Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2014, 09:34   #1
Cioll@
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 391
Nuova rete: Router + Disco e/o NAS?

ciao a tutti!
vi scrivo per avere un consiglio circa il setup della rete dell'appartamento dove sto per trasferirmi.
Il provider sarà FastWeb con l'opzione Joy, 20/1 di banda.I device principali da connettere sono un macbook pro e un ultrabook vaio, piu un certo numero di ipad iphone ecc..
L'appartamento è piccolo (ahimè), quindi come copertura wifi non dovremmo avere alcun problema
La principale necessità che ho è quella del backup. Siccome i due pc sono uno apple e uno win avevo pensato a qualcosa del genere:
Router (avevo pensato al Netgear DGN2200, consigliato anche da fastweb, che ha pure qualche feature carina..) collegato ad hard disk esterno. Questo HD partizionato in due, una partizione per Time Machine del Mac, l'altra per il backup win (tramite qualche programma da individuare..)
Questo come hp0: potrebbe funzionare secondo voi?

A questo punto però mi è venuto il dubbio di fare un passino in piu (sull'euforia (anche economica) dei regali di matrimonio ). Se mettessi un NAS?
Una seconda necessità che ho è quella di archiviare le foto della reflex, e penso che prima o poi arriverò ad un NAS con RAID.
Secondo voi posso unire tutte le cose?
cioè, qualcosa tipo Router + NAS in Raid con dischi divisi in 3 partizioni:
- 1 bkp mac
- 1 bkp win
- archivio

la possibilità di poter accedere a questo archivio da remoto (tramite no-ip o simili) mi attira assai, anche se ovviamente non è esattamente una "necessità"

o diventa tutto troppo confuso!?
Grazie per i suggerimenti che vorrete darmi!

edit: per esempio, questo http://www.amazon.it/Synology-DS214S...pr_product_top
collegato al router di cui sopra con magari due dischi da 2tb l'uno in raid1 (così sicuro sicurissimo)?
come vi sembra come soluzione domestica?
sembra essere buono per usare anche time machine..
__________________
........... non abbiate paura !

Ultima modifica di Cioll@ : 07-05-2014 alle 13:08.
Cioll@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 16:17   #2
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 371
Il Netgear DGN2200 non mi sembra adeguato alle tue esigenze.

E' un modem/router economico con una scheda di rete da 10/100, sia che colleghi un HD esterno alla presa USB, sia che colleghi il (futuro?) NAS; il tutto passa per il Netgear, che sicuramente ti farà da collo di bottiglia, calcola che con tale hardware avrai una velocità media sui 60 – 70 Mb/s (circa 8 MB/s se ti va bene) non molto comodo se devi far passare grandi quantità di dati.

Per lo storage io "consiglio" sicuramente un NAS, molto più performante e "aperto" (soprattutto un Synology) ad altri servizi che ti sarebbero preclusi con un HD esterno.

Domanda perchè partizionare gli HD e complicarsi le cose? Perchè non creare una cartella per MAC, una per Win e una per l'archivio.

Il Raid1 ti da sicuramente una maggiore sicurezza, ma anch'esso non è privo di rischi, un evento distruttivo (tipo una scarica elettrica), rischia di rovinarti l'array e rendere gli HD inutilizzabili senza formattazione.
E' consigliabile sempre avere sempre un back-up su due supporti hardware differenti per i dati importanti.

P.S. Anche se hai una linea performante, con il modem/router che hai scelto, nel collegamento remoto (sempre per via della scheda di rete), ti troverai con una connessione strozzata.
Ciao
__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB
- PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11
- UPS: APC CS-BK650EI
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD
- Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente
di essere LIBERO.
Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)

Ultima modifica di xxx_IlPablo_xxx : 07-05-2014 alle 16:24.
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 19:12   #3
Cioll@
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da xxx_IlPablo_xxx Guarda i messaggi
Il Netgear DGN2200 non mi sembra adeguato alle tue esigenze.

E' un modem/router economico con una scheda di rete da 10/100, sia che colleghi un HD esterno alla presa USB, sia che colleghi il (futuro?) NAS; il tutto passa per il Netgear, che sicuramente ti farà da collo di bottiglia, calcola che con tale hardware avrai una velocità media sui 60 – 70 Mb/s (circa 8 MB/s se ti va bene) non molto comodo se devi far passare grandi quantità di dati.

Per lo storage io "consiglio" sicuramente un NAS, molto più performante e "aperto" (soprattutto un Synology) ad altri servizi che ti sarebbero preclusi con un HD esterno.

Domanda perchè partizionare gli HD e complicarsi le cose? Perchè non creare una cartella per MAC, una per Win e una per l'archivio.

Il Raid1 ti da sicuramente una maggiore sicurezza, ma anch'esso non è privo di rischi, un evento distruttivo (tipo una scarica elettrica), rischia di rovinarti l'array e rendere gli HD inutilizzabili senza formattazione.
E' consigliabile sempre avere sempre un back-up su due supporti hardware differenti per i dati importanti.

