Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2014, 19:26   #1
lordjulian27
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 7
Configurazione Pc da Gaming

Ciao Ragazzi, dopo diverso tempo mi è tornata la voglia di giocare un po' (maledetti saldi di Steam !) e sto iniziando a valutare l'idea di assemblarmi un pc. ho già guardato diversi topic per cercare di costruire il mio PC su misura però ho sempre bisogno del vostro preziosissimo aiuto perché sono da anni fuori dal giro PC.

Caratteristiche:
Uso: Gaming/Mediacenter
Video: TV Full-HD 42"
Overclock NO

NOTA: anche se magari i prezzi non sono tra più bassi per comodità/necessità preferirei rifornirmi dai fornitori che utilizzo già per lavoro, quindi guardando un po' i consigli che avete già dato ad altri utenti e i pezzi disponibili dai miei fornitori ho pensato questa configurazione:

Mobo: "Asus H97-Plus Socket H3 (LGA 1150) Form factor: ATX FSB standard: 1.600 MHz Chipset NorthBridge: Intel H97 Raid: 0/1/5/10 Connettore Video: 1 x DVI, 1 x HDMI, 1 x VGA Numero Slot: 4" €76+iva.
Processore:"Codice: I5-4590 - Cod. Produttore : BX80646I54590Velocità di clock: 3,300 Ghz FSB (front side bus): 1.600 MHz Socket: Socket H3 (LGA 1150) Numero Core: 4 L2 cache totale: 1,024 MB L3 cache totale: 6 MB Consumo: 84 W" €157+iva.
Ram:: "MEMORIA KINGSTON VALUE DDR3 4GB 1600MHZ modello KVR16N11S8/4G" €31x2.
GPU: "Sapphire RADEON R9 290 Tri-X OC (UEFI) - Scheda grafica - Radeon R9 290 - 4 GB GDDR5 - PCI Express 3.0 - 2 x DVI, HDMI, DisplayPort - retail" 299 € +iva.

(Lettore CD e HD li prendo da un vecchio PC, non mi interessano gli ssd per giocare)

Le mie domande sono:
1) la configurazione sopra è tutta compatibile? o ci sono colli di bottiglia che mi sono sfuggiti?
2) ho già un alimentatore modulare Kraun: modello PE600FCA da 700Watt, potrei usare quello? in alternativa avevo pensato a questo: Corsair CX750 CX da 750 WATT" €68 +iva
3) non facendo OC dovrei mettere ugualmente un dissipatore?
4) mi piacciono i case minimalisti e senza luci, avevo addocchiato il Cooler Master Silencio 550, ma non riesco a capire se ci sta la scheda video, dalle specifiche sembra di si ma non so se ho capito bene!

Vi Ringrazio in anticipo per ogni consiglio e anche solo per aver dedicato tempo a leggere il topic!
Fabio

Ultima modifica di lordjulian27 : 01-07-2014 alle 19:30.
lordjulian27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 21:14   #2
skynet.81
Senior Member
 
L'Avatar di skynet.81
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
1) compatibile, ma ti consiglio di cambiare le ram con delle crucial ballistix sport o tactical
2) lascia perdere, prendi un Thermaltake Berlin 630W o un Seasonic SII 620W
3) non è necessario, i dissipatori in bundle con i processori intel sono umani; altrimenti CM Hyper T4
4) se vuoi che ci stia la scheda dovrai rimuovere una parte degli alloggiamenti dei dischi fissi (il case offre questa possibilità)
__________________
Il blog di skynet81

Ultima modifica di skynet.81 : 01-07-2014 alle 21:17.
skynet.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 23:25   #3
lordjulian27
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 7
Grazie mille Skynet.81 per le info!
Quelle ram non le trovo dai miei fornitori, cosa ne pensi di questo modello? Corsair CMZ4GX3M1A1600C
lordjulian27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 09:30   #4
skynet.81
Senior Member
 
L'Avatar di skynet.81
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da lordjulian27 Guarda i messaggi
Grazie mille Skynet.81 per le info!
Quelle ram non le trovo dai miei fornitori, cosa ne pensi di questo modello? Corsair CMZ4GX3M1A1600C
Ok, però guarda se magari hanno già 2x4GB in kit, per il dual channel
__________________
Il blog di skynet81
skynet.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 12:06   #5
Tony108
Member
 
