Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2014, 23:59   #1
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Progetto singolare: Workstation high-end mini-ITX per CAD

Ciao a tutti,

mi è stato chiesto di assemblare una workstation adibita principalmente a CAD 2D/3D (Autocad e Allplan).

La scheda video è imposta, sarà una Quadro K2000 2GB da ca. 400€.

La richiesta più interessante è però riferita alla portabilità: dovrà essere leggero e compatto.
Quindi ho pensato ad un case mini-ITX con alimentatore interno di dimensioni standard.

Non ci sono esigenze di storage, i dati sono tutti su un NAS.

Il budget è flessibile, il pc dovrà essere longevo senza però buttare i soldi... direi massimo 1000€.

Mi affido a voi che siete sicuramente più aggiornati di me sul mondo hardware.

Grazie.
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 00:42   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
Ciao
nel budget devono essere cmopresi gli accessori, la lcienza di windows, l'assemblaggio, ecc...?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 11:28   #3
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Scusa, l'ho dimenticato: niente monitor/mouse/tastiera/casse, niente licenza di Windows (sarà trasferita dal vecchio pc) e niente assemblaggio.
La scheda video è esclusa dal budget.

Nel budget includerei solamente:

CPU
Mainboard
Ram
Dissipatore
Case
Alimentatore
Disco
Lettore DVD


In questo modo, contando anche la scheda video, le periferiche e il monitor, la spesa finale si dovrebbe attestare sui 2000€.
Grazie per l'aiuto
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000

Ultima modifica di Carlo90 : 02-05-2014 alle 11:30.
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 15:41   #4
freedzer
Senior Member
 
L'Avatar di freedzer
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 460
1. Case:
Silverstone sg07/sg08:
pro:
-il più compatto possibile
-ottimo raffreddamento
-alimentatore integrato di ottima qualità
contro:
-drive ottico slim
-costo (sopra i 200€ )

Bitfenix Prodigy:
pro:
-alimentatori formato ATX
-ottimo raffreddamento
-spazio per dissipatori cpu "standard"
-costo piu contenuto
contro:
-più ingombrante del silverstone

Scheda madre: visto che non farai overclock (è una workstation) andrei per una H87.

Cpu: i7 4770, potente, consuma e scalda poco, ottima cosa per gli spazi ristretti della tua build. Per risparmiare Xeon e3 1230v3, ma occhio che le schede madri Asus non lo supportano.

Alimentatore: se vuoi efficienza, qualità, modularità (visti gli spazi ristretti) e affidabilità vai sul Seasonic G550.

Disco: se vuoi il top Samsung 840 Pro, altrimenti Crucial M500 o i più nuovi M550, ugualmente affidabili ma un po' meno prestanti (niente di che, non lo noterai nemmeno).

Ram: per la longevità nel tuo ambito ci butterei 16GB 1600Mhz cas 9. Come marche Kingston, Crucial, Corsair, Gskill vanno benissimo.

Dissipatore: nel bitfenix prodigy puoi metterci tranquillamente un Noctua NH-U9B SE2, lo monti, controlli le temperature, ci attacchi i cavi L.N.A. e non lo senti più.

Masterizzatore: se non ti serve il blu-ray uno vale l'altro, Samsung o LG da 15€

Questa è un po' una massima per darti un po' un'idea
__________________
My PC: Intel Core i7 930 @3.6GHz/Asus P6X58D-E/ASUS Radeon R7 270X 4GB GDDR5/6GB DDR3 Corsair Dominator 1600Mhz cas8/HAF 922/Scythe MUGEN 2/SSD Samsung 830 128 Gb/WD Caviar Black 500Gb---Logitech G500/Razer Sphex/Logitech G110/Logitech X-230/Logitech G430