P.S. Anche se hai una linea performante, con il modem/router che hai scelto, nel collegamento remoto (sempre per via della scheda di rete), ti troverai con una connessione strozzata.
Ciao
ciao Pablo e grazie della riposta!
peraltro molto sorprendente!
mettiamo un attimo da parte il discorso NAS (nel frattempo oggi mi sono quasi deciso di buttarmi su un sinologi), e parliamo di router.
Davvero quello sarebbe il collo di bottiglia?
se volessi prendere un NAS appunto syn con uno o 2 dischi magari in raid (poi vediamo), quale modem/router ci dovrei mettere per non avere colli?
grazie ancora!
__________________
........... non abbiate paura !
Cioll@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 19:49   #4
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 371
Si la scheda di rete 10/100 ti frenerebbe di molto la connessione (tua rete privata, non velocità di internet), quindi una Giga è il parametro fondamentale da tenere in considerazione porterebbe ad un’ottimizzazione di velocità medie sui 150 – 250 Mb/s (20 – 30 MB/s).

Riguardo alla scelta del Modem/Router, la domanda che ti faccio è quanto è grande il tuo portafoglio?

Personalmente terrei anche in considerazione di avere un sistema più moderno possibile (Wi-Fi dual band 2,5 e 5 GHz) per non rischiare di trovarmi con un prodotto obsoleto tra pochissimi anni).
__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB
- PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11
- UPS: APC CS-BK650EI
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD
- Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente
di essere LIBERO.
Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)

Ultima modifica di xxx_IlPablo_xxx : 07-05-2014 alle 19:56.
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 20:27   #5
Cioll@
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da xxx_IlPablo_xxx Guarda i messaggi
Si la scheda di rete 10/100 ti frenerebbe di molto la connessione (tua rete privata, non velocità di internet), quindi una Giga è il parametro fondamentale da tenere in considerazione porterebbe ad un’ottimizzazione di velocità medie sui 150 – 250 Mb/s (20 – 30 MB/s).

Riguardo alla scelta del Modem/Router, la domanda che ti faccio è quanto è grande il tuo portafoglio?

Personalmente terrei anche in considerazione di avere un sistema più moderno possibile (Wi-Fi dual band 2,5 e 5 GHz) per non rischiare di trovarmi con un prodotto obsoleto tra pochissimi anni).
guarda, la situazione è questa: mi sono sposato settimana scorsa, per cui ho un po di soldi da investirci, con la "scusa" del "sistema fatto per bene", visto che comunque è nel posto dove vivrò parecchio e per parecchio!
Per questo avevo pensato a cerca di spendere qualcosa attorno ai 5-700€, cercando di farci stare il rotuer e un sistema di archivio e backup..
ti sembra una cifra possibile?
__________________
........... non abbiate paura !
Cioll@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 20:45   #6
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 371
AUGURIIIIIIIIIIIII

La cifra è considerevole, butto giù due tre dati veloci.

Secondo il mio modesto parere (max 100€):

Miglior Modem/router (sui 100€) ASUS DSL-N55U modem+router Dual Band
- 2,4 Ghz / 5 Ghz - ADSL2+ N600 -3G/4G

(sui 80€) Tp-Link TD-w8980 modem+router Dual Band
- 2,4 Ghz / 5 Ghz - ADSL2+ N600

(sui 50€) Tp-Link TD-W8970 modem router solo 2,5GHz

Esistono anche i non plus ultra (da 150-200€) naturalmente, che però sono sprecati secondo me.

P.S. Consiglio anche di chiedere CONSIGLI PER GLI ACQUISTI-ROUTER ETH/WIFI CON MODEM ADSL/2/2+ che c'è gente molto più esperta di me
Ciao
__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB
- PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11
- UPS: APC CS-BK650EI
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD
- Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente
di essere LIBERO.
Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)

Ultima modifica di xxx_IlPablo_xxx : 07-05-2014 alle 20:54.
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 20:47   #7
Cioll@
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da xxx_IlPablo_xxx Guarda i messaggi
La cifra è considerevole, butto giù due tre dati veloci.

Secondo il mio modesto parere (max 100€):

Miglior Modem/router (sui 100€) ASUS DSL-N55U modem+router Dual Band
- 2,4 Ghz / 5 Ghz - ADSL2+ N600 -3G/4G

(sui 80€) Tp-Link TD-w8980 modem+router Dual Band
- 2,4 Ghz / 5 Ghz - ADSL2+ N600

(sui 50€) Tp-Link TD-W8970 modem router solo 2,5GHz
ok, domanda da niubbo: questi sono compatibili con fastweb?
perche è la prima volta che ho questo provider, e sul sito c'è un elenco apposito..
http://www.fastweb.it/modem/
immagino che sia indicativo, ma vorrei esserne sicuro!
quindi questi oltre che il dual band hanno anche la rete più veloce via cavo?
__________________
........... non abbiate paura !
Cioll@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 21:02   #8
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 371
Se la tua linea è una ADSL 20 Mega in download e 1 Mega in Upload penso di si, ma non ne sono sicuro perchè non ho fastweb neanch'io.

