| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  01-07-2014, 19:26 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2014 
					Messaggi: 7
				 | 
				
				Configurazione Pc da Gaming
			 
		Ciao Ragazzi, dopo diverso tempo mi è tornata la voglia di giocare un po' (maledetti saldi di Steam   !) e sto iniziando a valutare l'idea di assemblarmi un pc. ho già guardato diversi topic per cercare di costruire il mio PC su misura però ho sempre bisogno del vostro preziosissimo aiuto perché sono da anni fuori dal giro PC. Caratteristiche: Uso: Gaming/Mediacenter Video: TV Full-HD 42" Overclock NO NOTA: anche se magari i prezzi non sono tra più bassi per comodità/necessità preferirei rifornirmi dai fornitori che utilizzo già per lavoro, quindi guardando un po' i consigli che avete già dato ad altri utenti e i pezzi disponibili dai miei fornitori ho pensato questa configurazione: Mobo: "Asus H97-Plus Socket H3 (LGA 1150) Form factor: ATX FSB standard: 1.600 MHz Chipset NorthBridge: Intel H97 Raid: 0/1/5/10 Connettore Video: 1 x DVI, 1 x HDMI, 1 x VGA Numero Slot: 4" €76+iva. Processore:"Codice: I5-4590 - Cod. Produttore : BX80646I54590Velocità di clock: 3,300 Ghz FSB (front side bus): 1.600 MHz Socket: Socket H3 (LGA 1150) Numero Core: 4 L2 cache totale: 1,024 MB L3 cache totale: 6 MB Consumo: 84 W" €157+iva. Ram:: "MEMORIA KINGSTON VALUE DDR3 4GB 1600MHZ modello KVR16N11S8/4G" €31x2. GPU: "Sapphire RADEON R9 290 Tri-X OC (UEFI) - Scheda grafica - Radeon R9 290 - 4 GB GDDR5 - PCI Express 3.0 - 2 x DVI, HDMI, DisplayPort - retail" 299 € +iva. (Lettore CD e HD li prendo da un vecchio PC, non mi interessano gli ssd per giocare) Le mie domande sono: 1) la configurazione sopra è tutta compatibile? o ci sono colli di bottiglia che mi sono sfuggiti? 2) ho già un alimentatore modulare Kraun: modello PE600FCA da 700Watt, potrei usare quello? in alternativa avevo pensato a questo: Corsair CX750 CX da 750 WATT" €68 +iva 3) non facendo OC dovrei mettere ugualmente un dissipatore? 4) mi piacciono i case minimalisti e senza luci, avevo addocchiato il Cooler Master Silencio 550, ma non riesco a capire se ci sta la scheda video, dalle specifiche sembra di si ma non so se ho capito bene! Vi Ringrazio in anticipo per ogni consiglio e anche solo per aver dedicato tempo a leggere il topic!  Fabio Ultima modifica di lordjulian27 : 01-07-2014 alle 19:30. | 
|   |   | 
|  01-07-2014, 21:14 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2014 Città: Prov. PD 
					Messaggi: 4758
				 | 
		1) compatibile, ma ti consiglio di cambiare le ram con delle crucial ballistix sport o tactical 2) lascia perdere, prendi un Thermaltake Berlin 630W o un Seasonic SII 620W 3) non è necessario, i dissipatori in bundle con i processori intel sono umani; altrimenti CM Hyper T4 4) se vuoi che ci stia la scheda dovrai rimuovere una parte degli alloggiamenti dei dischi fissi (il case offre questa possibilità) 
				__________________ Il blog di skynet81 Ultima modifica di skynet.81 : 01-07-2014 alle 21:17. | 
|   |   | 
|  01-07-2014, 23:25 | #3 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2014 
					Messaggi: 7
				 | 
		Grazie mille Skynet.81 per le info! Quelle ram non le trovo dai miei fornitori, cosa ne pensi di questo modello? Corsair CMZ4GX3M1A1600C | 
|   |   | 
|  02-07-2014, 09:30 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2014 Città: Prov. PD 
					Messaggi: 4758
				 | 
		