Ultima modifica di freedzer : 02-05-2014 alle 15:45.
freedzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 15:47   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
ecco quà:
CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 191,10 € 191,10 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9 1.5V € 130,30 € 130,30 0,00%
Case Mini-Tower BitFenix Prodigy USB3 Bianco Mini-ITX € 72,60 € 72,60 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-H87N-WiFi Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 WiFi Bluetooth v4.0 MiniITX € 100,70 € 100,70 0,00%
Alimentatore PC Modulare Enermax Triathlor ECO 450W ATX 80+ Bronze € 73,20 € 73,20 0,00%
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA € 16,60 € 16,60 0,00%
Dissipatore CPU Be-Quiet Shadow Rock Top Flow SR1 Intel 1155/1156/775/1366 AMD AM2+/AM3+/FM1/940/939/754 € 55,20 € 55,20 0,00%
SSD Samsung Pro Series 256GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittua 520MB/s UltraSlim € 170,90 € 170,90 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 810,60 €
x la scelta della scheda video la K2000 va bene, ma valuta anche la AMD Fire W5000 potresti trovarla ad un prezzo più conveniente
http://media.bestofmicro.com/Y/P/382...ial-Plines.png
http://www.xbitlabs.com/images/graph.../autocad-6.png
http://www.xbitlabs.com/images/graph.../autocad-1.png
http://www.xbitlabs.com/images/graph.../autocad-6.png
nn ho trovato un confronto diretto fra la K2000 e la W5000 da mostrarti, ma in termini prestazionali sono identiche
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 19:26   #6
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Innanzitutto grazie per le risposte

Per il case, va molto a gusti dell'utilizzatore... però direi che 80€ massimo siano accettabili.

Per la cpu, posso acquistare allo stesso prezzo l'i7 4770 oppure lo Xeon E3-1240v3. Dato che hanno le stesse prestazioni e comunque l'integrata non sarà sfruttata, quale dovrei scegliere?
Potrebbe essere che nello Xeon non ci sia la pasta del capitano?

Per l'alimentatore, forse si può tirare sulla potenza... la cpu è da 84W, la scheda video è da 51W. Penso convenga prenderne uno modulare e gold:
l'indecisione è tra Enermax Revolution X't 430W e G-450... quale secondo voi è più silenzioso?

Per le ram, 16gb mi sembrano ottimi.

Per il disco, va bene il Samsung 840... ma EVO o Pro? Il pro costa 50€ in più...

Dimenticavo, la quadro K2000 la trovo a 365€ dall'amazzone, quindi se sono equivalenti scarterei la firepro
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000

Ultima modifica di Carlo90 : 02-05-2014 alle 19:57.
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 20:11   #7
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
La scheda video nn dovrebbe essere molto grande, quindi cm case potresti valutare un cooler master elite 110 che è abbastanza piccolo e costa poco.

Senza buttare soldi direi che cm ssd si può tranquillamente andare per un crucial m550 256 gb (o un m500 240 gb anche se leggermente meno performante, le differenze si noterebbero davvero poco cmq).
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 22:49   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
quoto silent in alternativa ci sono gli elite mini-itx
x la cpu, quei programmi nn sfruttano l'HT, quindi da i5 o i7/xeon si sfruttano solo i 4 core classici di entrambe le cpu (i core virtuali extra degli I7/xeon nn verranno impiegati)
secondo me sono entrambi inudibili o quasi, ho sentito in funzione il Revolution X't 430W x cui te lo posso consigliare
il modello Pro è il più veloce ed affidabile fra gli ssd consumer, x cui visto l'utilizzo che andrà a ricoprire è stata la mia prima scelta (garanzia di 5 anni)
prendi la vga che trovi a meno
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 23:58   #9
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
I vostri consigli sono preziosissimi!

Penso che opterò per il Samsung 840 pro da 256 gb... magari do un'occhiata a qualche comparativa (anche con i crucial).

L'elite 110 è veramente carino, devo capire tra quanto sarà disponibile.

celsius100, grazie mille per la dritta! Conosci Allplan? Io ho cercato come un disperato delle informazioni a riguardo, ma non trovo nulla... se non sfrutta l'HT allora evitiamo spese inutili.

Per l'ali, mi fido di Enermax quanto a silenziosità, quindi penso andrò per quello.

Grazie
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 00:17   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
x le disponibilità chiedi via mail
nessun programma di grafica/cad che io conosca sfrutta l'HT, di solito lo usano i vari motori di render, software di editing e conversione
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 10:37   #11
illithid90
Member
 
L'Avatar di illithid90
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Firenze
Messaggi: 37
Come case c'è anche l'FT03-mini (costa sui 130€), accoppiato ad un alimentatore ST45SF (siamo sui 90€ e c'è anche la versione 80 plus gold da 110€).

