Non ho mai sentito di imporre 30 km/h per le fabbriche di automobili.

Scusa lo sfogo ma dare la colpa ai pirati per le linee lente è scocciante.
Se è per quello anche le pistole date a chiunque possono essere utili per difendersi, però permetterebbero ad alcuni (pochi in numero assoluto ma troppi statisticamente) di farne un uso peggiore.
Quindi sono regolamentate nella diffusione apposta.

Questo per dire che come ci sono esempi di cose possono fare male ma nonostante tutto non sono regolamentate, ce ne sono altre per cui si è preferito regolamentare.
E per la banda di upload non si può dire a priori cosa è stato deciso.

Non dico che l'upload è fermo perché le majors hanno fatto pressioni, ma se io fossi in loro le farei e direi ai provider "quando puoi garantire che non vengano fatti a milioni di video server illegali apri i rubinetti, finché non puoi garantirlo tienili il più possibile chiusi"

Probabilmente è solo una coincidenza, però Telecom si è consociata con Sky per i servizi video e casualmente per ora Telecom offre solo un upload di max 3Mbit con voci di un futuro upgrade a 5Mbit e non si sa ancora se sarà commercializzato e quando il profilo a 10Mbit (la fibra a 10Mbit non conta perché è solo per una nicchia di persone, io parlo di linee a grande diffusione).
Sinceramente penso sia per per scelte tecniche ma non mi stupirei se Sky abbia detto a TI "Ok io ti do i miei canali in streaming, ma se puoi evita il più possibile di aprire i rubinetti in up perché non gradisco molto che sia facilissimo ricondividere gli stream e farsi degli on demand casalinghi da condividere con gli amici"

Ultima modifica di FabryHw : 30-06-2014 alle 20:42.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 20:37   #19
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
siamo sempre li, Italia paese di nonnetti ancora col giornale in mano che gli racconta di come berlusca si sbatte oggi una e domani un'altra
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 20:58   #20
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
L'aumento della banda in UP agevola la pirateria... ma ciò che non capisco io è: il problema della pirateria si pone solo in Italia che, per inciso, nel panorama internazionale influisce quanto un due di coppe quando la briscola è bastoni? In USA, 300 milioni di abitanti, e un peso internazionale enorme, l'UP dai 10 Mbit è la regola e non si fanno problemi di pirateria. Perché dobbiamo sempre essere penalizzati noi che già siamo in un terzo mondo informatico da fare "invidia" ai Paesi dell'Africa nera?
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1