Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2014, 11:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...100_index.html

Cinque modelli di dissipatori ad aria e all-in-one a liquido vengono messi alla frusta in una nuova comparativa, con l'obiettivo di meglio comprendere pregi e difetti delle due tecnologie e di ognuna delle diverse soluzioni. Di Enermax, Corsair e Cooler Master i sistemi a liquido, a confronto con due pachidermiche soluzioni ad aria di Noctua e BeQuiet.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 11:37   #2
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
Capisco il limite "psicologico" dei 100 euro ma vedendo il posizionamento dei prodotti sul mercato con poco piu' si potevano considerare impianti ben piu' performanti. L'h100i ad esempio si trova sotto i 100 gia' su amazon senza bisogno di andare dagli "evasori".

Gia' a queste condizioni il noctua se la gioca bene perche' le ventole in bundle con i liquidi non sono il massimo, con i radiatori da 240 ci sarebbero stati risultati differenti con una spesa poco superiore. Scelta bizzarra imho.

Cosi' come non ho trovato riscontro nella mia esperienza con i livelli di rumorosita' del sistema, da quando ho un h100i ascolto gli uccellini che cantano fuori dalla finestra, saro' stato sfortunato io nelle correnti d'aria nel mio case ma penso che rumorosita' a parte i kit a liquido abbiano il grande pregio anche di *spostare* il calore dove e' piu' facile espellerlo, cosa che un dissi ad aria non fa a meno di fantasiosi duct.

Per quanto mi riguarda non tornerei MAI indietro, anche senza considerare il peso di 1kg di rame appeso al mio socket
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 11:47   #3
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Idem anch'io seppur con un più economico H60, probabilmente il miglior investimento hw che abbia mai fatto dopo l'hd ssd.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 12:29   #4
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
BeQuiet Dark Rock Pro 3 e sto felice perchè finalmente ne ho uno silenzioso e senza bisogno di manutenzione
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 12:30   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Sono disponibili anche i Dark Rock Pro 3 e Dark Rock 3 a 70-75 euro.
Così come lo Scythe Mugen 4 intorno ai 40 euro.
Non sono male:
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2766&page=6

ma ammetto di non essere stato mai un fan dei Noctua e dei suoi prezzi.

I kit all in a liquido hanno i loro vantaggi (ho un Antec 620 pagato 50 euro che funziona bene, ovviamente dopo aver cambiato la tristissima ventola di default)
Ma anche degli svantaggi in più sui tradizionali dissipatori.
C'è una componente in più che può rompersi: la pompa, problema da non sottovalutare.
Ed il liquido nel circuito, nel tempo, diminuisce con relativa efficacia.

Due problemi che i dissy ad aria non hanno.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 12:42   #6
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5538
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Idem anch'io seppur con un più economico H60, probabilmente il miglior investimento hw che abbia mai fatto dopo l'hd ssd.
Tri-quoto pure io. dopo l'H60 è veramente difficile tornare indietro "all'eolico".
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 12:58   #7
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13179
io ho sostituito il Noctua D14 con un Corsair H110... devo dire che mi sono trovato benissimo con il Noctua, ma sinceramente con il secondo ho rivisto la scheda madre Scherzi a parte, ho risolto alcune beghe con lo spazio tra dissi e VGA, ho tirato giù di altri 5/6 gradi le temp della CPU e migliorato il flusso dell'aria all'interno del case. Inoltre h110 è abbastanza silenzioso e sicuramente più bello da vedere.
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 13:00   #8
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18871
mi mancava la comparativa tra dissi
Dopo la leggo.
Io da un po' mi sono dotato di un corsair h80 e col senno di poi non posso che consigliare questo tipo di soluzioni. Però ci tengo a ricordare che se la pompa inizia a fare rumore non puoi farci niente se non mandare il kit in assistenza (e sperare che ti ritorni un pezzo che non presenta lo stesso problema) e se si guasta del tutto cavoli tuoi Se non altro con la soluzione ad aria hai una garanzia innegabile: il metallo non si guasta
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 13:10   #9
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Felice possessore di un be Quiet! Dark Rock Pro 2 comprato in Germania, lasciando perdere le smadonnate iniziali per montarlo (perchè il mio Lian Li nella piastra posteriore hanno fatto passare un passacavi che rendeva impossibile il montaggio con la mobo già inserita nel case) devo dire che è un Signor Dissipatore e non sento minimamente la mancanza del liquido, temperature glaciali anche con regimi di rotazioni molto bassi, è stato un ottimo acquisto
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 13:19   #10
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Dopo esser passato per svariati dissipatori ad aria più o meno imponenti sono passato al Corsair H100. Non tornerò mai più ad appendere chili di metallo alla mainboard e a perdere così tanto spazio interno, creando ristagni di polvere e calore. MAI.
Fossero più economici i kit per le GPU farei anche quel passo.
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 13:22   #11
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Io ho il Noctua D14 da oramai 5 anni e al momento per me è ancora il migliore, lo utilizzo con 3 ventole e in game il mio 2500K a 4.5Ghz non supera mai i 52-53 gradi. Non mi piacciono gli AIO, s esproprio devo liquidare allora lo faccio con qualcosa di serio, ma a che pro?
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 13:26   #12
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6858
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Io ho il Noctua D14 da oramai 5 anni e al momento per me è ancora il migliore, lo utilizzo con 3 ventole e in game il mio 2500K a 4.5Ghz non supera mai i 52-53 gradi. Non mi piacciono gli AIO, s esproprio devo liquidare allora lo faccio con qualcosa di serio, ma a che pro?
Idem con patate, ma con un 2600K @4.8.
Mai avuti problemi.
Certo l'h100i a 90€ mi ispira, quando mi stancherò del noctua e avrò cento € da buttare..
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 13:41   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
mi sarebbe piacuto vedere un test a pari rumorosità... e poi se volete una cpu che scalda davvero dovevate usare una 8350

il noctua è veramente il top, peccato che ci voglia una casa, non un case inoltre se devo trasportare il pc, la minima botta che prende si riperquote sul socket e sulla mobo non penso sia salutare...