Poi andrei con un i7 4770 o un i5 4670 non k (250€ o meno), una asrock h87e-ITX (110€); come dissipatore abbiamo un corsair h60 (o similare) come scelta obbligata, vista la configurazione del case (65€).
Per il resto direi: un samsung 840 evo da 250GB (120€), un qualsiasi kit da 16gb di ram ddr3 a 1600mhz e cl9 o 10 (115€) e come lettore dvd un sony optiarc ad-7800H (circa 30€).
Il totale viene poco oltre i 900€ (senza spese di spedizione), ci stai alla grande

Per avere un idea sulle dimensioni e l'assemblaggio:
https://www.youtube.com/watch?v=dWAeZYB9DGg

Ultima modifica di illithid90 : 03-05-2014 alle 10:40.
illithid90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 16:13   #12
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Seguendo i vostri consigli ho messo insieme questa configurazione (ho preso tutto dall'"amazzone"):

- CoolerMaster Elite 110 Cube RC-110KKN2 (B) Mini-ITX - EUR 56,70
Più compatto di un Prodigy e comunque ben areato. Ho escluto l'FT03 mini sia per il costo sia perchè mi sembra poco "portabile": non l'ha le maniglie del Prodigy e neanche la compattezza dell'Elite. Ciò non toglie che è un case splendido.

- Enermax Revolution X't 430W - EUR 82,06

- Gigabyte GA-Z87N-WIFI - EUR 118,27
L'ho messa solo perché costava 5€ in meno della GA-H87N.

- Kingston HyperX Beast 16GB DDR3-2400MHz Kit - EUR 133,55
Ho esagerato... ma tanto costano neanche 10 euro in più delle più economiche da 1600.

- Intel Core i5-4670 - EUR 192,95

- Corsair Hydro Series H60 EUR 65,03
Qui sono piuttosto dubbioso se sostituirlo con un NH-L12, che costa anche 15€ in meno.

- HP NVIDIA Quadro K2000 2GB DL-DVI+2xDP - EUR 362,94

- Samsung SE-208DB/TSBS Masterizzatore DVD-RW - EUR 29,60
Il case non ha spazio per il masterizzatore, lo metto esterno, non dovrebbe essere usato così spesso...

- Samsung SSD 840 PRO Stand Alone 256 GB - EUR 174,50

Totale: EUR 1.215,60

Cosa ne dite?
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000

Ultima modifica di Carlo90 : 03-05-2014 alle 16:59.
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 18:09   #13
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Visto la mobo z87, sarei andato per un 4670k, il case va benissimo cn dissipatore a liquido quindi un po' di oc si può fare tranquillamente.

Cm ssd continuo a consigliare il crucial m500 che costa la metà ed ha prestazioni che nn sono troppo distanti ad un samsung (proprio per il discorso di evitare lo spreco di soldi, per le differenze che si possono notare ad occhio nnv ale la pena spendere il doppio).

Le ram prendile da 1600 mhz tanto nn noteresti differenze e se nn sbaglio le cpu intel è inutile andare oltre i 1600 mhz.
La cosa importante cmq è che siano da 1,5 v.

Cm alimentatore potresti andare per un enermax triathlor eco 350w (è un semi modulare, è più proporzionato cm wattaggio alla configurazione, ottima serie della enermax e costa meno).
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 23:36   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
prova a cercare la ASUS H87I-Plus
quoto silent sulle ram, tanto nn puoi impostare frequezne tanto più alte, quindi rimani sulle 1600mhz, al max le 1866mhz e visto ceh nn fai oc il 4570
come dissi direi che l'H60 è troppo, l'NH-L12 è ok
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 12:04   #15
illithid90
Member
 
L'Avatar di illithid90
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Firenze
Messaggi: 37
A meno di case particolari (vedi ft03-mini), scarterei anche io il corsair h60... In pratica ti darebbe le prestazioni di un dissipatore ad aria, ma ad un prezzo superiore e comunque avresti acqua che circola dentro il case (difficile che si rompa un tubo, ma non si sa mai...).
La configurazione per il resto mi sembra vada bene, anche se per dare un senso a quelle RAM e a quella MoBo un 4670k in overclock ci starebbe alla grande. Se vuoi limare il prezzo, puoi farlo sull'SSD (l'840 PRO non è il top come rapporto prestazioni/prezzo, meglio l'EVO o il Crucial).
Ricapitolando, io scarterei l'H60 in favore di altro (l'nh-l12 va benissimo) e farei una delle seguenti modifiche:
1.
840 PRO --> 840 EVO
i5 4670 --> i5 4670k
hai prestazioni migliori e risparmi qualcosina

