Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2014, 16:23   #1
balscjeo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 6
Laptob 15" da €600 per università

Salve a tutti. A settembre inizierò l'università (facoltà di fisica) e sono alla ricerca di un laptop utile sia per lo studio che per il tempo libero, con:
una discreta potenza: utilizzerò programmi di calcolo non molto pesanti, un virtualbox di Linux, giochi leggeri di tanto in tanto (come Sid Meier's Civilization);
un'ottima autonomia: non vorrei che mentre fossi in laboratorio si spegnesse di punto in bianco;
schermo da 15" (non touch, non credo mi serva);
possibilmente con un unità ottica;
costo circa €600.

Vorrei inoltre chiedervi: c'è molta differenze tra i processori Intel i5 e i7 di quarta generazione, sia per quanto riguarda la potenza che il consumo? E l'unità ottica è preferibile che sia interna oppure una esterna offre le stesse prestazioni?

Grazie anticipatamente, b.
balscjeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 20:04   #2
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Gli i7 full voltage sono quad core, gli i5 dual core. Discorso diverso per gli ULV, sono tutti dual core.

Come modelli ora non saprei cosa consigliarti, sono fuori e non ho modo di consultare i vari siti.

Se vuoi iniziare a cercare qualcosa, guarda HP, ASUS e Lenovo soprattutto.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 20:59   #3
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Valuta questo MSI dalla germania a 599 in promozione (penso sia offerta della settimana che sta finendo!

Quote:
Processore Intel ® Core ™ i7-4700MQ (fino a 3,4 GHz) Quad-Core
39,6 centimetri (15 ") Full HD 16:9 Schermo LED (opaco), Webcam
4 GB di RAM, 500 GB di hard disk, masterizzatore DVD
NVIDIA GeForce GT 740m (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-n, BT
DOS, la durata della batteria fino a 3 h, 2,4 kg
non ha windows , ha una vga di fascia media , ha un ottimo display full hd opaco che è quasi impossibile da trovare in notebook a questo prezzo (motivo per cui te l'ho proposto ), e ha un ottimo processore

La tastiera ha layout tedesco y/z invertite

Altrimenti con lo stesso budget ci prendi un toshiba con circa le stesse caratteristiche , solito display lucido Hd senza full , e win preinstallato
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 13:04   #4
balscjeo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 6
Grazie dei consigli. Vorrei però anche sapere, come già detto, se c'è differenza di prestazioni tra un'unità ottica interna e una esterna.
balscjeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 13:17   #5
balscjeo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 6
Pareri sul Toshiba Satellite M50-A-10E? Sfora di un centinaio di euro il mio budget ma potrei arrivarci.

Schermo 15.6"
Risoluzione schermo: 1366 x 768
Processore Intel Core i5
RAM da 4096 MB
Hard-Disk da 500 GB
Scheda grafica: NVIDIA GeForce GT 740M 2GB Dedicati w/ Optimus
Periferica ottica: dvd-supermulti
Sistema operativo: Windows 8 64 bit
Durata batteria: 7 ore
balscjeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 14:27   #6
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da balscjeo Guarda i messaggi
Pareri sul Toshiba Satellite M50-A-10E? Sfora di un centinaio di euro il mio budget ma potrei arrivarci.

Schermo 15.6"
Risoluzione schermo: 1366 x 768
Processore Intel Core i5
RAM da 4096 MB
Hard-Disk da 500 GB
Scheda grafica: NVIDIA GeForce GT 740M 2GB Dedicati w/ Optimus
Periferica ottica: dvd-supermulti
Sistema operativo: Windows 8 64 bit
Durata batteria: 7 ore
ci sono asus con le stesse caratteristiche che costano pure meno.

per l'unità ottica : averla esterna o interna cambia niente .. ma ormai è una periferica superata e scarsamente utilizzata . Io la preferirei esterna in modo da usarla solo quando mi serve
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 14:35   #7
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7387
il toshiba che hai indicato non è affatto male,online lo trovi poco sopra le 600euro,per il masterizzatore dipende ,ci sono unità ottiche esterne che sono decisamente meglio di quelle montate internamente,dipende dal costo,alcuni notebook di fascia bassa montano ovviamente anche unità ottiche dello stesso livello,quindi anche volendo non puoi fare paragoni,non c è cmq alcuna controindicazione nell'unità ottica esterna,il fatto di averla collegata al notebook tramite usb non influisce in alcun modo sull'eventuale masterizzazione..
quindi nel caso il tuo dubbio fosse questo scegli pure il notebook che più ti aggrada senza preoccuparti dell'unità ottica..
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 16:08   #8
omysan
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 136
a quel prezzo mi sembra ci sia di meglio tipo l'asus in offerta al mediaworld ^_^

Intel Core i7-4500U,
750gb di hd
6gb di ram
NVIDIA GeForce 820M 2GB

570 euri
omysan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 18:03   #9
balscjeo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 6
La batteria non è efficiente come quella del Toshiba, il che è a suo sfavore. Inoltre la RAM del Asus è espandibile solo fino a 8GB vedo. Quanto mi costerebbe portare la RAM del Toshiba da 4 a 8GB?
Inoltre, è possibile sostituire la batteria dell'Asus con una più performante?
E la NVIDIA GeForce 820M 2GB è migliore della 740M?

Grazie, b.

Ultima modifica di balscjeo : 07-06-2014 alle 23:30.
balscjeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 08:12   #10
balscjeo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 6
Apro un altro thread più specifico se non risturba.
balscjeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v