un liquido lo metti anche nei piccoli case che vanno di moda oggi con le schede itx e ti fa risparmiare una ventola per il case
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 14:16   #14
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
non capisco una cosa... il numero di ventole è lo stesso, com'è possibile questa "enorme" differenza di rumorosità? mi pare alquanto strano!

comunque per chi continua a parlare del corsair h100i, hanno scritto bene in chiaro di aver escluso i kit da 240 per evidenti maggiori problemi nel posizionare il radiatore, pochi case hanno questa possibilità...

butto giù però un'altra riflessione: secondo me è stata sbagliata la scelta in partenza. chi "necessita" di un noctua di quelle dimensioni o di disi ad aria del genere, forse ha un case dove un radiatore da 240 non ha problemi a essere montato e sono quasi certo che con un dissi da 240 le cose cambiano: più liquido, più superficie, minor rumore etc etc.... mentre chi si orienta su una soluzione da 120 probabilmente non valuta come alternativa un d15, ma magari qualcosa di più piccolo e in quel caso la differenza sarebbe stata effettivamente più marcata in termini di performance (e di prezzo)...

per concludere: imho, i sistemi a liquido AIO restano ancora leggermente più cari, ma ad oggi sono preferibili a quelli ad aria nei sistemi medio/alti. oltre, bisogna andare di sistemi a liquido appositamente studiati. in sistemi medio/bassi, sono troppo cari anche perchè chi li usa non ha esigenze di oc enormi e un dissipatore medio ad aria è la scelta migliore (ci sono molti dissi ad aria con dimensioni e peso umane intorno ai 40/50 euro, o anche ad esempio l'artic i30 è un ottimo compromesso)
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 14:39   #15
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
sarà una domanda stupida ma il radiatore è dentro o fuori dal case ?
seconda domanda : oltre al prezzo ci sono differenze molto grandi tra gli all in one e i kit ?
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 14:53   #16
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da anac Guarda i messaggi
sarà una domanda stupida ma il radiatore è dentro o fuori dal case ?
seconda domanda : oltre al prezzo ci sono differenze molto grandi tra gli all in one e i kit ?
Il radiatore lo posizioni nel case o esterno se i tubi ci arrivano. La differenza tra AIO e Kit si stabilizza sui 15-20 gradi a vedere i test, ma hanno un senso solo in caso di VGA molto calde perché fare il kit solo per la CPU è solo un lavoro e un problema mutile in più. Una CPU che sta a 75 gradi in stress massimo in OC non avrà mai problemi nemmeno ad aria visto che nell'uso comune girerà sui 60 gradi.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 15:05   #17
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
il mio silver arrow SB-E fa mangiare la polvere a tutti gli AIO fino ai 100€. pagato 60€ è il miglior acquisto mai fatto dopo le 7970 e il 2600k
a breve avrò un swiftech h220..e farò il confronto
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 15:21   #18
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
il mio silver arrow SB-E fa mangiare la polvere a tutti gli AIO fino ai 100€. pagato 60€ è il miglior acquisto mai fatto dopo le 7970 e il 2600k
a breve avrò un swiftech h220..e farò il confronto
Quoto, io passando da un H60 2013 double fan ad un Noctua U14S con ventola singola che gira fissa a 400rpm ( si 400 avete capito bene e a volte oscillava sui 380-390 mandando in errore il bios che era settato per dare l'allarme sotto i 400rpm di default ) ho registrato -18° in full rispetto all'AIO, figurati se lo metto in configurazione pull / push con ventole ad alto regime.

I dual tower non ne parliamo, ancora meglio.

Ultima modifica di PaulGuru : 03-06-2014 alle 15:29.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 16:05   #19
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
mi sarebbe piacuto vedere un test a pari rumorosità... e poi se volete una cpu che scalda davvero dovevate usare una 8350

il noctua è veramente il top, peccato che ci voglia una casa, non un case inoltre se devo trasportare il pc, la minima botta che prende si riperquote sul socket e sulla mobo non penso sia salutare...

un liquido lo metti anche nei piccoli case che vanno di moda oggi con le schede itx e ti fa risparmiare una ventola per il case
Qualche esempio di case mini-ITX che permetta l'alloggio di questi AIO?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 16:14   #20
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Qualche esempio di case mini-ITX che permetta l'alloggio di questi AIO?
Bitfenix Prodigy oppure AeroCool DS Cube, sono i due case mini-ITX che utilizzerei per possibili mod, permettono entrambi di tenere la scheda madre per orizzontale e lasciano lo spazio per montare un sistema a liquido (AIO o fatto a mano è lo stesso).
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1