2.
Kingston HyperX Beast @2400Mhz --> Crucial Ballistix 16GB DDR3 1600Mhz PC12800 1.5V CL9 (2x8GB), che vengono 112€
Gigabyte z87n-wifi --> asrock h87e-itx (109,10€) o asus h87i-plus (90€, ma non ha il wifi)
hai le stesse prestazioni e risparmi qualcosina (se metti anche l'ssd più sensato risparmi parecchio e non perdi gran ché)


Oppure lasci tutto così. Il computer funzionerà bene, ma avrai buttato qualche soldo che poteva essere investito in prestazioni o tenuto in tasca
illithid90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 12:08   #16
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Secondo me, se si farà oc, il dissipatore a liquido va bene perché ilc ase nn è proprio ottimo per la dissipazione ad aria, a me sembra più pensato per raffreddare a liquido.
Se nn si fa overclock allora va bene anche il dissi stock o un qualsiasi dissipatore low profile.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 16:15   #17
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Le vostre riflessioni sono tutte sensate, anzi vi ringrazio tutti del preziosissimo aiuto....

Rispondo con ordine:

Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Visto la mobo z87, sarei andato per un 4670k, il case va benissimo cn dissipatore a liquido quindi un po' di oc si può fare tranquillamente.
Essendo una workstation, in teoria non si dovrebbe overcloccare nulla (io lo farei comunque, ma questo non conta ). Quindi escluderei il 4670K.

Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Cm ssd continuo a consigliare il crucial m500 che costa la metà ed ha prestazioni che nn sono troppo distanti ad un samsung
Il dubbio infatti rimane, mi dovrò informare meglio a riguardo. Intanto i prezzi sono questi:

840 PRO 256GB -> EUR 174,50
840 Evo 250GB -> EUR 126,00
M550 256GB -> EUR 146,67
M500 240GB -> EUR 96,02


Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Le ram prendile da 1600 ... La cosa importante cmq è che siano da 1,5 v.
Le ram sono da 1.65V, pensavo che downvoltandole a 1.5V e downcloccandole a 1600Mhz si potesse guadagnare qualche cosa sulle latenze...
In alternativa potrei prendere queste (sono le + economiche):

Ballistix Sport 16 GB DDR3 1600MHz CL 9-9-9-27
Prezzo: EUR 124,01

Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Cm alimentatore potresti andare per un enermax triathlor eco 350w
Ho optato per il Revolution X't perché gold ed essendo una workstation che rimane accesa 8 ore al giorno per 6 gg la settimana, ho pensato che il sovrapprezzo fosse poi ripagato dal risparmio di corrente. Certo che 430W sono forse un po' troppi. L'importante è che il pc duri 6/7 anni senza problemi grossi.

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
prova a cercare la ASUS H87I-Plus
Questa è perfetta! Costa solo 95 euro, non ha il wi-fi (inutile in ufficio) e ha 8 usb invece di 6 (5 saranno perennemente occupate da periferiche e chiavi hardware).

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
visto ceh nn fai oc il 4570
Non mi è chiaro, il 4570 o il 4670? Tra i due ci sono 200mhz e ben 21 euro di differenza (cavolo, pensavo meno! ).

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
come dissi direi che l'H60 è troppo, l'NH-L12 è ok
Andata per il Noctua, tanto non si overclocca (ed è sicuramente più silenzioso e affidabile)...

Quote:
Originariamente inviato da illithid90 Guarda i messaggi
... un 4670k in overclock ci starebbe alla grande...
Come darti torto.
Direi però che la seconda opzione è quella ideale.

Bene, cosa ne pensate di queste ultime modifiche?
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 21:10   #18
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
Essendo una workstation, in teoria non si dovrebbe overcloccare nulla (io lo farei comunque, ma questo non conta ). Quindi escluderei il 4670K.
Visto che nel post hai scritto che prenderai la asus h87 allora va been un i5 liscio e il 4440 dovrebbe essere il migliore cm rapporto prestazioni/prezzo.

Quote:
Il dubbio infatti rimane, mi dovrò informare meglio a riguardo. Intanto i prezzi sono questi:

840 PRO 256GB -> EUR 174,50
840 Evo 250GB -> EUR 126,00
M550 256GB -> EUR 146,67
M500 240GB -> EUR 96,02
Io andrei dritto filato per il crucial m500, cmq informati e decidi di conseguenza.