L'Avatar di Tony108
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 44
Come scheda madre prendi la h97 PRO, anzichè la PLUS, sempre Asus.
Senza overclock non è necessario un dissipatore, però se in futuro lo dovresti mettere (non si sa mai) è meglio prendere delle ram LOW PROFILE, quindi sulle ram che hai scelto vedi se c'è questa scritta, altrimenti cambia modello. Le LOW PROFILE sono più basse e permettono l'inserimento di dissipatori anche un pò più grandi.
Il processore è ottimo, la scheda video anche, come alimentatore preferisco un XFX, da 550W. XFX è una delle migliori marche per alimentatori, e non a caso sono anche più costosi di Thermatalke e roba varia.
Tony108 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 16:56   #6
lordjulian27
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 7
Perfetto, in effetti visto che non ho differenze di prezzo posso pensare di prendere ram più "basse", non si sa mai. ho individuato questo modello: CML8GX3M2A1600C9W penso vadano bene.

Per la H97 pro, starei sulla plus anche se la differenza di prezzo è minima, visto che alla fine ho sforato un pochino il budget che mi ero fissato (succedere sempre cosi con le configurazioni! ) e anche perché sto pensando di aggiungere un HD (quello che volevo riutilizzare mi sono accorto essere di 250GB, mentre pensavo ne avesse 500)
lordjulian27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 00:25   #7
lordjulian27
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 7
Ragazzi, a proposito degli alimentatori avrei una domanda:
cosa ne pensate di questi? potrebbero andare bene ugualmente?

-Corsair CX600
-Antec NEO ECO 620C (questo mi piacerebbe perché sembra davvero estremamente silenzioso, 20db)
-oppure in alternativa anche Cooler Master GX 550W 80+ BRONZE

meglio o peggio di quelli consigliati sopra?
grassse!
lordjulian27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 00:37   #8
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Meglio un XFX PRO550W (ottimo rapporto qualità/prezzo) o ancor meglio questo Seasonic S12II-620 Bronze (uno dei TOP per i Bronze).
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 09:52   #9
lordjulian27
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 7
OK grazie mille!
Fabio
lordjulian27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 19:47   #10
janegia
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 159
Ciao a tutti, mi aggiungo alla discussione
Devo ammettere che da qualche anno la mia attenzione si è spostata molto sugli smartphone e sui tablet, perciò al momento sono davvero poco informato sull'hardware disponibile.
Col PC comunque ci lavoro parecchio, ed utilizzo sostanzialmente archicad e 3dstudio max.
Attualmente ho tre HD (OCZ Vertex 450, Raptor WD5000HHTZ e un WD 20EARX), una Gigabyte GTX760 ed un Monitor Dell U2713HM che vorrei tenere.
Vorrei cambiare quindi Mainboard, CPU e RAM per una spesa massima di 500€.
Mi potete dare un consiglio in base all'hardware che già ho ed in base all'uso che ne faccio del PC ?

p.s. ho notato che quasi tutte le mainboard attualmente in commercio hanno anche l'uscita video, ma possibile che non ci siano mainboard senza uscita video ?

GRAZIE mille in anticipo !!!!!
janegia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 00:57   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
Quote:
Originariamente inviato da janegia Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi aggiungo alla discussione
Devo ammettere che da qualche anno la mia attenzione si è spostata molto sugli smartphone e sui tablet, perciò al momento sono davvero poco informato sull'hardware disponibile.
Col PC comunque ci lavoro parecchio, ed utilizzo sostanzialmente archicad e 3dstudio max.
Attualmente ho tre HD (OCZ Vertex 450, Raptor WD5000HHTZ e un WD 20EARX), una Gigabyte GTX760 ed un Monitor Dell U2713HM che vorrei tenere.
Vorrei cambiare quindi Mainboard, CPU e RAM per una spesa massima di 500€.
Mi potete dare un consiglio in base all'hardware che già ho ed in base all'uso che ne faccio del PC ?

p.s. ho notato che quasi tutte le mainboard attualmente in commercio hanno anche l'uscita video, ma possibile che non ci siano mainboard senza uscita video ?

GRAZIE mille in anticipo !!!!!
Ciao
è melgio se apri una nuova discussione xkè qui si farebbe solo confusione, riposrta tutto questo e testo ed in più posta la tua atutale configurazione completa, cosi vediamo cosi si può recuperare
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v