Ok, però guarda se magari hanno già 2x4GB in kit, per il dual channel
		 
				__________________ Il blog di skynet81 | 
|   |   | 
|  02-07-2014, 12:06 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2013 
					Messaggi: 44
				 | 
		Come scheda madre prendi la h97 PRO, anzichè la PLUS, sempre Asus. Senza overclock non è necessario un dissipatore, però se in futuro lo dovresti mettere (non si sa mai) è meglio prendere delle ram LOW PROFILE, quindi sulle ram che hai scelto vedi se c'è questa scritta, altrimenti cambia modello. Le LOW PROFILE sono più basse e permettono l'inserimento di dissipatori anche un pò più grandi. Il processore è ottimo, la scheda video anche, come alimentatore preferisco un XFX, da 550W. XFX è una delle migliori marche per alimentatori, e non a caso sono anche più costosi di Thermatalke e roba varia. | 
|   |   | 
|  02-07-2014, 16:56 | #6 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2014 
					Messaggi: 7
				 | 
		Perfetto, in effetti visto che non ho differenze di prezzo posso pensare di prendere ram più "basse", non si sa mai. ho individuato questo modello: CML8GX3M2A1600C9W penso vadano bene. Per la H97 pro, starei sulla plus anche se la differenza di prezzo è minima, visto che alla fine ho sforato un pochino il budget che mi ero fissato (succedere sempre cosi con le configurazioni!  ) e anche perché sto pensando di aggiungere un HD (quello che volevo riutilizzare mi sono accorto essere di 250GB, mentre pensavo ne avesse 500) | 
|   |   | 
|  03-07-2014, 00:25 | #7 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2014 
					Messaggi: 7
				 | 
		Ragazzi, a proposito degli alimentatori avrei una domanda: cosa ne pensate di questi? potrebbero andare bene ugualmente? -Corsair CX600 -Antec NEO ECO 620C (questo mi piacerebbe perché sembra davvero estremamente silenzioso, 20db) -oppure in alternativa anche Cooler Master GX 550W 80+ BRONZE meglio o peggio di quelli consigliati sopra? grassse!   | 
|   |   | 
|  03-07-2014, 00:37 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2012 
					Messaggi: 4611
				 | 
		Meglio un XFX PRO550W (ottimo rapporto qualità/prezzo) o ancor meglio questo Seasonic S12II-620 Bronze (uno dei TOP per i Bronze).
		 | 
|   |   | 
|  03-07-2014, 09:52 | #9 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2014 
					Messaggi: 7
				 | 
		OK grazie mille! Fabio | 
|   |   | 
|  03-07-2014, 19:47 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 159
				 | 
		Ciao a tutti, mi aggiungo alla discussione   Devo ammettere che da qualche anno la mia attenzione si è spostata molto sugli smartphone e sui tablet, perciò al momento sono davvero poco informato sull'hardware disponibile. Col PC comunque ci lavoro parecchio, ed utilizzo sostanzialmente archicad e 3dstudio max. Attualmente ho tre HD (OCZ Vertex 450, Raptor WD5000HHTZ e un WD 20EARX), una Gigabyte GTX760 ed un Monitor Dell U2713HM che vorrei tenere. Vorrei cambiare quindi Mainboard, CPU e RAM per una spesa massima di 500€. Mi potete dare un consiglio in base all'hardware che già ho ed in base all'uso che ne faccio del PC ? p.s. ho notato che quasi tutte le mainboard attualmente in commercio hanno anche l'uscita video, ma possibile che non ci siano mainboard senza uscita video ? GRAZIE mille in anticipo !!!!! | 
|   |   | 
|  04-07-2014, 00:57 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140271
				 | Quote: 
 è melgio se apri una nuova discussione xkè qui si farebbe solo confusione, riposrta tutto questo e testo ed in più posta la tua atutale configurazione completa, cosi vediamo cosi si può recuperare | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