Quote:
Le ram sono da 1.65V, pensavo che downvoltandole a 1.5V e downcloccandole a 1600Mhz si potesse guadagnare qualche cosa sulle latenze...
In alternativa potrei prendere queste (sono le + economiche):

Ballistix Sport 16 GB DDR3 1600MHz CL 9-9-9-27
Prezzo: EUR 124,01
Secondo me è meglio prendere le ram direttamente da 1,5 v e da 1600 mhz anziché mettersi a downvoltarle e downclockarle.
Quelle ram nn le conosco.

Quote:
Ho optato per il Revolution X't perché gold ed essendo una workstation che rimane accesa 8 ore al giorno per 6 gg la settimana, ho pensato che il sovrapprezzo fosse poi ripagato dal risparmio di corrente. Certo che 430W sono forse un po' troppi. L'importante è che il pc duri 6/7 anni senza problemi grossi.
Nn c'è risparmio di corrente, tanto consumerai per quello che richiedono i componenti. Anzi un alimentatore più potente avrà un rendimento più basso se assorbi molto meno del 50% della potenza erogata, quindi più potente è l'alimentatore peggio è visto che la configurazione consumerà poco.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 22:19   #19
illithid90
Member
 
L'Avatar di illithid90
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Firenze
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Nn c'è risparmio di corrente, tanto consumerai per quello che richiedono i componenti. Anzi un alimentatore più potente avrà un rendimento più basso se assorbi molto meno del 50% della potenza erogata, quindi più potente è l'alimentatore peggio è visto che la configurazione consumerà poco.
Probabilmente intendeva dire che essendo un 80 plus Gold ha un risparmio di qualche watt a parità di potenza erogata ai componenti rispetto ad un 80 plus o ad un 80 plus bronze.


Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
__________________
MoBo: Asrock Z87M Extreme 4 - CPU: Intel i5 4670k @ 4.2Ghz (be quiet! Shadow Rock 2) - RAM: Corsair Vengeance L.P. 8GB @ 1600Mhz (9-9-9-24) - VGA: Sapphire R9 280 Dual-X - Monitor: Dell 2412M - SSD & HDDs: Samsung 840 EVO 250GB; Seagate Barracuda 1TB; WD Caviar Green 2TB - Case: Bitfenix Prodigy M - PSU: XFX 550W Core Edition - UPS: APC Back-UPS ES700
illithid90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 21:39   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi


Il dubbio infatti rimane, mi dovrò informare meglio a riguardo. Intanto i prezzi sono questi:

840 PRO 256GB -> EUR 174,50
840 Evo 250GB -> EUR 126,00
M550 256GB -> EUR 146,67
M500 240GB -> EUR 96,02


il Pro è il più veloce ed affidaible (5 anni di garanzia)
dovendo scegliere è quello che prenderei


Le ram sono da 1.65V, pensavo che downvoltandole a 1.5V e downcloccandole a 1600Mhz si potesse guadagnare qualche cosa sulle latenze...
In alternativa potrei prendere queste (sono le + economiche):

Ballistix Sport 16 GB DDR3 1600MHz CL 9-9-9-27
Prezzo: EUR 124,01
guarda fra 1600mhz cl9 e cl7 nn cambia quasi nulla
x cui puoi tenerti su prezzi più concorrenziali,occhio solo ai dissipatori delle ram, melgio quelle a basso profilo così nn disurbano il dissipatore della cpu


Ho optato per il Revolution X't perché gold ed essendo una workstation che rimane accesa 8 ore al giorno per 6 gg la settimana, ho pensato che il sovrapprezzo fosse poi ripagato dal risparmio di corrente. Certo che 430W sono forse un po' troppi. L'importante è che il pc duri 6/7 anni senza problemi grossi.
ok


Questa è perfetta! Costa solo 95 euro, non ha il wi-fi (inutile in ufficio) e ha 8 usb invece di 6 (5 saranno perennemente occupate da periferiche e chiavi hardware).
bene

Non mi è chiaro, il 4570 o il 4670? Tra i due ci sono 200mhz e ben 21 euro di differenza (cavolo, pensavo meno! ).
sono esattamente uguali in prestazioni

Andata per il Noctua, tanto non si overclocca (ed è sicuramente più silenzioso e affidabile)...
bene

Come darti torto.
Direi però che la seconda opzione è quella ideale.

Bene, cosa ne pensate di queste ultime modifiche?
ho fatto delle piccole considerazioni
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v