|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 6
|
Laptob 15" da €600 per università
Salve a tutti. A settembre inizierò l'università (facoltà di fisica) e sono alla ricerca di un laptop utile sia per lo studio che per il tempo libero, con:
una discreta potenza: utilizzerò programmi di calcolo non molto pesanti, un virtualbox di Linux, giochi leggeri di tanto in tanto (come Sid Meier's Civilization); un'ottima autonomia: non vorrei che mentre fossi in laboratorio si spegnesse di punto in bianco; schermo da 15" (non touch, non credo mi serva); possibilmente con un unità ottica; costo circa €600. Vorrei inoltre chiedervi: c'è molta differenze tra i processori Intel i5 e i7 di quarta generazione, sia per quanto riguarda la potenza che il consumo? E l'unità ottica è preferibile che sia interna oppure una esterna offre le stesse prestazioni? Grazie anticipatamente, b. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Gli i7 full voltage sono quad core, gli i5 dual core. Discorso diverso per gli ULV, sono tutti dual core.
Come modelli ora non saprei cosa consigliarti, sono fuori e non ho modo di consultare i vari siti. Se vuoi iniziare a cercare qualcosa, guarda HP, ASUS e Lenovo soprattutto.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
Valuta questo MSI dalla germania a 599 in promozione (penso sia offerta della settimana che sta finendo!
Quote:
La tastiera ha layout tedesco y/z invertite Altrimenti con lo stesso budget ci prendi un toshiba con circa le stesse caratteristiche , solito display lucido Hd senza full , e win preinstallato
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 6
|
Grazie dei consigli. Vorrei però anche sapere, come già detto, se c'è differenza di prestazioni tra un'unità ottica interna e una esterna.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 6
|
Pareri sul Toshiba Satellite M50-A-10E? Sfora di un centinaio di euro il mio budget ma potrei arrivarci.
Schermo 15.6" Risoluzione schermo: 1366 x 768 Processore Intel Core i5 RAM da 4096 MB Hard-Disk da 500 GB Scheda grafica: NVIDIA GeForce GT 740M 2GB Dedicati w/ Optimus Periferica ottica: dvd-supermulti Sistema operativo: Windows 8 64 bit Durata batteria: 7 ore |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
Quote:
per l'unità ottica : averla esterna o interna cambia niente .. ma ormai è una periferica superata e scarsamente utilizzata . Io la preferirei esterna in modo da usarla solo quando mi serve
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7387
|
il toshiba che hai indicato non è affatto male,online lo trovi poco sopra le 600euro,per il masterizzatore dipende ,ci sono unità ottiche esterne che sono decisamente meglio di quelle montate internamente,dipende dal costo,alcuni notebook di fascia bassa montano ovviamente anche unità ottiche dello stesso livello,quindi anche volendo non puoi fare paragoni,non c è cmq alcuna controindicazione nell'unità ottica esterna,il fatto di averla collegata al notebook tramite usb non influisce in alcun modo sull'eventuale masterizzazione..
quindi nel caso il tuo dubbio fosse questo scegli pure il notebook che più ti aggrada senza preoccuparti dell'unità ottica..
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 136
|
a quel prezzo mi sembra ci sia di meglio tipo l'asus in offerta al mediaworld ^_^
Intel Core i7-4500U, 750gb di hd 6gb di ram NVIDIA GeForce 820M 2GB 570 euri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 6
|
La batteria non è efficiente come quella del Toshiba, il che è a suo sfavore. Inoltre la RAM del Asus è espandibile solo fino a 8GB vedo. Quanto mi costerebbe portare la RAM del Toshiba da 4 a 8GB?
Inoltre, è possibile sostituire la batteria dell'Asus con una più performante? E la NVIDIA GeForce 820M 2GB è migliore della 740M? Grazie, b. Ultima modifica di balscjeo : 07-06-2014 alle 23:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 6
|
Apro un altro thread più specifico se non risturba.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.