Mi ripeto prova a chiedere nell'altro thread che ti sanno rispondere di sicuro.
__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB
- PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11
- UPS: APC CS-BK650EI
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD
- Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente
di essere LIBERO.
Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 21:05   #9
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 371
Per la velocità sicuramente avendo una scheda da un Giga.

Per velocità intendo nella rete privata, trasferimento tra PC, NAS, HD, TV, Player multimediali ecc.
__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB
- PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11
- UPS: APC CS-BK650EI
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD
- Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente
di essere LIBERO.
Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 21:25   #10
Cioll@
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 391
ok! ho provato a chiedere in quel post, vediamo!
comunque, posto uno di questi router, per il NAS cosa consigliate?


p.s. grazie degli auguri!
__________________
........... non abbiate paura !
Cioll@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 23:04   #11
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Visto che ti orienti sul NAS, sposto nella sezione corretta. In caso di variazioni segnala. Grazie.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 12:34   #12
Cioll@
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Visto che ti orienti sul NAS, sposto nella sezione corretta. In caso di variazioni segnala. Grazie.
grazie! mi ero accorto troppo tardi di quella sezione
__________________
........... non abbiate paura !
Cioll@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 10:15   #13
Cioll@
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 391
tipo, su questo, cosa mi dite? può andare?
Nas Synology Disk Station DS214se
__________________
........... non abbiate paura !

Ultima modifica di pegasolabs : 09-05-2014 alle 21:43.
Cioll@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 21:43   #14
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 08:45   #15
Cioll@
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 391
pardon, grazie!
__________________
........... non abbiate paura !
Cioll@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2014, 14:40   #16
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da Cioll@ Guarda i messaggi
ciao a tutti!...Se mettessi un NAS?..

Faresti bene :-)

Già che sei sulle spese considera magari un Synology (se vuoi quel prodotto) DS214. Il ds214se va benissimo, io lo uso come NAS di backup di un 413j, però come unico NAS prenderei qualcosina in più, chi più spende meno (e meglio) spende. Non dimenticare un ups da affiancargli e ricorda che il Raid NON È un backup.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2014, 15:23   #17
Cioll@
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Faresti bene :-)

Già che sei sulle spese considera magari un Synology (se vuoi quel prodotto) DS214. Il ds214se va benissimo, io lo uso come NAS di backup di un 413j, però come unico NAS prenderei qualcosina in più, chi più spende meno (e meglio) spende. Non dimenticare un ups da affiancargli e ricorda che il Raid NON È un backup.
ciao! alla fine ho preso proprio un ds214se con due dischi red da 3 tera ciascuno!
conto di metterli in RAID.
Domanda: quando dici che raid non è backup intendi dire che non è più sicuro di un disco esterno, vero?
Cioè che può rompersi il nas?
mi spiegheresti!? grazie!
__________________
........... non abbiate paura !
Cioll@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2014, 15:37   #18
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da Cioll@ Guarda i messaggi
ciao! alla fine ho preso proprio un ds214se con due dischi red da 3 tera ciascuno!

conto di metterli in RAID.

Domanda: quando dici che raid non è backup intendi dire che non è più sicuro di un disco esterno, vero?

Cioè che può rompersi il nas?

mi spiegheresti!? grazie!

Tutto si può rompere, anche i due dischi contemporaneamente... Inoltre avere solo quella soluzione è a rischio furto, incendio, inondazione... Sempre meglio avere un backup ulteriore, meglio se offsite! Ad esempio qui alcuni spunti... http://www.tomshw.it/cont/articolo/n...d/53654/5.html
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2014, 15:47   #19
Cioll@
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Tutto si può rompere, anche i due dischi contemporaneamente... Inoltre avere solo quella soluzione è a rischio furto, incendio, inondazione... Sempre meglio avere un backup ulteriore, meglio se offsite! Ad esempio qui alcuni spunti... http://www.tomshw.it/cont/articolo/n...d/53654/5.html
bene, allora avevo capito bene! Comunque si, lo so come funziona.
Gia ora ho due time machine, una a casa mia sulla scrivania, l'altra a casa dei miei.
Quindi il raid andrebbe a sostituire uno dei due, e sarebbe la soluzione "base", molto comoda più per qualche file cancellato accidentalmente più che per sicurezza ferrea!
Poi le cose importanti le ho nel cloud, e attrezzerò un ulteriore disco che a sto punto mi avanza..
poi certo, alla sfiga non c'è mai limite
__________________
........... non abbiate paura !
Cioll@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v